Parco Agrisolare: 1 miliardo nelle rinnovabili

Nell’ambito della misura prevista dal PNRR M2C1 I 2.2 per l’investimento “Parco Agrisolare” è stato pubblicato il bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori zootecnico, agroindustriale e agricolo. Al via le domande dal 12 settembre 2023.

Un “Parco Agrisolare” è un’area dove vengono integrate attività agricole e produzione di energia solare all’interno di un unico sito. Questo concetto combina il vantaggio di utilizzare il terreno agricolo per coltivare piante o allevare bestiame con l’installazione di pannelli solari per produrre energia rinnovabile.

Il bando assegna risorse per 1 miliardo di euro e interessa alcune novità tra le quali:

  • l’incremento all’80% in ambito agricolo della produzione primaria e secondaria;
  • l’autoconsumo condiviso;
  • la partecipazione di imprese aggregate;
  • la riformulazione di impianti fotovoltaici con limite superiore a 1.000 kWp ad impianto;
  • per impianti di accumulo a 100.000 euro il raddoppio della spesa massima ammissibile;
  • per dispositivi di ricarica fino a 30.000 euro il raddoppio della spesa massima ammisile;
  • spesa massima pari ad 2.330.000 euro per beneficiario.  

E’ possibile presentare le domande attraverso l’apposita Piattaforma informatica del GSE a partire dalle ore 12:00 del 12 settembre 2023 ed entro le ore 12:00 del 12 ottobre 2023.  

Avviso Pubblico

Ministero Agricoltura

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le novità del PNRR e del RePower Eu?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Autore

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le novità del PNRR e del RePower Eu?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!