Disponibile la Checklist di sostenibilità per le PMI

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), membro dell’IFAC (International Federation of Accountants), ha prodotto una Checklist a disposizione delle PMI per l’autovalutazione della sostenibilità dei propri processi aziendali.

Il documento “Small Business Sustainability Checklist” dell’IFAC, ora disponibile in italiano grazie al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, rappresenta una risorsa preziosa per le piccole e medie imprese italiane. Questa checklist offre una guida pratica per integrare la sostenibilità nelle attività aziendali, evidenziando come questo approccio possa portare a vantaggi significativi in termini di efficienza, rispetto ambientale, responsabilità sociale e governance etica.

La struttura e i contenuti della checklist sono pensati per essere flessibili e adattabili alle esigenze specifiche di ogni impresa, tenendo conto del settore industriale, del ciclo di vita dei prodotti e dei servizi offerti. Tra gli aspetti trattati, ci sono:

  1. Adattabilità: la checlist è progettata per adattarsi a vari contesti aziendali.
  2. Aspetti Ambientali: raccomandazioni su come ridurre l’impronta ecologica, migliorare l’efficienza energetica, gestire i rifiuti in modo sostenibile e adottare fonti di energia rinnovabile.
  3. Aspetti Sociali: focus sul benessere dei dipendenti, equità sul posto di lavoro e coinvolgimento della comunità locale, promuovendo diversità e inclusione.
  4. Governance: consigli su pratiche di governance etica, trasparenza e integrità nella comunicazione con gli stakeholder.

I vantaggi derivanti dall’adozione di pratiche sostenibili includono una maggiore competitività sul mercato, risparmi economici dovuti a efficienze energetiche e una migliore gestione delle risorse, oltre a un accesso facilitato a finanziamenti e incentivi, in quanto le imprese sostenibili sono spesso privilegiate in ambito di investimenti responsabili e incentivi governativi.

Questo documento rappresenta quindi un importante strumento di supporto per le PMI italiane, aiutandole a navigare nel contesto attuale e a posizionarsi vantaggiosamente per il futuro.

Se vuoi una valutazione della tua azienda sulla sostenibilità clicca qui e vai alla compilazione del modulo.

Foto di Tumisu da Pixabay

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Autore

  • Docente di Geografia Economico-politica presso l’Università del Salento. Presidente dell’Associazione Next Eu e Direttore Editoriale della Rivista collegata “Next Eu Magazine”. ESG Advisor e Manager dell'Innovazione

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!