È stato approvato in Consiglio dei Ministri il codice degli appalti, rivisto e integrato alla luce delle osservazioni delle commissioni parlamentari, che ha il pregio…
Leggi di più Nuovo Codice Appalti approvato dal Consiglio dei MinistriCategoria: Next Eu Magazine
UE: i criteri per contrastare il Greenwashing
La Commissione propone oggi criteri comuni per contrastare il greenwashing e le asserzioni ambientali ingannevoli. Conformemente alla proposta odierna, i consumatori beneficeranno di maggiore chiarezza e di maggiori garanzie del…
Leggi di più UE: i criteri per contrastare il GreenwashingAl via le candidature premi UE per la produzione biologica
In occasione della Giornata europea della produzione biologica, il Comitato europeo delle regioni premierà la migliore regione biologica, la migliore città biologica e il miglior…
Leggi di più Al via le candidature premi UE per la produzione biologicaBandi Horizon Europe. Quello che c’è da sapere
Tutto quello di cui hai bisogno per conoscere e partecipare ai bandi Horizon Europe, il Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione, in…
Leggi di più Bandi Horizon Europe. Quello che c’è da sapereUniSalento: parte il Masterplan Terra d’Otranto
L’Università del Salento amplia sempre più il proprio contributo per lo sviluppo territoriale del Salento, avvia infatti l’organizzazione del Masterplan Terra d’Otranto. Si tratta di…
Leggi di più UniSalento: parte il Masterplan Terra d’OtrantoInvestEU: accordo da 18,75 milioni di euro in sostegno delle imprese sociali Italiane.
L’accordo si ritrova nell’ambito di intervento relativo agli investimenti sociali e alle competenze del programma InvestEU dell’Unione Europea e si impegna con la fornitura di…
Leggi di più InvestEU: accordo da 18,75 milioni di euro in sostegno delle imprese sociali Italiane.OCM Vino: Abruzzo, 6 milioni per i vigneti
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sta portando importanti investimenti anche nel settore del vino, in particolare nel Mezzogiorno. La regione Abruzzo ha infatti…
Leggi di più OCM Vino: Abruzzo, 6 milioni per i vigneti“Hard-To-Abate”: incentivi per la Decarbonizzazione industriale
Dalle 10.00 del 20 marzo, fino alle 10.00 del 30 giugno 2023 è possibile presentare la domanda per “Hard-To-Abate – HTA”, il nuovo incentivo che sostiene progetti…
Leggi di più “Hard-To-Abate”: incentivi per la Decarbonizzazione industrialeREGIONE PUGLIA: Stanziati nuovi fondi per il PAESC
La Regione Puglia dal 2018 è il coordinatore territoriale del Patto dei Sindaci. Insieme ai comuni facenti parte di questo patto la regione ha come…
Leggi di più REGIONE PUGLIA: Stanziati nuovi fondi per il PAESCMISE: 550 milioni per l’innovazione delle startup
Appena stanziati dal Mise 550 milioni di euro dal PNRR per lo sviluppo delle Startup e piccole e medie imprese innovative. Le aziende potranno presentare…
Leggi di più MISE: 550 milioni per l’innovazione delle startupPNRR: bando per migrazione dati Asl e Ospedali
Le Aziende Sanitarie Locali (ASL) e le Aziende Ospedaliere (AO) possono richiedere i fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per migrare al cloud i propri dati…
Leggi di più PNRR: bando per migrazione dati Asl e OspedaliPNRR: Fondo Telematico Turismo, 500 milioni per il settore turistico
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Banca Europea degli Investimenti firmano un accordo di finanziamento per lanciare un Fondo Tematico per il Turismo…
Leggi di più PNRR: Fondo Telematico Turismo, 500 milioni per il settore turisticoIl REPower EU punta alla Geotermia
L’obiettivo del RePowerEu fonda le basi sull’incremento della sicurezza energetica. Il pieno sviluppo delle fonti rinnovabili sfruttando il raggiungimenti dei punti messi insieme nel piano…
Leggi di più Il REPower EU punta alla GeotermiaMasaf: cabina di regia per sostegno e tutela della filiera agroalimentare
Il Masaf predispone un nuovo strumento di supporto e tutela della filiera agroalimentare, settore fondamentale dell’economia italiana. Perché questa riparta grazie alle sue eccellenze, dai…
Leggi di più Masaf: cabina di regia per sostegno e tutela della filiera agroalimentareMase: attiva la casella per i quesiti sul PNRR
Attivata la casella quesitipnrr@mase.gov.it per domande specifiche sul PNRR. Il Ministero dell’ambiente e della Sicurezza Energetica ha attivato la casella dedicata a quesiti riguardanti il…
Leggi di più Mase: attiva la casella per i quesiti sul PNRRPuglia: Guida al programma Regionale FESR-FSE
Il nuovo Programma Regionale Puglia 2021-2027 favorisce lo sviluppo sostenibile del territorio in termini economici, sociali ed ambientali. VIDEO Questi gli obbiettivi: Regione Puglia
Leggi di più Puglia: Guida al programma Regionale FESR-FSEMasaf: le nuove istruzioni per formare i Distretti Biologici
I distretti biologici, importanti poli di valorizzazione e innovazione, attivi in numerose regioni italiane trovano finalmente un riscontro normativo unitario nel nuovo decreto del Ministero…
Leggi di più Masaf: le nuove istruzioni per formare i Distretti BiologiciPNRR. Edilizia scolastica, bandi per l’edilizia scolastica
Previsto l’affidamento dei lavori per accelerare 362 interventi su edifici di proprietà di molti Comuni. Invitalia è Centrale di Committenza per conto del Miur. Quasi…
Leggi di più PNRR. Edilizia scolastica, bandi per l’edilizia scolasticaMISE. Agevolazioni PNRR attive
Nell’ambito del PNRR, il Ministero è titolare di 10 progetti di investimento, per i quali si prevede l’impiego di risorse comunitarie per un importo complessivo…
Leggi di più MISE. Agevolazioni PNRR attiveBando per la Digitalizzazione di agenzie e tour operator
Dal PNRR un bando per la digitalizzazione delle agenzie e dei tour operator. L’Avviso riguarda la fruizione del Credito d’imposta per la digitalizzazione di agenzie di viaggio e tour operator…
Leggi di più Bando per la Digitalizzazione di agenzie e tour operatorPNRR. Dal Mur nuovi dottorati innovativi
Dalle transizioni digitali e ambientali all’innovazione in azienda e nella Pubblica Amministrazione. Dal Patrimonio culturale alla ricerca scientifica. Sono 18.770 le borse di dottorato che saranno bandite per…
Leggi di più PNRR. Dal Mur nuovi dottorati innovativiSocietà Benefit e Hub dell’innovazione e della sostenibilità
Siamo anche sul CORRIERE DI PUGLIA E LUCANIA. La tavola rotonda organizzata dall’Associazione Next Eu con il patrocinio dell’Unisalento e del Comune di Andrano, si…
Leggi di più Società Benefit e Hub dell’innovazione e della sostenibilitàCircular South, una call europea per il Mezzogiorno
L’European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS) ha lanciato una call per idee chiamata “Circular South”. In questo articolo, esploreremo il programma e a chi…
Leggi di più Circular South, una call europea per il MezzogiornoNext Eu e Unisalento. In Puglia il terzo convegno sulle Società Benefit
Ad Andrano tavola rotonda sulle Società Benefit: nasce l’idea di creare in Salento gli Hub dell’Innovazione, della Sostenitibilità e delle SB. L’associazione Next Eu si…
Leggi di più Next Eu e Unisalento. In Puglia il terzo convegno sulle Società BenefitEQUITY PUGLIA per PMI e start up innovative
Stanziati 60 milioni di euro per EQUITY PUGLIA a favore di PMI e start up innovative. A definire la nuova dotazione è stata la giunta…
Leggi di più EQUITY PUGLIA per PMI e start up innovativePNRR. Nuovo bando “Tourism Digital Hub”
Si apre un nuovo Avviso pubblico con cui si intendono raccogliere le adesioni da parte di soggetti ed operatori economici privati operanti nel settore dei servizi turistici…
Leggi di più PNRR. Nuovo bando “Tourism Digital Hub”Il Milleproroghe 2023 è legge. Novità in tema di PNRR
Il Milleproroghe 2023 proroga al 31 dicembre di quest’anno il termine per il Ministerro delle finanze di potere assumere a tempo indeterminato specialisti sul PNRR.…
Leggi di più Il Milleproroghe 2023 è legge. Novità in tema di PNRRDistretti dell’innovazione, della sostenibilità e delle SB in Salento
Ieri ad Andrano in Salento l’evento sulle Società Benefit è riuscito benissimo, grazie alla magnifica organizzazione di Unisalento, dell’Associazione Next Eu e del Comune di…
Leggi di più Distretti dell’innovazione, della sostenibilità e delle SB in SalentoSocietà Benefit: III appuntamento in Puglia
Il 24 febbraio alle ore 17 presso il comune di Andrano (Le), l’Associazione Next Eu con il patrocinio dell’Unisalento e del Comune organizza la terza…
Leggi di più Società Benefit: III appuntamento in PugliaPNRR: fondo per assunzioni straordinarie nei piccoli Comuni
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri con cui vengono ripartite le risorse, tra i Comuni sotto i…
Leggi di più PNRR: fondo per assunzioni straordinarie nei piccoli ComuniNuova PAC: al via la Politica Agricola Comune europea 2023-27
Entra ufficialmente in azione la Politica Agricola Comune 2023-2027. Con il nuovo aggiornamento alle linee guida europee, viene introdotto un nuovo modello di attuazione che prevede…
Leggi di più Nuova PAC: al via la Politica Agricola Comune europea 2023-27MASE: consultazione pubblica per il cambiamento climatico
Al via la consultazione pubblica sul Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Sul portale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica guidato dal Ministro Gilberto…
Leggi di più MASE: consultazione pubblica per il cambiamento climaticoPNRR 3. Testo del decreto in discussione al CDM
Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e delPiano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazionedelle politiche…
Leggi di più PNRR 3. Testo del decreto in discussione al CDMValle D’Aosta: bando neoimpresa
La domanda si presenta scaricando e compilando il modello allegato e prenotando un appuntamento con l’Ufficio Imprese del Dipartimento politiche del lavoro e della formazione.…
Leggi di più Valle D’Aosta: bando neoimpresaCampania. Sostegno alle imprese efficientamento energetico
Con decreto dirigenziale n. 54 del 27 gennaio 2023 è stato approvato l’avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e…
Leggi di più Campania. Sostegno alle imprese efficientamento energeticoPNRR. Linee guida di interoperabilità
Di seguito, si riportano i documenti contenenti le Linee Guida da consultare per garantire la piena interoperabilità con la piattaforma TDH. Pubblicato il Decreto di…
Leggi di più PNRR. Linee guida di interoperabilitàProduzione idrogeno aree industriali dismesse: pubblicate le Faq
FAQ – Bando po Hydrogen Valleys. Allegato 1 del decreto del direttore della direzione generale incentivi energia del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. Mise
Leggi di più Produzione idrogeno aree industriali dismesse: pubblicate le FaqPuglia: bando “luoghi comuni”. Prorogata la scadenza al 31 marzo 2023
Luoghi Comuni proroga la scadenza delle candidature spazi di altri due mesi. I comuni pugliesi e gli enti pubblici che vogliano mettere a disposizione delle giovani…
Leggi di più Puglia: bando “luoghi comuni”. Prorogata la scadenza al 31 marzo 2023Economia ecologica e circolare driver per la pace
Pubblichiamo il contributo realizzato per la Rivista Scientifica di Classe A Documenti Geografici dal Presidente dell’associazione Next Eu Prof. Marco Sponziello. «È prevedibile che, di…
Leggi di più Economia ecologica e circolare driver per la paceUn goal al giorno, per un futuro sostenibile. Convegno a Surbo (Le)
Un goal al giorno, per un futuro sostenibile. VEN 3 febbraio ore 18:30. Sala Consiliare – Comune di Surbo Venerdì 3 febbraio, alle ore 18.30,…
Leggi di più Un goal al giorno, per un futuro sostenibile. Convegno a Surbo (Le)Puglia e Fondi Europei: analisi e proposte dagli studenti Unisalento
Si pubblica il lavoro svolto da alcuni studenti della facoltà di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali dell’Università del Salento al termine del corso di…
Leggi di più Puglia e Fondi Europei: analisi e proposte dagli studenti UnisalentoPuglia: startup innovative e imprese femminili in crescita
In crescita startup innovative e imprese femminili: Puglia seconda regione nel Mezzogiorno. Circa 90mila imprese femminili, oltre 37.500 giovanili, 21.600 messe su da stranieri e…
Leggi di più Puglia: startup innovative e imprese femminili in crescitaCassa Depositi e Prestiti sbarca negli Usa
La piattaforma CDP Business Matching sbarca negli USA. Un nuovo network fra imprese italiane e statunitensi. A un anno dal lancio, le attività gratuite dello…
Leggi di più Cassa Depositi e Prestiti sbarca negli UsaPiano triennale per l’informatica nella PA: aggiornamento 22-24
È online il nuovo Piano che contiene riferimenti ai progetti PNRR e altre novità. L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato l’edizione 2022-2024 del Piano triennale per…
Leggi di più Piano triennale per l’informatica nella PA: aggiornamento 22-24Comunità Energetiche: cosa sono
Questa guida prodotta da Enea ha l’intento di suggerire come adottare un approccio alternativoall’energia, non più agendo da consumatori disinteressati ma diventando protagonisti nella costruzione…
Leggi di più Comunità Energetiche: cosa sonoCapCoe: Capacità per la Coesione 2021 2027. Che cos’è?
La Commissione europea ha approvato ieri il Programma Nazionale di Assistenza Tecnica Capacità per la Coesione 2021-2027 (CapCoe). A titolarità dell’Agenzia per la Coesione territoriale,…
Leggi di più CapCoe: Capacità per la Coesione 2021 2027. Che cos’è?Friuli: contributi per l’acquisto di biciclette elettriche e tradizionali
Contributi finalizzati alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e al miglioramento della qualità dell’aria. Al fine di ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria, la Regione…
Leggi di più Friuli: contributi per l’acquisto di biciclette elettriche e tradizionaliPnrr, il Comune di Isernia cerca due professionisti
Pubblicato l’avviso per il conferimento degli incarichi. I requisiti richiesti. ISERNIA. Pubblicato, dal Comune di Isernia, l’avviso per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo…
Leggi di più Pnrr, il Comune di Isernia cerca due professionistiComunità energetiche: novità dal Mase
“Dobbiamo far crescere le rinnovabili – ha spiegato Pichetto – e con il sole e il vento, al centro del Mediterraneo, possiamo avere un ruolo…
Leggi di più Comunità energetiche: novità dal MasePuglia, bando per la promozione territoriale e di prodotti pugliesi
È stato pubblicato nella sezione “Fiere” della pagina “Fiere e mercati” di Sistema Puglia, al link “Contributo per manifestazioni di promozione territoriale e di prodotti…
Leggi di più Puglia, bando per la promozione territoriale e di prodotti pugliesiEnergia: online Elenco venditori di energia elettrica
È online l’Elenco dei venditori di energia elettrica ai clienti finali sul mercato libero. Ai fini dell’attività di vendita, le imprese del settore dovranno presentare domanda di iscrizione…
Leggi di più Energia: online Elenco venditori di energia elettricaPNRR: Cabina di Regia a Palazzo Chigi
Nel corso della cabina di regia è stato condiviso che, nelle prossime settimane, saranno convocate apposite riunioni tecniche bilaterali dove sarà verificato lo stato di…
Leggi di più PNRR: Cabina di Regia a Palazzo ChigiProgrammazione 2014-2020: target di spesa raggiunti
Tutti i 51 Programmi Operativi (PO) cofinanziati dal FESR e dal FSE del ciclo 2014-2020 hanno presentato al 31 dicembre 2022 la certificazione delle spese…
Leggi di più Programmazione 2014-2020: target di spesa raggiuntiPNRR Puglia. Lotta alla dispersione scolastica, pubblicazione istruzioni
PNRR Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di…
Leggi di più PNRR Puglia. Lotta alla dispersione scolastica, pubblicazione istruzioniDecreto approvazione elenchi agevolazioni Smart Grid
Decreto n. 426 del 23 dicembre 2022 di approvazione degli elenchi dei progetti ammessi alle agevolazioni sull’Avviso pubblico n. 119 del 20 giugno 2022 Rafforzamento…
Leggi di più Decreto approvazione elenchi agevolazioni Smart GridPuglia: interventi per 3,2 milioni sulla rete dei cammini
Turismo sostenibile: dalla Regione Puglia interventi per 3,2 milioni sulla rete dei cammini. Presentato il progetto di infrastrutturazione che coinvolgerà tutte le province pugliesi. l…
Leggi di più Puglia: interventi per 3,2 milioni sulla rete dei camminiPNRR: ripartiti fondi per distretti dell’idrogeno
Lo prevede il decreto n. 463 del 21 ottobre 2022 che individua le modalità di attuazione degli interventi 3.1 e 3.2 del Piano Nazionale di…
Leggi di più PNRR: ripartiti fondi per distretti dell’idrogenoBando Interreg Puglia, Molise, Albania e Montenegro
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 140 del 29-12-2022 il primo bando del programma IPA Interreg South Adriatic che, con un dotazione finanziaria…
Leggi di più Bando Interreg Puglia, Molise, Albania e MontenegroPNRR Puglia. Progetti per impianti idrogeno in aree industriali dismesse
PNRR M2C2 – Investimento 3.1: Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree…
Leggi di più PNRR Puglia. Progetti per impianti idrogeno in aree industriali dismesseEcobonus: prenotazioni dal 10 gennaio
Ecobonus: dal 10 gennaio riaprono le prenotazioni per veicoli non inquinanti. Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli…
Leggi di più Ecobonus: prenotazioni dal 10 gennaioIl CIPESS sblocca il Fondo Nazionale Reddito Energetico
Dal CIPESS 200 milioni alle famiglie in difficoltà. Tra le altre il CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile), ha adottato…
Leggi di più Il CIPESS sblocca il Fondo Nazionale Reddito EnergeticoPNRR: pronto il bando Hydrogene ValleyPuglia
Trasformare le aree industriali dismesse in luoghi di produzione di idrogeno verde e rendere possibili i progetti di decarbonizzazione primo tra tutti quello di Ilva:…
Leggi di più PNRR: pronto il bando Hydrogene ValleyPugliaAiuti Quater e Fondo rigenerazione urbana piccoli Comuni
Il decreto aggiunge nuovi soldi al per i Comuni con meno di 15.000 abitanti. Lo stabilisce una norma all’interno della legge di conversione del DL…
Leggi di più Aiuti Quater e Fondo rigenerazione urbana piccoli ComuniPubblicato il Piano Adattamento Cambiamenti Climatici
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. L’obiettivo del Piano è fornire un…
Leggi di più Pubblicato il Piano Adattamento Cambiamenti ClimaticiCome avviare o espandere un’impresa all’interno della UE
Per avviare una nuova impresa o espanderne una già esistente in un altro paese dell’UE, occorre conoscere le norme vigenti e rivolgersi al punto di contatto nazionale competente nel…
Leggi di più Come avviare o espandere un’impresa all’interno della UEAuguri di Buon Natale e felice 2023
Il Presidente, il Direttivo e tutti i soci augurano Buon Natale e buon anno
Leggi di più Auguri di Buon Natale e felice 2023PNRR. Al via Polo Strategico nazionale per il cloud della PA
È attivo dal 21 dicembre 2022 il Polo Strategico Nazionale (PSN), l’infrastruttura cloud ad alta affidabilità che ospiterà i dati e i servizi, critici e strategici,…
Leggi di più PNRR. Al via Polo Strategico nazionale per il cloud della PASACE, Unioncamere, Assocamerestero per l’internazionalizzazione delle PMI
SACE insieme a Unioncamere e Assocamerestero per sostenere l’internazionalizzazione delle PMI italiane. SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano, direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze specializzato nel sostegno…
Leggi di più SACE, Unioncamere, Assocamerestero per l’internazionalizzazione delle PMIBando per 71.550 volontari per il Servizio civile universale
Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023. è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e…
Leggi di più Bando per 71.550 volontari per il Servizio civile universaleNuovi obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità delle imprese
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale UE i nuovi obblighi di rendicontazione societaria sulla sostenibilità. La nuova Direttiva UE che dovrà essere successivamente recepita da tutti gli…
Leggi di più Nuovi obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità delle impreseUnisalento incontra l’associazione salentina OlivaMi
Adozione di ulivi, rigenerazione e riscatto del territorio: l’associazione “OlivaMi” incontra gli studenti dell’Università del Salento. Il noto problema della Xylella, che profondamente continua a…
Leggi di più Unisalento incontra l’associazione salentina OlivaMiVia libera UE all’elettrodotto tra Italia e Tunisia
Con l’approvazione da parte della Commissione Europea del nuovo elettrodotto sottomarino che collegherà l’Italia alla Tunisia e che sarà realizzato da TERNA e dalla corrispondente…
Leggi di più Via libera UE all’elettrodotto tra Italia e TunisiaAiuti di Stato: Commissione proroga quadro temporaneo di crisi
la Commissione europea ha adottato una modifica del quadro temporaneo di crisi per gli aiuti di Stato per consentire agli Stati membri di continuare ad avvalersi della…
Leggi di più Aiuti di Stato: Commissione proroga quadro temporaneo di crisiHorizon Europe 2023-2024: 13,5 miliardi in R&I
La Commissione europea ha adottato i Work Programmes Horizon Europe per il periodo 2023-24, con circa 13,5 miliardi di euro per sostenere i ricercatori e gli innovatori…
Leggi di più Horizon Europe 2023-2024: 13,5 miliardi in R&IEnti locali: 350 mln per la messa in sicurezza idrogeologica
Enti locali, assegnati ulteriori 350 mln di euro per la messa in sicurezza. Nel dettaglio, l’articolo 1 della legge concernente «Misure urgenti in materia di…
Leggi di più Enti locali: 350 mln per la messa in sicurezza idrogeologicaPnrr: Mef assegna 8 miliardi del Fondo opere indifferibili
La dotazione finanziaria del Fondo ha soddisfatto la totalità del fabbisogno finanziario emerso con la procedura semplificata relativa alle preassegnazioni agli enti locali attuatori e…
Leggi di più Pnrr: Mef assegna 8 miliardi del Fondo opere indifferibiliFondi Europei: la Puglia campione di spesa con oltre il 92%
La Regione Puglia si avvia a superare a fine anno il 92 per cento di spesa certificata per i fondi europei FESR e FSE, compiendo…
Leggi di più Fondi Europei: la Puglia campione di spesa con oltre il 92%PNRR: esoneri contributi aziende che certificano la parità di genere
Esoneri contributivi aziende con certificazione di genere e interventi promozione parità nel lavoro. Il decreto adottato il 20 ottobre 2022 dal Ministro del Lavoro e delle Politiche…
Leggi di più PNRR: esoneri contributi aziende che certificano la parità di genereGiornata Nazionale degli Alberi: saranno piantati in tre anni nelle città
L’investimento del PNRR si inserisce nel solco di quanto già avviato dal Ministero nell’ambito del cosiddetto “Decreto Clima”, che per il biennio 2020-2021 ha finanziato…
Leggi di più Giornata Nazionale degli Alberi: saranno piantati in tre anni nelle cittàPNRR e Comunità energetiche: il MASE avvia la consultazione pubblica
La consultazione chiama a partecipare, entro il 12 dicembre 2022, cittadini, imprese, consumatori, tutti gli attori istituzionali e gli interlocutori di riferimento in campo ambientale. È…
Leggi di più PNRR e Comunità energetiche: il MASE avvia la consultazione pubblicaIl land grabbing e le nuove frontiere dello sfruttamento della terra
Pubblichiamo il lavoro di tesi svolto dalla Dottoressa Francesca Bonfrate presso l’Università del Salento con il prof. Marco Sponziello. Nell’analisi e ricerca sul fenomeno, due…
Leggi di più Il land grabbing e le nuove frontiere dello sfruttamento della terraPNRR, accordo Anci-Dipartimento trasformazione digitale
PNRR, presto un accordo con Anci per supportare i Comuni italiani. Garantire supporto operativo alle amministrazioni comunali, favorire lo scambio di dati e indicazioni con…
Leggi di più PNRR, accordo Anci-Dipartimento trasformazione digitaleRinnovabili e batterie. Riapertura dello sportello
Riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni: decreto direttoriale del 16 novembre. Si porta a conoscenza il decreto appena pubblicato a valere…
Leggi di più Rinnovabili e batterie. Riapertura dello sportelloPOR Puglia: 5,5 mld per FESR ed FSE
L’UE ha approvato i programmi operativi della Regione Puglia per l’impiego del Fondo europeo per lo sviluppo regionale, il Fesr, e per il fondo sociale…
Leggi di più POR Puglia: 5,5 mld per FESR ed FSEApprovazione nuova graduatoria misura “Interventi socio-educativi”
Decreto direttoriale n. 410/2022 di approvazione della nuova graduatoria relativa alla misura “Interventi socio-educativi per combattere la povertà educativa nel mezzogiorno a sostegno del terzo…
Leggi di più Approvazione nuova graduatoria misura “Interventi socio-educativi”PNRR, bando per la formazione alle Ragionerie territoriali dello Stato
PNRR, al via il 22 novembre la formazione alle Ragionerie territoriali dello Stato per supportare le amministrazioni locali. Il protocollo d’intesa sottoscritto il 20 ottobre…
Leggi di più PNRR, bando per la formazione alle Ragionerie territoriali dello StatoFondo Nuove Competenze: domande dal 13 dicembre
Fondo Nuove Competenze. A partire dal prossimo 13 dicembre consentirà l’adesione delle imprese al nuovo avviso pubblico che presenta una disponibilità finanziaria di 1 miliardo…
Leggi di più Fondo Nuove Competenze: domande dal 13 dicembreAccordo di programma area di crisi industriale Salentino-Leccese
La misura promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio dei comuni rientranti nell’area del progetto integrato territoriale denominato “P.I.T. n. 9…
Leggi di più Accordo di programma area di crisi industriale Salentino-LecceseComuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica: Avviso C.S.E. 2022
Concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici…
Leggi di più Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica: Avviso C.S.E. 2022PNRR: Ministero Interno e concorsi a supporto degli enti locali
Per la costituzione e il funzionamento dei presidi, nel biennio 2022-2023, è stata prevista l’assunzione a tempo indeterminato di 700 unità di personale, e in…
Leggi di più PNRR: Ministero Interno e concorsi a supporto degli enti localiSostenibilità. Cosa sono i BTP Green 2045?
I Btp Green sono i nuovi Titoli di Stato italiani connessi al mondo della finanza sostenibile, i cui proventi sono destinati al finanziamento delle spese sostenute dallo Stato…
Leggi di più Sostenibilità. Cosa sono i BTP Green 2045?Green New Deal. Presentazione domande dal 17 novembre
Cos’è L’incentivo sostiene con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal italiano. La…
Leggi di più Green New Deal. Presentazione domande dal 17 novembrePNRR e ZES. In Gazzetta il decreto che destina 250 mln al MISE
Il CIPEE ha assegnato 250 mln al Fondo di Sviluppo e Coesione che verranno spesi mediante bandi messi a disposizione del MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO.…
Leggi di più PNRR e ZES. In Gazzetta il decreto che destina 250 mln al MISEZes: opportunità di sviluppo del territorio. Il punto su quella Ionica e Adriatica
Si è tenuto a Bari presso la Fiera del Levante il convegno “Le Zes e lo sviluppo dei traffici portuali nel Mediterraneo”, focus sullo scenario di…
Leggi di più Zes: opportunità di sviluppo del territorio. Il punto su quella Ionica e AdriaticaPNRR ed Enti locali: online la guida “PA digitale 2026”
La guida permette alla singole amministrazioni di potersi candidare ai bandi attivati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Due modalità alternative per accedere alle…
Leggi di più PNRR ed Enti locali: online la guida “PA digitale 2026”Due bandi per la Repubblica Digitale: Futura & Onlife
Pubblicati i primi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, “Futura” e “Onlife”: 13 milioni per accrescere le competenze digitali delle donne e dei NEET.…
Leggi di più Due bandi per la Repubblica Digitale: Futura & OnlifeSocietà Benefit. In Puglia la prima legge regionale italiana
LECCE – Il Consiglio regionale pugliese ha approvato il disegno di legge proposto dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, sulle società benefit. Lo…
Leggi di più Società Benefit. In Puglia la prima legge regionale italianaPuglia, bando “Punti Cardinali”: orientamento e formazione lavoro
Allo scopo di sostenere i processi partecipativi del territorio è stato pubblicato un nuovo avviso rivolto agli enti locali per la presentazione di progetti innovativi…
Leggi di più Puglia, bando “Punti Cardinali”: orientamento e formazione lavoroPNRR. Incentivi allo sviluppo della logistica agroalimentare
Aperto il 12 ottobre l’incentivo “Sviluppo della Logistica agroalimentare”. L’avviso del Mipaaf gode di una dotazione finanziaria da 500 milioni di euro che verranno gestiti…
Leggi di più PNRR. Incentivi allo sviluppo della logistica agroalimentarePNRR: a dicembre bando per stazioni di ricarica elettrica
Il Ministero della transizione ecologica (MITE) ha previsto una serie di bandi fino al 2024 per l’assegnazione di oltre 741 milioni di euro da utilizzare…
Leggi di più PNRR: a dicembre bando per stazioni di ricarica elettricaPuglia: la regione vince il premio speciale per l’innovazione digitale
La Puglia vince il Premio Speciale Almawave “Digital Innovation Index” e fa un altro balzo in avanti per la promozione turistica. Il riconoscimento è stato…
Leggi di più Puglia: la regione vince il premio speciale per l’innovazione digitaleImpatto ambientale allevamenti intensivi: “fake meat” o carne sintetica?
Ti sei mai fermato a pensare a quanto inquina la produzione di carne tramite l’utilizzo di allevamenti intensivi? Negli ultimi duecento anni, la produzione e…
Leggi di più Impatto ambientale allevamenti intensivi: “fake meat” o carne sintetica?Puglia: bando per progetti sperimentali di orientamento al cittadino
Al fine di ottimizzare le diverse attività che in materia di orientamento vengono attuate da una pluralità di soggetti ed operatori a livello locale, la…
Leggi di più Puglia: bando per progetti sperimentali di orientamento al cittadinoBando per progetti di ricerca sulla Xylella
Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha pubblicato il bando su progetti di ricerca sulla Xylella. Il Mipaaf ha stanziato 20 milioni per…
Leggi di più Bando per progetti di ricerca sulla XylellaPNRR: Casa delle tecnologie emergenti – Nuovo avviso pubblico
Programma di supporto alle tecnologie emergenti 5G. Gli interventi sono rivolti ai Comuni, quali soggetti beneficiari, nei quali è presente una rete a banda ultralarga in…
Leggi di più PNRR: Casa delle tecnologie emergenti – Nuovo avviso pubblicoSocietà Benefit: la Puglia si dota per prima di una legge regionale
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 90 suppl. del 16-8-2022 è stata pubblicata la legge che disciplina su base regionale le Società Benefit con…
Leggi di più Società Benefit: la Puglia si dota per prima di una legge regionaleRegione Puglia: al via Interreg IPA South Adriatic
La Commissione Europea ha adottato il programma 2021-2027 Interreg IPA South Adriatic, con 81 milioni di Euro di risorse complessive. Il nuovo programma 2021-2027 Interreg IPA…
Leggi di più Regione Puglia: al via Interreg IPA South AdriaticPNRR e Agenda Onu 2030. Pubblicata la pagina del monitoraggio
Il monitoraggio dei fenomeni economici, sociali e ambientali su cui il PNRR interviene rappresenta una sfida importante. In collaborazione con ISTAT, è stato definito un quadro…
Leggi di più PNRR e Agenda Onu 2030. Pubblicata la pagina del monitoraggioPNRR: seconda rata da Bruxelles da 21 mld
La Commissione europea ha dato il via libera alla seconda rata di finanziamenti per l’Italia da 21 miliardi di euro dal Recovery fund. Da Bruxelles è arrivata…
Leggi di più PNRR: seconda rata da Bruxelles da 21 mldBando Eu Partenariati per la ricerca e l’innovazione “Horizon Europe”
Nell’ambito del PNRR è stato pubblicato il bando europeo per la partnership “Driving Urban Transitions”. Il Bando ha lo scopo di sostenere progetti volti ad…
Leggi di più Bando Eu Partenariati per la ricerca e l’innovazione “Horizon Europe”Nuovi Avvisi per Digitalizzazione Agenzie e Tour Operator
Credito d’imposta del 50% per favorire lo sviluppo tecnologico, a sostegno della competitività del settore turistico. Al via nuovi bandi del Ministero del Turismo per…
Leggi di più Nuovi Avvisi per Digitalizzazione Agenzie e Tour OperatorParco Agrisolare. Pubblicato l’avviso: domande dal 27 settembre
Si riporta di seguito l’Avviso Pubblico che approva il Regolamento Operativo recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici…
Leggi di più Parco Agrisolare. Pubblicato l’avviso: domande dal 27 settembreUn nuovo percorso per l’orientamento scuola-formazione superiore
Grazie al PNRR sono destinati 250 milioni per corsi rivolti a giovani iscritti agli ultimi 3 anni della scuola secondaria superiore. Arriva il nuovo modello…
Leggi di più Un nuovo percorso per l’orientamento scuola-formazione superiorePNRR: bando da 300 milioni per alloggi universitari
Fino al 29 settembre organismi regionali per il diritto allo studio, università e istituzioni AFAM potranno presentare le domande per il cofinanziamento degli interventi per…
Leggi di più PNRR: bando da 300 milioni per alloggi universitariMinistero Interno: cronoprogramma PNRR
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il cronoprogramma relativo ai milestone e ai target degli investimenti PNRR, e la documentazione relativa allo stato di avanzamento. Vai…
Leggi di più Ministero Interno: cronoprogramma PNRRPNRR. UTT: Bando Uffici di Trasferimento Tecnologico
Il bando ha l’obiettivo di incrementare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso le imprese sostenendo la valorizzazione e la protezione della proprietà industriale dei…
Leggi di più PNRR. UTT: Bando Uffici di Trasferimento TecnologicoInnovazione Sociale e Progettazione Territoriale. Un Master a Unisalento
Un’opportunità di formazione specialistica per lo sviluppo del territorio e il benessere delle aree marginali. Master di II Livello: scadenza iscrizioni 30 settembre 2022. Mission…
Leggi di più Innovazione Sociale e Progettazione Territoriale. Un Master a UnisalentoPNRR: nuovo bando per brevetti. Dal 24 settembre le domande
Con 8,5 milioni di euro di risorse messe a disposizione dal PNRR saranno finanziate attività di valorizzazione dei brevetti promosse da Università, Enti pubblici di ricerca e…
Leggi di più PNRR: nuovo bando per brevetti. Dal 24 settembre le domandePA Digitale 2026: pubblicati sette nuovi avvisi
Sono stati pubblicati sette nuovi avvisi su sito PA DIGITALE su quattro le misure incentivate: 1. l’identità digitale (SPID/CIE) 2. il sistema pagoPA 3. il…
Leggi di più PA Digitale 2026: pubblicati sette nuovi avvisiPNRR: aiuti alle scuole per arredi e tecnologie
PNRR, al via il “Piano Scuola 4.0”: 2,1 miliardi per 100.000 classi innovative e laboratori per le professioni digitali del futuro. Sul sito del PNRR…
Leggi di più PNRR: aiuti alle scuole per arredi e tecnologiePuglia. Nasce lo Sportello Unico Digitale per le imprese
È stato inaugurato questa mattina dal Commissario straordinario del Governo, ing. Manlio Guadagnuolo, lo Sportello Unico Digitale della ZES (Zona Economica Speciale) Adriatica interregionale Puglia-Molise,…
Leggi di più Puglia. Nasce lo Sportello Unico Digitale per le impresePNRR. Puglia: attivo il Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori
Avviso pubblico N. 1 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5…
Leggi di più PNRR. Puglia: attivo il Programma Garanzia Occupabilità dei LavoratoriPNRR: 20 milioni per progetti su elettronica innovativa
Per sostenere lo sviluppo di una competitiva industria nel settore dei componenti e sistemi elettronici, il Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato un decreto che assegna 20…
Leggi di più PNRR: 20 milioni per progetti su elettronica innovativaKDT JU: Sostegno all’elettronica innovativa
La KDT JU (Key Digital Technologies Joint Undertaking) è una partnership che supporta ricerca e innovazione nella progettazione di componenti elettronici, nonché la loro produzione…
Leggi di più KDT JU: Sostegno all’elettronica innovativaStartup e PMI innovative: 2,5 miliardi per gli investimenti
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale diventa operativo il decreto firmato dal Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che assegna a CDP Venture Capital Sgr 2 miliardi…
Leggi di più Startup e PMI innovative: 2,5 miliardi per gli investimentiNuova linea ferroviaria Bologna-Lecce
Il MIMS affida a RFI la realizzazione della nuova linea ferroviaria Adriatica Bologna-Lecce. Importanti interventi anche in Puglia per potenziare e velocizzare il traffico merci…
Leggi di più Nuova linea ferroviaria Bologna-LecceFESR, FSE+ e plurifondo. Pubblicate le schede interattive
Sono complessivamente 10 i Programmi Nazionali cofinanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e dal Fondo sociale europeo plus (FSE+). Fonte e link alla news:…
Leggi di più FESR, FSE+ e plurifondo. Pubblicate le schede interattiveFinanziamenti Green New Deal. Start 17 novembre
Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano L’intervento prevede la concessione di agevolazioni finanziarie…
Leggi di più Finanziamenti Green New Deal. Start 17 novembrePNRR: pubblicato il bando “Agrisolare”. Scadenza 27 ottobre
È pubblicato sul sito del MiPAAF l’Avviso recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso…
Leggi di più PNRR: pubblicato il bando “Agrisolare”. Scadenza 27 ottobreGrazie al PNRR nasce la Magistratura tributaria
LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DEL PROCESSO TRIBUTARIO – PRINCIPALI DECORRENZE La Legge n. 130 del 31 agosto 2022 (in G.U. n . 204…
Leggi di più Grazie al PNRR nasce la Magistratura tributariaPuglia: si sperimenta a Taranto il treno a lievitazione magnetica
Sviluppare e sperimentare tecnologie di trasporto avanzate nel settore ferroviario in grado di velocizzare i sistemi di mobilità, abbassare i tempi di percorrenza e ridurre…
Leggi di più Puglia: si sperimenta a Taranto il treno a lievitazione magneticaIncentivi su Biogas: aggiornata la procedura applicativa
Attivate le nuove procedure applicative per gli incentivi sulla produzione del Biogas (o biometano). Con il decreto del Ministero della Transizione Ecologica, del 5 agosto…
Leggi di più Incentivi su Biogas: aggiornata la procedura applicativaBando “Turismo Montano”. Scadenza 30 settembre
AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI INTERVENTO PER IL RILANCIO DEL TURISMO MONTANO ITALIANO, ATTRAVERSO ADEGUAMENTI INFRASTRUTTURALI, PIANIFICAZIONE E…
Leggi di più Bando “Turismo Montano”. Scadenza 30 settembreLIFE è il Programma UE per ambiente e il clima
Il programma LIFE mira a: agevolare la transizione verso un’economia sostenibile, circolare, efficiente sotto il profilo energetico, basata sulle energie rinnovabili, climaticamente neutra e resiliente proteggere, ripristinare…
Leggi di più LIFE è il Programma UE per ambiente e il climaPNRR: pubblicate le linee guida per l’affidamento dei Servizi Sociali
’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato le Linee Guida per favorire la diffusione di buone pratiche e assicurare il rispetto del codice dei contratti pubblici nell’affidamento dei servizi…
Leggi di più PNRR: pubblicate le linee guida per l’affidamento dei Servizi SocialiSustainability Week organizzato da Borsa Italiana
Dal 6 all’8 settembre Borsa Italiana nel corso del 2022 organizzerà la sesta edizione della Sustainability Week, un’occasione per fornire una risposta concreta all’esigenza di emittenti e investitori…
Leggi di più Sustainability Week organizzato da Borsa ItalianaPNRR: l’EU approva gli incentivi al Biometano
Il programma di incentivazione sarà finanziato attraverso il PNRR con 1,7 miliardi di euro, per sostenere la costruzione di impianti di produzione di biometano sostenibile…
Leggi di più PNRR: l’EU approva gli incentivi al BiometanoPuglia: evento “Made in Soap e Idee in movimento”
Made in Soap e Idee in movimento presentano la IX edizione di MARU – Il peperoncino in festa: Convegni, peperoncini dal mondo, gare di resistenza…
Leggi di più Puglia: evento “Made in Soap e Idee in movimento”Puglia: contributi alle Pro Loco
Con Determinazione del Dirigente della Sezione Turismo e Internazionalizzazione n. 152/2022, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 89 dell’11 agosto 2022, è stato approvato l’Avviso anno…
Leggi di più Puglia: contributi alle Pro LocoPnrr, Mims: 607 mln per ridurre le perdite di acqua potabile
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha assegnato, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), 607 milioni di euro a…
Leggi di più Pnrr, Mims: 607 mln per ridurre le perdite di acqua potabilePNRR: Avviso per contratti di filiera pesca e acquacoltura
È pubblicato sul sito del MiPAAF l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di accesso ai contratti di filiera per il settore della pesca e dell’acquacoltura, per…
Leggi di più PNRR: Avviso per contratti di filiera pesca e acquacolturaPNRR: chiamate dirette di ricercatori di eccellenza in Italia
Seicento milioni di euro per attrarre in Italia 1.700 ricercatori vincitori di bandi europei. Definito il quadro di riferimento specifico per l’attuazione dell’investimento previsto dal Piano Nazionale di…
Leggi di più PNRR: chiamate dirette di ricercatori di eccellenza in ItaliaPuglia: Società Benefit “SBP”. Pubblicata la legge regionale
Il 16 agosto scorso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 90 suppl. del 16-8-2022, la legge regionale che prevede l’istituzione di…
Leggi di più Puglia: Società Benefit “SBP”. Pubblicata la legge regionalePNRR: difficile la gestione dei fondi senza personale
Piovono finanziamenti, ma la macchina lavorativa è ingolfata (di Ivano De Luca, Dirigente Scolastico presso l’I.C. Andrano di Lecce) Finanziamenti Europei, fondi PNRR, fondazioni che…
Leggi di più PNRR: difficile la gestione dei fondi senza personalePNRR: Pubblicate le graduatorie Asili nido
Sono state pubblicate le graduatorie degli avvisi pubblici relativi ad asili nido e scuole dell’infanzia con i progetti di investimento che verranno finanziati con le risorse europee Next Generation EU, stanziate…
Leggi di più PNRR: Pubblicate le graduatorie Asili nidoPNRR: bando volontari del Servizio Civile Digitale
Oltre 2.000 ragazzi tra i 18 e i 28 anni potranno partecipare per diventare “facilitatori digitali” É stato pubblicato il bando che permetterà a 2.160…
Leggi di più PNRR: bando volontari del Servizio Civile DigitaleProgetto H2iseO: Come funzionano i nuovi treni ad idrogeno?
Per riuscire a rispettare gli obiettivi europei di sostenibilità entro il 2023, l’Italia sta promuovendo ed attuando progetti volti a ridurre l’emissione di anidride carbonica.…
Leggi di più Progetto H2iseO: Come funzionano i nuovi treni ad idrogeno?Imprese sociali: finanziamenti a partire da 100mila euro
Possono partecipare le imprese sociali, culturali e creative e le società cooperative onlus. La misura denominata “Imprese dell’economia sociale” finanzia interventi a partire da 100mila euro, fino a 10 milioni…
Leggi di più Imprese sociali: finanziamenti a partire da 100mila euroPNRR. Fondo Progettazione prorogato a febbraio 2023
IL FONDO PROGETTAZIONE È PROROGATO FINO A FEBBRAIO 2023. I COMUNI FINO A 20.000 ABITANTI POSSONO DESTINARE LE RISORSE A PROGETTI DI FATTIBILITÀ. Nel decreto-legge…
Leggi di più PNRR. Fondo Progettazione prorogato a febbraio 2023Nasce la V Magistratura: quella Tributaria
La Camera dei Deputati, ieri, martedì 09 agosto 2022, alle ore 15:32, ha approvato definitivamente la riforma strutturale della giustizia tributaria e la riforma parziale…
Leggi di più Nasce la V Magistratura: quella TributariaPuglia: riqualificazione del patrimonio culturale PSR 2014-2020
Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno a valere sulla Sottomisura 7.6 “Sostegno per studi/investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione…
Leggi di più Puglia: riqualificazione del patrimonio culturale PSR 2014-2020Puglia: Burocrazia amica imprese e Sportello Unico Zes
Il 5 settembre lo Sportello Unico Digitale della ZES: nasce la burocrazia amica delle imprese. Il 5 settembre 2022 sarà attivato lo Sportello Unico Digitale della…
Leggi di più Puglia: Burocrazia amica imprese e Sportello Unico ZesRegione Puglia: Attività storiche e di tradizione
Come già segnalato nell’articolo del 16 luglio scorso ricordiamo che le aziende pugliesi in attività da almeno 30 anni possono inoltrare la domanda di riconoscimento…
Leggi di più Regione Puglia: Attività storiche e di tradizionePNRR: circolare sui pagamenti relativi al Piano
La Ragioneria Generale dello Stato ha prodotto una circolare, la n. 29 del 26 luglio 2022 e che riguarda i pagamenti relativi al PNRR. Nella…
Leggi di più PNRR: circolare sui pagamenti relativi al PianoEU: Sviluppo green cities e turismo sostenibile
Un anno fa la Commissione Europea ha indetto due bandi per la costituzione di altrettante partnership relative a green cities e turismo sostenibile. Si tratta…
Leggi di più EU: Sviluppo green cities e turismo sostenibilePNRR: Sistema di Gestione e Controllo (SiGeCo) del MIMS
Proseguono le attività del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr): ultima la pubblicazione…
Leggi di più PNRR: Sistema di Gestione e Controllo (SiGeCo) del MIMSPNRR e sviluppo sostenibile. Tavolo per il partenariato
Un confronto tecnico sugli indicatori di sviluppo sostenibile, ai fini del monitoraggio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è stato al centro della riunione di…
Leggi di più PNRR e sviluppo sostenibile. Tavolo per il partenariatoPNRR: Gestione delle risorse idriche
Nell’ambito delle opere inserite nel Pnrr rientrano alcune proposte di intervento per aumentare l’efficienza delle risorse idriche e digitalizzare il sistema delle reti di distribuzione…
Leggi di più PNRR: Gestione delle risorse idrichePNRR: Bandi per architetti e ingegneri per l’edilizia scolastica
C’è tempo fino al 23, 24 e 25 agosto 2022 il bando rivolto ad architetti ed ingegneri per il rinnovamento dell’edilizia scolastica italiana. Sono 212…
Leggi di più PNRR: Bandi per architetti e ingegneri per l’edilizia scolasticaPuglia, PNRR: partono le prese in carico dei beneficiari nei Centri per l’Impiego
A partire dal giorno 14 c.m. i Centri per l’impiego pugliesi procederanno a prendere in carico i beneficiari del Programma Gol per la prima fase…
Leggi di più Puglia, PNRR: partono le prese in carico dei beneficiari nei Centri per l’ImpiegoPNRR 2: Nuovi fondi per tecnologia e digitalizzazione
Il Decreto 36-2022 amplia le spese ammissibili del Fondo innovazione tecnologica e digitalizzazione. Il fondo in questione, prima dell’applicazione del nuovo decreto si poneva come…
Leggi di più PNRR 2: Nuovi fondi per tecnologia e digitalizzazionePNRR. Gli ITS cambiano veste e diventano ITS Academy
Approvata la riforma organica degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) che cambiano nome e si chiameranno Istituti tecnologici superiori (ITS Academy). Gli Istituti hanno, ed hanno…
Leggi di più PNRR. Gli ITS cambiano veste e diventano ITS AcademyPNRR: Bando attivo per le Green Communities
Pubblicato l’atteso bando per le Green Communities, lo scorso 30 giugno, dal Dipartimento Affari Regionali ed Autonomie. Rispondendo agli obbiettivi della Missione 2, Componente 1…
Leggi di più PNRR: Bando attivo per le Green CommunitiesCapacity Italy: piattaforma PNRR per la PA
Capacity Italy, la nuova piattaforma di supporto sugli investimenti del PNRR e finalmente online. Il portale è stato sviluppato in collaborazione con la Cassa depositi e…
Leggi di più Capacity Italy: piattaforma PNRR per la PABorse di studio “dottorati comunali” – scadenza 15 luglio
Bando per la concessione di risorse destinate al finanziamento in via sperimentale da parte dei comuni presenti nelle aree interne, anche in forma associata, di borse…
Leggi di più Borse di studio “dottorati comunali” – scadenza 15 luglioEsteso al 2022 il Credito di imposta per le Società Benefit
Un emendamento al DL “Aiuti” proposto dall’on. Mauro Del Barba, Presidente di AssoBenefit, ha rinnovato ed esteso al 31 dicembre 2022 il credito d’imposta nella…
Leggi di più Esteso al 2022 il Credito di imposta per le Società BenefitNuovi accordi commerciali Ue per un’economica green ed equa
La Commissione Europea ha presentato lo scorso 22 giugno un nuovo approccio agli accordi commerciali dell’UE per promuovere una crescita green e giusta; un importante…
Leggi di più Nuovi accordi commerciali Ue per un’economica green ed equaDecreto PNRR 2: Le novità nel turismo
La legge di conversione del DL 36/2022 (denominata PNRR2) rafforza i pacchetti di misura previsti dal PNRR per il settore turistico. Tale provvedimento interviene sia…
Leggi di più Decreto PNRR 2: Le novità nel turismoPNRR: nasce la speciale Quinta Magistratura
Nasce la speciale quinta magistratura. (Alcune necessarie modifiche da inserire) Il Governo ha, finalmente, presentato al Senato il disegno di legge n. 2636 dell’01 giugno…
Leggi di più PNRR: nasce la speciale Quinta MagistraturaB Corp School : Chargemaker Competion 2022
Il progetto Invento Innovation Lab ideato da B Corp School si pone come obiettivo quello di sfruttare l’ingegno degli adolescenti per ricavare modelli di business…
Leggi di più B Corp School : Chargemaker Competion 2022Società Benefit e “Transizione Etica”. Secondo appuntamento in Puglia
Venerdì 10 giugno, presso la sede di “Links Management”, a Lecce, si è tenuto il secondo appuntamento (dopo sei mesi dal primo) per fare il…
Leggi di più Società Benefit e “Transizione Etica”. Secondo appuntamento in PugliaAgroalimentare e il vino al centro della Legge di Bilancio 2022
Nella Legge di Bilancio 2022, ben 2 miliardi di euro in contributi sono messi a disposizione del settore anche per favorire la transizione ecologica e…
Leggi di più Agroalimentare e il vino al centro della Legge di Bilancio 2022PNRR: Fondo imprese creative
Fondo imprese creative è l’incentivo nazionale che finanzia la nascita di nuove imprese operanti nel settore dell’arte, della musica e dell’intrattenimento. Grazie ad una dotazione…
Leggi di più PNRR: Fondo imprese creativeNasce la Quinta Magistratura secondo il Governo. Bisogna osare di più !!!!!
Si pubblica per diffusione articolo dell’Avvocato Maurizio Villani dal titolo: “Nasce la Quinta Magistratura secondo il Governo – Bisogna osare di più !!!!!”, con allegato…
Leggi di più Nasce la Quinta Magistratura secondo il Governo. Bisogna osare di più !!!!!E’ online il portale “incentivi.gov.it” : finanziamenti & bandi
E’ finalmente online il nuovo portale incentivi.gov.it che si pone come obiettivo quello di promuovere la nascita e/o lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e…
Leggi di più E’ online il portale “incentivi.gov.it” : finanziamenti & bandiPA e PNRR: tirocini e dottorati retribuiti
In attuazione dei decreti per i progetti “Tirocinio inPA” e “Dottorato inPA” il Dipartimento della Funzione Pubblica ha attivato percorsi di tirocinio e dottorato presso…
Leggi di più PA e PNRR: tirocini e dottorati retribuitiPuglia, Lecce. Convegno sulle Società Benefit. Venerdì 10 giugno
ORE 17 – LECCE, VIA ROCCO SCOTELLARO 55 – C/0 LINKS M&T Secondo appuntamento in Puglia per fare il punto sulle Società Benefit. Le Società…
Leggi di più Puglia, Lecce. Convegno sulle Società Benefit. Venerdì 10 giugnoFSC 2021 – 2027: Ambiente e risorse naturali
Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione è giunto in una fase di grande mobilitazione per il rilancio degli investimenti e l’attuazione di riforme…
Leggi di più FSC 2021 – 2027: Ambiente e risorse naturaliERASMUS: Alleanze per l’innovazione
Le alleanze per l’innovazione fanno parte dei progetti del programma Erasmus+. L’obiettivo è quello di promuovere una collaborazione strategica tra istruzione superiore e formazione professionale…
Leggi di più ERASMUS: Alleanze per l’innovazioneLa riforma della giustizia tributaria ai nastri di partenza, grazie al PNRR
Pubblichiamo la lettera aperta che Pietro Semeraro, Avvocato tributarista e Partner Taxlit, ha voluto condividere con noi di Next Eu Carissimo Presidente Sponziello, ero già…
Leggi di più La riforma della giustizia tributaria ai nastri di partenza, grazie al PNRRPNRR: assunzione professionisti. Tre bandi in scadenza
Sono tre i bandi in scadenza che prevedono la possibilità per i Comuni di poter assumere professionisti specializzati nella gestione delle risorse provenienti dal Piano…
Leggi di più PNRR: assunzione professionisti. Tre bandi in scadenzaGli investimenti per il rilancio dell’agroalimentare nel PNRR
Il rilancio della filiera agroalimentare italiana, fiore all’occhiello della nostra economia, passa dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Epicentro delle due Transizioni (Verde e…
Leggi di più Gli investimenti per il rilancio dell’agroalimentare nel PNRRRePower Eu: Un nuovo PNRR per l’energia
Praticamente un nuovo PNRR per l’energia, un piano per finanziare la transizione energetica europea. Sono 300 miliardi di euro le risorse messe a disposizione dalla…
Leggi di più RePower Eu: Un nuovo PNRR per l’energiaIn arrivo il portale “incentivi.gov.it”
Dal 2 Giugno sarà online il nuovo portale dedicato agli incentivi per professionisti, imprese e pubblica amministrazione. Si tratta di una piattaforma denominata incentivi.gov.it che…
Leggi di più In arrivo il portale “incentivi.gov.it”PNRR : incentivi per elettronica innovativa
Nell’ambito degli incentivi messi a disposizione dal MiSE è stato stanziato un fondo di 10 milioni a favore delle imprese per il finanziamento di progetti…
Leggi di più PNRR : incentivi per elettronica innovativaPNRR: assunzioni di professionisti nei piccoli comuni
Con l’obiettivo di attuare i progetti previsti dal PNRR è stato messo a disposizione dei comuni fino a 5000 abitanti un fondo pari a 30…
Leggi di più PNRR: assunzioni di professionisti nei piccoli comuni5,5 miliardi alla Puglia da FESR-FSE 2021-2
Approvato con il Programma Operativo Regionale (POR) Puglia, lo stanziamento di 5,5 miliardi di euro dai fondi europei 2021-2027 dai fondi FESR (fondo europeo sviluppo…
Leggi di più 5,5 miliardi alla Puglia da FESR-FSE 2021-2Festa dell’Europa. Giovani, Pnrr & Next Generation Eu
“Giovani, PNRR e la Nex Generation UE”, questo il titolo del dibattito organizzato dal Comune di Andrano con la collaborazione con l’Associazione “Next Eu” in…
Leggi di più Festa dell’Europa. Giovani, Pnrr & Next Generation EuSocietà Benefit: al via la Tax Credit
Firmato il decreto direttoriale del ministero dello Sviluppo economico che fissa l’apertura dello sportello da mezzogiorno del 19 maggio fino al 15 giugno per la…
Leggi di più Società Benefit: al via la Tax CreditIl responsabile d’impatto nelle Società Benefit
Una figura di rilievo e caratteristica con l’avvento delle società benefit è quella del responsabile d’impatto. La legge 208/2015 attribuisce all’organo amministrativo l’obbligo di individuare…
Leggi di più Il responsabile d’impatto nelle Società BenefitLa valutazione d’impatto a garanzia contro il greenwashing
Oggi per un’organizzazione, oltre al bilancio d’esercizio che evidenzia lo stato di salute dell’impresa dal punto di vista economico-finanziario, diventa cruciale anche il ruolo della…
Leggi di più La valutazione d’impatto a garanzia contro il greenwashingPNRR 2: ZES, ZLS e Concorso Sud
Il decreto PNRR 2 prevede nuove disposizioni che riguardano le Zone economiche speciali e le Zone logistiche semplificate e introduce alcune misure economiche per il…
Leggi di più PNRR 2: ZES, ZLS e Concorso SudPuglia, PNRR, M1C3: Paesaggio ed architettura rurale – scadenza 25 maggio
Come annunciato nel nostro articolo, arriva dalla Regione Puglia l’avviso contenente gli interventi e le modalità di partecipazione per l’investimento 2.2 “protezione e valorizzazione del…
Leggi di più Puglia, PNRR, M1C3: Paesaggio ed architettura rurale – scadenza 25 maggioConvegno #VOCI – Giovani Imprenditori Puglia
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Puglia ha organizzato la seconda edizione del Convegno “V.O.C.I. – Visioni, Orizzonti, Culture, Idee” che si terrà il 29…
Leggi di più Convegno #VOCI – Giovani Imprenditori PugliaInvestimenti sostenibili 4.0. Domande dal 4 maggio
Le micro, piccole e medie imprese dell’intero territorio nazionale potranno richiedere contributi in conto impianti fino al 65% della spesa per investimenti in progetti innovativi…
Leggi di più Investimenti sostenibili 4.0. Domande dal 4 maggioDecreto PNRR 2: nuove disposizioni
Il Consiglio dei ministri del 13 Aprile 2022 ha approvato il Decreto PNRR 2 che introduce nuovi provvedimenti nei settori della pubblica amministrazione, della lotta…
Leggi di più Decreto PNRR 2: nuove disposizioniAUGURI DI BUONA PASQUA
Auguriamo a tutti una Santa Pasqua di speranza e di pace
Leggi di più AUGURI DI BUONA PASQUADal PNRR 56 milioni alla Puglia per il paesaggio rurale
Approvato il 7 aprile in giunta regionale, il decreto attuativo per la Missione 1, Componente 3 del PNRR. L’investimento 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e…
Leggi di più Dal PNRR 56 milioni alla Puglia per il paesaggio ruraleDal PNRR 7.500 borse di studio per dottorati innovativi
Sono 300 milioni i soldi messi a disposizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per finanziare dottorati innovativi in aziende e presso la Pubblica…
Leggi di più Dal PNRR 7.500 borse di studio per dottorati innovativiSocietà Benefit: a che punto siamo?
Le Società benefit (Sb) sono state introdotte nel nostro ordinamento dalla legge 208/2015 e hanno sia l’obiettivo di ottenere profitto e dividerne gli utili e…
Leggi di più Società Benefit: a che punto siamo?PAC: Certificazione della sostenibilità del vino
Approvato dal Ministero delle Politiche agricole, il Decreto Dipartimentale del 16 marzo sul sistema di certificazione sulla sostenibilità della filiera vitivinicola. Il disciplinare approvato fornisce…
Leggi di più PAC: Certificazione della sostenibilità del vinoPNRR, M5C1: dal MISE incentivi all’imprenditoria femminile
Firmato il 30 marzo 2022 dal Ministro allo sviluppo economico, Giorgetti, il decreto ministeriale in attuazione della Missione 5, Componente 1 “Politiche per l’occupazione” del…
Leggi di più PNRR, M5C1: dal MISE incentivi all’imprenditoria femminilePNRR: misure per la digitalizzazione della PA
A partire dal 4 Aprile 2022 verranno pubblicati gli avvisi relativi alla richiesta di finanziamenti da destinare al processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Le…
Leggi di più PNRR: misure per la digitalizzazione della PAMIT, Fondi per Comuni siti Unesco
Il Ministero del Turismo intende sostenere la ripresa del settore turistico in seguito alla crisi economica provocata dalla pandemia da Covid. A tal proposito ha…
Leggi di più MIT, Fondi per Comuni siti UnescoPAC e crisi Ucraina: si attivano le prime misure d’emergenza
Frutto della Conferenza sull’indipendenza strategica economica europea, tenutasi a Parigi tra il 13 e 14 marzo, viene presentato dal commissario all’Agricoltura UE, un nuovo pacchetto…
Leggi di più PAC e crisi Ucraina: si attivano le prime misure d’emergenzaPNRR, accordi MiSE per l’innovazione
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha previsto un bando per erogare dei finanziamenti alle imprese che investono in Ricerca e Sviluppo. Possono beneficiare delle agevolazioni…
Leggi di più PNRR, accordi MiSE per l’innovazionePNRR, Programma nazionale per la gestione dei rifiuti
Carenza di impianti e insufficienza nella capacità di pianificare e gestire la quantità di rifiuti delle regioni sono i motivi che hanno spinto il governo…
Leggi di più PNRR, Programma nazionale per la gestione dei rifiutiFinanza sostenibile: linee guida per le imprese
Fare finanza sostenibile vuol dire associare ad un rendimento economico e finanziario un vantaggio socialmente condiviso grazie alla riduzione dei rischi ambientali e delle disuguaglianze.…
Leggi di più Finanza sostenibile: linee guida per le impresePNRR, indicazioni e istruzioni
Con l’obiettivo di una corretta attuazione del PNRR la Ragioneria dello Stato ha emanato una serie di circolari con l’intento di fornire a tutti i…
Leggi di più PNRR, indicazioni e istruzioniPNRR, transizione ecologica e digitale per PMI
L’unione europea ha messo a disposizione un fondo di 480 milioni per sostenere le PMI nello sviluppo di progetti di transizione ecologica e digitale. Il…
Leggi di più PNRR, transizione ecologica e digitale per PMIPNRR, M1C1: Consultazione per semplificazione burocratica
Il dipartimento della funzione pubblica del presidente del consiglio dei ministri ha avviato una consultazione aperta a tutti con l’obiettivo di ricavare idee e/o informazioni…
Leggi di più PNRR, M1C1: Consultazione per semplificazione burocraticaIn soffitta la DNF. In arrivo il Report di sostenibilità
Con la proposta di direttiva 5864/2022 del 24 febbraio 2022, la Commissione europea ha approvato le proposte di modifica delle direttive 2013/34/Ue, 2004/109/Ce e 2006/43/Ce…
Leggi di più In soffitta la DNF. In arrivo il Report di sostenibilitàPNRR e Riforma della giustizia tributaria
I dieci principi fondamentali da rispettare – introduzione al webminar del 10 Il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) ed il Ministero della Giustizia, dopo…
Leggi di più PNRR e Riforma della giustizia tributariaPNRR, m4c2 : Innovazione e R&S
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 1 miliardo di euro per finanziare progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale. Possono trasmettere la domanda…
Leggi di più PNRR, m4c2 : Innovazione e R&SPNRR m2c1: Programma Isole Verdi
Nell’ambito della Missione 2, Componente 1 del PNRR, si attiva l’intervento previsto dalla linea di investimento 1.3 del programma finanziato da Next Generation EU: “Programma…
Leggi di più PNRR m2c1: Programma Isole VerdiPNRR m1c3: Fondo Rotativo per il turismo
Il Ministero del Turismo ed il MEF approvano gli incentivi alle imprese del settore turistico, destinati ad interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale ed innovazione…
Leggi di più PNRR m1c3: Fondo Rotativo per il turismoPNRR, Piano Italia a 1 Giga
Infratel Italia S.p.a. ha pubblicato un bando che prevede dei contributi per la costruzione e gestione di reti a banda ultralarga. L’obiettivo è quello di…
Leggi di più PNRR, Piano Italia a 1 GigaValorizzazione dei luoghi: Restauro parchi e giardini storici
L’Investimento 2.3 – Missione 1 – Componente 3 del PNRR prevede un finanziamento pari a 190 milioni di euro destinate a proposte di intervento per…
Leggi di più Valorizzazione dei luoghi: Restauro parchi e giardini storiciPNRR, Fondi ai Comuni per la progettazione territoriale
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che assegna un fondo di 161.515.175 euro per presentazione di…
Leggi di più PNRR, Fondi ai Comuni per la progettazione territorialePNRR: Avviato il secondo step per la firma del Protocollo di Intesa in Puglia
Si è svolto il 24 febbraio, presso le Officine Cantelmo a Lecce, il secondo step per la firma del Protocollo di Intesa in Puglia, su…
Leggi di più PNRR: Avviato il secondo step per la firma del Protocollo di Intesa in PugliaPNRR e Riforma della Giustizia Tributaria
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è stato istituito il Gruppo Tecnico Operativo avente il compito di predisporre uno schema normativo per la…
Leggi di più PNRR e Riforma della Giustizia TributariaIstruzione e Ricerca 4.2: Finanziamenti per innovazione e tecnologia
Con un ammontare di risorse pari a 500 milioni il MUR promuove la concessione di finanziamenti per realizzare o ammodernare almeno 10 infrastrutture tecnologiche di…
Leggi di più Istruzione e Ricerca 4.2: Finanziamenti per innovazione e tecnologiaPNRR, M1C3 – Investimento 1.3: Ecoefficienza nei teatri e nei cinema
Il PNRR ha destinato parte dei suoi fondi per promuovere proposte di intervento per la riduzione dei consumi energetici e per favorire l’eco-efficienza di teatri…
Leggi di più PNRR, M1C3 – Investimento 1.3: Ecoefficienza nei teatri e nei cinemaPNRR, M5C2: Manutenzione di aree ed edifici Ecosostenibili
In attuazione della linea progettuale “Piani Integrati – M5C2 – Investimento 2.2 “, il MINT promuove la presentazione di progetti per investimenti relativi a Piani…
Leggi di più PNRR, M5C2: Manutenzione di aree ed edifici EcosostenibiliPNRR: al via il protocollo di intesa in Puglia
Si parte oggi dalle ore 12.30 presso le Officine Cantelmo a Lecce. L’occasione è quella della giornata dedicata al lavoro dell’ITS JOB DAY che qui…
Leggi di più PNRR: al via il protocollo di intesa in PugliaPNRR, assunzioni nei piccoli Comuni
Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha destinato un Fondo di 30 milioni per i Comuni fino a 5000 abitanti per nuove assunzioni a tempo determinato.…
Leggi di più PNRR, assunzioni nei piccoli ComuniRiforma della Giustizia Tributaria. I Giudici tributari di oggi
“Un tema che impegnerà moltissimo il Parlamento nel 2022 e’ la riforma della giustizia tributaria, e’ una e milestone del 2022 e dunque deve essere…
Leggi di più Riforma della Giustizia Tributaria. I Giudici tributari di oggiPNRR M4C1: Piano di estensione per tempo pieno e mense
Il Ministero dell’Istruzione pubblica il bando dell’investimento 1.2 della Missione 4, Componente 1 del PNRR, denominato: “Piano di estensione tempo pieno e mense”. Prevede l’intervento…
Leggi di più PNRR M4C1: Piano di estensione per tempo pieno e mensePNRR, M4C1: nuove strutture per le scuole dell’infanzia
Il Ministero dell’Istruzione pubblica il bando dell’investimento 1.1 della Missione 4, Componente 1 del PNRR, denominato “Piano per asili nido e scuole per l’infanzia e…
Leggi di più PNRR, M4C1: nuove strutture per le scuole dell’infanziaPNRR, M4C2: Sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione
Nell’ambito della Missione 4, Componente 2 del PNRR, il MUR pubblica il bando rispondente allalinea di investimento 3.1 “Fondo per la realizzazione di un sistema…
Leggi di più PNRR, M4C2: Sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazionePNRR, M3C3: Contrasto alla povertà educativa al Sud
Con l’obiettivo di combattere la povertà educativa nelle regione del Mezzogiorno il PNRR ha riservato 30 milioni per la concessione di contributi nei confronti degli…
Leggi di più PNRR, M3C3: Contrasto alla povertà educativa al SudReact-EU: bando per il Pronto Intervento Sociale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali emette il bando PON per il PrInS (Pronto Intervento Sociale). Il bando si articola in tre linee…
Leggi di più React-EU: bando per il Pronto Intervento SocialePNRR, M4C2: Creazione e rafforzamento Ecosistemi dell’Innovazione
Il Ministero dell’Università e della Ricerca apre la presentazione delle proposte progettuali riguardanti la Missione 4 Componente 2 del PNRR, in particolare l’investimento 1.5: “creazione…
Leggi di più PNRR, M4C2: Creazione e rafforzamento Ecosistemi dell’InnovazioneTurismo e Cultura 4.0: avviso servizi di digitalizzazione del patrimonio culturale
In attuazione alla Missione 1 Componente 3 del PNRR, “Turismo e Cultura 4.0”, il MiC apre la presentazione di progetti inerenti all’investimento 1.1: “Digitalizzazione del…
Leggi di più Turismo e Cultura 4.0: avviso servizi di digitalizzazione del patrimonio culturaleParadosso PNRR: 30 miliardi di fondi ai Comuni ma non c’è personale
I 30 miliardi potrebbero arrivare a 50, ma, come svariate cose “all’italiana”, anche la gestione dei fondi previsti per il PNRR rischia di precipitare in…
Leggi di più Paradosso PNRR: 30 miliardi di fondi ai Comuni ma non c’è personaleDall’Unisalento il progetto “All routs lead to Rome” come volano all’Autoimprenditorialità
Si è tenuto il 21 gennaio scorso presso l’Università del Salento il convegno di presentazione dei risultati del progetto “All Routes Lead to Rome” (ARLR),…
Leggi di più Dall’Unisalento il progetto “All routs lead to Rome” come volano all’AutoimprenditorialitàPNRR: Taranto come Hub Intermodale. Altre idee dagli studenti dell’Unisalento
Continua la pubblicazione dei lavori svolti dagli studenti Unisalento nell’ambito del corso di Geografia economica tenuto dal Prof Sponziello. Si tratta questa volta della valorizzazione…
Leggi di più PNRR: Taranto come Hub Intermodale. Altre idee dagli studenti dell’UnisalentoLa Società Benefit. Un guida operativa dall’Ordine dei Commercialisti di Milano
Oggi fare impresa vuol dire rispondere a ad azioni di mutuo interesse, e per l’imprenditore, e per il territorio. Il fare impresa deve infatti orientarsi…
Leggi di più La Società Benefit. Un guida operativa dall’Ordine dei Commercialisti di MilanoIl PNRR nell’Unisalento: le idee degli studenti su Green e Transizione
Condividiamo il primo dei lavori svolti da alcuni studenti dell’Unisalento durante il corso di Geografia Economica tenuto dal Prof. Marco Sponziello. Gli studenti Francesco Rizzo…
Leggi di più Il PNRR nell’Unisalento: le idee degli studenti su Green e TransizioneHorizon EU: Bandi per 30 milioni a Sanità e Salute sul lavoro. Scadenza 21 aprile 2022
Apre ufficialmente, il 12 gennaio 2022, il bando che dà il via al Cluster 1 e 3 del programma Horizon Europe, uno dei diversi programmi…
Leggi di più Horizon EU: Bandi per 30 milioni a Sanità e Salute sul lavoro. Scadenza 21 aprile 2022In G.U. il decreto attuativo per la promozione delle Società Benefit
Le disposizioni attuative degli interventi per la promozione del sistema delle società benefit, previste dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, sono state pubblicate in…
Leggi di più In G.U. il decreto attuativo per la promozione delle Società BenefitPNRR e PAC: presentato il Piano Strategico Nazionale
La transizione ecologica del settore agricolo, alimentare e forestale in Italia passa per il nuovo Piano Strategico Nazionale, presentato alla Commissione UE il 31 dicembre…
Leggi di più PNRR e PAC: presentato il Piano Strategico NazionaleBonus alberghi 2022: contributi e credito d’imposta per le imprese turistiche
Pubblicato l’Avviso contenente le disposizioni per l’accesso al bonus alberghi 2022: ecco quali sono le imprese turistiche ammesse a contributi, credito d’imposta e finanziamento a…
Leggi di più Bonus alberghi 2022: contributi e credito d’imposta per le imprese turistichePNRR: 390 milioni per parchi, giardini, cinema e teatri
Assieme al recente bando Borghi, emessi dal Ministero della Cultura a fine dicembre, arrivano altri 390 milioni di euro per la missione 1 componente 3…
Leggi di più PNRR: 390 milioni per parchi, giardini, cinema e teatri“All Routes Lead to Rome”: il 21 presentazione del progetto all’Unisalento
LECCE – Si terrà venerdì 21 gennaio, dalle ore 10 alle ore 12, presso l’Aula E5-6 del Palazzo Codacci-Pisanelli (viale dell’Università, Lecce) il convegno di…
Leggi di più “All Routes Lead to Rome”: il 21 presentazione del progetto all’UnisalentoDal PNRR 15.000 assunzioni negli enti territoriali
Ammontano a circa 25 miliardi i fondi relativi ai bandi del PNRR, destinati agli enti territoriali.Già un mese fa il ministro per la Pubblica amministrazione,…
Leggi di più Dal PNRR 15.000 assunzioni negli enti territorialiPNRR: 1 Miliardo per i Borghi italiani
Aperto dallo scorso 3 gennaio, l’avviso pubblico da 1 miliardo di euro destinato ai piccoli borghi italiani con scadenza 15 marzo 2022. A chi si…
Leggi di più PNRR: 1 Miliardo per i Borghi italianiPNRR, Mission 5: alla Puglia 392 Milioni
Entra finalmente nel vivo l’azione del PNRR con l’approvazione del Decreto dei Ministeri dell’Interno, di Economia e Finanze e di Infrastrutture e Mobilità Sostenibile, avvenuta…
Leggi di più PNRR, Mission 5: alla Puglia 392 MilioniRecovery Plan: 2,2 miliardi per le Comunità Energetiche
Le Comunità Energetiche possono avere forme e dimensioni diverse, possono andare dal condominio fino a piccole-medie imprese e cooperative, hanno tutte in comune l’autoconsumo di…
Leggi di più Recovery Plan: 2,2 miliardi per le Comunità EnergetichePNRR. MUR: 3 bandi per Centri di Ricerca. Domande e scadenze
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza il Ministero dell’Università, dopo aver pubblicato quello per la realizzazione di 5 Centri Nazionali per la “Ricerca…
Leggi di più PNRR. MUR: 3 bandi per Centri di Ricerca. Domande e scadenzePNRR: accordo MEF-CDP
Dopo l’intesa con la Banca Europea degli Investimenti, il Ministero Economia e Finanze firma il 27 dicembre, l’accordo con Cassa Depositi e Prestiti, che permetterà…
Leggi di più PNRR: accordo MEF-CDPPNRR: Accordo MEF-BEI. 772 ml a Tursimo e Rigenerazione Urbana
Firmato il 23 dicembre scorso, l’accordo fra Ministero Economia e Finanze e Banca Europea degli Investimenti: crea il cosiddetto “Fondo di Fondi”, inizialmente costituito da…
Leggi di più PNRR: Accordo MEF-BEI. 772 ml a Tursimo e Rigenerazione UrbanaFondo per i comuni marginali: assegnati 180 milioni di euro
Assegnate le risorse del fondo per i comuni marginali: 180 milioni di euro ripartiti tra 1.187 comuni, di cui il 95% situati nel Sud Italia.…
Leggi di più Fondo per i comuni marginali: assegnati 180 milioni di euroPNRR: DL Recovery approvato al Senato
Il 23 dicembre scorso, con la di fiducia posta dal Governo, viene approvato in Senato il DL Recovery che sblocca così gli ultimi interventi necessari…
Leggi di più PNRR: DL Recovery approvato al SenatoPNRR, parte il Piano Nuove Competenze
Firmato il 10 dicembre scorso dal Ministro Andrea Orlando, entra finalmente in azione entro il 31 dicembre prossimo, il decreto istitutivo del Piano Nuove Competenze:…
Leggi di più PNRR, parte il Piano Nuove CompetenzeBando Progetti Pilota: agevolazioni per enti locali e PMI
Pubblicato in Gazzetta il Bando Progetti Pilota: nuovi contributi in favore di enti locali e PMI per la realizzazione di programmi volti allo sviluppo del tessuto…
Leggi di più Bando Progetti Pilota: agevolazioni per enti locali e PMIPNRR, Patrimonio Culturale e Società Benefit. Se ne parla a Mesagne
Nella splendida cornice dell’auditorium del Castello di Mesagne, cittadina candidata Capitale Italiana della Cultura, giovedì scorso si è svolta la conferenza “PNRR e Società Benefit…
Leggi di più PNRR, Patrimonio Culturale e Società Benefit. Se ne parla a MesagnePnrr e Mezzogiorno. Se ne discute fra i banchi dell’Unisalento
Delle potenzialità del Pnrr se n’è discusso lunedì 13 dicembre nelle aule dell’Unisalento, con l’Onorevole Stefàno, Presidente della Commissione per i rapporti con l’Ue, all’interno…
Leggi di più Pnrr e Mezzogiorno. Se ne discute fra i banchi dell’UnisalentoCittà Policentrica, Smart City e PNRR. Un Convegno a Galatina
“La Città Policentrica” è un progetto, ideato dall’ex sindaco di Sannicola un piccolo paese Salentino, che risale a diversi anni fa e studiato oggi alla…
Leggi di più Città Policentrica, Smart City e PNRR. Un Convegno a GalatinaTempi duri per chi fa greenwashing: prima ordinanza in Italia
Sentiamo spesso parlare di greenwashing (vedi anche un altro nostro articolo qui). Ecco di cosa si tratta: il fenomeno è molto simile al marketing che…
Leggi di più Tempi duri per chi fa greenwashing: prima ordinanza in ItaliaPNRR e Società Benefit: modello di sviluppo territoriale e culturale
Convegno su PNRR E SOCIETA’ BENEFIT PER LA VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA. Si terrà a Mesagne in provincia di Brindisi, Città candidata Capitale delle Cultura Italiana,…
Leggi di più PNRR e Società Benefit: modello di sviluppo territoriale e culturaleProgramma Mangiaplastica: via all’acquisto di eco-compattatori
Favorire la raccolta differenziata e contenere la produzione di rifiuti in plastica: questi gli obiettivi portanti del Programma Mangiaplastica. Le risorse – stanziate dal PNRR…
Leggi di più Programma Mangiaplastica: via all’acquisto di eco-compattatoriPNRR. Nuovi Bandi: dalla transizione ecologica alla cittadinanza globale
Si tratta di tre diverse linee programmatiche per i bandi sulla raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti e di due lotti per il bando sulle…
Leggi di più PNRR. Nuovi Bandi: dalla transizione ecologica alla cittadinanza globalePNRR e Città Policentrica. Se ne parla in un Convegno a Galatina
Continua il dibattito sulla Città Policentrica quale modello di sviluppo socio-economico e come strumento di applicazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Se ne…
Leggi di più PNRR e Città Policentrica. Se ne parla in un Convegno a GalatinaPNRR e Mezzogiorno: Audizione del Ministro per il Sud
Il PNRR ha previsto una serie di misure volte a rafforzare gli investimenti nel Mezzogiorno, consentendo allo stesso di beneficiare di importanti risorse provenienti anche…
Leggi di più PNRR e Mezzogiorno: Audizione del Ministro per il SudPNRR: aperta la selezione di 1000 esperti. Scadenza 6 dicembre
In linea con il Piano nazionale di ripresa e resilienza, è stato annunciato con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n°284 del 29/11/2021 il DPCM riguardante il…
Leggi di più PNRR: aperta la selezione di 1000 esperti. Scadenza 6 dicembreLa Camera di Commercio agli imprenditori: “la trasformazione digitale è una necessità”
Che cos’è la Digital Transformation La “Digital Transformation”, o “transizione digitale”, è quel processo di cambiamento tecnologico a tutti i livelli, sia culturali, organizzativi, sociali…
Leggi di più La Camera di Commercio agli imprenditori: “la trasformazione digitale è una necessità”InPa, Linea Amica e i nuovi professionisti specializzati nella PA
Il Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta annuncia lo scorso 23 Novembre in conferenza stampa i due nuovi strumenti del Dipartimento della Funzione Pubblica: inPA…
Leggi di più InPa, Linea Amica e i nuovi professionisti specializzati nella PAGreenwashing: L’inchiesta di IrpiMedia, con Giulio Rubino a Lecce
Apre la rassegna Now’s the time – non tutto ciò che è verde è sostenibile – Il 19 novembre presso le Manifatture KNOS di Lecce …
Leggi di più Greenwashing: L’inchiesta di IrpiMedia, con Giulio Rubino a LeccePNRR e Turismo 4.0 come volano per la crescita del territorio
Dopo vent’anni da quell’11 settembre 2001, il settore turistico soffre una nuova battuta d’arresto. Le numerose ricerche sul campo, seguite da statistiche dettagliate circa i…
Leggi di più PNRR e Turismo 4.0 come volano per la crescita del territorioPNRR. Brunetta: più turnover negli enti locali per assumere specialisti
Nell’audizione 152 del 2021 alla Camera il Ministro Brunetta ha annunciato che le assunzioni per il PNRR saranno più semplici per gli specialisti del PNRR…
Leggi di più PNRR. Brunetta: più turnover negli enti locali per assumere specialistiIl PNRR senza Politica Industriale rischia di distrarre dai veri problemi
Abbiamo 191 miliardi da spendere entro il 2026. Il saggista Roger Abravanel ha affermato qualche giorno fa ai microfoni di “SkyTg24” che il PNRR rischia…
Leggi di più Il PNRR senza Politica Industriale rischia di distrarre dai veri problemiSocietà Benefit. Tax Credit al nastro di partenza
Finalmente il tanto atteso decreto attuativo per la fruibilità del credito di imposta previsto dall’art 38 ter del Decreto Rilancio per le spese di costituzione…
Leggi di più Società Benefit. Tax Credit al nastro di partenzaCOP26: Una vittoria fragile
Per il Presidende della Conferenza sul Clima, il britannico Alok Sharma, la conclusione del summit porta con se “una fragile vittoria”, perchè anche se garantisce…
Leggi di più COP26: Una vittoria fragilePNRR e Riforma della Giustizia Tributaria. Perché il Governo tarda?
Il Governo il 05 ottobre 2021 ha presentato la legge delega di riforma fiscale, che il Parlamento il 15 novembre c.a. ha iniziato ad esaminare.…
Leggi di più PNRR e Riforma della Giustizia Tributaria. Perché il Governo tarda?DL 152/2021: in arrivo i primi contributi europei per il turismo
In linea con gli obiettivi del PNRR italiano, il D.L. 152/2021 istituisce i primi contributi europei per il turismo, ovvero un pacchetto di quattro misure…
Leggi di più DL 152/2021: in arrivo i primi contributi europei per il turismoParte l’iniziativa “Italia Domani, dialoghi sul PNRR”. Prima tappa a Bari
Parte “Italiadomani – Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, per fare cultura sul PNRR coinvolgendo cittadini, amministrazioni, imprese e associazioni di categoria Dal…
Leggi di più Parte l’iniziativa “Italia Domani, dialoghi sul PNRR”. Prima tappa a BariIn Gazzetta Ufficiale il DL 152 Recovery (per l’attuazione del PNRR)
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 6 novembre scorso il Decreto Legge 152/2021 che velocizza alcune procedure previste dal PNRR. Ecco le misure principali…
Leggi di più In Gazzetta Ufficiale il DL 152 Recovery (per l’attuazione del PNRR)COP26: La prima bozza
Appena pubblicata dalla Presidenza della Conferenza sul Clima di Glasgow, la prima bozza del documento finale che gli Stati partecipanti al COP26, dovranno ridiscutere e…
Leggi di più COP26: La prima bozzaPNRR: l’Europarlamentare Caroppo incontra NextEu
Nel quadro dei seminari online che l’associazione “NextEu” sta via via organizzando, si inserisce l’appuntamento con l’europarlamentare salentino, Andrea Caroppo: un’occasione, che l’associazione ha avuto,…
Leggi di più PNRR: l’Europarlamentare Caroppo incontra NextEu“COP26”. I punti chiave
Cominciata lo scorso 31 Ottobre a Glasgow, si è conclusa il 2 Novembre la due giorni di vertice fra i leader mondiali, introduttiva alla conferenza…
Leggi di più “COP26”. I punti chiavePNRR: al via il protocollo di intesa in Puglia. Sodalizi entro il 30 novembre
di Julia Pastore Le due associazioni “NextEu” e “Destinazione Salento” danno vita ad un sistema di collaborazione e co-progettazione volto alla concreta messa in atto…
Leggi di più PNRR: al via il protocollo di intesa in Puglia. Sodalizi entro il 30 novembrePNRR economia circolare: Cingolani firma i primi decreti
D.M. 396 del 28/09/21, D.M. 397 del 28/09/21, D.M. 398 del 29/09/21: questi i primi tre decreti firmati dal Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani…
Leggi di più PNRR economia circolare: Cingolani firma i primi decretiPNRR e Territorio, Casili: NeXtEu stimolo per la politica
NeXtEu, associazione nata per supportare i territori con stimoli, idee e progetti per sfruttare al meglio le opportunità del PNRR ed in particolare nel Mezzogiorno,…
Leggi di più PNRR e Territorio, Casili: NeXtEu stimolo per la politicaPNRR: cos’è e cosa prevede il Piano [spiegato facile]
Nello scenario apocalittico di un’Italia già in crisi, si è abbattuta nel 2020 l’inattesa e indesiderata pandemia di Covid-19, che ha gradualmente travolto tutti gli…
Leggi di più PNRR: cos’è e cosa prevede il Piano [spiegato facile]Società Benefit. Business e Sviluppo Sostenibile (insieme)
Le società benefit sono società commerciali “tradizionali” ed enti profit che hanno comunque uno scopo di lucro, potendo assumere la veste giuridica degli enti previsti…
Leggi di più Società Benefit. Business e Sviluppo Sostenibile (insieme)PNRR: il MEF pubblica la nuova Guida
Appena pubblicata dal Ministero Economia e Finanza la nuova guida per il PNRR sul sito “Italia Domani”. La Guida al piano, meglio conosciuto come Piano…
Leggi di più PNRR: il MEF pubblica la nuova Guida“DA SUD”: il PNRR visto dal Mezzogiorno. Terzo appuntamento
Con l’appuntamento di sabato scorso presso il Teatro Apollo di Lecce termina il ciclo di incontri organizzato dal senatore Dario Stefano, “Da Sud – PNRR…
Leggi di più “DA SUD”: il PNRR visto dal Mezzogiorno. Terzo appuntamentoPNRR: La città “policentrica”. In Salento continua il dibattito
Governo del territorio, l’ingegnera e prof.ssa Angela Barbanente sul PNRR: “Oggi si troverà in vantaggio chi avrà una buona progettualità” Questa settimana nel Salento (a…
Leggi di più PNRR: La città “policentrica”. In Salento continua il dibattitoIl PNRR e la riforma della riscossione. Oggi il Fisco incassa il 42% e rimborsa l’1%
Il Disegno di legge delega di riforma fiscale derivante dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e che il Governo ha approvato il 05 ottobre…
Leggi di più Il PNRR e la riforma della riscossione. Oggi il Fisco incassa il 42% e rimborsa l’1%Il PNRR e la Città “Policentrica”. Una proposta dal Salento in Puglia
Noi di neXteu magazine abbiamo incontrato il dott. Gerardo Filippo, già sindaco di Aradeo, molto attivo nel dibattito sul ruolo degli Enti locali in rapporto…
Leggi di più Il PNRR e la Città “Policentrica”. Una proposta dal Salento in PugliaMarco Esposito, il PNRR e i divari tra Nord e Sud Italia
L’Associazione neXteu, presieduta da Marco Sponziello, e il giornalista de ‘Il Mattino’, Marco Esposito, hanno discusso di PNRR in un Webinar dedicato lo scorso 14…
Leggi di più Marco Esposito, il PNRR e i divari tra Nord e Sud ItaliaPNRR: ecco i programmi per Istruzione e Ricerca
Si è svolta il 7 ottobre scorso la riunione della Cabina di Regia per il PNRR: il Presidente del Consiglio Draghi insieme ai Ministeri di…
Leggi di più PNRR: ecco i programmi per Istruzione e RicercaRifinanziato il fondo 394/81 SIMEST: 1,2 miliardi per le PMI
Next Generation EU rifinanzia il fondo 394/81 gestito da SIMEST: in linea con gli obiettivi della Missione 1 del PNRR, le risorse – a tasso…
Leggi di più Rifinanziato il fondo 394/81 SIMEST: 1,2 miliardi per le PMIDa Sud: PNRR, Sviluppo e Sicurezza
Si è discusso di PNRR questa mattina, al Teatro Apollo di Lecce, alla presenza dei Ministri Luciana Lamorgese e Roberto Cingolani e del Sottosegretario di…
Leggi di più Da Sud: PNRR, Sviluppo e SicurezzaFondo Impresa Donna: il Ministro Giorgetti firma il Decreto
Il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha firmato il Decreto interministeriale che approva e rende attivo il Fondo Impresa Donna. Ecco come questo strumento…
Leggi di più Fondo Impresa Donna: il Ministro Giorgetti firma il DecretoNuove opportunità del PNRR spiegate dal Prof. Luigi Nicolais presso l’Unisalento
Il primo ottobre scorso, in streaming dal Rettorato dell’Università del Salento, il Professor Luigi Nicolais, consulente per le politiche della ricerca della Ministra Maria Cristina…
Leggi di più Nuove opportunità del PNRR spiegate dal Prof. Luigi Nicolais presso l’UnisalentoPNRR: Riforma della Riscossione (Quadro sinottico). Degli Avv. Maurizio e Antonella Villani
Proprio in vista della riforma della riscossione, che il Governo intende inserire nella legge delega della riforma del fisco promossa dal PNRR, in questo articolo…
Leggi di più PNRR: Riforma della Riscossione (Quadro sinottico). Degli Avv. Maurizio e Antonella VillaniIl modello business “disruptive” delle Società Benefit
Una delle principali sfide odierne, è quella di favorire nelle imprese una consapevolezza maggiore rispetto all’impatto delle attività che esse hanno in termini di sostenibilità…
Leggi di più Il modello business “disruptive” delle Società BenefitNuove opportunità del PNRR. Incontro con il prof. Luigi Nicolais
Si è svolto lo scorso 1 ottobre un’importante evento con il professor Luigi Nicolais, consulente per le politiche della ricerca della Ministra Maria Cristina Messa,…
Leggi di più Nuove opportunità del PNRR. Incontro con il prof. Luigi NicolaisTURISMO: tempo di programmazione! [Tavolo Tecnico]
Il 30 settembre scorso nella splendida cornice del mare di San Gregorio nel Salento in Puglia si è tenuto un Tavolo tecnico con Imprese e…
Leggi di più TURISMO: tempo di programmazione! [Tavolo Tecnico]Webinar su “I principi della giustizia tributaria” e il PNRR
Il 28 settembre scorso è avvenuto il Webinar “I principi della giustizia tributaria” – organizzato dal Gruppo di Studio Pugliese del Centro di Diritto Penale Tributario…
Leggi di più Webinar su “I principi della giustizia tributaria” e il PNRRSalento: le Attività Economiche protagoniste della ripartenza
Mettersi insieme al fine di progettare lo sviluppo del territorio è il valore aggiunto che occorre in questa fase, oggi più che mai in funzione…
Leggi di più Salento: le Attività Economiche protagoniste della ripartenzaWebinar Europarlamentare Andrea Caroppo sul PNRR lo scorso 17 settembre
In coerenza con gli obiettivi perseguiti dall’Associazione neXteu si è svolto venerdì 17 un interessantissimo webinar con l’Europarlamentare Andrea Caroppo che ha illustrato il PNRR…
Leggi di più Webinar Europarlamentare Andrea Caroppo sul PNRR lo scorso 17 settembrePNRR. Gli esigui compensi dei giudici tributari e la riforma (di Maurizio Villani)
Nel documento si dimostra l’esiguità dei compensi dei giudici tributari rispetto agli altri magistrati onorari, che possono guadagnare fino a 72.000 euro all’anno per cause…
Leggi di più PNRR. Gli esigui compensi dei giudici tributari e la riforma (di Maurizio Villani)PNRR. Gli ostacoli alla riduzione del divario Nord-Sud
Come spesso accade, non basta la ratio del finanziamento: la normativa frammentata e stratificata crea non pochi paradossi. Partendo da quello oramai storico per l’allocazione…
Leggi di più PNRR. Gli ostacoli alla riduzione del divario Nord-SudLettera aperta all’Associazione neXteu: PNRR E RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA
Pubblichiamo la lettera aperta che l’Avvocato tributarista Pietro Semeraro ha voluto condividere con noi, e che segue la firma della petizione promossa dall’Avvocato Infranca (https://www.change.org/p/per-la-riforma-strutturale-della-giustizia-tributaria)…
Leggi di più Lettera aperta all’Associazione neXteu: PNRR E RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIAPNRR Enti Locali: ecco i primi Decreti per la mobilità
Fanno capolino i primi Decreti su mobilità sostenibile e infrastrutture: dal PNRR, per gli Enti Locali le prime risorse da destinare a riqualificazione dei porti,…
Leggi di più PNRR Enti Locali: ecco i primi Decreti per la mobilità“RIFORMA DELLA SPECIALE GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DEL PROCESSO TRIBUTARIO – ORA O MAI PIU’ !!!”
La “RIFORMA DELLA SPECIALE GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DEL PROCESSO TRIBUTARIO – ORA O MAI PIU’ !!!”, è il contributo che l’Avvocato Villani ha voluto condividere…
Leggi di più “RIFORMA DELLA SPECIALE GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DEL PROCESSO TRIBUTARIO – ORA O MAI PIU’ !!!”L’Associazione neXteu aderisce alla petizione sulla riforma della giustizia tributaria
La riforma della giustizia tributaria è un tema caldo che deve essere affrontato e risolto una volta per tutte. Gli interessi coinvolti in quest’ambito giuridico,…
Leggi di più L’Associazione neXteu aderisce alla petizione sulla riforma della giustizia tributarianeXteu e Daniele Manni: impresa, creatività e nuove visioni
NeXt Eu e Daniele Manni, il prof dei record: ripartire dall’imprenditorialità. Creatività, innovazione e nuove visioni. di Tiziana Protopapa Ripresa e resilienza: sono due parole…
Leggi di più neXteu e Daniele Manni: impresa, creatività e nuove visioniPNRR: bando per 8171 giuristi. Scade il 23 settembre
Pronto il bando per l’assunzione a tempo determinato per tre anni di laureati in discipline giuridiche, ma anche in economia e commercio e scienze politiche.…
Leggi di più PNRR: bando per 8171 giuristi. Scade il 23 settembreFinanziamenti al terzo settore per progetti di co-progettazione. Scadenza 31 agosto
di Tanya Todorova E’ stato pubblicato sul sito della Ministero della Pubblica Istruzione l’Avviso Pubblico per la selezione di Enti del Terzo Settore per iniziative…
Leggi di più Finanziamenti al terzo settore per progetti di co-progettazione. Scadenza 31 agostoArrivano i primi 25 miliardi UE, come saranno spesi e come poterli spendere
Mancano oramai pochi giorni affinchè l’Italia abbia i suoi primi 24,9 mld di euro che rappresentano solo lo start del PNRR e, nell’imminenza di tale…
Leggi di più Arrivano i primi 25 miliardi UE, come saranno spesi e come poterli spenderePNRR e Mezzogiorno: anticipazioni “Svimez 2021” e sintesi dell’associazione neXteu
PUGLIA – Si osserva una certa urgenza nelle anticipazioni del rapporto dell’Associazione per lo sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno (SVIMEZ) pubblicato e discusso nella conferenza del…
Leggi di più PNRR e Mezzogiorno: anticipazioni “Svimez 2021” e sintesi dell’associazione neXteuPNRR: questionario del Ministero per il Sud. Fa il punto l’Associazione neXteu
LECCE – Un importante esempio di partecipazione ai processi decisionali è stato realizzato dal Ministero per il Sud diretto dall’On. Carfagna: interrogazioni online aperte a…
Leggi di più PNRR: questionario del Ministero per il Sud. Fa il punto l’Associazione neXteuDa oggi on line la GUIDA al PNRR
Il Ministero della Funzione Pubblica insieme al Formez PA hanno predisposto una Guida al PNRR per illustrare gli incentivi per imprese e famiglie previsti nel…
Leggi di più Da oggi on line la GUIDA al PNRRneXteu su Bonus TV e transizione dal 4 al 5G: “Lo sconto non basta, deve intervenire il PNRR”
di Guido Oliva “Il PNRR mette a disposizione del nostro Paese consistenti somme di denaro, che occorrerà spendere e bene affinché non ritornino nelle casse…
Leggi di più neXteu su Bonus TV e transizione dal 4 al 5G: “Lo sconto non basta, deve intervenire il PNRR”PNRR: Ecofin sblocca i primi 25 mld. Lo start della corsa alla ripartenza
È delle ultime ore l’annuncio da parte del Consiglio dell’Economia e delle Finanze dell’UE sull’approvazione della prima tranche dell’importo di ben 25 miliardi di euro…
Leggi di più PNRR: Ecofin sblocca i primi 25 mld. Lo start della corsa alla ripartenzaCo-programmazione & Co-progettazione nel PNRR
L’amministrazione condivisa con il Terzo Settore e il suo ruolo centrale nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Si riportano le sintesi del corso di…
Leggi di più Co-programmazione & Co-progettazione nel PNRRRecovery Plan. Quali le priorità per quest’anno
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) italiano approvato dall’Unione Europea, una prima parte di risorse, dovrebbe giungere entro luglio. Per quanto concerne la programmazione dei…
Leggi di più Recovery Plan. Quali le priorità per quest’annoneXteu, la progettazione etica per il rilancio del Sud
Leggi l’articolo su www.affaritaliani.it
Leggi di più neXteu, la progettazione etica per il rilancio del SudPNRR ITALIA: approvato il Piano: Prima tranche da 25 mld entro l’estate
Superata la scure degli 11 criteri che la Commissione Europea ha utilizzato anche per gli altri Stati per valutare positivamente il Piano Nazionale di Rinascita…
Leggi di più PNRR ITALIA: approvato il Piano: Prima tranche da 25 mld entro l’estatePNRR ITALIA: vicini all’ok definitivo da parte della UE
E’ molto probabile che il recovery sarà approvato entro 24 ore da oggi (con procedura veloce come è già avvenuto con gli altri stati approvati…
Leggi di più PNRR ITALIA: vicini all’ok definitivo da parte della UERecovery Plan Italiano, inaugurata a Lecce l’associazione “neXteu”
Recovery Plan italiano e Next Generation Eu: opportunità unica per il Mezzogiorno. Nasce a Lecce l’associazione Next Eu Leggi l’articolo su www.affaritaliani.it
Leggi di più Recovery Plan Italiano, inaugurata a Lecce l’associazione “neXteu”