È stato pubblicato sul sito del MUR il bando previsto per la creazione di Partenariati (minimo 10 e massimo 14) estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende sul territorio nazionale. Le proposte potranno essere presentate attraverso il portale Gea a partire 6 aprile 2022 (ore 12), fino al 13 maggio 2022 (ore 12).
L’investimento messo a disposizioni è di 1,61 miliardi di euro, ed ha l’obiettivo di finanziare progetti volti alla promozione della ricerca. I soggetti proponenti interessati (Università statali e gli enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR) devono costituire partenariati di tipo “Hub&Spoke”.
I partenariati potranno occuparsi delle tematiche sotto elencate, ed avranno inoltre la possibilità finanziare dottorati e attività di ricerca e formazione:
- Intelligenza artificiale;
- Scenari energetici del futuro;
- Rischi ambientali, naturali e antropici;
- Scienze e tecnologie quantistiche;
- Cultura umanistica e patrimonio culturale;
- Diagnostica e terapie innovative nella medicina di precisione;
- Cybersecurity;
- Conseguenze e sfide dell’invecchiamento;
- Sostenibilità economico-finanziaria dei sistemi e dei territori;
- Modelli per un’alimentazione sostenibile;