La Regione Puglia riapre la misura Innoaid, destinata al “sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese”, con una importante…
Leggi di più Puglia, bando INNOAID: riapertura terminiTag: #nexteumagazine
Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucraina
In Unisalento un incontro per riflettere sulla guerra in corso tra Russia e Ucraina. Relatore Angelo TURCO – Geografo, Professore emerito IULM, Ambasciatore Unisalento: Geopolitica,…
Leggi di più Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucrainaPiattaforma Multifondo per i servizi sociali: riapertura termini
Con il Decreto n. 158/2023 è stata disposta una nuova riapertura dei termini dell’Avviso, con priorità agli Ambiti Territoriali Sociali e ai Comuni delle Regioni del…
Leggi di più Piattaforma Multifondo per i servizi sociali: riapertura terminiPNRR Edilizia scolastica: 800 milioni per nuove scuole sostenibili
La procedura è gestita da Invitalia per conto del Ministero dell’Istruzione. Offerte entro il 21 giugno 2023. Suddivisa in 20 lotti geografici, la gara permetterà di…
Leggi di più PNRR Edilizia scolastica: 800 milioni per nuove scuole sostenibili“Convention Venti23”: in Salento il 26 maggio l’evento nazionale
Si è svolta il 22 maggio scorso presso la Sala Conferenze Stampa di Palazzo Adorno della Provincia di Lecce, la presentazione alla stampa dell’evento nazionale…
Leggi di più “Convention Venti23”: in Salento il 26 maggio l’evento nazionalePNRR. Avviso “Imprese Borghi”
Avviso pubblico a supporto delle imprese che operano nei borghi destinatari di finanziamenti PNRR – M1C3|2.1 Attrattività dei borghi. L’Avviso Imprese Borghi è finalizzato a…
Leggi di più PNRR. Avviso “Imprese Borghi”Organismi culturali e creativi. Bando Invitalia
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha lanciato l’avviso pubblico, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano…
Leggi di più Organismi culturali e creativi. Bando InvitaliaPuglia, #PuntiCardinali: secondo Job Day in Salento a Ruffano
Tutto pronto per il secondo JOB DAY del progetto RETE O.R.A. – Punti Cardinali, avente come capofila il Comune di Ruffano. La giornata del 19…
Leggi di più Puglia, #PuntiCardinali: secondo Job Day in Salento a RuffanoBorghi destinatari di finanziamenti PNRR. Bando supporto imprese
Avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei…
Leggi di più Borghi destinatari di finanziamenti PNRR. Bando supporto impresePNRR. Finanziati i nuovi alloggi universitari
Avviso finalizzato all’individuazione di manifestazioni di interesse da parte di soggetti che intendano rendere disponibili immobili da destinare ad alloggi o residenze universitarie per studenti…
Leggi di più PNRR. Finanziati i nuovi alloggi universitariPuglia: Avviso Punto Digitale Facile
Digital Divede: Avviso pubblico per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni Capofila/Consorzi degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Il presente Avviso è rivolto ai 45 Comuni pugliesi…
Leggi di più Puglia: Avviso Punto Digitale FacileBando. Imprese femminili innovative montane
Investimenti innovativi sostenuti da imprese femminili nei Comuni montani. Le agevolazioni sono rivolte alle start up innovative costituite prevalentemente da donne in forma di società…
Leggi di più Bando. Imprese femminili innovative montanePNRR. Bando Contratti di filiera settore forestale
Bando recante le caratteristiche, le modalità e le forme per la presentazione delle domande di accesso ai contratti di filiera nel settore forestale e le…
Leggi di più PNRR. Bando Contratti di filiera settore forestalePNRR: bando per la ricerca biomedica
Nuovo Bando per la ricerca biomedica – scadenza 23 maggio. Al via dal 27 aprile 2023 il secondo bando, del valore di oltre 310 milioni di euro,…
Leggi di più PNRR: bando per la ricerca biomedicaPAC. Campagna Agea – scadenza domanda 15 maggio
Raccolta della domanda unica della campagna 2023 che consente agli agricoltori di accedere ai pagamenti diretti previsti dalla nuova politica agricola comune 2023-27. La Nuova PAC 23-27 si pone come…
Leggi di più PAC. Campagna Agea – scadenza domanda 15 maggioSostenibilità aziendale: obblighi per imprese su diritti umani e ambiente
Un maggior numero di imprese dovrà rispondere dell’impatto sui diritti umani e sull’ambiente. La Commissione ha approvato le nuove regole per integrare i diritti umani…
Leggi di più Sostenibilità aziendale: obblighi per imprese su diritti umani e ambienteVetrerie Murano: domande per contributo a fondo perduto
Operativo il decreto che stabilisce modalità e termini richiedere il contributo a fondo perduto. Si tratta di un sostegno a fondo perduto, destinato alle imprese…
Leggi di più Vetrerie Murano: domande per contributo a fondo perdutoIn Salento a Ruffano l’iniziativa “Job Day – Rete Ora Punti Cardinali”
Il prossimo 28 aprile, dalle ore 14 alle ore 20, presso la Sala “Renata Fonte” di Ruffano si svolgerà il primo JOB DAY del progetto…
Leggi di più In Salento a Ruffano l’iniziativa “Job Day – Rete Ora Punti Cardinali”Unisalento: domani Seminario Società Benefit
Domani 20 aprile alle ore 15 presso lo Studium 6 in aula 5, C3 un nuovo appuntamento sulle Società Benefit. Le Società Benefit: sostenibilità e…
Leggi di più Unisalento: domani Seminario Società BenefitSuper Sapiens Day Factory. Al via la Call4Ideas Venture Capital
Il 12 aprile Scientifica Venture Capital lancia la Call4Ideas Super Sapiens Day Factory che si propone di selezionare idee e progetti ad elevata intensità tecnologica. Il lancio della Call avverrà in formato digitale attraverso…
Leggi di più Super Sapiens Day Factory. Al via la Call4Ideas Venture CapitalPROOF OF CONCEPT PNRR. Incrementata la dote finanziaria
Il bando Proof of Concept PNRR finanzia, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Programmi di valorizzazione di brevetti o domande di brevetto detenuti da soggetti…
Leggi di più PROOF OF CONCEPT PNRR. Incrementata la dote finanziariaAvviso pubblico da 20 milioni per le imprese culturali e creative
L’avviso pubblico è online sul sito del Ministero della cultura, sul sito della Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiC e sul sito di Invitalia. Le…
Leggi di più Avviso pubblico da 20 milioni per le imprese culturali e creativeLa cooperazione allo sviluppo nell’attuale scenario internazionale
Lezione inaugurale presso Unisalento del modulo Jean Monnet. Si condivide la locandina relativa alla lezione inaugurale presso Unisalento del Modulo Jean Monnet che verrà tenuto…
Leggi di più La cooperazione allo sviluppo nell’attuale scenario internazionaleReact-Eu: laboratorio Invitalia per l’imprenditorialità
Il Laboratorio Invitalia per l’Imprenditorialità è una sfida rivolta a tutti gli studenti e le studentesse delle università italiane di qualsiasi facoltà con l’obiettivo di far emergere…
Leggi di più React-Eu: laboratorio Invitalia per l’imprenditorialitàAuguri di Buona Pasqua
Il Presidente, il Direttivo dell’Associazione Next Eu e tutti i consociati sono felici di augurare una serena Pasqua a tutti
Leggi di più Auguri di Buona PasquaREPowerEU: un capitolo specifico all’interno del PNRR
Gli Stati membri potranno aggiungere un nuovo capitolo dedicato al piano REPowerEU ai rispettivi piani nazionali per la ripresa e la resilienza (PNRR) nell’ambito di NextGenerationEU, allo…
Leggi di più REPowerEU: un capitolo specifico all’interno del PNRRSalento: finanziamenti FSE sperimentazione trasporto idrogeno
La Regione ottiene dal MIT i finanziamenti per la sperimentazione da parte di FSE dell’idrogeno per il trasporto ferroviario regionale in Salento. La Regione Puglia…
Leggi di più Salento: finanziamenti FSE sperimentazione trasporto idrogenoPNRR: Opere indifferibili in Gazzetta Ufficiale
Per fronteggiare l’eccezionale aumento dei materiali da costruzione negli appalti pubblici, che rende difficoltoso l’avvio delle gare per nuove opere, il c.d. DL Aiuti –…
Leggi di più PNRR: Opere indifferibili in Gazzetta UfficialePNRR. Digitalizzazione SUAP-SUE
Nell’ambito della Componente “Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA” (M1C1) del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), sono stati recentemente sottoscritti dal Dipartimento della…
Leggi di più PNRR. Digitalizzazione SUAP-SUENuovo Codice Appalti approvato dal Consiglio dei Ministri
È stato approvato in Consiglio dei Ministri il codice degli appalti, rivisto e integrato alla luce delle osservazioni delle commissioni parlamentari, che ha il pregio…
Leggi di più Nuovo Codice Appalti approvato dal Consiglio dei MinistriAl via le candidature premi UE per la produzione biologica
In occasione della Giornata europea della produzione biologica, il Comitato europeo delle regioni premierà la migliore regione biologica, la migliore città biologica e il miglior…
Leggi di più Al via le candidature premi UE per la produzione biologicaBandi Horizon Europe. Quello che c’è da sapere
Tutto quello di cui hai bisogno per conoscere e partecipare ai bandi Horizon Europe, il Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione, in…
Leggi di più Bandi Horizon Europe. Quello che c’è da sapereInvestEU: accordo da 18,75 milioni di euro in sostegno delle imprese sociali Italiane.
L’accordo si ritrova nell’ambito di intervento relativo agli investimenti sociali e alle competenze del programma InvestEU dell’Unione Europea e si impegna con la fornitura di…
Leggi di più InvestEU: accordo da 18,75 milioni di euro in sostegno delle imprese sociali Italiane.“Hard-To-Abate”: incentivi per la Decarbonizzazione industriale
Dalle 10.00 del 20 marzo, fino alle 10.00 del 30 giugno 2023 è possibile presentare la domanda per “Hard-To-Abate – HTA”, il nuovo incentivo che sostiene progetti…
Leggi di più “Hard-To-Abate”: incentivi per la Decarbonizzazione industrialeREGIONE PUGLIA: Stanziati nuovi fondi per il PAESC
La Regione Puglia dal 2018 è il coordinatore territoriale del Patto dei Sindaci. Insieme ai comuni facenti parte di questo patto la regione ha come…
Leggi di più REGIONE PUGLIA: Stanziati nuovi fondi per il PAESCPNRR: bando per migrazione dati Asl e Ospedali
Le Aziende Sanitarie Locali (ASL) e le Aziende Ospedaliere (AO) possono richiedere i fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per migrare al cloud i propri dati…
Leggi di più PNRR: bando per migrazione dati Asl e OspedaliIl REPower EU punta alla Geotermia
L’obiettivo del RePowerEu fonda le basi sull’incremento della sicurezza energetica. Il pieno sviluppo delle fonti rinnovabili sfruttando il raggiungimenti dei punti messi insieme nel piano…
Leggi di più Il REPower EU punta alla GeotermiaMase: attiva la casella per i quesiti sul PNRR
Attivata la casella quesitipnrr@mase.gov.it per domande specifiche sul PNRR. Il Ministero dell’ambiente e della Sicurezza Energetica ha attivato la casella dedicata a quesiti riguardanti il…
Leggi di più Mase: attiva la casella per i quesiti sul PNRRPuglia: Guida al programma Regionale FESR-FSE
Il nuovo Programma Regionale Puglia 2021-2027 favorisce lo sviluppo sostenibile del territorio in termini economici, sociali ed ambientali. VIDEO Questi gli obbiettivi: Regione Puglia
Leggi di più Puglia: Guida al programma Regionale FESR-FSEMasaf: le nuove istruzioni per formare i Distretti Biologici
I distretti biologici, importanti poli di valorizzazione e innovazione, attivi in numerose regioni italiane trovano finalmente un riscontro normativo unitario nel nuovo decreto del Ministero…
Leggi di più Masaf: le nuove istruzioni per formare i Distretti BiologiciPNRR. Edilizia scolastica, bandi per l’edilizia scolastica
Previsto l’affidamento dei lavori per accelerare 362 interventi su edifici di proprietà di molti Comuni. Invitalia è Centrale di Committenza per conto del Miur. Quasi…
Leggi di più PNRR. Edilizia scolastica, bandi per l’edilizia scolasticaMISE. Agevolazioni PNRR attive
Nell’ambito del PNRR, il Ministero è titolare di 10 progetti di investimento, per i quali si prevede l’impiego di risorse comunitarie per un importo complessivo…
Leggi di più MISE. Agevolazioni PNRR attiveBando per la Digitalizzazione di agenzie e tour operator
Dal PNRR un bando per la digitalizzazione delle agenzie e dei tour operator. L’Avviso riguarda la fruizione del Credito d’imposta per la digitalizzazione di agenzie di viaggio e tour operator…
Leggi di più Bando per la Digitalizzazione di agenzie e tour operatorPNRR. Dal Mur nuovi dottorati innovativi
Dalle transizioni digitali e ambientali all’innovazione in azienda e nella Pubblica Amministrazione. Dal Patrimonio culturale alla ricerca scientifica. Sono 18.770 le borse di dottorato che saranno bandite per…
Leggi di più PNRR. Dal Mur nuovi dottorati innovativiCircular South, una call europea per il Mezzogiorno
L’European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS) ha lanciato una call per idee chiamata “Circular South”. In questo articolo, esploreremo il programma e a chi…
Leggi di più Circular South, una call europea per il MezzogiornoNext Eu e Unisalento. In Puglia il terzo convegno sulle Società Benefit
Ad Andrano tavola rotonda sulle Società Benefit: nasce l’idea di creare in Salento gli Hub dell’Innovazione, della Sostenitibilità e delle SB. L’associazione Next Eu si…
Leggi di più Next Eu e Unisalento. In Puglia il terzo convegno sulle Società BenefitEQUITY PUGLIA per PMI e start up innovative
Stanziati 60 milioni di euro per EQUITY PUGLIA a favore di PMI e start up innovative. A definire la nuova dotazione è stata la giunta…
Leggi di più EQUITY PUGLIA per PMI e start up innovativePNRR. Nuovo bando “Tourism Digital Hub”
Si apre un nuovo Avviso pubblico con cui si intendono raccogliere le adesioni da parte di soggetti ed operatori economici privati operanti nel settore dei servizi turistici…
Leggi di più PNRR. Nuovo bando “Tourism Digital Hub”Il Milleproroghe 2023 è legge. Novità in tema di PNRR
Il Milleproroghe 2023 proroga al 31 dicembre di quest’anno il termine per il Ministerro delle finanze di potere assumere a tempo indeterminato specialisti sul PNRR.…
Leggi di più Il Milleproroghe 2023 è legge. Novità in tema di PNRRSocietà Benefit: III appuntamento in Puglia
Il 24 febbraio alle ore 17 presso il comune di Andrano (Le), l’Associazione Next Eu con il patrocinio dell’Unisalento e del Comune organizza la terza…
Leggi di più Società Benefit: III appuntamento in PugliaPNRR: fondo per assunzioni straordinarie nei piccoli Comuni
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri con cui vengono ripartite le risorse, tra i Comuni sotto i…
Leggi di più PNRR: fondo per assunzioni straordinarie nei piccoli ComuniNuova PAC: al via la Politica Agricola Comune europea 2023-27
Entra ufficialmente in azione la Politica Agricola Comune 2023-2027. Con il nuovo aggiornamento alle linee guida europee, viene introdotto un nuovo modello di attuazione che prevede…
Leggi di più Nuova PAC: al via la Politica Agricola Comune europea 2023-27MASE: consultazione pubblica per il cambiamento climatico
Al via la consultazione pubblica sul Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Sul portale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica guidato dal Ministro Gilberto…
Leggi di più MASE: consultazione pubblica per il cambiamento climaticoPNRR 3. Testo del decreto in discussione al CDM
Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e delPiano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazionedelle politiche…
Leggi di più PNRR 3. Testo del decreto in discussione al CDMValle D’Aosta: bando neoimpresa
La domanda si presenta scaricando e compilando il modello allegato e prenotando un appuntamento con l’Ufficio Imprese del Dipartimento politiche del lavoro e della formazione.…
Leggi di più Valle D’Aosta: bando neoimpresaCampania. Sostegno alle imprese efficientamento energetico
Con decreto dirigenziale n. 54 del 27 gennaio 2023 è stato approvato l’avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e…
Leggi di più Campania. Sostegno alle imprese efficientamento energeticoProduzione idrogeno aree industriali dismesse: pubblicate le Faq
FAQ – Bando po Hydrogen Valleys. Allegato 1 del decreto del direttore della direzione generale incentivi energia del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. Mise
Leggi di più Produzione idrogeno aree industriali dismesse: pubblicate le FaqPuglia: startup innovative e imprese femminili in crescita
In crescita startup innovative e imprese femminili: Puglia seconda regione nel Mezzogiorno. Circa 90mila imprese femminili, oltre 37.500 giovanili, 21.600 messe su da stranieri e…
Leggi di più Puglia: startup innovative e imprese femminili in crescitaCassa Depositi e Prestiti sbarca negli Usa
La piattaforma CDP Business Matching sbarca negli USA. Un nuovo network fra imprese italiane e statunitensi. A un anno dal lancio, le attività gratuite dello…
Leggi di più Cassa Depositi e Prestiti sbarca negli UsaPiano triennale per l’informatica nella PA: aggiornamento 22-24
È online il nuovo Piano che contiene riferimenti ai progetti PNRR e altre novità. L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato l’edizione 2022-2024 del Piano triennale per…
Leggi di più Piano triennale per l’informatica nella PA: aggiornamento 22-24Comunità Energetiche: cosa sono
Questa guida prodotta da Enea ha l’intento di suggerire come adottare un approccio alternativoall’energia, non più agendo da consumatori disinteressati ma diventando protagonisti nella costruzione…
Leggi di più Comunità Energetiche: cosa sonoFriuli: contributi per l’acquisto di biciclette elettriche e tradizionali
Contributi finalizzati alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e al miglioramento della qualità dell’aria. Al fine di ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria, la Regione…
Leggi di più Friuli: contributi per l’acquisto di biciclette elettriche e tradizionaliComunità energetiche: novità dal Mase
“Dobbiamo far crescere le rinnovabili – ha spiegato Pichetto – e con il sole e il vento, al centro del Mediterraneo, possiamo avere un ruolo…
Leggi di più Comunità energetiche: novità dal MaseEcobonus: prenotazioni dal 10 gennaio
Ecobonus: dal 10 gennaio riaprono le prenotazioni per veicoli non inquinanti. Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli…
Leggi di più Ecobonus: prenotazioni dal 10 gennaioIl CIPESS sblocca il Fondo Nazionale Reddito Energetico
Dal CIPESS 200 milioni alle famiglie in difficoltà. Tra le altre il CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile), ha adottato…
Leggi di più Il CIPESS sblocca il Fondo Nazionale Reddito EnergeticoPNRR: pronto il bando Hydrogene ValleyPuglia
Trasformare le aree industriali dismesse in luoghi di produzione di idrogeno verde e rendere possibili i progetti di decarbonizzazione primo tra tutti quello di Ilva:…
Leggi di più PNRR: pronto il bando Hydrogene ValleyPugliaAiuti Quater e Fondo rigenerazione urbana piccoli Comuni
Il decreto aggiunge nuovi soldi al per i Comuni con meno di 15.000 abitanti. Lo stabilisce una norma all’interno della legge di conversione del DL…
Leggi di più Aiuti Quater e Fondo rigenerazione urbana piccoli ComuniCome avviare o espandere un’impresa all’interno della UE
Per avviare una nuova impresa o espanderne una già esistente in un altro paese dell’UE, occorre conoscere le norme vigenti e rivolgersi al punto di contatto nazionale competente nel…
Leggi di più Come avviare o espandere un’impresa all’interno della UEIncentivi su Biogas: aggiornata la procedura applicativa
Attivate le nuove procedure applicative per gli incentivi sulla produzione del Biogas (o biometano). Con il decreto del Ministero della Transizione Ecologica, del 5 agosto…
Leggi di più Incentivi su Biogas: aggiornata la procedura applicativaPNRR. Gli ITS cambiano veste e diventano ITS Academy
Approvata la riforma organica degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) che cambiano nome e si chiameranno Istituti tecnologici superiori (ITS Academy). Gli Istituti hanno, ed hanno…
Leggi di più PNRR. Gli ITS cambiano veste e diventano ITS AcademyPNRR: Bando attivo per le Green Communities
Pubblicato l’atteso bando per le Green Communities, lo scorso 30 giugno, dal Dipartimento Affari Regionali ed Autonomie. Rispondendo agli obbiettivi della Missione 2, Componente 1…
Leggi di più PNRR: Bando attivo per le Green CommunitiesCapacity Italy: piattaforma PNRR per la PA
Capacity Italy, la nuova piattaforma di supporto sugli investimenti del PNRR e finalmente online. Il portale è stato sviluppato in collaborazione con la Cassa depositi e…
Leggi di più Capacity Italy: piattaforma PNRR per la PABorse di studio “dottorati comunali” – scadenza 15 luglio
Bando per la concessione di risorse destinate al finanziamento in via sperimentale da parte dei comuni presenti nelle aree interne, anche in forma associata, di borse…
Leggi di più Borse di studio “dottorati comunali” – scadenza 15 luglioSocietà Benefit: al via la Tax Credit
Firmato il decreto direttoriale del ministero dello Sviluppo economico che fissa l’apertura dello sportello da mezzogiorno del 19 maggio fino al 15 giugno per la…
Leggi di più Società Benefit: al via la Tax Credit