La Regione Puglia riapre la misura Innoaid, destinata al “sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese”, con una importante…
Leggi di più Puglia, bando INNOAID: riapertura terminiTag: #nexteu
Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucraina
In Unisalento un incontro per riflettere sulla guerra in corso tra Russia e Ucraina. Relatore Angelo TURCO – Geografo, Professore emerito IULM, Ambasciatore Unisalento: Geopolitica,…
Leggi di più Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucrainaPiattaforma Multifondo per i servizi sociali: riapertura termini
Con il Decreto n. 158/2023 è stata disposta una nuova riapertura dei termini dell’Avviso, con priorità agli Ambiti Territoriali Sociali e ai Comuni delle Regioni del…
Leggi di più Piattaforma Multifondo per i servizi sociali: riapertura terminiSouth working e società benefit: se n’è parlato a Sfide a sud
“Sfide a sud” ha fatto rete: la rassegna nata per stimolare il dibattito sul sud e lanciare nuove proposte e visioni di futuro, nell’ultimo incontro…
Leggi di più South working e società benefit: se n’è parlato a Sfide a sudPNRR Edilizia scolastica: 800 milioni per nuove scuole sostenibili
La procedura è gestita da Invitalia per conto del Ministero dell’Istruzione. Offerte entro il 21 giugno 2023. Suddivisa in 20 lotti geografici, la gara permetterà di…
Leggi di più PNRR Edilizia scolastica: 800 milioni per nuove scuole sostenibili“Convention Venti23”: in Salento il 26 maggio l’evento nazionale
Si è svolta il 22 maggio scorso presso la Sala Conferenze Stampa di Palazzo Adorno della Provincia di Lecce, la presentazione alla stampa dell’evento nazionale…
Leggi di più “Convention Venti23”: in Salento il 26 maggio l’evento nazionalePNRR. Avviso “Imprese Borghi”
Avviso pubblico a supporto delle imprese che operano nei borghi destinatari di finanziamenti PNRR – M1C3|2.1 Attrattività dei borghi. L’Avviso Imprese Borghi è finalizzato a…
Leggi di più PNRR. Avviso “Imprese Borghi”Organismi culturali e creativi. Bando Invitalia
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha lanciato l’avviso pubblico, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano…
Leggi di più Organismi culturali e creativi. Bando InvitaliaPuglia, #PuntiCardinali: secondo Job Day in Salento a Ruffano
Tutto pronto per il secondo JOB DAY del progetto RETE O.R.A. – Punti Cardinali, avente come capofila il Comune di Ruffano. La giornata del 19…
Leggi di più Puglia, #PuntiCardinali: secondo Job Day in Salento a RuffanoBorghi destinatari di finanziamenti PNRR. Bando supporto imprese
Avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei…
Leggi di più Borghi destinatari di finanziamenti PNRR. Bando supporto impresePNRR. Finanziati i nuovi alloggi universitari
Avviso finalizzato all’individuazione di manifestazioni di interesse da parte di soggetti che intendano rendere disponibili immobili da destinare ad alloggi o residenze universitarie per studenti…
Leggi di più PNRR. Finanziati i nuovi alloggi universitariPuglia: Avviso Punto Digitale Facile
Digital Divede: Avviso pubblico per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni Capofila/Consorzi degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Il presente Avviso è rivolto ai 45 Comuni pugliesi…
Leggi di più Puglia: Avviso Punto Digitale FacileBando. Imprese femminili innovative montane
Investimenti innovativi sostenuti da imprese femminili nei Comuni montani. Le agevolazioni sono rivolte alle start up innovative costituite prevalentemente da donne in forma di società…
Leggi di più Bando. Imprese femminili innovative montaneSalento Energy Day. Laboratori per la transizione energetica
11 maggio, Energy Day: Paesc e cittadinanza energetica. Sensibilizzazione e laboratori per il cambiamento climatico e la transizione energetica. MELPIGNANO – PALAZZO MARCHESALE VIA ROMA…
Leggi di più Salento Energy Day. Laboratori per la transizione energeticaPNRR. Bando Contratti di filiera settore forestale
Bando recante le caratteristiche, le modalità e le forme per la presentazione delle domande di accesso ai contratti di filiera nel settore forestale e le…
Leggi di più PNRR. Bando Contratti di filiera settore forestalePNRR: bando per la ricerca biomedica
Nuovo Bando per la ricerca biomedica – scadenza 23 maggio. Al via dal 27 aprile 2023 il secondo bando, del valore di oltre 310 milioni di euro,…
Leggi di più PNRR: bando per la ricerca biomedicaPAC. Campagna Agea – scadenza domanda 15 maggio
Raccolta della domanda unica della campagna 2023 che consente agli agricoltori di accedere ai pagamenti diretti previsti dalla nuova politica agricola comune 2023-27. La Nuova PAC 23-27 si pone come…
Leggi di più PAC. Campagna Agea – scadenza domanda 15 maggioSostenibilità aziendale: obblighi per imprese su diritti umani e ambiente
Un maggior numero di imprese dovrà rispondere dell’impatto sui diritti umani e sull’ambiente. La Commissione ha approvato le nuove regole per integrare i diritti umani…
Leggi di più Sostenibilità aziendale: obblighi per imprese su diritti umani e ambienteVetrerie Murano: domande per contributo a fondo perduto
Operativo il decreto che stabilisce modalità e termini richiedere il contributo a fondo perduto. Si tratta di un sostegno a fondo perduto, destinato alle imprese…
Leggi di più Vetrerie Murano: domande per contributo a fondo perdutoIn Salento a Ruffano l’iniziativa “Job Day – Rete Ora Punti Cardinali”
Il prossimo 28 aprile, dalle ore 14 alle ore 20, presso la Sala “Renata Fonte” di Ruffano si svolgerà il primo JOB DAY del progetto…
Leggi di più In Salento a Ruffano l’iniziativa “Job Day – Rete Ora Punti Cardinali”Unisalento: domani Seminario Società Benefit
Domani 20 aprile alle ore 15 presso lo Studium 6 in aula 5, C3 un nuovo appuntamento sulle Società Benefit. Le Società Benefit: sostenibilità e…
Leggi di più Unisalento: domani Seminario Società BenefitSuper Sapiens Day Factory. Al via la Call4Ideas Venture Capital
Il 12 aprile Scientifica Venture Capital lancia la Call4Ideas Super Sapiens Day Factory che si propone di selezionare idee e progetti ad elevata intensità tecnologica. Il lancio della Call avverrà in formato digitale attraverso…
Leggi di più Super Sapiens Day Factory. Al via la Call4Ideas Venture CapitalPROOF OF CONCEPT PNRR. Incrementata la dote finanziaria
Il bando Proof of Concept PNRR finanzia, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Programmi di valorizzazione di brevetti o domande di brevetto detenuti da soggetti…
Leggi di più PROOF OF CONCEPT PNRR. Incrementata la dote finanziariaAvviso pubblico da 20 milioni per le imprese culturali e creative
L’avviso pubblico è online sul sito del Ministero della cultura, sul sito della Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiC e sul sito di Invitalia. Le…
Leggi di più Avviso pubblico da 20 milioni per le imprese culturali e creativeLa cooperazione allo sviluppo nell’attuale scenario internazionale
Lezione inaugurale presso Unisalento del modulo Jean Monnet. Si condivide la locandina relativa alla lezione inaugurale presso Unisalento del Modulo Jean Monnet che verrà tenuto…
Leggi di più La cooperazione allo sviluppo nell’attuale scenario internazionaleReact-Eu: laboratorio Invitalia per l’imprenditorialità
Il Laboratorio Invitalia per l’Imprenditorialità è una sfida rivolta a tutti gli studenti e le studentesse delle università italiane di qualsiasi facoltà con l’obiettivo di far emergere…
Leggi di più React-Eu: laboratorio Invitalia per l’imprenditorialitàAuguri di Buona Pasqua
Il Presidente, il Direttivo dell’Associazione Next Eu e tutti i consociati sono felici di augurare una serena Pasqua a tutti
Leggi di più Auguri di Buona PasquaREPowerEU: un capitolo specifico all’interno del PNRR
Gli Stati membri potranno aggiungere un nuovo capitolo dedicato al piano REPowerEU ai rispettivi piani nazionali per la ripresa e la resilienza (PNRR) nell’ambito di NextGenerationEU, allo…
Leggi di più REPowerEU: un capitolo specifico all’interno del PNRRSalento: finanziamenti FSE sperimentazione trasporto idrogeno
La Regione ottiene dal MIT i finanziamenti per la sperimentazione da parte di FSE dell’idrogeno per il trasporto ferroviario regionale in Salento. La Regione Puglia…
Leggi di più Salento: finanziamenti FSE sperimentazione trasporto idrogenoPNRR: Opere indifferibili in Gazzetta Ufficiale
Per fronteggiare l’eccezionale aumento dei materiali da costruzione negli appalti pubblici, che rende difficoltoso l’avvio delle gare per nuove opere, il c.d. DL Aiuti –…
Leggi di più PNRR: Opere indifferibili in Gazzetta UfficialePNRR. Digitalizzazione SUAP-SUE
Nell’ambito della Componente “Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA” (M1C1) del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), sono stati recentemente sottoscritti dal Dipartimento della…
Leggi di più PNRR. Digitalizzazione SUAP-SUENuovo Codice Appalti approvato dal Consiglio dei Ministri
È stato approvato in Consiglio dei Ministri il codice degli appalti, rivisto e integrato alla luce delle osservazioni delle commissioni parlamentari, che ha il pregio…
Leggi di più Nuovo Codice Appalti approvato dal Consiglio dei MinistriUE: i criteri per contrastare il Greenwashing
La Commissione propone oggi criteri comuni per contrastare il greenwashing e le asserzioni ambientali ingannevoli. Conformemente alla proposta odierna, i consumatori beneficeranno di maggiore chiarezza e di maggiori garanzie del…
Leggi di più UE: i criteri per contrastare il GreenwashingAl via le candidature premi UE per la produzione biologica
In occasione della Giornata europea della produzione biologica, il Comitato europeo delle regioni premierà la migliore regione biologica, la migliore città biologica e il miglior…
Leggi di più Al via le candidature premi UE per la produzione biologicaBandi Horizon Europe. Quello che c’è da sapere
Tutto quello di cui hai bisogno per conoscere e partecipare ai bandi Horizon Europe, il Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione, in…
Leggi di più Bandi Horizon Europe. Quello che c’è da sapereUniSalento: parte il Masterplan Terra d’Otranto
L’Università del Salento amplia sempre più il proprio contributo per lo sviluppo territoriale del Salento, avvia infatti l’organizzazione del Masterplan Terra d’Otranto. Si tratta di…
Leggi di più UniSalento: parte il Masterplan Terra d’OtrantoInvestEU: accordo da 18,75 milioni di euro in sostegno delle imprese sociali Italiane.
L’accordo si ritrova nell’ambito di intervento relativo agli investimenti sociali e alle competenze del programma InvestEU dell’Unione Europea e si impegna con la fornitura di…
Leggi di più InvestEU: accordo da 18,75 milioni di euro in sostegno delle imprese sociali Italiane.OCM Vino: Abruzzo, 6 milioni per i vigneti
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sta portando importanti investimenti anche nel settore del vino, in particolare nel Mezzogiorno. La regione Abruzzo ha infatti…
Leggi di più OCM Vino: Abruzzo, 6 milioni per i vigneti“Hard-To-Abate”: incentivi per la Decarbonizzazione industriale
Dalle 10.00 del 20 marzo, fino alle 10.00 del 30 giugno 2023 è possibile presentare la domanda per “Hard-To-Abate – HTA”, il nuovo incentivo che sostiene progetti…
Leggi di più “Hard-To-Abate”: incentivi per la Decarbonizzazione industrialeREGIONE PUGLIA: Stanziati nuovi fondi per il PAESC
La Regione Puglia dal 2018 è il coordinatore territoriale del Patto dei Sindaci. Insieme ai comuni facenti parte di questo patto la regione ha come…
Leggi di più REGIONE PUGLIA: Stanziati nuovi fondi per il PAESCMISE: 550 milioni per l’innovazione delle startup
Appena stanziati dal Mise 550 milioni di euro dal PNRR per lo sviluppo delle Startup e piccole e medie imprese innovative. Le aziende potranno presentare…
Leggi di più MISE: 550 milioni per l’innovazione delle startupPNRR: Fondo Telematico Turismo, 500 milioni per il settore turistico
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Banca Europea degli Investimenti firmano un accordo di finanziamento per lanciare un Fondo Tematico per il Turismo…
Leggi di più PNRR: Fondo Telematico Turismo, 500 milioni per il settore turisticoIl REPower EU punta alla Geotermia
L’obiettivo del RePowerEu fonda le basi sull’incremento della sicurezza energetica. Il pieno sviluppo delle fonti rinnovabili sfruttando il raggiungimenti dei punti messi insieme nel piano…
Leggi di più Il REPower EU punta alla GeotermiaMasaf: cabina di regia per sostegno e tutela della filiera agroalimentare
Il Masaf predispone un nuovo strumento di supporto e tutela della filiera agroalimentare, settore fondamentale dell’economia italiana. Perché questa riparta grazie alle sue eccellenze, dai…
Leggi di più Masaf: cabina di regia per sostegno e tutela della filiera agroalimentareMase: attiva la casella per i quesiti sul PNRR
Attivata la casella quesitipnrr@mase.gov.it per domande specifiche sul PNRR. Il Ministero dell’ambiente e della Sicurezza Energetica ha attivato la casella dedicata a quesiti riguardanti il…
Leggi di più Mase: attiva la casella per i quesiti sul PNRRPuglia: Guida al programma Regionale FESR-FSE
Il nuovo Programma Regionale Puglia 2021-2027 favorisce lo sviluppo sostenibile del territorio in termini economici, sociali ed ambientali. VIDEO Questi gli obbiettivi: Regione Puglia
Leggi di più Puglia: Guida al programma Regionale FESR-FSEMasaf: le nuove istruzioni per formare i Distretti Biologici
I distretti biologici, importanti poli di valorizzazione e innovazione, attivi in numerose regioni italiane trovano finalmente un riscontro normativo unitario nel nuovo decreto del Ministero…
Leggi di più Masaf: le nuove istruzioni per formare i Distretti BiologiciPNRR. Edilizia scolastica, bandi per l’edilizia scolastica
Previsto l’affidamento dei lavori per accelerare 362 interventi su edifici di proprietà di molti Comuni. Invitalia è Centrale di Committenza per conto del Miur. Quasi…
Leggi di più PNRR. Edilizia scolastica, bandi per l’edilizia scolasticaMISE. Agevolazioni PNRR attive
Nell’ambito del PNRR, il Ministero è titolare di 10 progetti di investimento, per i quali si prevede l’impiego di risorse comunitarie per un importo complessivo…
Leggi di più MISE. Agevolazioni PNRR attiveBando per la Digitalizzazione di agenzie e tour operator
Dal PNRR un bando per la digitalizzazione delle agenzie e dei tour operator. L’Avviso riguarda la fruizione del Credito d’imposta per la digitalizzazione di agenzie di viaggio e tour operator…
Leggi di più Bando per la Digitalizzazione di agenzie e tour operatorPNRR. Dal Mur nuovi dottorati innovativi
Dalle transizioni digitali e ambientali all’innovazione in azienda e nella Pubblica Amministrazione. Dal Patrimonio culturale alla ricerca scientifica. Sono 18.770 le borse di dottorato che saranno bandite per…
Leggi di più PNRR. Dal Mur nuovi dottorati innovativiSocietà Benefit e Hub dell’innovazione e della sostenibilità
Siamo anche sul CORRIERE DI PUGLIA E LUCANIA. La tavola rotonda organizzata dall’Associazione Next Eu con il patrocinio dell’Unisalento e del Comune di Andrano, si…
Leggi di più Società Benefit e Hub dell’innovazione e della sostenibilitàCircular South, una call europea per il Mezzogiorno
L’European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS) ha lanciato una call per idee chiamata “Circular South”. In questo articolo, esploreremo il programma e a chi…
Leggi di più Circular South, una call europea per il MezzogiornoNext Eu e Unisalento. In Puglia il terzo convegno sulle Società Benefit
Ad Andrano tavola rotonda sulle Società Benefit: nasce l’idea di creare in Salento gli Hub dell’Innovazione, della Sostenitibilità e delle SB. L’associazione Next Eu si…
Leggi di più Next Eu e Unisalento. In Puglia il terzo convegno sulle Società BenefitEQUITY PUGLIA per PMI e start up innovative
Stanziati 60 milioni di euro per EQUITY PUGLIA a favore di PMI e start up innovative. A definire la nuova dotazione è stata la giunta…
Leggi di più EQUITY PUGLIA per PMI e start up innovativePNRR. Nuovo bando “Tourism Digital Hub”
Si apre un nuovo Avviso pubblico con cui si intendono raccogliere le adesioni da parte di soggetti ed operatori economici privati operanti nel settore dei servizi turistici…
Leggi di più PNRR. Nuovo bando “Tourism Digital Hub”Il Milleproroghe 2023 è legge. Novità in tema di PNRR
Il Milleproroghe 2023 proroga al 31 dicembre di quest’anno il termine per il Ministerro delle finanze di potere assumere a tempo indeterminato specialisti sul PNRR.…
Leggi di più Il Milleproroghe 2023 è legge. Novità in tema di PNRRDistretti dell’innovazione, della sostenibilità e delle SB in Salento
Ieri ad Andrano in Salento l’evento sulle Società Benefit è riuscito benissimo, grazie alla magnifica organizzazione di Unisalento, dell’Associazione Next Eu e del Comune di…
Leggi di più Distretti dell’innovazione, della sostenibilità e delle SB in SalentoSocietà Benefit: III appuntamento in Puglia
Il 24 febbraio alle ore 17 presso il comune di Andrano (Le), l’Associazione Next Eu con il patrocinio dell’Unisalento e del Comune organizza la terza…
Leggi di più Società Benefit: III appuntamento in PugliaPNRR: fondo per assunzioni straordinarie nei piccoli Comuni
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri con cui vengono ripartite le risorse, tra i Comuni sotto i…
Leggi di più PNRR: fondo per assunzioni straordinarie nei piccoli ComuniNuova PAC: al via la Politica Agricola Comune europea 2023-27
Entra ufficialmente in azione la Politica Agricola Comune 2023-2027. Con il nuovo aggiornamento alle linee guida europee, viene introdotto un nuovo modello di attuazione che prevede…
Leggi di più Nuova PAC: al via la Politica Agricola Comune europea 2023-27MASE: consultazione pubblica per il cambiamento climatico
Al via la consultazione pubblica sul Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Sul portale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica guidato dal Ministro Gilberto…
Leggi di più MASE: consultazione pubblica per il cambiamento climaticoPNRR 3. Testo del decreto in discussione al CDM
Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e delPiano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazionedelle politiche…
Leggi di più PNRR 3. Testo del decreto in discussione al CDMValle D’Aosta: bando neoimpresa
La domanda si presenta scaricando e compilando il modello allegato e prenotando un appuntamento con l’Ufficio Imprese del Dipartimento politiche del lavoro e della formazione.…
Leggi di più Valle D’Aosta: bando neoimpresaCampania. Sostegno alle imprese efficientamento energetico
Con decreto dirigenziale n. 54 del 27 gennaio 2023 è stato approvato l’avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e…
Leggi di più Campania. Sostegno alle imprese efficientamento energeticoPNRR. Linee guida di interoperabilità
Di seguito, si riportano i documenti contenenti le Linee Guida da consultare per garantire la piena interoperabilità con la piattaforma TDH. Pubblicato il Decreto di…
Leggi di più PNRR. Linee guida di interoperabilitàProduzione idrogeno aree industriali dismesse: pubblicate le Faq
FAQ – Bando po Hydrogen Valleys. Allegato 1 del decreto del direttore della direzione generale incentivi energia del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. Mise
Leggi di più Produzione idrogeno aree industriali dismesse: pubblicate le FaqPuglia: startup innovative e imprese femminili in crescita
In crescita startup innovative e imprese femminili: Puglia seconda regione nel Mezzogiorno. Circa 90mila imprese femminili, oltre 37.500 giovanili, 21.600 messe su da stranieri e…
Leggi di più Puglia: startup innovative e imprese femminili in crescitaCassa Depositi e Prestiti sbarca negli Usa
La piattaforma CDP Business Matching sbarca negli USA. Un nuovo network fra imprese italiane e statunitensi. A un anno dal lancio, le attività gratuite dello…
Leggi di più Cassa Depositi e Prestiti sbarca negli UsaPiano triennale per l’informatica nella PA: aggiornamento 22-24
È online il nuovo Piano che contiene riferimenti ai progetti PNRR e altre novità. L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato l’edizione 2022-2024 del Piano triennale per…
Leggi di più Piano triennale per l’informatica nella PA: aggiornamento 22-24Comunità Energetiche: cosa sono
Questa guida prodotta da Enea ha l’intento di suggerire come adottare un approccio alternativoall’energia, non più agendo da consumatori disinteressati ma diventando protagonisti nella costruzione…
Leggi di più Comunità Energetiche: cosa sonoCapCoe: Capacità per la Coesione 2021 2027. Che cos’è?
La Commissione europea ha approvato ieri il Programma Nazionale di Assistenza Tecnica Capacità per la Coesione 2021-2027 (CapCoe). A titolarità dell’Agenzia per la Coesione territoriale,…
Leggi di più CapCoe: Capacità per la Coesione 2021 2027. Che cos’è?Friuli: contributi per l’acquisto di biciclette elettriche e tradizionali
Contributi finalizzati alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e al miglioramento della qualità dell’aria. Al fine di ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria, la Regione…
Leggi di più Friuli: contributi per l’acquisto di biciclette elettriche e tradizionaliPnrr, il Comune di Isernia cerca due professionisti
Pubblicato l’avviso per il conferimento degli incarichi. I requisiti richiesti. ISERNIA. Pubblicato, dal Comune di Isernia, l’avviso per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo…
Leggi di più Pnrr, il Comune di Isernia cerca due professionistiComunità energetiche: novità dal Mase
“Dobbiamo far crescere le rinnovabili – ha spiegato Pichetto – e con il sole e il vento, al centro del Mediterraneo, possiamo avere un ruolo…
Leggi di più Comunità energetiche: novità dal MasePuglia, bando per la promozione territoriale e di prodotti pugliesi
È stato pubblicato nella sezione “Fiere” della pagina “Fiere e mercati” di Sistema Puglia, al link “Contributo per manifestazioni di promozione territoriale e di prodotti…
Leggi di più Puglia, bando per la promozione territoriale e di prodotti pugliesiEnergia: online Elenco venditori di energia elettrica
È online l’Elenco dei venditori di energia elettrica ai clienti finali sul mercato libero. Ai fini dell’attività di vendita, le imprese del settore dovranno presentare domanda di iscrizione…
Leggi di più Energia: online Elenco venditori di energia elettricaPNRR: Cabina di Regia a Palazzo Chigi
Nel corso della cabina di regia è stato condiviso che, nelle prossime settimane, saranno convocate apposite riunioni tecniche bilaterali dove sarà verificato lo stato di…
Leggi di più PNRR: Cabina di Regia a Palazzo ChigiPNRR: ripartiti fondi per distretti dell’idrogeno
Lo prevede il decreto n. 463 del 21 ottobre 2022 che individua le modalità di attuazione degli interventi 3.1 e 3.2 del Piano Nazionale di…
Leggi di più PNRR: ripartiti fondi per distretti dell’idrogenoBando Interreg Puglia, Molise, Albania e Montenegro
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 140 del 29-12-2022 il primo bando del programma IPA Interreg South Adriatic che, con un dotazione finanziaria…
Leggi di più Bando Interreg Puglia, Molise, Albania e MontenegroPNRR Puglia. Progetti per impianti idrogeno in aree industriali dismesse
PNRR M2C2 – Investimento 3.1: Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree…
Leggi di più PNRR Puglia. Progetti per impianti idrogeno in aree industriali dismesseEcobonus: prenotazioni dal 10 gennaio
Ecobonus: dal 10 gennaio riaprono le prenotazioni per veicoli non inquinanti. Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli…
Leggi di più Ecobonus: prenotazioni dal 10 gennaioIl CIPESS sblocca il Fondo Nazionale Reddito Energetico
Dal CIPESS 200 milioni alle famiglie in difficoltà. Tra le altre il CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile), ha adottato…
Leggi di più Il CIPESS sblocca il Fondo Nazionale Reddito EnergeticoPNRR: pronto il bando Hydrogene ValleyPuglia
Trasformare le aree industriali dismesse in luoghi di produzione di idrogeno verde e rendere possibili i progetti di decarbonizzazione primo tra tutti quello di Ilva:…
Leggi di più PNRR: pronto il bando Hydrogene ValleyPugliaAiuti Quater e Fondo rigenerazione urbana piccoli Comuni
Il decreto aggiunge nuovi soldi al per i Comuni con meno di 15.000 abitanti. Lo stabilisce una norma all’interno della legge di conversione del DL…
Leggi di più Aiuti Quater e Fondo rigenerazione urbana piccoli ComuniPubblicato il Piano Adattamento Cambiamenti Climatici
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. L’obiettivo del Piano è fornire un…
Leggi di più Pubblicato il Piano Adattamento Cambiamenti ClimaticiCome avviare o espandere un’impresa all’interno della UE
Per avviare una nuova impresa o espanderne una già esistente in un altro paese dell’UE, occorre conoscere le norme vigenti e rivolgersi al punto di contatto nazionale competente nel…
Leggi di più Come avviare o espandere un’impresa all’interno della UEAuguri di Buon Natale e felice 2023
Il Presidente, il Direttivo e tutti i soci augurano Buon Natale e buon anno
Leggi di più Auguri di Buon Natale e felice 2023SACE, Unioncamere, Assocamerestero per l’internazionalizzazione delle PMI
SACE insieme a Unioncamere e Assocamerestero per sostenere l’internazionalizzazione delle PMI italiane. SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano, direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze specializzato nel sostegno…
Leggi di più SACE, Unioncamere, Assocamerestero per l’internazionalizzazione delle PMINuovi obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità delle imprese
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale UE i nuovi obblighi di rendicontazione societaria sulla sostenibilità. La nuova Direttiva UE che dovrà essere successivamente recepita da tutti gli…
Leggi di più Nuovi obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità delle impreseVia libera UE all’elettrodotto tra Italia e Tunisia
Con l’approvazione da parte della Commissione Europea del nuovo elettrodotto sottomarino che collegherà l’Italia alla Tunisia e che sarà realizzato da TERNA e dalla corrispondente…
Leggi di più Via libera UE all’elettrodotto tra Italia e TunisiaAiuti di Stato: Commissione proroga quadro temporaneo di crisi
la Commissione europea ha adottato una modifica del quadro temporaneo di crisi per gli aiuti di Stato per consentire agli Stati membri di continuare ad avvalersi della…
Leggi di più Aiuti di Stato: Commissione proroga quadro temporaneo di crisiHorizon Europe 2023-2024: 13,5 miliardi in R&I
La Commissione europea ha adottato i Work Programmes Horizon Europe per il periodo 2023-24, con circa 13,5 miliardi di euro per sostenere i ricercatori e gli innovatori…
Leggi di più Horizon Europe 2023-2024: 13,5 miliardi in R&IEnti locali: 350 mln per la messa in sicurezza idrogeologica
Enti locali, assegnati ulteriori 350 mln di euro per la messa in sicurezza. Nel dettaglio, l’articolo 1 della legge concernente «Misure urgenti in materia di…
Leggi di più Enti locali: 350 mln per la messa in sicurezza idrogeologicaFondi Europei: la Puglia campione di spesa con oltre il 92%
La Regione Puglia si avvia a superare a fine anno il 92 per cento di spesa certificata per i fondi europei FESR e FSE, compiendo…
Leggi di più Fondi Europei: la Puglia campione di spesa con oltre il 92%PNRR: esoneri contributi aziende che certificano la parità di genere
Esoneri contributivi aziende con certificazione di genere e interventi promozione parità nel lavoro. Il decreto adottato il 20 ottobre 2022 dal Ministro del Lavoro e delle Politiche…
Leggi di più PNRR: esoneri contributi aziende che certificano la parità di genereGiornata Nazionale degli Alberi: saranno piantati in tre anni nelle città
L’investimento del PNRR si inserisce nel solco di quanto già avviato dal Ministero nell’ambito del cosiddetto “Decreto Clima”, che per il biennio 2020-2021 ha finanziato…
Leggi di più Giornata Nazionale degli Alberi: saranno piantati in tre anni nelle cittàPNRR e Comunità energetiche: il MASE avvia la consultazione pubblica
La consultazione chiama a partecipare, entro il 12 dicembre 2022, cittadini, imprese, consumatori, tutti gli attori istituzionali e gli interlocutori di riferimento in campo ambientale. È…
Leggi di più PNRR e Comunità energetiche: il MASE avvia la consultazione pubblicaPNRR, accordo Anci-Dipartimento trasformazione digitale
PNRR, presto un accordo con Anci per supportare i Comuni italiani. Garantire supporto operativo alle amministrazioni comunali, favorire lo scambio di dati e indicazioni con…
Leggi di più PNRR, accordo Anci-Dipartimento trasformazione digitaleRinnovabili e batterie. Riapertura dello sportello
Riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni: decreto direttoriale del 16 novembre. Si porta a conoscenza il decreto appena pubblicato a valere…
Leggi di più Rinnovabili e batterie. Riapertura dello sportelloPOR Puglia: 5,5 mld per FESR ed FSE
L’UE ha approvato i programmi operativi della Regione Puglia per l’impiego del Fondo europeo per lo sviluppo regionale, il Fesr, e per il fondo sociale…
Leggi di più POR Puglia: 5,5 mld per FESR ed FSEApprovazione nuova graduatoria misura “Interventi socio-educativi”
Decreto direttoriale n. 410/2022 di approvazione della nuova graduatoria relativa alla misura “Interventi socio-educativi per combattere la povertà educativa nel mezzogiorno a sostegno del terzo…
Leggi di più Approvazione nuova graduatoria misura “Interventi socio-educativi”PNRR, bando per la formazione alle Ragionerie territoriali dello Stato
PNRR, al via il 22 novembre la formazione alle Ragionerie territoriali dello Stato per supportare le amministrazioni locali. Il protocollo d’intesa sottoscritto il 20 ottobre…
Leggi di più PNRR, bando per la formazione alle Ragionerie territoriali dello StatoPNRR: Ministero Interno e concorsi a supporto degli enti locali
Per la costituzione e il funzionamento dei presidi, nel biennio 2022-2023, è stata prevista l’assunzione a tempo indeterminato di 700 unità di personale, e in…
Leggi di più PNRR: Ministero Interno e concorsi a supporto degli enti localiSostenibilità. Cosa sono i BTP Green 2045?
I Btp Green sono i nuovi Titoli di Stato italiani connessi al mondo della finanza sostenibile, i cui proventi sono destinati al finanziamento delle spese sostenute dallo Stato…
Leggi di più Sostenibilità. Cosa sono i BTP Green 2045?Green New Deal. Presentazione domande dal 17 novembre
Cos’è L’incentivo sostiene con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal italiano. La…
Leggi di più Green New Deal. Presentazione domande dal 17 novembreDue bandi per la Repubblica Digitale: Futura & Onlife
Pubblicati i primi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, “Futura” e “Onlife”: 13 milioni per accrescere le competenze digitali delle donne e dei NEET.…
Leggi di più Due bandi per la Repubblica Digitale: Futura & OnlifeSocietà Benefit. In Puglia la prima legge regionale italiana
LECCE – Il Consiglio regionale pugliese ha approvato il disegno di legge proposto dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, sulle società benefit. Lo…
Leggi di più Società Benefit. In Puglia la prima legge regionale italianaPNRR. Incentivi allo sviluppo della logistica agroalimentare
Aperto il 12 ottobre l’incentivo “Sviluppo della Logistica agroalimentare”. L’avviso del Mipaaf gode di una dotazione finanziaria da 500 milioni di euro che verranno gestiti…
Leggi di più PNRR. Incentivi allo sviluppo della logistica agroalimentarePNRR: a dicembre bando per stazioni di ricarica elettrica
Il Ministero della transizione ecologica (MITE) ha previsto una serie di bandi fino al 2024 per l’assegnazione di oltre 741 milioni di euro da utilizzare…
Leggi di più PNRR: a dicembre bando per stazioni di ricarica elettricaBando per progetti di ricerca sulla Xylella
Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha pubblicato il bando su progetti di ricerca sulla Xylella. Il Mipaaf ha stanziato 20 milioni per…
Leggi di più Bando per progetti di ricerca sulla XylellaRegione Puglia: al via Interreg IPA South Adriatic
La Commissione Europea ha adottato il programma 2021-2027 Interreg IPA South Adriatic, con 81 milioni di Euro di risorse complessive. Il nuovo programma 2021-2027 Interreg IPA…
Leggi di più Regione Puglia: al via Interreg IPA South AdriaticPNRR e Agenda Onu 2030. Pubblicata la pagina del monitoraggio
Il monitoraggio dei fenomeni economici, sociali e ambientali su cui il PNRR interviene rappresenta una sfida importante. In collaborazione con ISTAT, è stato definito un quadro…
Leggi di più PNRR e Agenda Onu 2030. Pubblicata la pagina del monitoraggioPNRR: seconda rata da Bruxelles da 21 mld
La Commissione europea ha dato il via libera alla seconda rata di finanziamenti per l’Italia da 21 miliardi di euro dal Recovery fund. Da Bruxelles è arrivata…
Leggi di più PNRR: seconda rata da Bruxelles da 21 mldBando Eu Partenariati per la ricerca e l’innovazione “Horizon Europe”
Nell’ambito del PNRR è stato pubblicato il bando europeo per la partnership “Driving Urban Transitions”. Il Bando ha lo scopo di sostenere progetti volti ad…
Leggi di più Bando Eu Partenariati per la ricerca e l’innovazione “Horizon Europe”Parco Agrisolare. Pubblicato l’avviso: domande dal 27 settembre
Si riporta di seguito l’Avviso Pubblico che approva il Regolamento Operativo recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici…
Leggi di più Parco Agrisolare. Pubblicato l’avviso: domande dal 27 settembreUn nuovo percorso per l’orientamento scuola-formazione superiore
Grazie al PNRR sono destinati 250 milioni per corsi rivolti a giovani iscritti agli ultimi 3 anni della scuola secondaria superiore. Arriva il nuovo modello…
Leggi di più Un nuovo percorso per l’orientamento scuola-formazione superiorePNRR: bando da 300 milioni per alloggi universitari
Fino al 29 settembre organismi regionali per il diritto allo studio, università e istituzioni AFAM potranno presentare le domande per il cofinanziamento degli interventi per…
Leggi di più PNRR: bando da 300 milioni per alloggi universitariMinistero Interno: cronoprogramma PNRR
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il cronoprogramma relativo ai milestone e ai target degli investimenti PNRR, e la documentazione relativa allo stato di avanzamento. Vai…
Leggi di più Ministero Interno: cronoprogramma PNRRPNRR. UTT: Bando Uffici di Trasferimento Tecnologico
Il bando ha l’obiettivo di incrementare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso le imprese sostenendo la valorizzazione e la protezione della proprietà industriale dei…
Leggi di più PNRR. UTT: Bando Uffici di Trasferimento TecnologicoPNRR: nuovo bando per brevetti. Dal 24 settembre le domande
Con 8,5 milioni di euro di risorse messe a disposizione dal PNRR saranno finanziate attività di valorizzazione dei brevetti promosse da Università, Enti pubblici di ricerca e…
Leggi di più PNRR: nuovo bando per brevetti. Dal 24 settembre le domandePA Digitale 2026: pubblicati sette nuovi avvisi
Sono stati pubblicati sette nuovi avvisi su sito PA DIGITALE su quattro le misure incentivate: 1. l’identità digitale (SPID/CIE) 2. il sistema pagoPA 3. il…
Leggi di più PA Digitale 2026: pubblicati sette nuovi avvisiPNRR: aiuti alle scuole per arredi e tecnologie
PNRR, al via il “Piano Scuola 4.0”: 2,1 miliardi per 100.000 classi innovative e laboratori per le professioni digitali del futuro. Sul sito del PNRR…
Leggi di più PNRR: aiuti alle scuole per arredi e tecnologiePuglia. Nasce lo Sportello Unico Digitale per le imprese
È stato inaugurato questa mattina dal Commissario straordinario del Governo, ing. Manlio Guadagnuolo, lo Sportello Unico Digitale della ZES (Zona Economica Speciale) Adriatica interregionale Puglia-Molise,…
Leggi di più Puglia. Nasce lo Sportello Unico Digitale per le impresePNRR. Puglia: attivo il Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori
Avviso pubblico N. 1 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5…
Leggi di più PNRR. Puglia: attivo il Programma Garanzia Occupabilità dei LavoratoriKDT JU: Sostegno all’elettronica innovativa
La KDT JU (Key Digital Technologies Joint Undertaking) è una partnership che supporta ricerca e innovazione nella progettazione di componenti elettronici, nonché la loro produzione…
Leggi di più KDT JU: Sostegno all’elettronica innovativaStartup e PMI innovative: 2,5 miliardi per gli investimenti
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale diventa operativo il decreto firmato dal Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che assegna a CDP Venture Capital Sgr 2 miliardi…
Leggi di più Startup e PMI innovative: 2,5 miliardi per gli investimentiNuova linea ferroviaria Bologna-Lecce
Il MIMS affida a RFI la realizzazione della nuova linea ferroviaria Adriatica Bologna-Lecce. Importanti interventi anche in Puglia per potenziare e velocizzare il traffico merci…
Leggi di più Nuova linea ferroviaria Bologna-LecceFESR, FSE+ e plurifondo. Pubblicate le schede interattive
Sono complessivamente 10 i Programmi Nazionali cofinanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e dal Fondo sociale europeo plus (FSE+). Fonte e link alla news:…
Leggi di più FESR, FSE+ e plurifondo. Pubblicate le schede interattiveFinanziamenti Green New Deal. Start 17 novembre
Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano L’intervento prevede la concessione di agevolazioni finanziarie…
Leggi di più Finanziamenti Green New Deal. Start 17 novembrePNRR: pubblicato il bando “Agrisolare”. Scadenza 27 ottobre
È pubblicato sul sito del MiPAAF l’Avviso recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso…
Leggi di più PNRR: pubblicato il bando “Agrisolare”. Scadenza 27 ottobrePuglia: si sperimenta a Taranto il treno a lievitazione magnetica
Sviluppare e sperimentare tecnologie di trasporto avanzate nel settore ferroviario in grado di velocizzare i sistemi di mobilità, abbassare i tempi di percorrenza e ridurre…
Leggi di più Puglia: si sperimenta a Taranto il treno a lievitazione magneticaIncentivi su Biogas: aggiornata la procedura applicativa
Attivate le nuove procedure applicative per gli incentivi sulla produzione del Biogas (o biometano). Con il decreto del Ministero della Transizione Ecologica, del 5 agosto…
Leggi di più Incentivi su Biogas: aggiornata la procedura applicativaBando “Turismo Montano”. Scadenza 30 settembre
AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI INTERVENTO PER IL RILANCIO DEL TURISMO MONTANO ITALIANO, ATTRAVERSO ADEGUAMENTI INFRASTRUTTURALI, PIANIFICAZIONE E…
Leggi di più Bando “Turismo Montano”. Scadenza 30 settembrePuglia: Società Benefit “SBP”. Pubblicata la legge regionale
Il 16 agosto scorso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 90 suppl. del 16-8-2022, la legge regionale che prevede l’istituzione di…
Leggi di più Puglia: Società Benefit “SBP”. Pubblicata la legge regionaleImprese sociali: finanziamenti a partire da 100mila euro
Possono partecipare le imprese sociali, culturali e creative e le società cooperative onlus. La misura denominata “Imprese dell’economia sociale” finanzia interventi a partire da 100mila euro, fino a 10 milioni…
Leggi di più Imprese sociali: finanziamenti a partire da 100mila euroNasce la V Magistratura: quella Tributaria
La Camera dei Deputati, ieri, martedì 09 agosto 2022, alle ore 15:32, ha approvato definitivamente la riforma strutturale della giustizia tributaria e la riforma parziale…
Leggi di più Nasce la V Magistratura: quella TributariaPNRR: circolare sui pagamenti relativi al Piano
La Ragioneria Generale dello Stato ha prodotto una circolare, la n. 29 del 26 luglio 2022 e che riguarda i pagamenti relativi al PNRR. Nella…
Leggi di più PNRR: circolare sui pagamenti relativi al PianoEU: Sviluppo green cities e turismo sostenibile
Un anno fa la Commissione Europea ha indetto due bandi per la costituzione di altrettante partnership relative a green cities e turismo sostenibile. Si tratta…
Leggi di più EU: Sviluppo green cities e turismo sostenibilePNRR e sviluppo sostenibile. Tavolo per il partenariato
Un confronto tecnico sugli indicatori di sviluppo sostenibile, ai fini del monitoraggio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è stato al centro della riunione di…
Leggi di più PNRR e sviluppo sostenibile. Tavolo per il partenariatoPNRR: Gestione delle risorse idriche
Nell’ambito delle opere inserite nel Pnrr rientrano alcune proposte di intervento per aumentare l’efficienza delle risorse idriche e digitalizzare il sistema delle reti di distribuzione…
Leggi di più PNRR: Gestione delle risorse idrichePNRR 2: Nuovi fondi per tecnologia e digitalizzazione
Il Decreto 36-2022 amplia le spese ammissibili del Fondo innovazione tecnologica e digitalizzazione. Il fondo in questione, prima dell’applicazione del nuovo decreto si poneva come…
Leggi di più PNRR 2: Nuovi fondi per tecnologia e digitalizzazionePNRR. Gli ITS cambiano veste e diventano ITS Academy
Approvata la riforma organica degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) che cambiano nome e si chiameranno Istituti tecnologici superiori (ITS Academy). Gli Istituti hanno, ed hanno…
Leggi di più PNRR. Gli ITS cambiano veste e diventano ITS AcademyPNRR: Bando attivo per le Green Communities
Pubblicato l’atteso bando per le Green Communities, lo scorso 30 giugno, dal Dipartimento Affari Regionali ed Autonomie. Rispondendo agli obbiettivi della Missione 2, Componente 1…
Leggi di più PNRR: Bando attivo per le Green CommunitiesCapacity Italy: piattaforma PNRR per la PA
Capacity Italy, la nuova piattaforma di supporto sugli investimenti del PNRR e finalmente online. Il portale è stato sviluppato in collaborazione con la Cassa depositi e…
Leggi di più Capacity Italy: piattaforma PNRR per la PABorse di studio “dottorati comunali” – scadenza 15 luglio
Bando per la concessione di risorse destinate al finanziamento in via sperimentale da parte dei comuni presenti nelle aree interne, anche in forma associata, di borse…
Leggi di più Borse di studio “dottorati comunali” – scadenza 15 luglioDecreto PNRR 2: Le novità nel turismo
La legge di conversione del DL 36/2022 (denominata PNRR2) rafforza i pacchetti di misura previsti dal PNRR per il settore turistico. Tale provvedimento interviene sia…
Leggi di più Decreto PNRR 2: Le novità nel turismoB Corp School : Chargemaker Competion 2022
Il progetto Invento Innovation Lab ideato da B Corp School si pone come obiettivo quello di sfruttare l’ingegno degli adolescenti per ricavare modelli di business…
Leggi di più B Corp School : Chargemaker Competion 2022Società Benefit e “Transizione Etica”. Secondo appuntamento in Puglia
Venerdì 10 giugno, presso la sede di “Links Management”, a Lecce, si è tenuto il secondo appuntamento (dopo sei mesi dal primo) per fare il…
Leggi di più Società Benefit e “Transizione Etica”. Secondo appuntamento in PugliaAgroalimentare e il vino al centro della Legge di Bilancio 2022
Nella Legge di Bilancio 2022, ben 2 miliardi di euro in contributi sono messi a disposizione del settore anche per favorire la transizione ecologica e…
Leggi di più Agroalimentare e il vino al centro della Legge di Bilancio 2022PNRR: Fondo imprese creative
Fondo imprese creative è l’incentivo nazionale che finanzia la nascita di nuove imprese operanti nel settore dell’arte, della musica e dell’intrattenimento. Grazie ad una dotazione…
Leggi di più PNRR: Fondo imprese creativeE’ online il portale “incentivi.gov.it” : finanziamenti & bandi
E’ finalmente online il nuovo portale incentivi.gov.it che si pone come obiettivo quello di promuovere la nascita e/o lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e…
Leggi di più E’ online il portale “incentivi.gov.it” : finanziamenti & bandiPA e PNRR: tirocini e dottorati retribuiti
In attuazione dei decreti per i progetti “Tirocinio inPA” e “Dottorato inPA” il Dipartimento della Funzione Pubblica ha attivato percorsi di tirocinio e dottorato presso…
Leggi di più PA e PNRR: tirocini e dottorati retribuitiPuglia, Lecce. Convegno sulle Società Benefit. Venerdì 10 giugno
ORE 17 – LECCE, VIA ROCCO SCOTELLARO 55 – C/0 LINKS M&T Secondo appuntamento in Puglia per fare il punto sulle Società Benefit. Le Società…
Leggi di più Puglia, Lecce. Convegno sulle Società Benefit. Venerdì 10 giugnoFSC 2021 – 2027: Ambiente e risorse naturali
Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione è giunto in una fase di grande mobilitazione per il rilancio degli investimenti e l’attuazione di riforme…
Leggi di più FSC 2021 – 2027: Ambiente e risorse naturaliRePower Eu: Un nuovo PNRR per l’energia
Praticamente un nuovo PNRR per l’energia, un piano per finanziare la transizione energetica europea. Sono 300 miliardi di euro le risorse messe a disposizione dalla…
Leggi di più RePower Eu: Un nuovo PNRR per l’energiaIn arrivo il portale “incentivi.gov.it”
Dal 2 Giugno sarà online il nuovo portale dedicato agli incentivi per professionisti, imprese e pubblica amministrazione. Si tratta di una piattaforma denominata incentivi.gov.it che…
Leggi di più In arrivo il portale “incentivi.gov.it”PNRR : incentivi per elettronica innovativa
Nell’ambito degli incentivi messi a disposizione dal MiSE è stato stanziato un fondo di 10 milioni a favore delle imprese per il finanziamento di progetti…
Leggi di più PNRR : incentivi per elettronica innovativaPNRR: assunzioni di professionisti nei piccoli comuni
Con l’obiettivo di attuare i progetti previsti dal PNRR è stato messo a disposizione dei comuni fino a 5000 abitanti un fondo pari a 30…
Leggi di più PNRR: assunzioni di professionisti nei piccoli comuniSocietà Benefit: al via la Tax Credit
Firmato il decreto direttoriale del ministero dello Sviluppo economico che fissa l’apertura dello sportello da mezzogiorno del 19 maggio fino al 15 giugno per la…
Leggi di più Società Benefit: al via la Tax CreditPNRR 2: ZES, ZLS e Concorso Sud
Il decreto PNRR 2 prevede nuove disposizioni che riguardano le Zone economiche speciali e le Zone logistiche semplificate e introduce alcune misure economiche per il…
Leggi di più PNRR 2: ZES, ZLS e Concorso SudDecreto PNRR 2: nuove disposizioni
Il Consiglio dei ministri del 13 Aprile 2022 ha approvato il Decreto PNRR 2 che introduce nuovi provvedimenti nei settori della pubblica amministrazione, della lotta…
Leggi di più Decreto PNRR 2: nuove disposizioniDal PNRR 56 milioni alla Puglia per il paesaggio rurale
Approvato il 7 aprile in giunta regionale, il decreto attuativo per la Missione 1, Componente 3 del PNRR. L’investimento 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e…
Leggi di più Dal PNRR 56 milioni alla Puglia per il paesaggio ruraleDal PNRR 7.500 borse di studio per dottorati innovativi
Sono 300 milioni i soldi messi a disposizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per finanziare dottorati innovativi in aziende e presso la Pubblica…
Leggi di più Dal PNRR 7.500 borse di studio per dottorati innovativiPNRR, M5C1: dal MISE incentivi all’imprenditoria femminile
Firmato il 30 marzo 2022 dal Ministro allo sviluppo economico, Giorgetti, il decreto ministeriale in attuazione della Missione 5, Componente 1 “Politiche per l’occupazione” del…
Leggi di più PNRR, M5C1: dal MISE incentivi all’imprenditoria femminilePNRR: misure per la digitalizzazione della PA
A partire dal 4 Aprile 2022 verranno pubblicati gli avvisi relativi alla richiesta di finanziamenti da destinare al processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Le…
Leggi di più PNRR: misure per la digitalizzazione della PAMIT, Fondi per Comuni siti Unesco
Il Ministero del Turismo intende sostenere la ripresa del settore turistico in seguito alla crisi economica provocata dalla pandemia da Covid. A tal proposito ha…
Leggi di più MIT, Fondi per Comuni siti UnescoPNRR, accordi MiSE per l’innovazione
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha previsto un bando per erogare dei finanziamenti alle imprese che investono in Ricerca e Sviluppo. Possono beneficiare delle agevolazioni…
Leggi di più PNRR, accordi MiSE per l’innovazionePNRR, Programma nazionale per la gestione dei rifiuti
Carenza di impianti e insufficienza nella capacità di pianificare e gestire la quantità di rifiuti delle regioni sono i motivi che hanno spinto il governo…
Leggi di più PNRR, Programma nazionale per la gestione dei rifiutiFinanza sostenibile: linee guida per le imprese
Fare finanza sostenibile vuol dire associare ad un rendimento economico e finanziario un vantaggio socialmente condiviso grazie alla riduzione dei rischi ambientali e delle disuguaglianze.…
Leggi di più Finanza sostenibile: linee guida per le impresePNRR, indicazioni e istruzioni
Con l’obiettivo di una corretta attuazione del PNRR la Ragioneria dello Stato ha emanato una serie di circolari con l’intento di fornire a tutti i…
Leggi di più PNRR, indicazioni e istruzioniPNRR, transizione ecologica e digitale per PMI
L’unione europea ha messo a disposizione un fondo di 480 milioni per sostenere le PMI nello sviluppo di progetti di transizione ecologica e digitale. Il…
Leggi di più PNRR, transizione ecologica e digitale per PMIPNRR, M1C1: Consultazione per semplificazione burocratica
Il dipartimento della funzione pubblica del presidente del consiglio dei ministri ha avviato una consultazione aperta a tutti con l’obiettivo di ricavare idee e/o informazioni…
Leggi di più PNRR, M1C1: Consultazione per semplificazione burocraticaPNRR, m4c2 : Innovazione e R&S
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 1 miliardo di euro per finanziare progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale. Possono trasmettere la domanda…
Leggi di più PNRR, m4c2 : Innovazione e R&SPNRR m2c1: Programma Isole Verdi
Nell’ambito della Missione 2, Componente 1 del PNRR, si attiva l’intervento previsto dalla linea di investimento 1.3 del programma finanziato da Next Generation EU: “Programma…
Leggi di più PNRR m2c1: Programma Isole VerdiPNRR m1c3: Fondo Rotativo per il turismo
Il Ministero del Turismo ed il MEF approvano gli incentivi alle imprese del settore turistico, destinati ad interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale ed innovazione…
Leggi di più PNRR m1c3: Fondo Rotativo per il turismoPNRR, Piano Italia a 1 Giga
Infratel Italia S.p.a. ha pubblicato un bando che prevede dei contributi per la costruzione e gestione di reti a banda ultralarga. L’obiettivo è quello di…
Leggi di più PNRR, Piano Italia a 1 GigaValorizzazione dei luoghi: Restauro parchi e giardini storici
L’Investimento 2.3 – Missione 1 – Componente 3 del PNRR prevede un finanziamento pari a 190 milioni di euro destinate a proposte di intervento per…
Leggi di più Valorizzazione dei luoghi: Restauro parchi e giardini storiciPNRR: Avviato il secondo step per la firma del Protocollo di Intesa in Puglia
Si è svolto il 24 febbraio, presso le Officine Cantelmo a Lecce, il secondo step per la firma del Protocollo di Intesa in Puglia, su…
Leggi di più PNRR: Avviato il secondo step per la firma del Protocollo di Intesa in PugliaPNRR e Riforma della Giustizia Tributaria
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è stato istituito il Gruppo Tecnico Operativo avente il compito di predisporre uno schema normativo per la…
Leggi di più PNRR e Riforma della Giustizia TributariaIstruzione e Ricerca 4.2: Finanziamenti per innovazione e tecnologia
Con un ammontare di risorse pari a 500 milioni il MUR promuove la concessione di finanziamenti per realizzare o ammodernare almeno 10 infrastrutture tecnologiche di…
Leggi di più Istruzione e Ricerca 4.2: Finanziamenti per innovazione e tecnologiaPNRR, M1C3 – Investimento 1.3: Ecoefficienza nei teatri e nei cinema
Il PNRR ha destinato parte dei suoi fondi per promuovere proposte di intervento per la riduzione dei consumi energetici e per favorire l’eco-efficienza di teatri…
Leggi di più PNRR, M1C3 – Investimento 1.3: Ecoefficienza nei teatri e nei cinemaPNRR, M5C2: Manutenzione di aree ed edifici Ecosostenibili
In attuazione della linea progettuale “Piani Integrati – M5C2 – Investimento 2.2 “, il MINT promuove la presentazione di progetti per investimenti relativi a Piani…
Leggi di più PNRR, M5C2: Manutenzione di aree ed edifici EcosostenibiliPNRR: al via il protocollo di intesa in Puglia
Si parte oggi dalle ore 12.30 presso le Officine Cantelmo a Lecce. L’occasione è quella della giornata dedicata al lavoro dell’ITS JOB DAY che qui…
Leggi di più PNRR: al via il protocollo di intesa in PugliaPNRR, M4C2: Sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione
Nell’ambito della Missione 4, Componente 2 del PNRR, il MUR pubblica il bando rispondente allalinea di investimento 3.1 “Fondo per la realizzazione di un sistema…
Leggi di più PNRR, M4C2: Sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazionePNRR, M3C3: Contrasto alla povertà educativa al Sud
Con l’obiettivo di combattere la povertà educativa nelle regione del Mezzogiorno il PNRR ha riservato 30 milioni per la concessione di contributi nei confronti degli…
Leggi di più PNRR, M3C3: Contrasto alla povertà educativa al SudPNRR, M4C2: Creazione e rafforzamento Ecosistemi dell’Innovazione
Il Ministero dell’Università e della Ricerca apre la presentazione delle proposte progettuali riguardanti la Missione 4 Componente 2 del PNRR, in particolare l’investimento 1.5: “creazione…
Leggi di più PNRR, M4C2: Creazione e rafforzamento Ecosistemi dell’InnovazioneDall’Unisalento il progetto “All routs lead to Rome” come volano all’Autoimprenditorialità
Si è tenuto il 21 gennaio scorso presso l’Università del Salento il convegno di presentazione dei risultati del progetto “All Routes Lead to Rome” (ARLR),…
Leggi di più Dall’Unisalento il progetto “All routs lead to Rome” come volano all’AutoimprenditorialitàLa Società Benefit. Un guida operativa dall’Ordine dei Commercialisti di Milano
Oggi fare impresa vuol dire rispondere a ad azioni di mutuo interesse, e per l’imprenditore, e per il territorio. Il fare impresa deve infatti orientarsi…
Leggi di più La Società Benefit. Un guida operativa dall’Ordine dei Commercialisti di MilanoHorizon EU: Bandi per 30 milioni a Sanità e Salute sul lavoro. Scadenza 21 aprile 2022
Apre ufficialmente, il 12 gennaio 2022, il bando che dà il via al Cluster 1 e 3 del programma Horizon Europe, uno dei diversi programmi…
Leggi di più Horizon EU: Bandi per 30 milioni a Sanità e Salute sul lavoro. Scadenza 21 aprile 2022In G.U. il decreto attuativo per la promozione delle Società Benefit
Le disposizioni attuative degli interventi per la promozione del sistema delle società benefit, previste dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, sono state pubblicate in…
Leggi di più In G.U. il decreto attuativo per la promozione delle Società BenefitPNRR e PAC: presentato il Piano Strategico Nazionale
La transizione ecologica del settore agricolo, alimentare e forestale in Italia passa per il nuovo Piano Strategico Nazionale, presentato alla Commissione UE il 31 dicembre…
Leggi di più PNRR e PAC: presentato il Piano Strategico NazionalePNRR: 390 milioni per parchi, giardini, cinema e teatri
Assieme al recente bando Borghi, emessi dal Ministero della Cultura a fine dicembre, arrivano altri 390 milioni di euro per la missione 1 componente 3…
Leggi di più PNRR: 390 milioni per parchi, giardini, cinema e teatriDal PNRR 15.000 assunzioni negli enti territoriali
Ammontano a circa 25 miliardi i fondi relativi ai bandi del PNRR, destinati agli enti territoriali.Già un mese fa il ministro per la Pubblica amministrazione,…
Leggi di più Dal PNRR 15.000 assunzioni negli enti territorialiPNRR: 1 Miliardo per i Borghi italiani
Aperto dallo scorso 3 gennaio, l’avviso pubblico da 1 miliardo di euro destinato ai piccoli borghi italiani con scadenza 15 marzo 2022. A chi si…
Leggi di più PNRR: 1 Miliardo per i Borghi italianiPNRR, Mission 5: alla Puglia 392 Milioni
Entra finalmente nel vivo l’azione del PNRR con l’approvazione del Decreto dei Ministeri dell’Interno, di Economia e Finanze e di Infrastrutture e Mobilità Sostenibile, avvenuta…
Leggi di più PNRR, Mission 5: alla Puglia 392 MilioniPNRR: DL Recovery approvato al Senato
Il 23 dicembre scorso, con la di fiducia posta dal Governo, viene approvato in Senato il DL Recovery che sblocca così gli ultimi interventi necessari…
Leggi di più PNRR: DL Recovery approvato al SenatoPNRR, parte il Piano Nuove Competenze
Firmato il 10 dicembre scorso dal Ministro Andrea Orlando, entra finalmente in azione entro il 31 dicembre prossimo, il decreto istitutivo del Piano Nuove Competenze:…
Leggi di più PNRR, parte il Piano Nuove CompetenzePnrr e Mezzogiorno. Se ne discute fra i banchi dell’Unisalento
Delle potenzialità del Pnrr se n’è discusso lunedì 13 dicembre nelle aule dell’Unisalento, con l’Onorevole Stefàno, Presidente della Commissione per i rapporti con l’Ue, all’interno…
Leggi di più Pnrr e Mezzogiorno. Se ne discute fra i banchi dell’UnisalentoPNRR e Mezzogiorno: Audizione del Ministro per il Sud
Il PNRR ha previsto una serie di misure volte a rafforzare gli investimenti nel Mezzogiorno, consentendo allo stesso di beneficiare di importanti risorse provenienti anche…
Leggi di più PNRR e Mezzogiorno: Audizione del Ministro per il SudPNRR e Turismo 4.0 come volano per la crescita del territorio
Dopo vent’anni da quell’11 settembre 2001, il settore turistico soffre una nuova battuta d’arresto. Le numerose ricerche sul campo, seguite da statistiche dettagliate circa i…
Leggi di più PNRR e Turismo 4.0 come volano per la crescita del territorioSocietà Benefit. Tax Credit al nastro di partenza
Finalmente il tanto atteso decreto attuativo per la fruibilità del credito di imposta previsto dall’art 38 ter del Decreto Rilancio per le spese di costituzione…
Leggi di più Società Benefit. Tax Credit al nastro di partenzaCOP26: Una vittoria fragile
Per il Presidende della Conferenza sul Clima, il britannico Alok Sharma, la conclusione del summit porta con se “una fragile vittoria”, perchè anche se garantisce…
Leggi di più COP26: Una vittoria fragileParte l’iniziativa “Italia Domani, dialoghi sul PNRR”. Prima tappa a Bari
Parte “Italiadomani – Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, per fare cultura sul PNRR coinvolgendo cittadini, amministrazioni, imprese e associazioni di categoria Dal…
Leggi di più Parte l’iniziativa “Italia Domani, dialoghi sul PNRR”. Prima tappa a Bari“COP26”. I punti chiave
Cominciata lo scorso 31 Ottobre a Glasgow, si è conclusa il 2 Novembre la due giorni di vertice fra i leader mondiali, introduttiva alla conferenza…
Leggi di più “COP26”. I punti chiavePNRR: al via il protocollo di intesa in Puglia. Sodalizi entro il 30 novembre
di Julia Pastore Le due associazioni “NextEu” e “Destinazione Salento” danno vita ad un sistema di collaborazione e co-progettazione volto alla concreta messa in atto…
Leggi di più PNRR: al via il protocollo di intesa in Puglia. Sodalizi entro il 30 novembrePNRR e Territorio, Casili: NeXtEu stimolo per la politica
NeXtEu, associazione nata per supportare i territori con stimoli, idee e progetti per sfruttare al meglio le opportunità del PNRR ed in particolare nel Mezzogiorno,…
Leggi di più PNRR e Territorio, Casili: NeXtEu stimolo per la politicaPNRR: La città “policentrica”. In Salento continua il dibattito
Governo del territorio, l’ingegnera e prof.ssa Angela Barbanente sul PNRR: “Oggi si troverà in vantaggio chi avrà una buona progettualità” Questa settimana nel Salento (a…
Leggi di più PNRR: La città “policentrica”. In Salento continua il dibattitoIl PNRR e la riforma della riscossione. Oggi il Fisco incassa il 42% e rimborsa l’1%
Il Disegno di legge delega di riforma fiscale derivante dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e che il Governo ha approvato il 05 ottobre…
Leggi di più Il PNRR e la riforma della riscossione. Oggi il Fisco incassa il 42% e rimborsa l’1%Marco Esposito, il PNRR e i divari tra Nord e Sud Italia
L’Associazione neXteu, presieduta da Marco Sponziello, e il giornalista de ‘Il Mattino’, Marco Esposito, hanno discusso di PNRR in un Webinar dedicato lo scorso 14…
Leggi di più Marco Esposito, il PNRR e i divari tra Nord e Sud ItaliaDa Sud: PNRR, Sviluppo e Sicurezza
Si è discusso di PNRR questa mattina, al Teatro Apollo di Lecce, alla presenza dei Ministri Luciana Lamorgese e Roberto Cingolani e del Sottosegretario di…
Leggi di più Da Sud: PNRR, Sviluppo e SicurezzaNuove opportunità del PNRR spiegate dal Prof. Luigi Nicolais presso l’Unisalento
Il primo ottobre scorso, in streaming dal Rettorato dell’Università del Salento, il Professor Luigi Nicolais, consulente per le politiche della ricerca della Ministra Maria Cristina…
Leggi di più Nuove opportunità del PNRR spiegate dal Prof. Luigi Nicolais presso l’UnisalentoNuove opportunità del PNRR. Incontro con il prof. Luigi Nicolais
Si è svolto lo scorso 1 ottobre un’importante evento con il professor Luigi Nicolais, consulente per le politiche della ricerca della Ministra Maria Cristina Messa,…
Leggi di più Nuove opportunità del PNRR. Incontro con il prof. Luigi NicolaisTURISMO: tempo di programmazione! [Tavolo Tecnico]
Il 30 settembre scorso nella splendida cornice del mare di San Gregorio nel Salento in Puglia si è tenuto un Tavolo tecnico con Imprese e…
Leggi di più TURISMO: tempo di programmazione! [Tavolo Tecnico]Webinar su “I principi della giustizia tributaria” e il PNRR
Il 28 settembre scorso è avvenuto il Webinar “I principi della giustizia tributaria” – organizzato dal Gruppo di Studio Pugliese del Centro di Diritto Penale Tributario…
Leggi di più Webinar su “I principi della giustizia tributaria” e il PNRRSalento: le Attività Economiche protagoniste della ripartenza
Mettersi insieme al fine di progettare lo sviluppo del territorio è il valore aggiunto che occorre in questa fase, oggi più che mai in funzione…
Leggi di più Salento: le Attività Economiche protagoniste della ripartenzaWebinar Europarlamentare Andrea Caroppo sul PNRR lo scorso 17 settembre
In coerenza con gli obiettivi perseguiti dall’Associazione neXteu si è svolto venerdì 17 un interessantissimo webinar con l’Europarlamentare Andrea Caroppo che ha illustrato il PNRR…
Leggi di più Webinar Europarlamentare Andrea Caroppo sul PNRR lo scorso 17 settembrePNRR. Gli esigui compensi dei giudici tributari e la riforma (di Maurizio Villani)
Nel documento si dimostra l’esiguità dei compensi dei giudici tributari rispetto agli altri magistrati onorari, che possono guadagnare fino a 72.000 euro all’anno per cause…
Leggi di più PNRR. Gli esigui compensi dei giudici tributari e la riforma (di Maurizio Villani)Lettera aperta all’Associazione neXteu: PNRR E RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA
Pubblichiamo la lettera aperta che l’Avvocato tributarista Pietro Semeraro ha voluto condividere con noi, e che segue la firma della petizione promossa dall’Avvocato Infranca (https://www.change.org/p/per-la-riforma-strutturale-della-giustizia-tributaria)…
Leggi di più Lettera aperta all’Associazione neXteu: PNRR E RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA“RIFORMA DELLA SPECIALE GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DEL PROCESSO TRIBUTARIO – ORA O MAI PIU’ !!!”
La “RIFORMA DELLA SPECIALE GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DEL PROCESSO TRIBUTARIO – ORA O MAI PIU’ !!!”, è il contributo che l’Avvocato Villani ha voluto condividere…
Leggi di più “RIFORMA DELLA SPECIALE GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DEL PROCESSO TRIBUTARIO – ORA O MAI PIU’ !!!”L’Associazione neXteu aderisce alla petizione sulla riforma della giustizia tributaria
La riforma della giustizia tributaria è un tema caldo che deve essere affrontato e risolto una volta per tutte. Gli interessi coinvolti in quest’ambito giuridico,…
Leggi di più L’Associazione neXteu aderisce alla petizione sulla riforma della giustizia tributaria