PNRR: bando del Meditech per l’innovazione tecnologica delle imprese

Il nuovo bando del Competence Center Meditech intende supportare la realizzazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale proposti dalle imprese e selezionati su base competitiva, con riferimento all’intero spettro delle tecnologie abilitanti della quarta rivoluzione industriale, mediante l’erogazione di contributi diretti alla spesa.

Leggi di più PNRR: bando del Meditech per l’innovazione tecnologica delle imprese

Gruppo CDP2023: disponibile la “Relazione non finanziaria semestrale”

Online sul sito di Cassa Depositi e Prestiti la prima relazione non finanziaria semestrale, approvata lo scorso 1° agosto dal CdA insieme alla relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2023.

Leggi di più Gruppo CDP2023: disponibile la “Relazione non finanziaria semestrale”

Dal 2024 al via la Zona Economica Speciale unificata (ZES)

Pubblicato il Decreto-Legge n. 124/2023 e alle disposizioni relative all’istituzione di una Zona Economica Speciale unificata (ZES) nelle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Molise e Abruzzo dal 1° gennaio 2024 al 2034.

Leggi di più Dal 2024 al via la Zona Economica Speciale unificata (ZES)

Firmato il decreto interministeriale per gli impianti di depurazione

E’ stato firmato su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy di concerto con il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica il decreto interministeriale che definisce le misure per il bilanciamento tra le esigenze di continuità produttiva degli stabilimenti della società ISAB e gli obiettivi di salvaguardia dell’occupazione, tutela della sicurezza sul luogo di lavoro, della salute e dell’ambiente.

Leggi di più Firmato il decreto interministeriale per gli impianti di depurazione

Riapertura termini: incentivi per il commercio equo e solidale

Riaperti i termini fino al 30 settembre 2023 per la presentazione delle domande per chiedere i contributi a a fondo perduto per le imprese che utilizzano prodotti del commercio equo e solidale nell’ambito di appalti di fornitura alla pubblica amministrazione.

Leggi di più Riapertura termini: incentivi per il commercio equo e solidale

Certificato EMAS: contributi per le imprese che trattano rifiuti RAEE

Prorogato fino al 27 settembre 2023 il termine per usufruire dei contributi previsti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica alle imprese che trattano i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e decidono di introdurre volontariamente sistemi di ecogestione e audit EMAS.

Leggi di più Certificato EMAS: contributi per le imprese che trattano rifiuti RAEE

Credito ricerca sviluppo e innovazione: via libera al decreto

È stato firmato, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri volto a favorire l’applicazione del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, in attività di innovazione tecnologica e in attività di design e ideazione estetica.

Leggi di più Credito ricerca sviluppo e innovazione: via libera al decreto

Revisione della “Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile”

Il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) ha approvato la revisione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Nel nuovo documento obiettivi e target associati a 55 indicatori per misurare la sostenibilità in Italia.

Leggi di più Revisione della “Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile”

MIMIT-Provincia Autonoma di Trento per lo sviluppo della banda larga

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Provincia Autonoma di Trento hanno siglato un addendum all’accordo di programma per il piano di diffusione della banda ultra larga nelle cosiddette aree bianche della Provincia Autonoma di Trento.

Leggi di più MIMIT-Provincia Autonoma di Trento per lo sviluppo della banda larga

MIMIT: al via il secondo sportello “Accordi per l’innovazione”

Al via oggi 18 settembre la presentazione delle domande per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore dei progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell’ambito degli “Accordi per l’innovazione” a sostegno dei progetti presentati sul secondo sportello agevolativo e non ammessi alla fase istruttoria per carenza di risorse.

Leggi di più MIMIT: al via il secondo sportello “Accordi per l’innovazione”

Calabria: istruzione e formazione professionale “SISTEMA DUALE”

La Regione Calabria con il presente Avviso intende sostenere i giovani e gli adulti senza istruzione secondaria nell’accesso alle opportunità di lavoro, aumentando il numero di persone che partecipano all’apprendimento formale e all’istruzione e formazione professionale attraverso il sistema duale, comprendente anche l’istituto dell’apprendistato.

Leggi di più Calabria: istruzione e formazione professionale “SISTEMA DUALE”

Fondi europei: due nuovi bandi per le imprese abruzzesi

Al via il primo bando emanato dalla Regione Abruzzo per il programma Fesr 2021-2027, “Sostegno agli investimenti produttivi finalizzati”, con un budget da 40 milioni di euro, il secondo bando “Sostegno a progetti di Ricerca e Innovazione delle imprese afferenti ai Domini tecnologici della Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente RIS3 Abruzzo 21-27”, con un budget di 27 milioni di euro dal 19 settembre 2023.

Leggi di più Fondi europei: due nuovi bandi per le imprese abruzzesi

MASE: piattaforma “Alleanza Globale per i biocarburanti”

G20: l’Italia aderisce con grande convinzione all’Alleanza Globale per i biocarburanti, essendone stata tra i principali Paesi promotori, nonché lo Stato più avanzato in Europa nello sviluppo di questo innovativo settore.

Leggi di più MASE: piattaforma “Alleanza Globale per i biocarburanti”

Energia: MASE per l’efficientamento degli edifici della Difesa

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e il Ministero della Difesa hanno firmato due convenzioni per l’esecuzione di opere di efficientamento energetico su infrastrutture della Difesa nell’ambito del Programma di Riqualificazione Energetica della Pubblica Amministrazione Centrale.

Leggi di più Energia: MASE per l’efficientamento degli edifici della Difesa

Agroalimentare: contributi per i prodotti DOP-IGP

È stato firmato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, dopo l’intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni lo scorso 12 luglio, lo schema di decreto recante interventi per la filiera agroalimentare dei prodotti DOP-IGP sul “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”.

Leggi di più Agroalimentare: contributi per i prodotti DOP-IGP

Calabria: progetto R-Educ

La Regione Calabria, insieme a sei Regioni italiane, l’Università di Bologna e due ONG (WeWorld-GVC e Concord Italia) è partner nel progetto R-Educ – “Le Regioni per l’Educazione alla Cittadinanza Globale: Modelli di governance e buone pratiche”, che mira a costruire un coordinamento fra amministrazioni e società civile per la diffusione e inclusione nelle politiche locali del tema dell’educazione alla cittadinanza globale.

Leggi di più Calabria: progetto R-Educ

MIMIT e AREXPO: siglato protocollo d’intesa

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy e la società a capitale pubblico AREXPO hanno siglato un protocollo d’intesa che consentirà lo sviluppo di progetti di interesse comune connessi alla rigenerazione urbana, alla sostenibilità e al recupero ambientale e di attivare una cooperazione per l’attrazione di investimenti dall’estero nonché partnership internazionali nei comuni ambiti di attività.

Leggi di più MIMIT e AREXPO: siglato protocollo d’intesa

Start Up Innovative e Società Benefit per lo sviluppo del territorio

Cosa sono le start-up innovative? E le società benefit? La regione Puglia ha un primato nella nascita di questi strumenti che possono creare una economia sostenibile nel nostro territorio. Antonio Torretti di Punti di Vista Estate ne parla con il prof. Marco Sponziello, Presidente dell’Associazione Next Eu, Commercialista e Docente di geografia economica presso Unisalento.

Leggi di più Start Up Innovative e Società Benefit per lo sviluppo del territorio

Puglia: Job day “dalla narrazione  al marketing delle imprese”

Venerdì pomeriggio scorso si è svolto nel Cortile della Scuola dell’infanzia di Serrano il Job Day: “La narrazione come strumento di marketing per le imprese…

Leggi di più Puglia: Job day “dalla narrazione  al marketing delle imprese”

Lombardia: “InnovaCultura” per il sostegno del settore culturale

InnovaCultura è frutto della collaborazione tra Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia e nasce con l’obiettivo di sostenere istituti e luoghi della cultura. Regione Lombardia mette a disposizione 6 milioni di euro a…

Leggi di più Lombardia: “InnovaCultura” per il sostegno del settore culturale

Puglia, Job Day: narrazione e marketing per le imprese e il territorio

Il 18 agosto 2023 si terrà presso il cortile della scuola dell’infanzia di Serrano il Job Day “la narrazione come strumento di marketing per le…

Leggi di più Puglia, Job Day: narrazione e marketing per le imprese e il territorio

Commissione UE: la “Relazione di previsione strategica 2023”

“La sostenibilità e il benessere della persona al centro dell’autonomia strategica aperta dell’Europa”. È il tema della “Relazione di previsione strategica 2023”, redatta dalla Commissione…

Leggi di più Commissione UE: la “Relazione di previsione strategica 2023”

Dal Salento nuove idee e nuovi modelli di sviluppo a Sud

Dal job day di Andrano start up innovative e società benefit per incentivare la cultura di impresa al Sud. Grande successo per il Job day…

Leggi di più Dal Salento nuove idee e nuovi modelli di sviluppo a Sud

Start-Up Innovative e Società Benefit. Convegno oggi ad Andrano

Ci vediamo questo pomeriggio alle 16 ad Andrano c/o la biblioteca comunale per parlare di imprese, start up innovative, società benefit e south working, con…

Leggi di più Start-Up Innovative e Società Benefit. Convegno oggi ad Andrano

“Convention Venti23”: in Salento il 26 maggio l’evento nazionale

Si è svolta il 22 maggio scorso presso la Sala Conferenze Stampa di Palazzo Adorno della Provincia di Lecce, la presentazione alla stampa dell’evento nazionale…

Leggi di più “Convention Venti23”: in Salento il 26 maggio l’evento nazionale

Super Sapiens Day Factory. Al via la Call4Ideas Venture Capital

Il 12 aprile Scientifica Venture Capital lancia la Call4Ideas Super Sapiens Day Factory che si propone di selezionare idee e progetti ad elevata intensità tecnologica. Il lancio della Call avverrà in formato digitale attraverso…

Leggi di più Super Sapiens Day Factory. Al via la Call4Ideas Venture Capital

Distretti dell’innovazione, della sostenibilità e delle SB in Salento

Ieri ad Andrano in Salento l’evento sulle Società Benefit è riuscito benissimo, grazie alla magnifica organizzazione di Unisalento, dell’Associazione Next Eu e del Comune di…

Leggi di più Distretti dell’innovazione, della sostenibilità e delle SB in Salento

Friuli: contributi per l’acquisto di biciclette elettriche e tradizionali

Contributi finalizzati alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e al miglioramento della qualità dell’aria. Al fine di ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria, la Regione…

Leggi di più Friuli: contributi per l’acquisto di biciclette elettriche e tradizionali

SACE, Unioncamere, Assocamerestero per l’internazionalizzazione delle PMI

SACE insieme a Unioncamere e Assocamerestero per sostenere l’internazionalizzazione delle PMI italiane. SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano, direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze specializzato nel sostegno…

Leggi di più SACE, Unioncamere, Assocamerestero per l’internazionalizzazione delle PMI

Società Benefit e “Transizione Etica”. Secondo appuntamento in Puglia

Venerdì 10 giugno, presso la sede di “Links Management”, a Lecce, si è tenuto il secondo appuntamento (dopo sei mesi dal primo) per fare il…

Leggi di più Società Benefit e “Transizione Etica”. Secondo appuntamento in Puglia