Emilia: contributi alle Imprese per Certificazioni ESG

La Camera di Commercio dell’Emilia lancia il bando BC24 per sostenere le imprese nella promozione dei valori ambientali, etici e sociali, offrendo contributi a fondo perduto per ottenere certificazioni ESG.

Obiettivi del Bando: Il bando mira a incentivare le imprese ad acquisire certificazioni ambientali, etiche e sociali e a promuovere i valori ESG.

Beneficiari: Tutte le imprese con sede legale o unità operativa nell’Emilia sono idonee.

Modalità di Presentazione: Le richieste di contributo dovranno essere inviate online tramite il sistema Webtelemaco di Infocamere, firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, entro le ore 16:00 del 27 settembre 2024.

Contributo e Tipologie di Interventi: Le imprese possono ricevere un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di €14.000,00 (oltre un eventuale premialità di €250,00 per il rating di legalità), con un investimento minimo di €5.000,00. Le spese ammissibili includono consulenze, indagini ambientali, formazione e costi di certificazione.

Certificazioni Finanziabili: Tra le certificazioni ammesse figurano ISO 14001:2015 (gestione ambientale), ISO 50001:2018 (gestione dell’energia), certificazione BCorp, e altre riguardanti la sostenibilità ambientale, sociale ed etica delle imprese.

Scadenze e Contatti: Le spese devono essere sostenute dopo il 8 aprile 2024 e la rendicontazione deve essere presentata entro il 27 giugno 2025.

Per informazioni:

Fonte: CCIAA Emilia

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!