Il Comune di Andrano è lieto di annunciare che venerdì 30 maggio 2025 dalle ore 14:00 il Castello di Andrano (LE) ospiterà un importante B2B Meeting transnazionale nell’ambito del Progetto G.R.EE.N. (Growing participative models for EnErgy communities).
L’evento, organizzato da ESCOOP (European Social Cooperative), con il patrocinio del Comune di Andrano vedrà la partecipazione di aziende e operatori economici provenienti da diversi paesi europei.
Il Progetto G.R.EE.N., cofinanziato dal Programma Interreg IPA South Adriatic, si inserisce nell’ambito della promozione di una transizione energetica pulita ed equa, con l’obiettivo di creare Comunità Locali che consentano a cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche di sentirsi parte di un processo proattivo di collettività energetica.
Questo approccio mira a promuovere la coesione sociale, supportare lo scambio di esperienze e informazioni per la creazione di modelli di comunità e produzione sostenibile di energia nell’area Adriatica meridionale, affrontando anche il tema della povertà energetica.

L’incontro di venerdì 30 maggio sarà un’occasione fondamentale per favorire l’incontro e le sinergie tra potenziali beneficiari della transizione ecologica, tra cui professionisti tecnici, imprese installatrici e delle costruzioni, ESCO (Energy Service Companies), associazioni e autorità locali.
La giornata prevede, dopo un iniziale momento di condivisione degli obiettivi del progetto, lo svolgimento di tavoli di lavoro one-to-one, dove i partecipanti potranno condividere conoscenze e attività per sviluppare collaborazioni concrete.
È obiettivo di progetto quello di favorire lo sviluppo di economia sostenibile all’interno di questi territori che hanno scelto di promuovere la riduzione dei consumi energetici e la produzione di energia da fonti rinnovabili da condividere nella comunità.
“Siamo orgogliosi di ospitare un evento di tale portata e importanza per il futuro energetico del nostro territorio e dell’intera area adriatica,” ha dichiarato il Sindaco di Andrano, Salvatore Musarò, che aprirà i lavori con i saluti di benvenuto. “La partecipazione al Progetto G.R.EE.N. e l’organizzazione di questo B2B Meeting sottolineano il nostro impegno verso un modello di sviluppo sostenibile e la promozione di Comunità Energetiche Rinnovabili, che rappresentano una risposta concreta alle sfide del cambiamento climatico e un’opportunità di crescita per le nostre comunità.”
L’agenda dell’evento prevede, dopo le sessioni di incontri B2B, una sessione plenaria per la condivisione dei risultati e si concluderà con una cena/buffet di networking. Per maggiori informazioni sul Progetto G.R.EE.N. e sull’evento, è possibile consultare il sito di ESCOOP www.escoop.eu