Sono state pubblicate le linee guida relative alla tassonomia ambientale europea.
Leggi di più Tassonomia UE: pubblicati Regolamenti per obiettivi ambientaliAutore: Valentina Sindico
PNRR: approvate le modifiche e richiesto il pagamento della IV rata
Bruxelles accoglie le richieste di modifica presentate dal Governo italiano relative alla quarta rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell’Italia.
Leggi di più PNRR: approvate le modifiche e richiesto il pagamento della IV rataUE: via libera al pagamento della terza rata PNRR
Il Comitato economico finanziario dell’Ue ha espresso parere positivo al pagamento della terza rata del Pnrr. L’erogazione delle risorse dovrebbe avvenire ad inizio ottobre. La terza tranche del…
Leggi di più UE: via libera al pagamento della terza rata PNRRI GRI Standards 2021
La “Global Reporting Initiative” (GRI), che in italiano può essere tradotta come “Iniziativa Globale per la Rendicontazione”, è un’organizzazione internazionale no profit che ha sviluppato…
Leggi di più I GRI Standards 2021Revisione Pnrr e REPowerEU. Rapporto del Governo e proposte
E’ stato pubblicato il dossier relativo al monitoraggio dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il quale fa parte della proposta complessiva di revisione…
Leggi di più Revisione Pnrr e REPowerEU. Rapporto del Governo e proposteFERX: consultazione pubblica per la promozione energia rinnovabile
Avviata la consultazione pubblica FERX per incentivare la produzione di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Per la determinazione del prezzo dell’energia elettrica vengono oggi…
Leggi di più FERX: consultazione pubblica per la promozione energia rinnovabileIAASB: parte la consultazione per l’Assurance di sostenibilità
L’obiettivo è approvare l’ISSA 5000 che diverrà lo standard di riferimento per tutte le aziende assicurative presenti a livello globale. L’International Auditing and Assurance Standards…
Leggi di più IAASB: parte la consultazione per l’Assurance di sostenibilitàREPowerEu. Il nuovo programma “Transizione 5.0”
Il programma Transizione 5.0 è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e si basa sulla concessione di contributi sotto forma di…
Leggi di più REPowerEu. Il nuovo programma “Transizione 5.0”ESRS: l’UE adotta gli standard per il reporting di sostenibilità
Nella giornata di ieri è stato compiuto un passo importante da parte della Commissione Europea che ha adottato gli ESRS (European Sustainability Reporting Standards), ovvero…
Leggi di più ESRS: l’UE adotta gli standard per il reporting di sostenibilitàDall’UE il via libera alla terza rata e alle modifiche per la quarta
Pnrr. La Commissione Europea da il via libera alla terza rata per 18,5 miliardi di euro. L’Ue ha approvato inoltre le modifiche agli obiettivi della…
Leggi di più Dall’UE il via libera alla terza rata e alle modifiche per la quartaIncentivi per energia e gas naturale per il Terzo Settore
Al via lo sportello per la presentazione delle domande per il “Contributo energia” a favore degli Enti del Terzo Settore, ONLUS, associazioni di promozione sociale,…
Leggi di più Incentivi per energia e gas naturale per il Terzo SettoreParco Agrisolare: 1 miliardo nelle rinnovabili
Nell’ambito della misura prevista dal PNRR M2C1 I 2.2 per l’investimento “Parco Agrisolare” è stato pubblicato il bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici da…
Leggi di più Parco Agrisolare: 1 miliardo nelle rinnovabiliMIMIT: 8 mln per l’innovazione nell’automotive
Approvato dal Ministero delle Imprese e dal Made in Italy l’accordo per l’innovazione con “Infineon Technologies Italia” per Veneto, Abruzzo ed Emilia Romagna. Infineon Technologies…
Leggi di più MIMIT: 8 mln per l’innovazione nell’automotiveAvviso pubblico a sostegno del turismo nei piccoli comuni
Al via la misura prevista dal Ministero del Turismo per il finanziamento di progetti innovativi di mobilità, sostenibilità ambientale, accessibilità e rigenerazione urbana nei comuni…
Leggi di più Avviso pubblico a sostegno del turismo nei piccoli comuniCommissione Europea: sì alla terza rata di fondi PNRR
Raggiunta dopo mesi di attesa l’intesa tra il Governo italiano e la Commissione Europea sulla terza rata di fondi PNRR. 500 milioni di euro slittano…
Leggi di più Commissione Europea: sì alla terza rata di fondi PNRRRegione Puglia: approvato l’atto di indirizzo per l’energia rinnovabile
Lo sviluppo e la promozione delle Fonti di Energia Rinnovabile (FER) per la Regione Puglia al centro della delibera di indirizzo approvata dalla Giunta regionale.…
Leggi di più Regione Puglia: approvato l’atto di indirizzo per l’energia rinnovabileMinistero Ambiente: gruppo di lavoro dedicato al Suolo
Il ministero dell’Ambiente (MASE) ha dichiarato di voler insediare entro il mese di luglio l’Osservatorio sull’Economia Circolare. Vista la recente direttiva UE sul monitoraggio sull’uso…
Leggi di più Ministero Ambiente: gruppo di lavoro dedicato al SuoloSpazio europeo della Ricerca: nuove misure dalla Commissione Europea
Il sostegno dei talenti della ricerca al centro delle misure promosse dalla Commissione Europea e che sono dirette a rafforzare lo Spazio Europeo della Ricerca…
Leggi di più Spazio europeo della Ricerca: nuove misure dalla Commissione EuropeaPuglia: contributi ai Comuni per il ripristino dei corsi d’acqua
Pubblicato l’avviso relativo alla concessione di contributi regionali ai Comuni per l’esecuzione degli interventi di manutenzione e pronto intervento idraulico per corsi d’acqua. Le risorse a…
Leggi di più Puglia: contributi ai Comuni per il ripristino dei corsi d’acqua18 milioni dal MIMIT per l’innovazione
Dal Ministero dell’Industria e del Made in Italy l’Accordo per l’Innovazione per le Smart City. L’Accordo prevede investimenti oltre che sulle Smart City, anche nel…
Leggi di più 18 milioni dal MIMIT per l’innovazioneESRS: disponibile la traduzione elaborata da EFRAG sul sito CNDC
Sul sito ufficiale del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti è disponibile la traduzione in italiano dei principi ESRS. Gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) sono un insieme…
Leggi di più ESRS: disponibile la traduzione elaborata da EFRAG sul sito CNDCParlamento europeo: proposta di legge sul ripristino natura
Nature Restoration Law. Il Parlamento EU ha approvato la proposta di legge europea sul ripristino della natura. La proposta prevede che entro il 2030, le…
Leggi di più Parlamento europeo: proposta di legge sul ripristino naturaMolise: bando riqualificazione aree industriali in crisi
Sono di 9 milioni di euro le risorse finanziate dal Ministero delle Imprese e del made in Italy per i progetti imprenditoriali a sostegno dell’area…
Leggi di più Molise: bando riqualificazione aree industriali in crisiInvitalia per la digitalizzazione del patrimonio culturale
PNRR. Sono 33 milioni di euro le risorse messe a disposizione per la digitalizzazione del patrimonio culturale. Invitalia, Digital Library del MiC, Ministero dell’economia e…
Leggi di più Invitalia per la digitalizzazione del patrimonio culturaleCommissione UE: la “Relazione di previsione strategica 2023”
“La sostenibilità e il benessere della persona al centro dell’autonomia strategica aperta dell’Europa”. È il tema della “Relazione di previsione strategica 2023”, redatta dalla Commissione…
Leggi di più Commissione UE: la “Relazione di previsione strategica 2023”Accordi per l’innovazione: ulteriori 175 milioni dal MIMIT
Ulteriori 175 milioni di euro a sostegno dei progetti di ricerca (non ammessi per carenze di fondi) per gli “Accordi per l’innovazione” vengono stanziati dal Ministero delle…
Leggi di più Accordi per l’innovazione: ulteriori 175 milioni dal MIMITPNRR & RETURN: bando poli innovazione sul clima
E’ stato pubblicato l’avviso della Fondazione Return per “la presentazione di proposte di intervento in attività di animazione, scouting e selezione di startup, spin-off e…
Leggi di più PNRR & RETURN: bando poli innovazione sul climaPuglia: incentivi per la promozione dell’agricoltura di precisione
La Regione Puglia a sostegno dell’agricoltura di precisione. E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per il finanziamento di un “Progetto pilota”, della durata di 24 mesi,…
Leggi di più Puglia: incentivi per la promozione dell’agricoltura di precisioneRaise e PNRR: 12 mln per ricerca e innovazione su IA e robotica
Al via dal 5 luglio il bando da 12 milioni di euro per finanziare i progetti innovativi legati all’intelligenza artificiale (IA) e alla robotica nelle…
Leggi di più Raise e PNRR: 12 mln per ricerca e innovazione su IA e roboticaMASE: 70 mln e oltre 4700 progetti di colonnine di ricarica elettrica
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha reso nota la graduatoria dei progetti dedicati alla misura del PNRR in tema di realizzazione di…
Leggi di più MASE: 70 mln e oltre 4700 progetti di colonnine di ricarica elettricaMise e Invitalia: protocollo per una nuova politica industriale
Il Ministero delle imprese e del Made In Italy ha stilato un nuovo protocollo d’intesa con Invitalia per la definizione di un nuovo modello di…
Leggi di più Mise e Invitalia: protocollo per una nuova politica industrialeOCM Vino: 98 mln per promuovere il vino italiano all’estero
Il 26 giugno scorso, nell’ambito della misura prevista dal PAC 2023-2027 (il Piano Strategico Nazionale della Pac, Politica Agricola Comunitaria), è stato firmato dal Ministero…
Leggi di più OCM Vino: 98 mln per promuovere il vino italiano all’esteroPNC: 68 milioni per 25 Comunità Energetiche Rinnovabili
Il 27 giugno scorso, grazie alle decisioni adottate dalla Cabina di coordinamento integrata, presieduta dal Commissario Straordinario per la Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido…
Leggi di più PNC: 68 milioni per 25 Comunità Energetiche RinnovabiliL’ISSB ha emesso i primi standard d’informativa sulla sostenibilità
Il 26 giugno scorso l’International Sustainability Standards Board (ISSB) ha pubblicato i principi IFRS S1 e IFRS S2 creando la prima informativa globale per le…
Leggi di più L’ISSB ha emesso i primi standard d’informativa sulla sostenibilitàPNRR: in arrivo bandi Bi-REX per progetti innovativi
“Bi-REX” è un’iniziativa collegata all’ANDI, l’Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa, che promuove l’attrazione di investimenti e lo sviluppo di progetti…
Leggi di più PNRR: in arrivo bandi Bi-REX per progetti innovativiPuglia. Campagna 2023-2024 – Filiere agroalimentari
“Misura Investimenti”, Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo. Nell’ambito della campagna 2023-2024 del PNVS – Programma “Misura Investimenti” dell’OCM Vino (Organizzazione Comune di Mercato del Vino),…
Leggi di più Puglia. Campagna 2023-2024 – Filiere agroalimentariPNC: pubblicato l’avviso su salute, ambiente, clima
Il PNC, Piano Nazionale degli Investimenti Complementari al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) fa riferimento ad un piano di investimenti che viene sviluppato…
Leggi di più PNC: pubblicato l’avviso su salute, ambiente, climaIntesa Sanpaolo e Regalgrid insieme per gestione energia verde
Regalgrid è una piattaforma di comunità energetiche, energia distribuita che consente ai singoli utenti di diventare produttori e consumatori di energia. La piattaforma sfrutta la…
Leggi di più Intesa Sanpaolo e Regalgrid insieme per gestione energia verdePNRR: è online la piattaforma “Connetti Italia”
E’ disponibile la piattaforma Connetti Italia – Reti Ultraveloci. Lo strumento è al servizio dei cittadini per informazioni in tempo reale sugli interventi di avanzamento del…
Leggi di più PNRR: è online la piattaforma “Connetti Italia”Avviso C.S.E. 2022: al via la piattaforma per i contributi ai comuni
Pubblicato l’Avviso C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica – per la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di…
Leggi di più Avviso C.S.E. 2022: al via la piattaforma per i contributi ai comuniPacchetto “Pronti per il 55%”. Di cosa si parla
Per il conseguimento dell’obiettivo climatico UE per la riduzione di almeno il 55% entro il 2030 delle emissioni, i paesi dell’Unione stanno lavorando a una…
Leggi di più Pacchetto “Pronti per il 55%”. Di cosa si parlaProgramma Nazionale Equità nella Salute. Che cos’é?
Il Programma Nazionale Equità nella Salute (PNEqS) è un’iniziativa promossa dal Ministero della Salute italiano con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze in campo sanitario e…
Leggi di più Programma Nazionale Equità nella Salute. Che cos’é?Imprese culturali e creative: un bando dal Ministero della cultura
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato in data 9 giugno 2023 due nuovi avvisi pubblici per la presentazione di proposte…
Leggi di più Imprese culturali e creative: un bando dal Ministero della cultura