B Corp School : Chargemaker Competion 2022
Il progetto Invento Innovation Lab ideato da B Corp School si pone come obiettivo quello di sfruttare l’ingegno degli adolescenti per ricavare modelli di business…
Leggi di più B Corp School : Chargemaker Competion 2022Società Benefit e “Transizione Etica”. Secondo appuntamento in Puglia
Venerdì 10 giugno, presso la sede di “Links Management”, a Lecce, si è tenuto il secondo appuntamento (dopo sei mesi dal primo) per fare il…
Leggi di più Società Benefit e “Transizione Etica”. Secondo appuntamento in PugliaAgroalimentare e il vino al centro della Legge di Bilancio 2022
Nella Legge di Bilancio 2022, ben 2 miliardi di euro in contributi sono messi a disposizione del settore anche per favorire la transizione ecologica e…
Leggi di più Agroalimentare e il vino al centro della Legge di Bilancio 2022PNRR: Fondo imprese creative
Fondo imprese creative è l’incentivo nazionale che finanzia la nascita di nuove imprese operanti nel settore dell’arte, della musica e dell’intrattenimento. Grazie ad una dotazione…
Leggi di più PNRR: Fondo imprese creativeNasce la Quinta Magistratura secondo il Governo. Bisogna osare di più !!!!!
Si pubblica per diffusione articolo dell’Avvocato Maurizio Villani dal titolo: “Nasce la Quinta Magistratura secondo il Governo – Bisogna osare di più !!!!!”, con allegato…
Leggi di più Nasce la Quinta Magistratura secondo il Governo. Bisogna osare di più !!!!!E’ online il portale “incentivi.gov.it” : finanziamenti & bandi
E’ finalmente online il nuovo portale incentivi.gov.it che si pone come obiettivo quello di promuovere la nascita e/o lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e…
Leggi di più E’ online il portale “incentivi.gov.it” : finanziamenti & bandiPA e PNRR: tirocini e dottorati retribuiti
In attuazione dei decreti per i progetti “Tirocinio inPA” e “Dottorato inPA” il Dipartimento della Funzione Pubblica ha attivato percorsi di tirocinio e dottorato presso…
Leggi di più PA e PNRR: tirocini e dottorati retribuitiPuglia, Lecce. Convegno sulle Società Benefit. Venerdì 10 giugno
ORE 17 – LECCE, VIA ROCCO SCOTELLARO 55 – C/0 LINKS M&T Secondo appuntamento in Puglia per fare il punto sulle Società Benefit. Le Società…
Leggi di più Puglia, Lecce. Convegno sulle Società Benefit. Venerdì 10 giugnoFSC 2021 – 2027: Ambiente e risorse naturali
Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione è giunto in una fase di grande mobilitazione per il rilancio degli investimenti e l’attuazione di riforme…
Leggi di più FSC 2021 – 2027: Ambiente e risorse naturaliERASMUS: Alleanze per l’innovazione
Le alleanze per l’innovazione fanno parte dei progetti del programma Erasmus+. L’obiettivo è quello di promuovere una collaborazione strategica tra istruzione superiore e formazione professionale…
Leggi di più ERASMUS: Alleanze per l’innovazioneLa riforma della giustizia tributaria ai nastri di partenza, grazie al PNRR
Pubblichiamo la lettera aperta che Pietro Semeraro, Avvocato tributarista e Partner Taxlit, ha voluto condividere con noi di Next Eu Carissimo Presidente Sponziello, ero già…
Leggi di più La riforma della giustizia tributaria ai nastri di partenza, grazie al PNRRPNRR: assunzione professionisti. Tre bandi in scadenza
Sono tre i bandi in scadenza che prevedono la possibilità per i Comuni di poter assumere professionisti specializzati nella gestione delle risorse provenienti dal Piano…
Leggi di più PNRR: assunzione professionisti. Tre bandi in scadenzaGli investimenti per il rilancio dell’agroalimentare nel PNRR
Il rilancio della filiera agroalimentare italiana, fiore all’occhiello della nostra economia, passa dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Epicentro delle due Transizioni (Verde e…
Leggi di più Gli investimenti per il rilancio dell’agroalimentare nel PNRRRepower Eu: Un nuovo PNRR per l’energia
Praticamente un nuovo PNRR per l’energia, un piano per finanziare la transizione energetica europea. Sono 300 miliardi di euro le risorse messe a disposizione dalla…
Leggi di più Repower Eu: Un nuovo PNRR per l’energiaIn arrivo il portale “incentivi.gov.it”
Dal 2 Giugno sarà online il nuovo portale dedicato agli incentivi per professionisti, imprese e pubblica amministrazione. Si tratta di una piattaforma denominata incentivi.gov.it che…
Leggi di più In arrivo il portale “incentivi.gov.it”PNRR : incentivi per elettronica innovativa
Nell’ambito degli incentivi messi a disposizione dal MiSE è stato stanziato un fondo di 10 milioni a favore delle imprese per il finanziamento di progetti…
Leggi di più PNRR : incentivi per elettronica innovativaPNRR: assunzioni di professionisti nei piccoli comuni
Con l’obiettivo di attuare i progetti previsti dal PNRR è stato messo a disposizione dei comuni fino a 5000 abitanti un fondo pari a 30…
Leggi di più PNRR: assunzioni di professionisti nei piccoli comuni5,5 miliardi alla Puglia da FESR-FSE 2021-2
Approvato con il Programma Operativo Regionale (POR) Puglia, lo stanziamento di 5,5 miliardi di euro dai fondi europei 2021-2027 dai fondi FESR (fondo europeo sviluppo…
Leggi di più 5,5 miliardi alla Puglia da FESR-FSE 2021-2Festa dell’Europa. Giovani, Pnrr & Next Generation Eu
“Giovani, PNRR e la Nex Generation UE”, questo il titolo del dibattito organizzato dal Comune di Andrano con la collaborazione con l’Associazione “Next Eu” in…
Leggi di più Festa dell’Europa. Giovani, Pnrr & Next Generation EuSocietà Benefit: al via la Tax Credit
Firmato il decreto direttoriale del ministero dello Sviluppo economico che fissa l’apertura dello sportello da mezzogiorno del 19 maggio fino al 15 giugno per la…
Leggi di più Società Benefit: al via la Tax CreditIl responsabile d’impatto nelle Società Benefit
Una figura di rilievo e caratteristica con l’avvento delle società benefit è quella del responsabile d’impatto. La legge 208/2015 attribuisce all’organo amministrativo l’obbligo di individuare…
Leggi di più Il responsabile d’impatto nelle Società BenefitLa valutazione d’impatto a garanzia contro il greenwashing
Oggi per un’organizzazione, oltre al bilancio d’esercizio che evidenzia lo stato di salute dell’impresa dal punto di vista economico-finanziario, diventa cruciale anche il ruolo della…
Leggi di più La valutazione d’impatto a garanzia contro il greenwashingPNRR: Abilitazione al Cloud per le Pubbliche Amministrazioni locali
Il PNNR prevede che siano messi a disposizione dei comuni italiani 500 milioni di euro, grazie ai quali si deve procedere alla migrazione dei servizi…
Leggi di più PNRR: Abilitazione al Cloud per le Pubbliche Amministrazioni localiPNRR 2: ZES, ZLS e Concorso Sud
Il decreto PNRR 2 prevede nuove disposizioni che riguardano le Zone economiche speciali e le Zone logistiche semplificate e introduce alcune misure economiche per il…
Leggi di più PNRR 2: ZES, ZLS e Concorso SudPuglia, PNRR, M1C3: Paesaggio ed architettura rurale – scadenza 25 maggio
Come annunciato nel nostro articolo, arriva dalla Regione Puglia l’avviso contenente gli interventi e le modalità di partecipazione per l’investimento 2.2 “protezione e valorizzazione del…
Leggi di più Puglia, PNRR, M1C3: Paesaggio ed architettura rurale – scadenza 25 maggioConvegno #VOCI – Giovani Imprenditori Puglia
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Puglia ha organizzato la seconda edizione del Convegno “V.O.C.I. – Visioni, Orizzonti, Culture, Idee” che si terrà il 29…
Leggi di più Convegno #VOCI – Giovani Imprenditori PugliaInvestimenti sostenibili 4.0. Domande dal 4 maggio
Le micro, piccole e medie imprese dell’intero territorio nazionale potranno richiedere contributi in conto impianti fino al 65% della spesa per investimenti in progetti innovativi…
Leggi di più Investimenti sostenibili 4.0. Domande dal 4 maggioDecreto PNRR 2: nuove disposizioni
Il Consiglio dei ministri del 13 Aprile 2022 ha approvato il Decreto PNRR 2 che introduce nuovi provvedimenti nei settori della pubblica amministrazione, della lotta…
Leggi di più Decreto PNRR 2: nuove disposizioniAUGURI DI BUONA PASQUA
Auguriamo a tutti una Santa Pasqua di speranza e di pace
Leggi di più AUGURI DI BUONA PASQUADal PNRR 56 milioni alla Puglia per il paesaggio rurale
Approvato il 7 aprile in giunta regionale, il decreto attuativo per la Missione 1, Componente 3 del PNRR. L’investimento 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e…
Leggi di più Dal PNRR 56 milioni alla Puglia per il paesaggio ruraleDal PNRR 7.500 borse di studio per dottorati innovativi
Sono 300 milioni i soldi messi a disposizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per finanziare dottorati innovativi in aziende e presso la Pubblica…
Leggi di più Dal PNRR 7.500 borse di studio per dottorati innovativiPNRR: firmato decreto per avviare i bandi per l’agrisolare
Nella giornata del 25 marzo 2022 è stato firmato il decreto che conferma l’avvio della redazione dei bandi per “Agrisolare”. Si è disposto che 1,5…
Leggi di più PNRR: firmato decreto per avviare i bandi per l’agrisolareBando su partenariati per attività di ricerca
È stato pubblicato sul sito del MUR il bando previsto per la creazione di Partenariati (minimo 10 e massimo 14) estesi alle università, ai centri…
Leggi di più Bando su partenariati per attività di ricercaPNRR, Programma nazionale per la gestione dei rifiuti
Carenza di impianti e insufficienza nella capacità di pianificare e gestire la quantità di rifiuti delle regioni sono i motivi che hanno spinto il governo…
Leggi di più PNRR, Programma nazionale per la gestione dei rifiutiPNRR: al via il protocollo di intesa in Puglia
Si parte oggi dalle ore 12.30 presso le Officine Cantelmo a Lecce. L’occasione è quella della giornata dedicata al lavoro dell’ITS JOB DAY che qui…
Leggi di più PNRR: al via il protocollo di intesa in PugliaReact-EU: bando per il Pronto Intervento Sociale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali emette il bando PON per il PrInS (Pronto Intervento Sociale). Il bando si articola in tre linee…
Leggi di più React-EU: bando per il Pronto Intervento SocialePNRR, M4C2: Creazione e rafforzamento Ecosistemi dell’Innovazione
Il Ministero dell’Università e della Ricerca apre la presentazione delle proposte progettuali riguardanti la Missione 4 Componente 2 del PNRR, in particolare l’investimento 1.5: “creazione…
Leggi di più PNRR, M4C2: Creazione e rafforzamento Ecosistemi dell’InnovazionePNRR, Patrimonio Culturale e Società Benefit. Se ne parla a Mesagne
Nella splendida cornice dell’auditorium del Castello di Mesagne, cittadina candidata Capitale Italiana della Cultura, giovedì scorso si è svolta la conferenza “PNRR e Società Benefit…
Leggi di più PNRR, Patrimonio Culturale e Società Benefit. Se ne parla a MesagnePNRR e Società Benefit: modello di sviluppo territoriale e culturale
Convegno su PNRR E SOCIETA’ BENEFIT PER LA VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA. Si terrà a Mesagne in provincia di Brindisi, Città candidata Capitale delle Cultura Italiana,…
Leggi di più PNRR e Società Benefit: modello di sviluppo territoriale e culturaleSocietà Benefit: a che punto siamo?
Le Società benefit (Sb) sono state introdotte nel nostro ordinamento dalla legge 208/2015 e hanno sia l’obiettivo di ottenere profitto e dividerne gli utili e…
Leggi di più Società Benefit: a che punto siamo?PAC: Certificazione della sostenibilità del vino
Approvato dal Ministero delle Politiche agricole, il Decreto Dipartimentale del 16 marzo sul sistema di certificazione sulla sostenibilità della filiera vitivinicola. Il disciplinare approvato fornisce…
Leggi di più PAC: Certificazione della sostenibilità del vinoPNRR, M5C1: dal MISE incentivi all’imprenditoria femminile
Firmato il 30 marzo 2022 dal Ministro allo sviluppo economico, Giorgetti, il decreto ministeriale in attuazione della Missione 5, Componente 1 “Politiche per l’occupazione” del…
Leggi di più PNRR, M5C1: dal MISE incentivi all’imprenditoria femminilePNRR: misure per la digitalizzazione della PA
A partire dal 4 Aprile 2022 verranno pubblicati gli avvisi relativi alla richiesta di finanziamenti da destinare al processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Le…
Leggi di più PNRR: misure per la digitalizzazione della PAMIT, Fondi per Comuni siti Unesco
Il Ministero del Turismo intende sostenere la ripresa del settore turistico in seguito alla crisi economica provocata dalla pandemia da Covid. A tal proposito ha…
Leggi di più MIT, Fondi per Comuni siti UnescoPAC e crisi Ucraina: si attivano le prime misure d’emergenza
Frutto della Conferenza sull’indipendenza strategica economica europea, tenutasi a Parigi tra il 13 e 14 marzo, viene presentato dal commissario all’Agricoltura UE, un nuovo pacchetto…
Leggi di più PAC e crisi Ucraina: si attivano le prime misure d’emergenzaPNRR, accordi MiSE per l’innovazione
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha previsto un bando per erogare dei finanziamenti alle imprese che investono in Ricerca e Sviluppo. Possono beneficiare delle agevolazioni…
Leggi di più PNRR, accordi MiSE per l’innovazioneFinanza sostenibile: linee guida per le imprese
Fare finanza sostenibile vuol dire associare ad un rendimento economico e finanziario un vantaggio socialmente condiviso grazie alla riduzione dei rischi ambientali e delle disuguaglianze.…
Leggi di più Finanza sostenibile: linee guida per le impresePNRR, indicazioni e istruzioni
Con l’obiettivo di una corretta attuazione del PNRR la Ragioneria dello Stato ha emanato una serie di circolari con l’intento di fornire a tutti i…
Leggi di più PNRR, indicazioni e istruzioniPNRR, transizione ecologica e digitale per PMI
L’unione europea ha messo a disposizione un fondo di 480 milioni per sostenere le PMI nello sviluppo di progetti di transizione ecologica e digitale. Il…
Leggi di più PNRR, transizione ecologica e digitale per PMIPNRR, M1C1: Consultazione per semplificazione burocratica
Il dipartimento della funzione pubblica del presidente del consiglio dei ministri ha avviato una consultazione aperta a tutti con l’obiettivo di ricavare idee e/o informazioni…
Leggi di più PNRR, M1C1: Consultazione per semplificazione burocraticaIn soffitta la DNF. In arrivo il Report di sostenibilità
Con la proposta di direttiva 5864/2022 del 24 febbraio 2022, la Commissione europea ha approvato le proposte di modifica delle direttive 2013/34/Ue, 2004/109/Ce e 2006/43/Ce…
Leggi di più In soffitta la DNF. In arrivo il Report di sostenibilitàPNRR e Riforma della giustizia tributaria
I dieci principi fondamentali da rispettare – introduzione al webminar del 10 Il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) ed il Ministero della Giustizia, dopo…
Leggi di più PNRR e Riforma della giustizia tributariaPNRR, m4c2 : Innovazione e R&S
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 1 miliardo di euro per finanziare progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale. Possono trasmettere la domanda…
Leggi di più PNRR, m4c2 : Innovazione e R&SPNRR m2c1: Programma Isole Verdi
Nell’ambito della Missione 2, Componente 1 del PNRR, si attiva l’intervento previsto dalla linea di investimento 1.3 del programma finanziato da Next Generation EU: “Programma…
Leggi di più PNRR m2c1: Programma Isole VerdiPNRR m1c3: Fondo Rotativo per il turismo
Il Ministero del Turismo ed il MEF approvano gli incentivi alle imprese del settore turistico, destinati ad interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale ed innovazione…
Leggi di più PNRR m1c3: Fondo Rotativo per il turismoPNRR, Piano Italia a 1 Giga
Infratel Italia S.p.a. ha pubblicato un bando che prevede dei contributi per la costruzione e gestione di reti a banda ultralarga. L’obiettivo è quello di…
Leggi di più PNRR, Piano Italia a 1 GigaValorizzazione dei luoghi: Restauro parchi e giardini storici
L’Investimento 2.3 – Missione 1 – Componente 3 del PNRR prevede un finanziamento pari a 190 milioni di euro destinate a proposte di intervento per…
Leggi di più Valorizzazione dei luoghi: Restauro parchi e giardini storiciPNRR, Fondi ai Comuni per la progettazione territoriale
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che assegna un fondo di 161.515.175 euro per presentazione di…
Leggi di più PNRR, Fondi ai Comuni per la progettazione territorialePNRR: Avviato il secondo step per la firma del Protocollo di Intesa in Puglia
Si è svolto il 24 febbraio, presso le Officine Cantelmo a Lecce, il secondo step per la firma del Protocollo di Intesa in Puglia, su…
Leggi di più PNRR: Avviato il secondo step per la firma del Protocollo di Intesa in PugliaPNRR e Riforma della Giustizia Tributaria
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è stato istituito il Gruppo Tecnico Operativo avente il compito di predisporre uno schema normativo per la…
Leggi di più PNRR e Riforma della Giustizia TributariaIstruzione e Ricerca 4.2: Finanziamenti per innovazione e tecnologia
Con un ammontare di risorse pari a 500 milioni il MUR promuove la concessione di finanziamenti per realizzare o ammodernare almeno 10 infrastrutture tecnologiche di…
Leggi di più Istruzione e Ricerca 4.2: Finanziamenti per innovazione e tecnologiaPNRR, M1C3 – Investimento 1.3: Ecoefficienza nei teatri e nei cinema
Il PNRR ha destinato parte dei suoi fondi per promuovere proposte di intervento per la riduzione dei consumi energetici e per favorire l’eco-efficienza di teatri…
Leggi di più PNRR, M1C3 – Investimento 1.3: Ecoefficienza nei teatri e nei cinemaPNRR, M5C2: Manutenzione di aree ed edifici Ecosostenibili
In attuazione della linea progettuale “Piani Integrati – M5C2 – Investimento 2.2 “, il MINT promuove la presentazione di progetti per investimenti relativi a Piani…
Leggi di più PNRR, M5C2: Manutenzione di aree ed edifici EcosostenibiliPNRR, assunzioni nei piccoli Comuni
Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha destinato un Fondo di 30 milioni per i Comuni fino a 5000 abitanti per nuove assunzioni a tempo determinato.…
Leggi di più PNRR, assunzioni nei piccoli ComuniRiforma della Giustizia Tributaria. I Giudici tributari di oggi
“Un tema che impegnerà moltissimo il Parlamento nel 2022 e’ la riforma della giustizia tributaria, e’ una e milestone del 2022 e dunque deve essere…
Leggi di più Riforma della Giustizia Tributaria. I Giudici tributari di oggiPNRR M4C1: Piano di estensione per tempo pieno e mense
Il Ministero dell’Istruzione pubblica il bando dell’investimento 1.2 della Missione 4, Componente 1 del PNRR, denominato: “Piano di estensione tempo pieno e mense”. Prevede l’intervento…
Leggi di più PNRR M4C1: Piano di estensione per tempo pieno e mensePNRR, M4C1: nuove strutture per le scuole dell’infanzia
Il Ministero dell’Istruzione pubblica il bando dell’investimento 1.1 della Missione 4, Componente 1 del PNRR, denominato “Piano per asili nido e scuole per l’infanzia e…
Leggi di più PNRR, M4C1: nuove strutture per le scuole dell’infanziaPNRR, M4C2: Sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione
Nell’ambito della Missione 4, Componente 2 del PNRR, il MUR pubblica il bando rispondente allalinea di investimento 3.1 “Fondo per la realizzazione di un sistema…
Leggi di più PNRR, M4C2: Sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazionePNRR, M3C3: Contrasto alla povertà educativa al Sud
Con l’obiettivo di combattere la povertà educativa nelle regione del Mezzogiorno il PNRR ha riservato 30 milioni per la concessione di contributi nei confronti degli…
Leggi di più PNRR, M3C3: Contrasto alla povertà educativa al SudTurismo e Cultura 4.0: avviso servizi di digitalizzazione del patrimonio culturale
In attuazione alla Missione 1 Componente 3 del PNRR, “Turismo e Cultura 4.0”, il MiC apre la presentazione di progetti inerenti all’investimento 1.1: “Digitalizzazione del…
Leggi di più Turismo e Cultura 4.0: avviso servizi di digitalizzazione del patrimonio culturaleParadosso PNRR: 30 miliardi di fondi ai Comuni ma non c’è personale
I 30 miliardi potrebbero arrivare a 50, ma, come svariate cose “all’italiana”, anche la gestione dei fondi previsti per il PNRR rischia di precipitare in…
Leggi di più Paradosso PNRR: 30 miliardi di fondi ai Comuni ma non c’è personaleDall’Unisalento il progetto “All routs lead to Rome” come volano all’Autoimprenditorialità
Si è tenuto il 21 gennaio scorso presso l’Università del Salento il convegno di presentazione dei risultati del progetto “All Routes Lead to Rome” (ARLR),…
Leggi di più Dall’Unisalento il progetto “All routs lead to Rome” come volano all’AutoimprenditorialitàPNRR: Taranto come Hub Intermodale. Altre idee dagli studenti dell’Unisalento
Continua la pubblicazione dei lavori svolti dagli studenti Unisalento nell’ambito del corso di Geografia economica tenuto dal Prof Sponziello. Si tratta questa volta della valorizzazione…
Leggi di più PNRR: Taranto come Hub Intermodale. Altre idee dagli studenti dell’UnisalentoLa Società Benefit. Un guida operativa dall’Ordine dei Commercialisti di Milano
Oggi fare impresa vuol dire rispondere a ad azioni di mutuo interesse, e per l’imprenditore, e per il territorio. Il fare impresa deve infatti orientarsi…
Leggi di più La Società Benefit. Un guida operativa dall’Ordine dei Commercialisti di MilanoIl PNRR nell’Unisalento: le idee degli studenti su Green e Transizione
Condividiamo il primo dei lavori svolti da alcuni studenti dell’Unisalento durante il corso di Geografia Economica tenuto dal Prof. Marco Sponziello. Gli studenti Francesco Rizzo…
Leggi di più Il PNRR nell’Unisalento: le idee degli studenti su Green e TransizioneHorizon EU: Bandi per 30 milioni a Sanità e Salute sul lavoro. Scadenza 21 aprile 2022
Apre ufficialmente, il 12 gennaio 2022, il bando che dà il via al Cluster 1 e 3 del programma Horizon Europe, uno dei diversi programmi…
Leggi di più Horizon EU: Bandi per 30 milioni a Sanità e Salute sul lavoro. Scadenza 21 aprile 2022In G.U. il decreto attuativo per la promozione delle Società Benefit
Le disposizioni attuative degli interventi per la promozione del sistema delle società benefit, previste dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, sono state pubblicate in…
Leggi di più In G.U. il decreto attuativo per la promozione delle Società BenefitPNRR e PAC: presentato il Piano Strategico Nazionale
La transizione ecologica del settore agricolo, alimentare e forestale in Italia passa per il nuovo Piano Strategico Nazionale, presentato alla Commissione UE il 31 dicembre…
Leggi di più PNRR e PAC: presentato il Piano Strategico NazionaleBonus alberghi 2022: contributi e credito d’imposta per le imprese turistiche
Pubblicato l’Avviso contenente le disposizioni per l’accesso al bonus alberghi 2022: ecco quali sono le imprese turistiche ammesse a contributi, credito d’imposta e finanziamento a…
Leggi di più Bonus alberghi 2022: contributi e credito d’imposta per le imprese turistichePNRR: 390 milioni per parchi, giardini, cinema e teatri
Assieme al recente bando Borghi, emessi dal Ministero della Cultura a fine dicembre, arrivano altri 390 milioni di euro per la missione 1 componente 3…
Leggi di più PNRR: 390 milioni per parchi, giardini, cinema e teatri“All Routes Lead to Rome”: il 21 presentazione del progetto all’Unisalento
LECCE – Si terrà venerdì 21 gennaio, dalle ore 10 alle ore 12, presso l’Aula E5-6 del Palazzo Codacci-Pisanelli (viale dell’Università, Lecce) il convegno di…
Leggi di più “All Routes Lead to Rome”: il 21 presentazione del progetto all’UnisalentoDal PNRR 15.000 assunzioni negli enti territoriali
Ammontano a circa 25 miliardi i fondi relativi ai bandi del PNRR, destinati agli enti territoriali.Già un mese fa il ministro per la Pubblica amministrazione,…
Leggi di più Dal PNRR 15.000 assunzioni negli enti territorialiPNRR: 1 Miliardo per i Borghi italiani
Aperto dallo scorso 3 gennaio, l’avviso pubblico da 1 miliardo di euro destinato ai piccoli borghi italiani con scadenza 15 marzo 2022. A chi si…
Leggi di più PNRR: 1 Miliardo per i Borghi italianiPNRR, Mission 5: alla Puglia 392 Milioni
Entra finalmente nel vivo l’azione del PNRR con l’approvazione del Decreto dei Ministeri dell’Interno, di Economia e Finanze e di Infrastrutture e Mobilità Sostenibile, avvenuta…
Leggi di più PNRR, Mission 5: alla Puglia 392 MilioniRecovery Plan: 2,2 miliardi per le Comunità Energetiche
Le Comunità Energetiche possono avere forme e dimensioni diverse, possono andare dal condominio fino a piccole-medie imprese e cooperative, hanno tutte in comune l’autoconsumo di…
Leggi di più Recovery Plan: 2,2 miliardi per le Comunità EnergetichePNRR. MUR: 3 bandi per Centri di Ricerca. Domande e scadenze
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza il Ministero dell’Università, dopo aver pubblicato quello per la realizzazione di 5 Centri Nazionali per la “Ricerca…
Leggi di più PNRR. MUR: 3 bandi per Centri di Ricerca. Domande e scadenzePNRR: accordo MEF-CDP
Dopo l’intesa con la Banca Europea degli Investimenti, il Ministero Economia e Finanze firma il 27 dicembre, l’accordo con Cassa Depositi e Prestiti, che permetterà…
Leggi di più PNRR: accordo MEF-CDPPNRR: Accordo MEF-BEI. 772 ml a Tursimo e Rigenerazione Urbana
Firmato il 23 dicembre scorso, l’accordo fra Ministero Economia e Finanze e Banca Europea degli Investimenti: crea il cosiddetto “Fondo di Fondi”, inizialmente costituito da…
Leggi di più PNRR: Accordo MEF-BEI. 772 ml a Tursimo e Rigenerazione UrbanaFondo per i comuni marginali: assegnati 180 milioni di euro
Assegnate le risorse del fondo per i comuni marginali: 180 milioni di euro ripartiti tra 1.187 comuni, di cui il 95% situati nel Sud Italia.…
Leggi di più Fondo per i comuni marginali: assegnati 180 milioni di euroPNRR: DL Recovery approvato al Senato
Il 23 dicembre scorso, con la di fiducia posta dal Governo, viene approvato in Senato il DL Recovery che sblocca così gli ultimi interventi necessari…
Leggi di più PNRR: DL Recovery approvato al SenatoPNRR, parte il Piano Nuove Competenze
Firmato il 10 dicembre scorso dal Ministro Andrea Orlando, entra finalmente in azione entro il 31 dicembre prossimo, il decreto istitutivo del Piano Nuove Competenze:…
Leggi di più PNRR, parte il Piano Nuove CompetenzeBando Progetti Pilota: agevolazioni per enti locali e PMI
Pubblicato in Gazzetta il Bando Progetti Pilota: nuovi contributi in favore di enti locali e PMI per la realizzazione di programmi volti allo sviluppo del tessuto…
Leggi di più Bando Progetti Pilota: agevolazioni per enti locali e PMIPnrr e Mezzogiorno. Se ne discute fra i banchi dell’Unisalento
Delle potenzialità del Pnrr se n’è discusso lunedì 13 dicembre nelle aule dell’Unisalento, con l’Onorevole Stefàno, Presidente della Commissione per i rapporti con l’Ue, all’interno…
Leggi di più Pnrr e Mezzogiorno. Se ne discute fra i banchi dell’UnisalentoCittà Policentrica, Smart City e PNRR. Un Convegno a Galatina
“La Città Policentrica” è un progetto, ideato dall’ex sindaco di Sannicola un piccolo paese Salentino, che risale a diversi anni fa e studiato oggi alla…
Leggi di più Città Policentrica, Smart City e PNRR. Un Convegno a GalatinaTempi duri per chi fa greenwashing: prima ordinanza in Italia
Sentiamo spesso parlare di greenwashing (vedi anche un altro nostro articolo qui). Ecco di cosa si tratta: il fenomeno è molto simile al marketing che…
Leggi di più Tempi duri per chi fa greenwashing: prima ordinanza in ItaliaProgramma Mangiaplastica: via all’acquisto di eco-compattatori
Favorire la raccolta differenziata e contenere la produzione di rifiuti in plastica: questi gli obiettivi portanti del Programma Mangiaplastica. Le risorse – stanziate dal PNRR…
Leggi di più Programma Mangiaplastica: via all’acquisto di eco-compattatoriPNRR. Nuovi Bandi: dalla transizione ecologica alla cittadinanza globale
Si tratta di tre diverse linee programmatiche per i bandi sulla raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti e di due lotti per il bando sulle…
Leggi di più PNRR. Nuovi Bandi: dalla transizione ecologica alla cittadinanza globalePNRR e Città Policentrica. Se ne parla in un Convegno a Galatina
Continua il dibattito sulla Città Policentrica quale modello di sviluppo socio-economico e come strumento di applicazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Se ne…
Leggi di più PNRR e Città Policentrica. Se ne parla in un Convegno a GalatinaPNRR e Mezzogiorno: Audizione del Ministro per il Sud
Il PNRR ha previsto una serie di misure volte a rafforzare gli investimenti nel Mezzogiorno, consentendo allo stesso di beneficiare di importanti risorse provenienti anche…
Leggi di più PNRR e Mezzogiorno: Audizione del Ministro per il SudPNRR: aperta la selezione di 1000 esperti. Scadenza 6 dicembre
In linea con il Piano nazionale di ripresa e resilienza, è stato annunciato con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n°284 del 29/11/2021 il DPCM riguardante il…
Leggi di più PNRR: aperta la selezione di 1000 esperti. Scadenza 6 dicembreLa Camera di Commercio agli imprenditori: “la trasformazione digitale è una necessità”
Che cos’è la Digital Transformation La “Digital Transformation”, o “transizione digitale”, è quel processo di cambiamento tecnologico a tutti i livelli, sia culturali, organizzativi, sociali…
Leggi di più La Camera di Commercio agli imprenditori: “la trasformazione digitale è una necessità”InPa, Linea Amica e i nuovi professionisti specializzati nella PA
Il Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta annuncia lo scorso 23 Novembre in conferenza stampa i due nuovi strumenti del Dipartimento della Funzione Pubblica: inPA…
Leggi di più InPa, Linea Amica e i nuovi professionisti specializzati nella PAGreenwashing: L’inchiesta di IrpiMedia, con Giulio Rubino a Lecce
Apre la rassegna Now’s the time – non tutto ciò che è verde è sostenibile – Il 19 novembre presso le Manifatture KNOS di Lecce …
Leggi di più Greenwashing: L’inchiesta di IrpiMedia, con Giulio Rubino a LeccePNRR e Turismo 4.0 come volano per la crescita del territorio
Dopo vent’anni da quell’11 settembre 2001, il settore turistico soffre una nuova battuta d’arresto. Le numerose ricerche sul campo, seguite da statistiche dettagliate circa i…
Leggi di più PNRR e Turismo 4.0 come volano per la crescita del territorioPNRR. Brunetta: più turnover negli enti locali per assumere specialisti
Nell’audizione 152 del 2021 alla Camera il Ministro Brunetta ha annunciato che le assunzioni per il PNRR saranno più semplici per gli specialisti del PNRR…
Leggi di più PNRR. Brunetta: più turnover negli enti locali per assumere specialistiIl PNRR senza Politica Industriale rischia di distrarre dai veri problemi
Abbiamo 191 miliardi da spendere entro il 2026. Il saggista Roger Abravanel ha affermato qualche giorno fa ai microfoni di “SkyTg24” che il PNRR rischia…
Leggi di più Il PNRR senza Politica Industriale rischia di distrarre dai veri problemiSocietà Benefit. Tax Credit al nastro di partenza
Finalmente il tanto atteso decreto attuativo per la fruibilità del credito di imposta previsto dall’art 38 ter del Decreto Rilancio per le spese di costituzione…
Leggi di più Società Benefit. Tax Credit al nastro di partenzaCOP26: Una vittoria fragile
Per il Presidende della Conferenza sul Clima, il britannico Alok Sharma, la conclusione del summit porta con se “una fragile vittoria”, perchè anche se garantisce…
Leggi di più COP26: Una vittoria fragilePNRR e Riforma della Giustizia Tributaria. Perché il Governo tarda?
Il Governo il 05 ottobre 2021 ha presentato la legge delega di riforma fiscale, che il Parlamento il 15 novembre c.a. ha iniziato ad esaminare.…
Leggi di più PNRR e Riforma della Giustizia Tributaria. Perché il Governo tarda?DL 152/2021: in arrivo i primi contributi europei per il turismo
In linea con gli obiettivi del PNRR italiano, il D.L. 152/2021 istituisce i primi contributi europei per il turismo, ovvero un pacchetto di quattro misure…
Leggi di più DL 152/2021: in arrivo i primi contributi europei per il turismoParte l’iniziativa “Italia Domani, dialoghi sul PNRR”. Prima tappa a Bari
Parte “Italiadomani – Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, per fare cultura sul PNRR coinvolgendo cittadini, amministrazioni, imprese e associazioni di categoria Dal…
Leggi di più Parte l’iniziativa “Italia Domani, dialoghi sul PNRR”. Prima tappa a BariIn Gazzetta Ufficiale il DL 152 Recovery (per l’attuazione del PNRR)
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 6 novembre scorso il Decreto Legge 152/2021 che velocizza alcune procedure previste dal PNRR. Ecco le misure principali…
Leggi di più In Gazzetta Ufficiale il DL 152 Recovery (per l’attuazione del PNRR)COP26: La prima bozza
Appena pubblicata dalla Presidenza della Conferenza sul Clima di Glasgow, la prima bozza del documento finale che gli Stati partecipanti al COP26, dovranno ridiscutere e…
Leggi di più COP26: La prima bozzaPNRR: l’Europarlamentare Caroppo incontra NextEu
Nel quadro dei seminari online che l’associazione “NextEu” sta via via organizzando, si inserisce l’appuntamento con l’europarlamentare salentino, Andrea Caroppo: un’occasione, che l’associazione ha avuto,…
Leggi di più PNRR: l’Europarlamentare Caroppo incontra NextEu“COP26”. I punti chiave
Cominciata lo scorso 31 Ottobre a Glasgow, si è conclusa il 2 Novembre la due giorni di vertice fra i leader mondiali, introduttiva alla conferenza…
Leggi di più “COP26”. I punti chiavePNRR: al via il protocollo di intesa in Puglia. Sodalizi entro il 30 novembre
di Julia Pastore Le due associazioni “NextEu” e “Destinazione Salento” danno vita ad un sistema di collaborazione e co-progettazione volto alla concreta messa in atto…
Leggi di più PNRR: al via il protocollo di intesa in Puglia. Sodalizi entro il 30 novembrePNRR economia circolare: Cingolani firma i primi decreti
D.M. 396 del 28/09/21, D.M. 397 del 28/09/21, D.M. 398 del 29/09/21: questi i primi tre decreti firmati dal Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani…
Leggi di più PNRR economia circolare: Cingolani firma i primi decretiPNRR e Territorio, Casili: NeXtEu stimolo per la politica
NeXtEu, associazione nata per supportare i territori con stimoli, idee e progetti per sfruttare al meglio le opportunità del PNRR ed in particolare nel Mezzogiorno,…
Leggi di più PNRR e Territorio, Casili: NeXtEu stimolo per la politicaPNRR: cos’è e cosa prevede il Piano [spiegato facile]
Nello scenario apocalittico di un’Italia già in crisi, si è abbattuta nel 2020 l’inattesa e indesiderata pandemia di Covid-19, che ha gradualmente travolto tutti gli…
Leggi di più PNRR: cos’è e cosa prevede il Piano [spiegato facile]Società Benefit. Business e Sviluppo Sostenibile (insieme)
Le società benefit sono società commerciali “tradizionali” ed enti profit che hanno comunque uno scopo di lucro, potendo assumere la veste giuridica degli enti previsti…
Leggi di più Società Benefit. Business e Sviluppo Sostenibile (insieme)PNRR: il MEF pubblica la nuova Guida
Appena pubblicata dal Ministero Economia e Finanza la nuova guida per il PNRR sul sito “Italia Domani”. La Guida al piano, meglio conosciuto come Piano…
Leggi di più PNRR: il MEF pubblica la nuova Guida“DA SUD”: il PNRR visto dal Mezzogiorno. Terzo appuntamento
Con l’appuntamento di sabato scorso presso il Teatro Apollo di Lecce termina il ciclo di incontri organizzato dal senatore Dario Stefano, “Da Sud – PNRR…
Leggi di più “DA SUD”: il PNRR visto dal Mezzogiorno. Terzo appuntamentoPNRR: La città “policentrica”. In Salento continua il dibattito
Governo del territorio, l’ingegnera e prof.ssa Angela Barbanente sul PNRR: “Oggi si troverà in vantaggio chi avrà una buona progettualità” Questa settimana nel Salento (a…
Leggi di più PNRR: La città “policentrica”. In Salento continua il dibattitoIl PNRR e la riforma della riscossione. Oggi il Fisco incassa il 42% e rimborsa l’1%
Il Disegno di legge delega di riforma fiscale derivante dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e che il Governo ha approvato il 05 ottobre…
Leggi di più Il PNRR e la riforma della riscossione. Oggi il Fisco incassa il 42% e rimborsa l’1%Il PNRR e la Città “Policentrica”. Una proposta dal Salento in Puglia
Noi di neXteu magazine abbiamo incontrato il dott. Gerardo Filippo, già sindaco di Aradeo, molto attivo nel dibattito sul ruolo degli Enti locali in rapporto…
Leggi di più Il PNRR e la Città “Policentrica”. Una proposta dal Salento in PugliaMarco Esposito, il PNRR e i divari tra Nord e Sud Italia
L’Associazione neXteu, presieduta da Marco Sponziello, e il giornalista de ‘Il Mattino’, Marco Esposito, hanno discusso di PNRR in un Webinar dedicato lo scorso 14…
Leggi di più Marco Esposito, il PNRR e i divari tra Nord e Sud ItaliaPNRR: ecco i programmi per Istruzione e Ricerca
Si è svolta il 7 ottobre scorso la riunione della Cabina di Regia per il PNRR: il Presidente del Consiglio Draghi insieme ai Ministeri di…
Leggi di più PNRR: ecco i programmi per Istruzione e RicercaRifinanziato il fondo 394/81 SIMEST: 1,2 miliardi per le PMI
Next Generation EU rifinanzia il fondo 394/81 gestito da SIMEST: in linea con gli obiettivi della Missione 1 del PNRR, le risorse – a tasso…
Leggi di più Rifinanziato il fondo 394/81 SIMEST: 1,2 miliardi per le PMIDa Sud: PNRR, Sviluppo e Sicurezza
Si è discusso di PNRR questa mattina, al Teatro Apollo di Lecce, alla presenza dei Ministri Luciana Lamorgese e Roberto Cingolani e del Sottosegretario di…
Leggi di più Da Sud: PNRR, Sviluppo e SicurezzaFondo Impresa Donna: il Ministro Giorgetti firma il Decreto
Il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha firmato il Decreto interministeriale che approva e rende attivo il Fondo Impresa Donna. Ecco come questo strumento…
Leggi di più Fondo Impresa Donna: il Ministro Giorgetti firma il DecretoNuove opportunità del PNRR spiegate dal Prof. Luigi Nicolais presso l’Unisalento
Il primo ottobre scorso, in streaming dal Rettorato dell’Università del Salento, il Professor Luigi Nicolais, consulente per le politiche della ricerca della Ministra Maria Cristina…
Leggi di più Nuove opportunità del PNRR spiegate dal Prof. Luigi Nicolais presso l’UnisalentoPNRR: Riforma della Riscossione (Quadro sinottico). Degli Avv. Maurizio e Antonella Villani
Proprio in vista della riforma della riscossione, che il Governo intende inserire nella legge delega della riforma del fisco promossa dal PNRR, in questo articolo…
Leggi di più PNRR: Riforma della Riscossione (Quadro sinottico). Degli Avv. Maurizio e Antonella VillaniIl modello business “disruptive” delle Società Benefit
Una delle principali sfide odierne, è quella di favorire nelle imprese una consapevolezza maggiore rispetto all’impatto delle attività che esse hanno in termini di sostenibilità…
Leggi di più Il modello business “disruptive” delle Società BenefitNuove opportunità del PNRR. Incontro con il prof. Luigi Nicolais
Si è svolto lo scorso 1 ottobre un’importante evento con il professor Luigi Nicolais, consulente per le politiche della ricerca della Ministra Maria Cristina Messa,…
Leggi di più Nuove opportunità del PNRR. Incontro con il prof. Luigi NicolaisTURISMO: tempo di programmazione! [Tavolo Tecnico]
Il 30 settembre scorso nella splendida cornice del mare di San Gregorio nel Salento in Puglia si è tenuto un Tavolo tecnico con Imprese e…
Leggi di più TURISMO: tempo di programmazione! [Tavolo Tecnico]Webinar su “I principi della giustizia tributaria” e il PNRR
Il 28 settembre scorso è avvenuto il Webinar “I principi della giustizia tributaria” – organizzato dal Gruppo di Studio Pugliese del Centro di Diritto Penale Tributario…
Leggi di più Webinar su “I principi della giustizia tributaria” e il PNRRSalento: le Attività Economiche protagoniste della ripartenza
Mettersi insieme al fine di progettare lo sviluppo del territorio è il valore aggiunto che occorre in questa fase, oggi più che mai in funzione…
Leggi di più Salento: le Attività Economiche protagoniste della ripartenzaWebinar Europarlamentare Andrea Caroppo sul PNRR lo scorso 17 settembre
In coerenza con gli obiettivi perseguiti dall’Associazione neXteu si è svolto venerdì 17 un interessantissimo webinar con l’Europarlamentare Andrea Caroppo che ha illustrato il PNRR…
Leggi di più Webinar Europarlamentare Andrea Caroppo sul PNRR lo scorso 17 settembrePNRR. Gli esigui compensi dei giudici tributari e la riforma (di Maurizio Villani)
Nel documento si dimostra l’esiguità dei compensi dei giudici tributari rispetto agli altri magistrati onorari, che possono guadagnare fino a 72.000 euro all’anno per cause…
Leggi di più PNRR. Gli esigui compensi dei giudici tributari e la riforma (di Maurizio Villani)PNRR. Gli ostacoli alla riduzione del divario Nord-Sud
Come spesso accade, non basta la ratio del finanziamento: la normativa frammentata e stratificata crea non pochi paradossi. Partendo da quello oramai storico per l’allocazione…
Leggi di più PNRR. Gli ostacoli alla riduzione del divario Nord-SudLettera aperta all’Associazione neXteu: PNRR E RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA
Pubblichiamo la lettera aperta che l’Avvocato tributarista Pietro Semeraro ha voluto condividere con noi, e che segue la firma della petizione promossa dall’Avvocato Infranca (https://www.change.org/p/per-la-riforma-strutturale-della-giustizia-tributaria)…
Leggi di più Lettera aperta all’Associazione neXteu: PNRR E RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIAPNRR Enti Locali: ecco i primi Decreti per la mobilità
Fanno capolino i primi Decreti su mobilità sostenibile e infrastrutture: dal PNRR, per gli Enti Locali le prime risorse da destinare a riqualificazione dei porti,…
Leggi di più PNRR Enti Locali: ecco i primi Decreti per la mobilità“RIFORMA DELLA SPECIALE GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DEL PROCESSO TRIBUTARIO – ORA O MAI PIU’ !!!”
La “RIFORMA DELLA SPECIALE GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DEL PROCESSO TRIBUTARIO – ORA O MAI PIU’ !!!”, è il contributo che l’Avvocato Villani ha voluto condividere…
Leggi di più “RIFORMA DELLA SPECIALE GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DEL PROCESSO TRIBUTARIO – ORA O MAI PIU’ !!!”L’Associazione neXteu aderisce alla petizione sulla riforma della giustizia tributaria
La riforma della giustizia tributaria è un tema caldo che deve essere affrontato e risolto una volta per tutte. Gli interessi coinvolti in quest’ambito giuridico,…
Leggi di più L’Associazione neXteu aderisce alla petizione sulla riforma della giustizia tributarianeXteu e Daniele Manni: impresa, creatività e nuove visioni
NeXt Eu e Daniele Manni, il prof dei record: ripartire dall’imprenditorialità. Creatività, innovazione e nuove visioni. di Tiziana Protopapa Ripresa e resilienza: sono due parole…
Leggi di più neXteu e Daniele Manni: impresa, creatività e nuove visioniPNRR: bando per 8171 giuristi. Scade il 23 settembre
Pronto il bando per l’assunzione a tempo determinato per tre anni di laureati in discipline giuridiche, ma anche in economia e commercio e scienze politiche.…
Leggi di più PNRR: bando per 8171 giuristi. Scade il 23 settembreFinanziamenti al terzo settore per progetti di co-progettazione. Scadenza 31 agosto
di Tanya Todorova E’ stato pubblicato sul sito della Ministero della Pubblica Istruzione l’Avviso Pubblico per la selezione di Enti del Terzo Settore per iniziative…
Leggi di più Finanziamenti al terzo settore per progetti di co-progettazione. Scadenza 31 agostoArrivano i primi 25 miliardi UE, come saranno spesi e come poterli spendere
Mancano oramai pochi giorni affinchè l’Italia abbia i suoi primi 24,9 mld di euro che rappresentano solo lo start del PNRR e, nell’imminenza di tale…
Leggi di più Arrivano i primi 25 miliardi UE, come saranno spesi e come poterli spenderePNRR e Mezzogiorno: anticipazioni “Svimez 2021” e sintesi dell’associazione neXteu
PUGLIA – Si osserva una certa urgenza nelle anticipazioni del rapporto dell’Associazione per lo sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno (SVIMEZ) pubblicato e discusso nella conferenza del…
Leggi di più PNRR e Mezzogiorno: anticipazioni “Svimez 2021” e sintesi dell’associazione neXteuPNRR: questionario del Ministero per il Sud. Fa il punto l’Associazione neXteu
LECCE – Un importante esempio di partecipazione ai processi decisionali è stato realizzato dal Ministero per il Sud diretto dall’On. Carfagna: interrogazioni online aperte a…
Leggi di più PNRR: questionario del Ministero per il Sud. Fa il punto l’Associazione neXteuDa oggi on line la GUIDA al PNRR
Il Ministero della Funzione Pubblica insieme al Formez PA hanno predisposto una Guida al PNRR per illustrare gli incentivi per imprese e famiglie previsti nel…
Leggi di più Da oggi on line la GUIDA al PNRRneXteu su Bonus TV e transizione dal 4 al 5G: “Lo sconto non basta, deve intervenire il PNRR”
di Guido Oliva “Il PNRR mette a disposizione del nostro Paese consistenti somme di denaro, che occorrerà spendere e bene affinché non ritornino nelle casse…
Leggi di più neXteu su Bonus TV e transizione dal 4 al 5G: “Lo sconto non basta, deve intervenire il PNRR”PNRR: Ecofin sblocca i primi 25 mld. Lo start della corsa alla ripartenza
È delle ultime ore l’annuncio da parte del Consiglio dell’Economia e delle Finanze dell’UE sull’approvazione della prima tranche dell’importo di ben 25 miliardi di euro…
Leggi di più PNRR: Ecofin sblocca i primi 25 mld. Lo start della corsa alla ripartenzaCo-programmazione & Co-progettazione nel PNRR
L’amministrazione condivisa con il Terzo Settore e il suo ruolo centrale nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Si riportano le sintesi del corso di…
Leggi di più Co-programmazione & Co-progettazione nel PNRRRecovery Plan. Quali le priorità per quest’anno
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) italiano approvato dall’Unione Europea, una prima parte di risorse, dovrebbe giungere entro luglio. Per quanto concerne la programmazione dei…
Leggi di più Recovery Plan. Quali le priorità per quest’annoneXteu, la progettazione etica per il rilancio del Sud
Leggi l’articolo su www.affaritaliani.it
Leggi di più neXteu, la progettazione etica per il rilancio del SudPNRR ITALIA: approvato il Piano: Prima tranche da 25 mld entro l’estate
Superata la scure degli 11 criteri che la Commissione Europea ha utilizzato anche per gli altri Stati per valutare positivamente il Piano Nazionale di Rinascita…
Leggi di più PNRR ITALIA: approvato il Piano: Prima tranche da 25 mld entro l’estatePNRR ITALIA: vicini all’ok definitivo da parte della UE
E’ molto probabile che il recovery sarà approvato entro 24 ore da oggi (con procedura veloce come è già avvenuto con gli altri stati approvati…
Leggi di più PNRR ITALIA: vicini all’ok definitivo da parte della UERecovery Plan Italiano, inaugurata a Lecce l’associazione “neXteu”
Recovery Plan italiano e Next Generation Eu: opportunità unica per il Mezzogiorno. Nasce a Lecce l’associazione Next Eu Leggi l’articolo su www.affaritaliani.it
Leggi di più Recovery Plan Italiano, inaugurata a Lecce l’associazione “neXteu”