Intesa Sanpaolo e Regalgrid insieme per gestione energia verde

Regalgrid è una piattaforma di comunità energetiche, energia distribuita che consente ai singoli utenti di diventare produttori e consumatori di energia. La piattaforma sfrutta la tecnologia blockchain per creare una rete energetica decentralizzata e peer-to-peer.

Regalgrid si basa su un concetto chiamato “Regalcoin”, una moneta virtuale che rappresenta l’energia prodotta e consumata dagli utenti all’interno della rete. Gli utenti possono generare energia attraverso pannelli solari, turbine eoliche o altre fonti rinnovabili e quindi condividere l’energia con altri partecipanti della rete.

L’obiettivo di Regalgrid è creare una rete energetica intelligente in cui l’energia può essere generata e consumata in modo efficiente e sostenibile. La tecnologia blockchain viene utilizzata per registrare e verificare le transazioni di energia, consentendo una distribuzione equa e trasparente delle risorse energetiche.

Nell’ambito del progetto Regalgrid, il più grande gruppo bancario Italiano, Intesa Sanpaolo, ha ampliato e rafforzato la propria rete di partnership per supportare le PMI nei loro investimenti per l’energia da fonti rinnovabile.

Comunicato Intesa Sanpaolo

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le novità del PNRR e del RePower Eu?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Autore

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le novità del PNRR e del RePower Eu?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!