La Regione Sardegna ha approvato un nuovo bando da oltre 30 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle imprese artigiane. L’iniziativa, proposta dall’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Franco Cuccureddu, mira a incentivare l’innovazione e la crescita del settore artigiano sardo.
Indice dei contenuti:
Finanziamenti per le imprese artigiane: importi e requisiti
Il bando prevede:
- 30 milioni di euro per spese in conto capitale
- 550 mila euro destinati alla copertura degli interessi
Possono accedere al contributo le imprese artigiane che hanno effettuato investimenti nei 24 mesi precedenti, con un massimo erogabile pari a 300.000 euro per azienda. Il contributo coprirà fino al 40% delle spese ammissibili.
Opportunità senza precedenti per il comparto artigiano
Questo stanziamento rappresenta uno dei più importanti interventi regionali degli ultimi anni a favore dell’artigianato. Si stima che il bando possa attrarre oltre 1.000 domande. Le direttive sono frutto di un confronto attivo con le principali associazioni di categoria: Confartigianato, CNA, CLAAI e Casartigiani.
Nuove prospettive per il futuro dell’artigianato
«Si tratta di un sostegno davvero significativo per il comparto artigiano – dichiara l’assessore Franco Cuccureddu – destinato a imprese che hanno investito in ammodernamento e ampliamento. Sarà probabilmente l’ultimo intervento retroattivo. In futuro, lavoreremo a bandi orientati su progetti innovativi e nuove imprese».
Fonte: Regione Sardegna