Linee Guida per il “credito d’imposta in R&S, innovazione & design”

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato il 4 luglio 2024 le nuove linee guida per il credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. A partire dalle ore 14.00 dell’8 luglio 2024, i certificatori potranno inviare le certificazioni tramite la piattaforma dedicata.

Obiettivi

Il credito d’imposta mira a sostenere la competitività delle imprese incentivando investimenti in settori strategici come la ricerca e sviluppo, l’innovazione tecnologica, il design e l’ideazione estetica. Questi settori sono essenziali per l’adozione del paradigma 4.0 e l’economia circolare? (MiMit).

Dettagli delle misure

  • Innovazione tecnologica: 5% della base di calcolo, massimo annuale 2 milioni di euro.
  • Innovazione tecnologica 4.0 e green: 5% della base di calcolo, massimo annuale 4 milioni di euro.
  • Design e ideazione estetica: 5% della base di calcolo, massimo annuale 2 milioni di euro.

Spese ammissibili

Le spese comprendono costi del personale, ammortamenti, locazioni, contratti di ricerca, consulenze e materiali utilizzati nei progetti ammissibili.

Procedura di richiesta

Le imprese devono inviare una comunicazione al Ministero tramite PEC con i dati richiesti. Il modello di comunicazione, disponibile sul sito del MIMIT, deve essere firmato digitalmente.

Utilizzo del credito

Il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione orizzontale e va indicato nella dichiarazione dei redditi del periodo d’imposta in cui sono state sostenute le spese, ripartito in tre quote annuali di pari importo. Non influisce sulla base imponibile per IRPEF/IRES o IRAP.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare: certificazionicreditors@mimit.gov.it

Fonte: Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Foto di Tung Nguyen da Pixabay

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Autore

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!