Il Comitato Tecnico-Scientifico agisce come garante della credibilità scientifica e istituzionale dell’associazione Next Eu, contribuendo a consolidare il suo ruolo come punto di riferimento per l’elaborazione e la diffusione di conoscenze su innovazione e sostenibilità, nel rispetto delle prassi e delle norme ESG, della Società Benefit e B-Corporation, contribuendo attivamente a promuovere innovazione e sostenibilità nei settori pubblico e privato a livello territoriale.

Tra le iniziative intraprese dall’associazione si segnala la promozione dell’istituzione dell’Albo delle Società Benefit in Puglia

Cliccando qui è possibile seguire le attività svolte dall’associazione e dal comitato

COMPONENTI COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO

Direttore
Fabio Pollice – Rettore dell’Università del Salento e Professore Ordinario di Geografia Economica
Vice-Direttore
Marco Sponziello – Presidente dell’Associazione Next Eu, ESG Advisor e Professore di Geografia Economica presso l’Università del Salento, Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima
Componenti Area Scientifica
Salvatore Rizzello – Professore ordinario di Economica politica e Direttore della Scuola Superiore ISUFI dell’Università del Salento
Marco Sponziello – Presidente dell’Associazione Next Eu, ESG Advisor e Professore di Geografia Economica presso l’Università del Salento
Enrico Ciavolino – Vice-Presidente dell’Associazione Next Eu e Professore associato di Psicometria presso l’Università del Salento
Elisabetta Codazzi – Professoressa associata di Diritto Commerciale presso l’Università dell’Insubria
Andrea Venturelli – Presidente dell’Associazione GBS e Professore associato di Economia Aziendale presso l’Università del Salento
Claudio Mauro – Professore di metabolismo e infiammazione presso l’Università di Birmingham
Mario Carparelli – Professore di Storia della Filosofia moderna presso l’Università del Salento
Manola Mazzotta – Professoressa di Economia del crimine presso l’Università del Salento e Senior Credit Analyst
Michele Carducci – Professore ordinario di Diritto costituzionale comparato e coordinatore del “Centro di Ricerca Euroamericano sulle Politiche Costituzionali” presso l’Università del Salento
Claudia Sunna – Professoressa associata di Storia del pensiero economico presso l’Università del Salento
Gianpasquale Preite – Professore di Filosofia politica e Governance pubblica e Direttore scientifico del CREV presso l’Università del Salento
Salvatore De Vitis – Professore aggregato di diritto commerciale Unisalento e coordinatore dell’Unita di ricerca sul “Rischio di impresa “ dipartimento di giurisprudenza Unisalento
Gesualda Iodice – Dottoranda e Research Assistant in Management presso l’Università degli studi di Napoli Federico II e relatrice in convegni su sostenibilità e imprese sociali
Paola Moscardino – Giornalista La7, Corriere del Mezzogiorno, Direttrice artistica del Festival Maria Corti ed esperta in comunicazione sostenibile
Gianfranco Gatti – Presidente di Demostene Centro Studi, Europrogettista, dottorando in Human & Social Science e funzionario amministrativo presso l’Università del Salento
Barbara Pirelli – Avvocatessa del Foro di Taranto e Legal & Sustainability Content Creator e relatrice in convegni sulle Comunità Energetiche
Domenico Pecere – Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima della Commissione Europea, Esperto ESG e bilanci di Sostenibilità, Europrogettista e referente PlasticFree
Matteo Greco – Ingegnere Meccanico, Manager dell’Innovazione e formatore STEM
Cosimo Summa – Avvocato, Policy Advisor, Public & Government Affairs, Chief Sustainability Officer, CEO Explora Spa e Segretario Generale CIELI
Daniela Talà – Esperta di Politiche del Lavoro
Maria Concetta Rizzo – Benefit Impact & Sustainability Advisor, Valutatrice d’impatto e Chief Value Officer certifacata Cepas-Bureau Veritas
Salvatore Ponzo – Avvocato, Presidente A.I.G.A. sezione di Lecce, Segretario Comitato pari opportunità Ordine avvocati di Lecce, esperto legal design, social equity e tax compliance
Raffaele Santoro – Esperto del Terzo Settore e in ambito turistico-socio-culturale e Presidente Provinciale Acli Lecce
Serena Masini – Manager dell’Innovazione, Dottore di Ricerca in Cicli Produttivi ed Innovazione,
Docente Universitario UNIBA corso di laurea magistrale IDEAS, Innovative Enterprises Management e Lca Specialist
Alberto Muzzi – Avvocato del Foro di Firenze, Consulente PNRR e presso Ministero dell’Ambiente e Camera Arbitrale di Milano
Componenti Area Imprese
Giovanni Barbara – Founder Barbarnet srl Società Benefit & Beforweb srl Società Benefit
Alessandro Coricciati – Co-Founder Carborea srl Società Benefit
Gianluca Monaco – CEO 3M LAB srls Società Benefit
Giovanni Carlà – CEO & Founder Sud Sud Vacanze srl Società Benefit
Stefano Presicce – CEO Carborea srl Società Benefit
Verdiana Toma – CEO & Founder You’re Up srl Società Benefit
Simone Chiariatti – General Manager Olivami ETS

Azioni del Comitato:

Produzione di documentazione scientifica

  • redazione di rapporti, articoli, linee guida e studi per analizzare e diffondere le migliori pratiche ESG;
  • elaborazione di strumenti e raccomandazioni per supportare aziende e istituzioni nell’implementazione delle norme ESG.

Organizzazione di eventi

  • promozione e coordinamento di convegni, congressi, workshop e seminari per sensibilizzare stakeholder su innovazione e sostenibilità;
  • creazione di spazi di dialogo tra esperti, ricercatori e istituzioni per favorire il confronto e lo scambio di idee sulle prassi ESG;
  • curare riviste, newsletter e bollettini per aggiornare stakeholder su innovazioni, trend e buone pratiche ESG;
  • promozione di studi di settore e report che evidenziano casi di successo.

Collaborazioni strategiche

  • partnership con università, enti di ricerca, aziende e organizzazioni per promuovere progetti congiunti e ampliare l’adozione delle prassi ESG;
  • coinvolgimento di reti di esperti per la diffusione di conoscenze specialistiche.

Premi e riconoscimenti

  • istituzione di premi per aziende, organizzazioni e individui che si distinguono nell’applicazione di pratiche ESG innovative e ad alto impatto.

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy