Comuni. Avviso pubblico per 3 nuovi impianti sportivi indoor

Comuni. Avviso pubblico per 3 nuovi impianti sportivi indoor

Pubblicato l’avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei Comuni. Disponibili fino a 4 milioni di euro per la realizzazione di impianti sportivi indoor nell’ambito del PNRR.

Opportunità di finanziamento per i Comuni: nuovi impianti sportivi con fondi PNRR

Il 9 maggio 2025 è stato pubblicato l’avviso di invito a manifestare interesse rivolto esclusivamente ai Comuni italiani, per la selezione di tre proposte di intervento finalizzate alla realizzazione di impianti sportivi indoor. L’iniziativa è finanziata dall’Unione europea – Next Generation EU, attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 5, Componente 2.3, Investimento 3.1 “Sport e Inclusione”.

L’importo massimo del contributo per ciascun progetto selezionato è di 4 milioni di euro.

Requisiti per partecipare alla selezione

Secondo quanto previsto dall’art. 6, comma 7-quater del D.L. 155/2024, convertito dalla Legge 189/2024, possono partecipare all’avviso solo i Comuni le cui proposte:

  • siano sostenute da una manifestazione di interesse rilasciata da una delle Federazioni Sportive Nazionali elencate;
  • siano inerenti a interventi già approvati nel decreto del 24 febbraio 2022 (Cluster 3), ma non realizzati per rinuncia del soggetto attuatore.

Le Federazioni abilitate a esprimere la manifestazione di sostegno per un unico intervento sono:

  • Federazione Italiana Giuoco Handball (FIGH);
  • Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR);
  • Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG).

La manifestazione di sostegno è un requisito obbligatorio per l’ammissione al finanziamento.

Obiettivi e scadenze del bando

L’avviso punta a:

  • incentivare il recupero di aree urbane;
  • promuovere l’inclusione sociale;
  • realizzare nuovi impianti sportivi indoor.

Tra i criteri di selezione, è prevista priorità per almeno un progetto localizzato nel Mezzogiorno.

Tutti gli interventi dovranno essere ultimati, collaudati e rendicontati entro il primo semestre del 2026.

Scadenza per la presentazione delle candidature

I Comuni interessati dovranno presentare la propria candidatura entro il 9 giugno 2025, allegando:

  • la manifestazione di sostegno di una delle Federazioni Sportive ammesse;
  • il progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE).

Maggiori informazioni

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!