Apre il 25 gennaio 2024 il “Bando Brevetti” con uno stanziamento di 2,5 milioni di euro.
Leggi di più Lombardia: Bando Brevetti 2023Categoria: Next Eu Magazine
COP28: l’Italia a Dubai per il climate change
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica rappresenterà l’Italia a Dubai per la COP28, la ventottesima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si svolge nell’Emirato da oggi 30 novembre 2023 al 12 dicembre 2023.
Leggi di più COP28: l’Italia a Dubai per il climate changeCommissione Europea: approvato il nuovo PNRR italiano
Il Ministro Fitto ha presentato un nuovo Piano di Ripresa e Resilienza italiano con una revisione e integrazione, elaborato in stretta collaborazione con la Commissione Europea.
Leggi di più Commissione Europea: approvato il nuovo PNRR italianoInvitalia: contributo energia per gli enti del terzo settore
Attiva fino al 12 dicembre 2023 la misura “Contributo energia agli enti iscritti al registro del terzo settore”, che riconosce un contributo a fondo perduto fino a 30.000 euro per l’aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale sostenuti nei primi tre trimestri del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021.
Leggi di più Invitalia: contributo energia per gli enti del terzo settoreMIMIT: al via il “Voucher per consulenza in innovazione”
Dalle ore 12.00 di oggi 29 novembre 2023 le imprese e le reti di impresa possono inviare le domande per richiedere gli incentivi.
Leggi di più MIMIT: al via il “Voucher per consulenza in innovazione”La Transizione Energetica Globale: USA, Cina ed Europa a Confronto
In un mondo sempre più consapevole delle sfide climatiche, la transizione energetica emerge come un punto cardine per il futuro del nostro pianeta. Ogni continente, con le sue politiche e investimenti, sta delineando un proprio percorso verso un futuro più sostenibile, evidenziando sia le differenze che le similitudini nelle loro strategie ambientali. In questo articolo mettiamo a confronto Stati Uniti, Cina ed Europa, superpotenze mondiali con percorsi diversi ma paralleli in questo cruciale processo di transizione.
Leggi di più La Transizione Energetica Globale: USA, Cina ed Europa a ConfrontoMASE: approvato il Decreto Energia
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DL Energia, un provvedimento che vale 27,4 miliardi di euro di investimenti.
Leggi di più MASE: approvato il Decreto EnergiaEnergia Eolica: all’IISS LFB di Galatina incontro informativo
Quali prospettive energetiche nel Salento? Ruoli ed obiettivi per scelte responsabili. Nell’ambito della formazione PCTO l’IISS Laporta Falcone e Borsellino di Galatina promuove un incontro…
Leggi di più Energia Eolica: all’IISS LFB di Galatina incontro informativoPuglia: 11,4 mln ai comuni Alberobello-Matino-Motta Montecorvino
Arrivano 11 milioni e 400mila euro dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ai Comuni di Alberobello (Ba), Matino (Le) e Motta Montecorvino (Fg) per la mitigazione del rischio idrogeologico.
Leggi di più Puglia: 11,4 mln ai comuni Alberobello-Matino-Motta MontecorvinoRegione Puglia: al via ai Contratti di Programma e TecnoNidi
La Regione Puglia ha attivato i primi due avvisi del Programma regionale Fesr-Fse+ 2021-2027. Si tratta di TecnoNidi e dei Contratti di Programma rivolti alle startup tecnologiche e alle piccole imprese innovative il primo, alle grandi imprese in collaborazione con Pmi e startup il secondo.
Leggi di più Regione Puglia: al via ai Contratti di Programma e TecnoNidiTassonomia UE: pubblicati Regolamenti per obiettivi ambientali
Sono state pubblicate le linee guida relative alla tassonomia ambientale europea.
Leggi di più Tassonomia UE: pubblicati Regolamenti per obiettivi ambientaliOnde di Progresso: La Rivoluzione Eolica Belga
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità globale, il Belgio si sta affermando come leader nel settore dell’energia eolica offshore. Con il suo innovativo progetto Princess Elisabeth Island, il paese sta non solo aumentando la sua capacità produttiva di energia rinnovabile, impostando nuovi standard nel campo dell’energia eolica, dimostrando come l’innovazione possa guidare efficacemente la transizione verso un futuro più verde.
Leggi di più Onde di Progresso: La Rivoluzione Eolica BelgaQuanti Pannelli Solari Servono per Ricaricare un’Auto Elettrica?
La modalità con cui si ricarica l’auto elettrica diventa sempre più importante nell’ambito della mobilità sostenibile, al fine di ridurre l’impatto ambientale. Una di queste è l’energia solare, che sfrutta l’energia accumulata tramite i pannelli fotovoltaici per ricaricare l’automobile. Ma quanti pannelli solari servono per ricaricare l’auto elettrica a casa?
Leggi di più Quanti Pannelli Solari Servono per Ricaricare un’Auto Elettrica?Parlamento europeo: “Net Zero Industry Act” per la transizione verde
Il progetto di regolamento “Net Zero Industry Act” mira ad aumentare la quota dell’UE nel mercato globale delle tecnologie relative alla decarbonizzazione
Leggi di più Parlamento europeo: “Net Zero Industry Act” per la transizione verdeMASE: approvato dalla Commissione europea il decreto CER
La Commissione europea ha dato il via libera al decreto italiano di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.
Leggi di più MASE: approvato dalla Commissione europea il decreto CER“PUGLIADIGITALE2030” per lo sviluppo della cultura digitale
Regione Puglia. Approvata dalla giunta regionale la nuova Agenda Digitale “Puglia Digitale 2030”, un documento strategico programmatico che definisce la visione, il modello di governance e le cinque direttrici strategiche rispetto alle quali ci si intende muovere.
Leggi di più “PUGLIADIGITALE2030” per lo sviluppo della cultura digitalePNRR-Invitalia: ISPRA per il ripristino e la tutela dei fondali e habitat marini
Sono state pubblicate da Invitalia in qualità di Centrale di Committenza per l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) due gare da 5,8 milioni di euro per il ripristino e la tutela dei fondali e degli habitat marini.
Leggi di più PNRR-Invitalia: ISPRA per il ripristino e la tutela dei fondali e habitat mariniMASE: “VIVA” tra i migliori standard per misurare la sostenibilità del vino
Il Programma VIVA, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica si conferma uno dei migliori standard per misurare la sostenibilità nella vitivinicoltura.
Leggi di più MASE: “VIVA” tra i migliori standard per misurare la sostenibilità del vinoSalento, Xylella e diversificazione agricola
Interessante il confronto sul futuro del territorio Salentino post-Xylella avvenuto venerdì scorso a Carpignano Salentino con i relatori, i cittadini e le imprese che hanno partecipato all’evento “Coltivare esperienza: l’attività della Società Cooperativa San Giorgio al servizio del territorio”. L’incontro è stato organizzato da Aps Formare in collaborazione con il Comune di Carpignano ed è inserito nell’ambito della progettazione “Punti Cardinali” della Regione Puglia.
Leggi di più Salento, Xylella e diversificazione agricolaMIMIT: Concorso “lntellectual Property Award 2023”
Rivolto a Università ed Enti di ricerca titolari di brevetti. 10mila euro ai migliori brevetti di sei ambiti tecnologici di ricerca.
Leggi di più MIMIT: Concorso “lntellectual Property Award 2023”Transizione energetica: 502 milioni di euro dal MASE
Via libera dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ad uno stanziamento di risorse pari a 502 milioni di euro per promuovere, nel triennio 2024-2026, la ricerca e lo sviluppo di tecnologie energetiche innovative a zero emissioni di carbonio.
Leggi di più Transizione energetica: 502 milioni di euro dal MASEMIMIT: contratti di sviluppo – chiusura e riapertura sportello
Temporanea chiusura dei termini per la presentazione delle domande di agevolazioni.
Leggi di più MIMIT: contratti di sviluppo – chiusura e riapertura sportelloMIMIT: oltre 473 mln per ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Ammontano a 473 milioni le risorse destinate alle imprese della Basilicata, Calabria, Campania, Molise Puglia, Sicilia e Sardegna per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale con tecnologie abilitanti.
Leggi di più MIMIT: oltre 473 mln per ricerca industriale e sviluppo sperimentaleIsmea: “Fondo innovazione agricoltura”
Pubblicato da ISMEA l’avviso per la presentazione delle domande per il “Fondo Innovazione per l’agricoltura”.
Leggi di più Ismea: “Fondo innovazione agricoltura”MASE: dalla Commissione UE 100 milioni per elettrolizzatori
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’avviso per selezionare progetti di investimento finalizzati alla creazione di stabilimenti per la produzione di elettrolizzatori, ovvero dispositivi in grado di produrre idrogeno dall’acqua senza emissioni di CO2 se alimentati con elettricità rinnovabile.
Leggi di più MASE: dalla Commissione UE 100 milioni per elettrolizzatoriAlloggi universitari: 500 milioni di euro dai fondi nazionali
Ammontano a 500 milioni le risorse assegnate dalla Legge 338/2000 per finanziare la costruzione di 5.400 alloggi universitari e l’efficientamento di altri 2.400
Leggi di più Alloggi universitari: 500 milioni di euro dai fondi nazionaliInvitalia: contributo energia enti del terzo settore
Fino al 12 dicembre 2023 gli enti iscritti al registro del terzo settore posso richiedere a Invitalia un contributo a fondo perduto fino a 30.000 euro per l’aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale sostenuti nei primi tre trimestri del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021.
Leggi di più Invitalia: contributo energia enti del terzo settoreMIM: avviso per progetti su potenziamento competenze Stem
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi il primo avviso per la presentazione dei progetti – finanziati con risorse PNRR – da parte delle scuole paritarie del primo e del secondo ciclo di istruzione per potenziare l’insegnamento delle materie Stem (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e multilinguistiche.
Leggi di più MIM: avviso per progetti su potenziamento competenze StemAgrivoltaico: dalla Commissione UE incentivi per 1,7 miliardi
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 1,7 miliardi di euro messo a disposizione in parte attraverso il dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) per sostenere gli impianti agrivoltaici.
Leggi di più Agrivoltaico: dalla Commissione UE incentivi per 1,7 miliardiStrategia nazionale per lo sviluppo sostenibile: il testo aggiornato
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha diffuso la SNSvS2022 aggiornata che individua i traguardi strategici per integrare pienamente la sostenibilità in tutte le politiche pubbliche.
Leggi di più Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile: il testo aggiornatoMIMIT: CETP per la transizione energetica
Clean Energy Transition Partnership – Iniziativa transnazionale di programmazione congiunta di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (RTDI), finalizzata a promuovere e accelerare la transizione energetica.
Leggi di più MIMIT: CETP per la transizione energeticaSostenibilità digitale: Digital Sustainability Index
Il DiSI™ (Digital Sustainability Index) è l’insieme di indici sviluppati dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale per misurare il livello di Sostenibilità Digitale di utenti, territori e specifici progetti.
Leggi di più Sostenibilità digitale: Digital Sustainability IndexLombardia: bando per la certificazione della parità di genere
Sempre attivo il bando a supporto delle imprese lombarde nel conseguimento della certificazione della parità di genere.
Leggi di più Lombardia: bando per la certificazione della parità di generePNRR: bandi su energia pulita, città sostenibili e risorse idriche
Sono stati pubblicati tre bandi nazionali relativi ai partenariati europei “Horizon”, che sostengono progetti di ricerca, sviluppo e innovazione sui temi della transizione verso l’energia pulita, delle città sostenibili e della gestione delle risorse idriche.
Leggi di più PNRR: bandi su energia pulita, città sostenibili e risorse idricheInvitalia: graduatorie transizione ecologica Organismi Culturali e Creativi
Sono 345 le micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit ad accedere ai contributi a fondo perduto del PNRR per il “Sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione ecologica”.
Leggi di più Invitalia: graduatorie transizione ecologica Organismi Culturali e CreativiMIM: online lo “Sportello di edilizia scolastica PNRR”
È online lo Sportello di edilizia scolastica PNRR, strumento a supporto degli enti locali che consentirà a comuni, province e città metropolitane di prenotare un incontro online con l’Unita di missione del PNRR per chiedere informazioni, evidenziare criticità legate all’attuazione degli interventi, trovare insieme soluzioni.
Leggi di più MIM: online lo “Sportello di edilizia scolastica PNRR”MIMIT: “bonus colonnine domestiche 2023”
Al via il 9 novembre 2023 e fino al 23 novembre 2023 lo sportello “Bonus colonnine domestiche 2023”, la misura agevolativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedicata ai privati e ai condomini che dal 1° gennaio 2023 al 23 novembre hanno acquistato e installato infrastrutture di ricarica per i veicoli alimentati ad energia elettrica.
Leggi di più MIMIT: “bonus colonnine domestiche 2023”Lombardia: tour PR FESR 2021-2027
Parte il 15 novembre 2023 da Como il tour PR FESR 2021-2027 “Milioni di opportunità per imprese ed enti del territorio lombardo” che farà tappa nelle province lombarde per presentare a stakeholder e potenziali beneficiari, ma anche a società civile e cittadini, le policy promosse ed i bandi in uscita, le modalità di partecipazione e le ricadute attese sul territorio.
Leggi di più Lombardia: tour PR FESR 2021-2027Regione Veneto: bando Work Experience
Attivo fino al 30 novembre 2023 il nuovo bando Work Experience – FORTI: FORmazione e TIrocinio con il quale la Regione del Veneto punta a migliorare l’accesso all’occupazione per le persone disoccupate.
Leggi di più Regione Veneto: bando Work ExperienceMIMIT: Disegni+ 2023, al via le domande per i contributi
Apre oggi martedì 7 novembre, alle 9.30, lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazione di Disegni+, misura promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale e la capacità innovativa e competitiva delle micro, piccole e medie imprese.
Leggi di più MIMIT: Disegni+ 2023, al via le domande per i contributiMUR: Avviso finanziamenti educazione transnazionale
Il Ministero dell’Università e della Ricerca, in attuazione della sottomisura T4 “Iniziative Transnazionali in materia di istruzione”, Investimento 3.4 “Didattica universitaria e competenze avanzate” del…
Leggi di più MUR: Avviso finanziamenti educazione transnazionaleEmilia Romagna: bando per rimozione amianto
Al via il bando regionale per la rimozione dell’amianto dalle imprese del territorio: prevede contributi per microimprese, Pmi e grandi aziende, con sede legale o unità…
Leggi di più Emilia Romagna: bando per rimozione amiantoLa Rete d’Imprese modello sostenibile di sviluppo
La creazione di reti tra PMI (soprattutto se Benefit) è considerata un modello di sviluppo sostenibile e innovativo perchè nella Rete d’imprese si riconoscono alcune caratteristiche…
Leggi di più La Rete d’Imprese modello sostenibile di sviluppoFVG: la regione emana un bando per il fotovoltaico
Il Friuli Venezia Giulia concede contributi per l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici: beneficiarie sono le PMI attive nella produzione di prodotti agricoli con unità operativa. Le domande possono…
Leggi di più FVG: la regione emana un bando per il fotovoltaicoLombardia: Bando InnovaCultura
InnovaCultura: il nuovo progetto di Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia per sostenere l’innovazione del settore culturale. InnovaCultura, frutto di una nuova collaborazione tra Regione…
Leggi di più Lombardia: Bando InnovaCulturaMIMIT: riqualificazione dell’area di crisi industriale di Porto Torres
Sono stati prorogati i termini di apertura e chiusura, precedentemente fissati alle 12.00 del 12 settembre 2023 e alle 12.00 del 14 novembre 2023, rispettivamente alle 12.00 del 31 ottobre 2023 e alle 12.00 del 30 novembre 2023.
Leggi di più MIMIT: riqualificazione dell’area di crisi industriale di Porto TorresMASE: 100 milioni per il potenziamento dell’idrogeno rinnovabile
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’avviso per selezionare progetti di investimento sullo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile. La dotazione economica complessiva è pari a cento milioni di euro e rientra nell’investimento sull’idrogeno previsto dal PNRR.
Leggi di più MASE: 100 milioni per il potenziamento dell’idrogeno rinnovabilePuglia: approvata legge sulla incentivazione alla transizione energetica
E’ operativa la Legge per ricevere compensazioni per la realizzazione di impianti e infrastrutture energetiche sul territorio.
Leggi di più Puglia: approvata legge sulla incentivazione alla transizione energeticaFondazione CON IL SUD: bando Socio Sanitario 2023
Attivo fino al 23 novembre 2023 il bando Socio Sanitario 2023, a sostegno dei caregiver che quotidianamente assistono familiari con bisogni di cura elevati.
Leggi di più Fondazione CON IL SUD: bando Socio Sanitario 2023Regione Puglia: oltre 115 milioni di euro per agevolare le imprese
Centoquindici milioni e 808mila euro per consentire alle impres eper le quali è stato completato l’iter istruttorio di ricevere la concessione delle agevolazioni e quindi realizzare i propri progetti di investimento con le misure regionali Contratti di Programma e Pia (Programmi integrati di agevolazione).
Leggi di più Regione Puglia: oltre 115 milioni di euro per agevolare le impreseLombardia: bando “Grandi Eventi 2023”
Fino al 1° dicembre 2023 è possibile partecipare al ‘Bando Grandi Eventi’ di Regione Lombardia.
Leggi di più Lombardia: bando “Grandi Eventi 2023”Puglia: interreg Grecia-Italia 2021-2027, prima call per progetti ordinari
Tra un mese il lancio della prima call for proposal per i progetti ordinari della nuova programmazione 2021-27 del Programma Interreg V-I A Grecia-Italia, che avrà una dotazione finanziaria di 45 milioni di euro.
Leggi di più Puglia: interreg Grecia-Italia 2021-2027, prima call per progetti ordinariZollino: e-commerce di successo, parla in Salento il colosso Deghi S.p.A.
Il mondo del commercio on-line si racconta a un nuovo Job Day organizzato da APS Formare, Associazione di Promozione Sociale e Culturale ed Ente di Formazione Accreditato presso la Regione Puglia.
Leggi di più Zollino: e-commerce di successo, parla in Salento il colosso Deghi S.p.A.Salento, Job Day “Il lavoro del futuro”
In Salento una giornata dedicata a “Il lavoro del futuro”. Venerdì 27 novembre 2023 ore 15:00, sala consiliare del Comune di Zollino.
Leggi di più Salento, Job Day “Il lavoro del futuro”Regione Piemonte per la digitalizzazione delle PMI
E’ aperto il bando per contributi a fondo perduto “Voucher digitalizzazione PMI” a sostegno della transizione digitale nelle micro, piccole e medie imprese piemontesi nell’ambito del Programma regionale FESR 2021-2027.
Leggi di più Regione Piemonte per la digitalizzazione delle PMIBonus trasporti 2023: ulteriori 35 milioni di euro per i cittadini
Il Bonus trasporti è un beneficio a cui possono accedere i cittadini che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico, lavoratori, pensionati e studenti.
Leggi di più Bonus trasporti 2023: ulteriori 35 milioni di euro per i cittadiniRegione Lombardia: 72 mln per le Start up innovative
In Lombardia sono attive quasi 4.000 start up innovative, il 27% del numero totale presente in Italia. Per sostenere quelle già esistenti e supportare la nascita di nuove, Regione Lombardia ha stanziato complessivamente 72 milioni di euro per 8 diverse iniziative
Leggi di più Regione Lombardia: 72 mln per le Start up innovativeCDP, MCC ed EQUITA: “Basket Bond Tech” per l’innovazione tecnologica
Al via il Programma di finanziamento ‘Basket Bond Tech’ di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Mediocredito Centrale (MCC) ed EQUITA, dedicato a società appartenenti al settore del digitale e a progetti di innovazione tecnologica.
Leggi di più CDP, MCC ed EQUITA: “Basket Bond Tech” per l’innovazione tecnologicaMIMIT: al via le domande per la misura agevolativa Brevetti+
Oggi 24 ottobre 2023 dalle ore 12.00 alle ore 18.00 è possibile presentare le domande di contributo per la misura agevolativa Brevetti+, l’iniziativa promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e rivolta alle micro, piccole e medie imprese italiane che intendono valorizzare i brevetti più attuali e i migliori progetti derivanti da percorsi di ricerca pubblica o privata.
Leggi di più MIMIT: al via le domande per la misura agevolativa Brevetti+Invitalia: 3 gare per i porti di Messina e Milazzo
Invitalia ha pubblicato 3 procedure di gara, del valore complessivo di oltre 5,1 milioni di euro per conto dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto.
Leggi di più Invitalia: 3 gare per i porti di Messina e MilazzoMIMIT: “Voucher per consulenza in innovazione”
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con una dotazione finanziaria di 75 milioni di euro, ha fissato i termini e le modalità di invio delle domande riguardanti l’accesso alle agevolazioni del “Voucher per consulenza in innovazione” per sostenere la trasformazione tecnologica delle PMI.
Leggi di più MIMIT: “Voucher per consulenza in innovazione”Noci, Puglia: Job Day sulla Green Economy
Concluso il Job Day a Noci sulla Green Economy sono stati innumerevoli gli stimoli offerti dalla platea, fatta di cittadini e non solo, anche di…
Leggi di più Noci, Puglia: Job Day sulla Green EconomySiglato l’accordo MIMIT e Anfia per la transizione del settore automotive
Per gestire in maniera coordinata le sfide della transizione ecologica della filiera automotive italiana al 2030 e al contempo promuovere crescita e possibilità d’impiego in un settore strategico, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e il Presidente di ANFIA hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che identifica le priorità di intervento a sostegno degli investimenti delle imprese nei prossimi anni.
Leggi di più Siglato l’accordo MIMIT e Anfia per la transizione del settore automotiveCarta blu UE: le nuove regole per i lavoratori altamente qualificati
Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il decreto legislativo che introduce nuove regole sull’ingresso e soggiorno dei cittadini stranieri altamente qualificati.
Leggi di più Carta blu UE: le nuove regole per i lavoratori altamente qualificatiMIMIT: nuove misure a sostegno delle imprese
Approvate in Consiglio dei Ministri importanti misure a supporto diretto del sistema produttivo
Leggi di più MIMIT: nuove misure a sostegno delle impreseConcorso “In the green future”
IN THE GREEN FUTURE è un concorso che ha lo scopo di promuovere l’innovazione, il trasferimento tecnologico ed energetico e la sostenibilità ambientale.
Leggi di più Concorso “In the green future”MUR: fondo aggiuntivo statale per l’housing universitario
Un Fondo aggiuntivo statale per finanziare nuovi posti letto per gli studenti universitari.
Leggi di più MUR: fondo aggiuntivo statale per l’housing universitarioMIMIT: investimenti sostenibili 4.0 per le imprese del Mezzogiorno
Dalle ore 10.00 del 18 settembre 2023 sarà possibile inviare le domande di ammissione alle agevolazioni.
Leggi di più MIMIT: investimenti sostenibili 4.0 per le imprese del MezzogiornoFESR Lazio: 7,8 milioni di euro per export e investimenti esteri
La Giunta regionale ha approva il programma degli interventi di internazionalizzazione fino all’anno 2023. Il budget ammonta a 7 milioni e 800mila euro e serve per consolidare l’export delle Pmi laziali e attrarre capitali e investimenti esteri sul territorio.
Leggi di più FESR Lazio: 7,8 milioni di euro per export e investimenti esteriMIMIT: nuovo sportello contratti di sviluppo agroalimentari
Dal 20 ottobre 2023 riapre lo sportello per inviare le domande per le agevolazioni
Leggi di più MIMIT: nuovo sportello contratti di sviluppo agroalimentariSud Sud Vacanze srl si trasforma in Società Benefit
Sud Sud Vacanze si trasforma in società benefit. L’azienda ha da sempre avuto l’obiettivo di generare un impatto sociale e ambientale positivo e, adesso, ha deciso di documentare il suo impegno. Ecco la sua storia e i benefici acquisiti.
Leggi di più Sud Sud Vacanze srl si trasforma in Società BenefitPNRR: al via le cinque sessioni di lavoro della Cabina di Regia
Oggi 16 ottobre 2023 dalle ore 15:00 nella Sala Verde di Palazzo Chigi, il primo dei cinque tavoli della Cabina di Regia presieduti dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto.
Leggi di più PNRR: al via le cinque sessioni di lavoro della Cabina di RegiaMIMIT e Friuli Venezia Giulia per lo sviluppo della banda ultra larga
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Regione Friuli Venezia Giulia hanno siglato un addendum all’accordo di programma per il piano di diffusione della banda ultra larga nelle cosiddette aree bianche del Friuli Venezia Giulia stipulato nel 2016, per un importo complessivo di 25,3 milioni di euro.
Leggi di più MIMIT e Friuli Venezia Giulia per lo sviluppo della banda ultra largaMIMIT: ottava edizione della Settimana Anticontraffazione
Al via dal 23 ottobre. Incontri, webinar e approfondimenti per contrastare il mercato del falso
Leggi di più MIMIT: ottava edizione della Settimana AnticontraffazioneMIMIT e Regione Puglia per lo sviluppo della banda ultra larga
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Regione Puglia hanno siglato un addendum all’accordo di programma per il piano di diffusione della banda ultra larga nelle cosiddette aree bianche della Puglia per un importo complessivo di oltre 35,2 milioni di euro.
Leggi di più MIMIT e Regione Puglia per lo sviluppo della banda ultra largaParlamento Europeo: etichetta “Green bond” per contrastare il greenwashing
I deputati hanno adottato in via definitiva una nuova normativa per l’uso volontario del marchio “Green Bond”.
Leggi di più Parlamento Europeo: etichetta “Green bond” per contrastare il greenwashingLombardia: bando a sostegno alle strutture ricettive alberghiere
È attivo fino al 25 ottobre 2023 il bando della Regione Lombardia rivolto alle imprese che gestiscono strutture ricettive alberghiere nei Comuni lombardi totalmente montani, colpite dalla crisi energetica.
Leggi di più Lombardia: bando a sostegno alle strutture ricettive alberghiereFondazione CON IL SUD: bando Socio Sanitario
Attivo fino al 23 settembre 2023 il bando Socio-Sanitario di Fondazione CON IL SUD, a favore dei caregiver che quotidianamente assistono familiari con bisogni di cura elevati.
Leggi di più Fondazione CON IL SUD: bando Socio SanitarioPNRR “Imprese Borghi”: 4381 i progetti a Invitalia
Sono 4.381 i progetti arrivati a Invitalia per il bando “Imprese Borghi”, promosso dal Ministero della Cultura.
Leggi di più PNRR “Imprese Borghi”: 4381 i progetti a InvitaliaCamera Commercio Bari: voucher transizione “digitale ed ecologica”
Contributi a fondo perduto per sostenere iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented, e percorsi volti a favorire la transizione ecologica del tessuto produttivo. Domande dal 13 ottobre al 15 novembre 2023.
Leggi di più Camera Commercio Bari: voucher transizione “digitale ed ecologica”Investimenti sostenibili 4.0: un webinar per le imprese interessate
Oggi 9 ottobre 2023 alle ore 15:00 un webinar dedicato ai quesiti posti dalle imprese interessate a presentare domanda a Invitalia per l’incentivo a sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, nella direzione indicata dal Piano Transizione 4.0.
Leggi di più Investimenti sostenibili 4.0: un webinar per le imprese interessatePNRR Cultura: Online le gare “Sviluppo industria cinematografica”
Sono attivi i bandi di gara relativi alla misura “Cultura e Formazione – Digitalizzazione e Catalogazione dell’Archivio Storico LUCE” finanziati dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Leggi di più PNRR Cultura: Online le gare “Sviluppo industria cinematografica”PNRR Cultura: digitalizzazione del patrimonio culturale della Regione Campania
Sono state assegnate con Decreto a Regioni e Province autonome 70 milioni di euro destinati alla digitalizzazione del patrimonio degli istituti culturali degli enti locali.
Leggi di più PNRR Cultura: digitalizzazione del patrimonio culturale della Regione CampaniaSondrio: bando Transizione Energetica 2023
Attivo il bando promosso dalla Camera di commercio di Sondrio che sostiene l’avvio di percorsi preparatori alla transizione energetica volti allo sviluppo di interventi di efficienza energetica, all’introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e alla partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Leggi di più Sondrio: bando Transizione Energetica 2023MIMIT: contributi a fondo perduto per la transizione industriale
Dal 10 ottobre 2023 le imprese possono inviare la domanda per gli incentivi a fondo perduto allo sportello online Invitalia.
Leggi di più MIMIT: contributi a fondo perduto per la transizione industrialeInternazionalizzazione delle università italiane: 50 milioni dal PNRR
Dal 18 ottobre 2023 al 28 novembre 2023 è possibile inviare la domanda per accedere al finanziamento
Leggi di più Internazionalizzazione delle università italiane: 50 milioni dal PNRRMIMIT: in arrivo il bonus colonnine domestiche
Dal 19 ottobre 2023 sarà attivo lo sportello per la presentazione delle domande relative al bonus colonnine domestiche, il contributo destinato a privati e condomini per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica
Leggi di più MIMIT: in arrivo il bonus colonnine domesticheRegione Puglia: nuova pista ciclabile a Castellaneta
E’ stato inaugurato il nuovo percorso ciclabile urbano nel Comune di Castellaneta (Ta) finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso pubblico di manifestazione di interesse per…
Leggi di più Regione Puglia: nuova pista ciclabile a CastellanetaLombardia: iniziativa “Grandi Eventi Lombardia Risorse 2023”
Attiva l’iniziativa “Grandi Eventi Lombardia Risorse 2023” che sostiene i grandi eventi con alto potenziale attrattivo-turistico, attraverso un contributo alle spese di comunicazione e promozione.
Leggi di più Lombardia: iniziativa “Grandi Eventi Lombardia Risorse 2023”Progetto “SOLAR” per gli aeroporti di Puglia
Il progetto “SOLAR” rappresenta un passo significativo nella missione di rendere l’industria aeroportuale più sostenibile dal punto di vista ambientale e maggiormente responsabile nella gestione delle emissioni di carbonio.
Leggi di più Progetto “SOLAR” per gli aeroporti di PugliaZES. Un seminario presso la CCIAA con l’intervento di Fitto
Il seminario a Lecce con la presenza da remoto del Ministro Fitto e dal titolo “ZES: Manifattura e logistica per lo sviluppo del Sud Italia”…
Leggi di più ZES. Un seminario presso la CCIAA con l’intervento di FittoRegione Puglia: presentati i nuovi treni regionali Alstom
Presentati nella stazione di Bitonto Centrale di Ferrotramviaria i nuovi elettrotreni Alstom ETR 104, dotati delle più evolute ed efficaci soluzioni tecniche, che andranno gradualmente a completare il rinnovo della flotta con grandissime novità per i viaggiatori e per l’ambiente
Leggi di più Regione Puglia: presentati i nuovi treni regionali AlstomSalento, Job Day sul Cambiamento climatico
In Salento una giornata dedicata al lavoro legato ai cambiamenti climatici in corso. Sabato 7 ottobre ore 16, sala indoor Naima Caffè a Carpignano Salentino.
Leggi di più Salento, Job Day sul Cambiamento climaticoSalento, Job Day sul “Welfare di comunità”
In Salento una giornata dedicata al Welfare di comunità. Venerdì 6 ottobre 2023 ore 16:00 , sala indoor Naima Caffè a Carpignano Salentino. Venerdì 6…
Leggi di più Salento, Job Day sul “Welfare di comunità”PNRR e proprietà industriale: firmato il decreto interministeriale
Con la firma del decreto interministeriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) riguardante l’adozione delle linee guida previste dall’articolo 65 del Codice della Proprietà Industriale, è stato definito l’ultimo atto necessario per il conseguimento della milestone MIMIT del Piano nazionale di ripresa e di resilienza.
Leggi di più PNRR e proprietà industriale: firmato il decreto interministerialePuglia: Job Day su Tecnologia e Intelligenza Artificiale
Le opportunità lavorative sono state analizzate in una giornata informativa di confronto e di stimolo in Salento, a Sternatia. Interessantissima giornata dedicata al lavoro inteso…
Leggi di più Puglia: Job Day su Tecnologia e Intelligenza ArtificialeIn Unisalento un laboratorio sullo Storytelling con APS FORMARE
Il racconto dei e per i territori: metodi e applicazioni. Per gli studenti Unisalento la frequenza dell’intero laboratorio vale 2 CFU. Raccontare un territorio è…
Leggi di più In Unisalento un laboratorio sullo Storytelling con APS FORMAREMIMIT: bando per la selezione di sei nuovi poli di innovazione digitale
Dal 5 al 31 ottobre sarà possibile presentare le domande per la selezione di sei nuovi poli di innovazione per favorire la transizione digitale delle imprese.
Leggi di più MIMIT: bando per la selezione di sei nuovi poli di innovazione digitaleComunità energetiche: online la mappa interattiva delle cabine primarie
Il Gestore Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato attraverso il proprio sito istituzionale la mappa interattiva delle aree convenzionali sottese alle cabine primarie presenti sul territorio nazionale.
Leggi di più Comunità energetiche: online la mappa interattiva delle cabine primarieSalento: Innovazione – Tecnologie, sostenibilità e opportunità per il territorio
Sabato 30 settembre si terrà il Job Day “Innovazione. Tecnologie, sostenibilità e opportunità per il territorio” presso la sala polifunzionale del Comune di Sternatia.
Leggi di più Salento: Innovazione – Tecnologie, sostenibilità e opportunità per il territorioEnergie rinnovabili offshore nell’UE: “Relazione speciale 22/2023”
La Commissione ha adottato la strategia a sostegno dello sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili offshore, mirata a rispondere alle sfide a lungo termine, quali la necessità di una pianificazione inclusiva dello spazio marittimo, una migliore cooperazione regionale e la necessità di proteggere l’ambiente. La strategia contiene obiettivi specifici in merito alla futura capacità delle energie rinnovabili offshore.
Leggi di più Energie rinnovabili offshore nell’UE: “Relazione speciale 22/2023”Regione Puglia: 144 punti di facilitazione digitale
La Puglia avrà 144 Punti di Facilitazione digitale, punti di accesso fisici in cui saranno forniti servizi di assistenza e alfabetizzazione digitale per aumentare le competenze digitali di base dei cittadini e delle cittadine.
Leggi di più Regione Puglia: 144 punti di facilitazione digitaleAvviso per i contributi del Fondo del Codice del Terzo Settore
E’ stato adottato l’Avviso 2/2023 che disciplina i criteri di selezione e di valutazione, le modalità di assegnazione ed erogazione del finanziamento.
Leggi di più Avviso per i contributi del Fondo del Codice del Terzo SettoreBandi Simest: agevolazioni E-commerce
Sempre attivo lo sportello per la concessione di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino a 500.000 euro per promuovere lo sviluppo del commercio elettronico dei prodotti italiani sui mercati esteri.
Leggi di più Bandi Simest: agevolazioni E-commercePNRR: bando del Meditech per l’innovazione tecnologica delle imprese
Il nuovo bando del Competence Center Meditech intende supportare la realizzazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale proposti dalle imprese e selezionati su base competitiva, con riferimento all’intero spettro delle tecnologie abilitanti della quarta rivoluzione industriale, mediante l’erogazione di contributi diretti alla spesa.
Leggi di più PNRR: bando del Meditech per l’innovazione tecnologica delle impreseMIMIT: primo rapporto sulla Space Economy, Space Industry e Space Law
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha ricevuto a Palazzo Piacentini i responsabili del gruppo di lavoro che hanno messo a punto il primo Rapporto su Space Economy, Space Industry e Space Law.
Leggi di più MIMIT: primo rapporto sulla Space Economy, Space Industry e Space LawGruppo CDP2023: disponibile la “Relazione non finanziaria semestrale”
Online sul sito di Cassa Depositi e Prestiti la prima relazione non finanziaria semestrale, approvata lo scorso 1° agosto dal CdA insieme alla relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2023.
Leggi di più Gruppo CDP2023: disponibile la “Relazione non finanziaria semestrale”PNRR: approvate le modifiche e richiesto il pagamento della IV rata
Bruxelles accoglie le richieste di modifica presentate dal Governo italiano relative alla quarta rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell’Italia.
Leggi di più PNRR: approvate le modifiche e richiesto il pagamento della IV rataDal Mase “Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile”
Si è svolta ieri 21 settembre 2023 al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica la prima riunione della Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile.
Leggi di più Dal Mase “Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile”In scadenza il fondo per i piccoli comuni a vocazione turistica
Le domande per il bando “Piccoli comuni a vocazione turistica” scadono il 23 settembre alle ore 12:00.
Leggi di più In scadenza il fondo per i piccoli comuni a vocazione turisticaFirmato il decreto interministeriale per gli impianti di depurazione
E’ stato firmato su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy di concerto con il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica il decreto interministeriale che definisce le misure per il bilanciamento tra le esigenze di continuità produttiva degli stabilimenti della società ISAB e gli obiettivi di salvaguardia dell’occupazione, tutela della sicurezza sul luogo di lavoro, della salute e dell’ambiente.
Leggi di più Firmato il decreto interministeriale per gli impianti di depurazioneRegione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia per la promozione dell’AI
Un protocollo di intesa approvato dalla Giunta regionale per lo svolgimento di attività di didattica, formazione, sviluppo tecnologico e innovazione attinenti le diverse tematiche relative alla Intelligenza Artificiale (AI) suggella la collaborazione tra Regione Puglia, Università degli Studi di Bari, Politecnico di Bari, Università di Foggia, Università del Salento, Università LUM Giuseppe Degennaro e Microsoft Italia.
Leggi di più Regione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia per la promozione dell’AIRiapertura termini: incentivi per il commercio equo e solidale
Riaperti i termini fino al 30 settembre 2023 per la presentazione delle domande per chiedere i contributi a a fondo perduto per le imprese che utilizzano prodotti del commercio equo e solidale nell’ambito di appalti di fornitura alla pubblica amministrazione.
Leggi di più Riapertura termini: incentivi per il commercio equo e solidaleCertificato EMAS: contributi per le imprese che trattano rifiuti RAEE
Prorogato fino al 27 settembre 2023 il termine per usufruire dei contributi previsti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica alle imprese che trattano i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e decidono di introdurre volontariamente sistemi di ecogestione e audit EMAS.
Leggi di più Certificato EMAS: contributi per le imprese che trattano rifiuti RAEEMIMIT e Regione Valle d’Aosta per lo sviluppo della banda ultra larga
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Regione Valle d’Aosta hanno siglato un addendum all’accordo di programma per il piano di diffusione della banda ultra larga nelle cosiddette aree bianche della Valle d’Aosta.
Leggi di più MIMIT e Regione Valle d’Aosta per lo sviluppo della banda ultra largaCredito ricerca sviluppo e innovazione: via libera al decreto
È stato firmato, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri volto a favorire l’applicazione del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, in attività di innovazione tecnologica e in attività di design e ideazione estetica.
Leggi di più Credito ricerca sviluppo e innovazione: via libera al decretoRevisione della “Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile”
Il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) ha approvato la revisione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Nel nuovo documento obiettivi e target associati a 55 indicatori per misurare la sostenibilità in Italia.
Leggi di più Revisione della “Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile”MIMIT: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno
A partire dal 18 ottobre, le micro, piccole e medie imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna potranno presentare domanda per le agevolazioni previste dalla misura Investimenti sostenibili 4.0.
Leggi di più MIMIT: 400 milioni per le imprese del MezzogiornoLiguria: nuovo bando per le imprese su energie rinnovabili
Approvato il nuovo bando del PR FESR da 4 milioni e 60 mila euro dedicato alle micro, piccole e medie imprese che realizzino o ammodernino impianti da fonti rinnovabili per migliorare l’efficienza energetica della loro attività.
Leggi di più Liguria: nuovo bando per le imprese su energie rinnovabiliBando “Sport e Periferie 2023”
Attivo fino al 10 ottobre 2023 l’avviso “Sport e Periferie 2023” per promuovere lo sviluppo di infrastrutture sportive e favorire l’inclusione sociale, il benessere e la coesione delle comunità locali.
Leggi di più Bando “Sport e Periferie 2023”MIMIT-Provincia Autonoma di Trento per lo sviluppo della banda larga
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Provincia Autonoma di Trento hanno siglato un addendum all’accordo di programma per il piano di diffusione della banda ultra larga nelle cosiddette aree bianche della Provincia Autonoma di Trento.
Leggi di più MIMIT-Provincia Autonoma di Trento per lo sviluppo della banda largaPuglia: “Mobility as a Service” per una mobilità sostenibile e digitalizzata
Digitalizzazione del sistema di Trasporto pubblico locale e sviluppo di una piattaforma di vendita di titoli di viaggio unificata che raggruppa tutti gli operatori TPL attivi sul territorio. Questi gli obiettivi del progetto che la Sezione Trasporto Pubblico Locale e Intermodalità della Regione Puglia ha candidato per l’Avviso pubblico “MOBILITY AS A SERVICE FOR ITALY” – MAAS4ITALY – 7 Territori”.
Leggi di più Puglia: “Mobility as a Service” per una mobilità sostenibile e digitalizzataMIMIT: al via il secondo sportello “Accordi per l’innovazione”
Al via oggi 18 settembre la presentazione delle domande per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore dei progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell’ambito degli “Accordi per l’innovazione” a sostegno dei progetti presentati sul secondo sportello agevolativo e non ammessi alla fase istruttoria per carenza di risorse.
Leggi di più MIMIT: al via il secondo sportello “Accordi per l’innovazione”La Festa Patronale: Patrimonio culturale per lo sviluppo del territorio
Lunedì 18 settembre si terrà il Job Day “La Festa patronale. Patrimonio culturale immateriale, volano per lo sviluppo del territorio” presso il Sagrato della Chiesa…
Leggi di più La Festa Patronale: Patrimonio culturale per lo sviluppo del territorioCalabria: istruzione e formazione professionale “SISTEMA DUALE”
La Regione Calabria con il presente Avviso intende sostenere i giovani e gli adulti senza istruzione secondaria nell’accesso alle opportunità di lavoro, aumentando il numero di persone che partecipano all’apprendimento formale e all’istruzione e formazione professionale attraverso il sistema duale, comprendente anche l’istituto dell’apprendistato.
Leggi di più Calabria: istruzione e formazione professionale “SISTEMA DUALE”PNRR: finanziamenti “Parco Agrisolare”
Al via il bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 1, Investimento 2.2 “Parco Agrisolare”.
Leggi di più PNRR: finanziamenti “Parco Agrisolare”Salento: Job Day M@de in Salento
Ieri pomeriggio pomeriggio si è svolto presso il Comune di Sternatia il Job Day: “La narrazione come strumento di marketing per le imprese e la comunità” organizzato da APS Formare nell’ambito del Progetto Lab.Or – Punti Cardinali.
Leggi di più Salento: Job Day M@de in SalentoRegione Puglia: presentati i nuovi avvisi FESR 2021-2027
Presentate le nuove misure di finanziamento per le imprese previste per la programmazione delle risorse FESR 2021-2027: Contratti di Programma, PIA, MiniPIA, PIA turismo, MiniPIA turismo.
Leggi di più Regione Puglia: presentati i nuovi avvisi FESR 2021-2027Fondi europei: due nuovi bandi per le imprese abruzzesi
Al via il primo bando emanato dalla Regione Abruzzo per il programma Fesr 2021-2027, “Sostegno agli investimenti produttivi finalizzati”, con un budget da 40 milioni di euro, il secondo bando “Sostegno a progetti di Ricerca e Innovazione delle imprese afferenti ai Domini tecnologici della Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente RIS3 Abruzzo 21-27”, con un budget di 27 milioni di euro dal 19 settembre 2023.
Leggi di più Fondi europei: due nuovi bandi per le imprese abruzzesiMASE: piattaforma “Alleanza Globale per i biocarburanti”
G20: l’Italia aderisce con grande convinzione all’Alleanza Globale per i biocarburanti, essendone stata tra i principali Paesi promotori, nonché lo Stato più avanzato in Europa nello sviluppo di questo innovativo settore.
Leggi di più MASE: piattaforma “Alleanza Globale per i biocarburanti”FISA: 150 milioni per la ricerca nell’industria
Fino al 2 ottobre 2023 è possibile presentare le proposte per accedere al Fondo italiano per le scienze applicate.
Leggi di più FISA: 150 milioni per la ricerca nell’industriaEnergia: MASE per l’efficientamento degli edifici della Difesa
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e il Ministero della Difesa hanno firmato due convenzioni per l’esecuzione di opere di efficientamento energetico su infrastrutture della Difesa nell’ambito del Programma di Riqualificazione Energetica della Pubblica Amministrazione Centrale.
Leggi di più Energia: MASE per l’efficientamento degli edifici della DifesaUE: via libera al pagamento della terza rata PNRR
Il Comitato economico finanziario dell’Ue ha espresso parere positivo al pagamento della terza rata del Pnrr. L’erogazione delle risorse dovrebbe avvenire ad inizio ottobre. La terza tranche del…
Leggi di più UE: via libera al pagamento della terza rata PNRRMade in S@lento e Marketing Territoriale delle imprese
In Puglia a Sternatia, Job Day sul Marketing territoriale delle imprese. Chiostro dell’ex Convento dei Domenicani oggi ore 16 Continuano le giornate di orientamento per…
Leggi di più Made in S@lento e Marketing Territoriale delle impreseRegione Puglia: 15 mln nello sviluppo di attività extra-agricole
L’avviso pubblico ha una dotazione finanziaria di 15 milioni di euro.
Leggi di più Regione Puglia: 15 mln nello sviluppo di attività extra-agricoleMESSINA: “Sud Innovation Summit”
Il più grande evento su innovazione e digitalizzazione del Sud Italia.
Leggi di più MESSINA: “Sud Innovation Summit”Bravo Innovation Hub: il programma per le startup innovative
Sono state presentate a Brindisi le 20 startup che parteciperanno a “Tecnologie per transizione 4.0” e “Turismo, cultura, wellness e sostenibilità”, i due nuovi programmi di accelerazione di “Bravo Innovation Hub”, il programma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e di Invitalia dedicato alle imprese più innovative.
Leggi di più Bravo Innovation Hub: il programma per le startup innovativeShort Master gratuito in “Internazionalizzazione d’impresa”
La Camera di Commercio del Molise ha aderito anche per l’anno 2023 al progetto “Short Master in internazionalizzazione d’Impresa”. Presentazione delle domande di partecipazione fino al 20 settembre 2023.
Leggi di più Short Master gratuito in “Internazionalizzazione d’impresa”Agroalimentare: contributi per i prodotti DOP-IGP
È stato firmato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, dopo l’intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni lo scorso 12 luglio, lo schema di decreto recante interventi per la filiera agroalimentare dei prodotti DOP-IGP sul “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”.
Leggi di più Agroalimentare: contributi per i prodotti DOP-IGPPNRR: decreto “Innovazione nel settore agricolo e alimentare”
Da Conferenza Stato-Regioni ok a decreto innovazione.
Leggi di più PNRR: decreto “Innovazione nel settore agricolo e alimentare”MIMIT: bando IPCEI Microelettronica 2
La Commissione Europea ha autorizzato gli aiuti di Stato di quattordici paesi (Austria, Cechia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Slovacchia e Spagna ) a sostegno della realizzazione del secondo importante progetto di comune interesse europeo (IPCEI) sulla microelettronica denominato “IPCEI ME/CT” (anche IPCEI Microelettronica 2).
Leggi di più MIMIT: bando IPCEI Microelettronica 2Salento: Job Day “OrientARTI”
Venerdì 1 settembre si è tenuto a Carpignano Salentino il Job Day “OrientARTI. Il mondo del lavoro per le professioni artistiche”
Leggi di più Salento: Job Day “OrientARTI”Fiera del Levante: “Soggetto di pensiero”
Durante la Nuova Fiera del Levante il Sud fa rete per condividere in maniera unitaria le proprie istanze e diventare massa critica, nel solco del Pensiero Meridiano del sociologo Franco Cassano: occorre “restituire al Sud l’antica dignità di soggetto di pensiero, interrompere una lunga sequenza in cui esso è stato pensato da altri”.
Leggi di più Fiera del Levante: “Soggetto di pensiero”Puglia: convegno sulla mobilità sostenibile
L’incontro punta a scandagliare le azioni in atto e le prospettive in un settore sempre più strategico come la mobilità sostenibile, pubblica e privata. Il…
Leggi di più Puglia: convegno sulla mobilità sostenibileMASE: piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile
Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha convocato per il prossimo 21 settembre la prima riunione della “Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile”.
Leggi di più MASE: piattaforma nazionale per un nucleare sostenibileCalabria: progetto R-Educ
La Regione Calabria, insieme a sei Regioni italiane, l’Università di Bologna e due ONG (WeWorld-GVC e Concord Italia) è partner nel progetto R-Educ – “Le Regioni per l’Educazione alla Cittadinanza Globale: Modelli di governance e buone pratiche”, che mira a costruire un coordinamento fra amministrazioni e società civile per la diffusione e inclusione nelle politiche locali del tema dell’educazione alla cittadinanza globale.
Leggi di più Calabria: progetto R-EducMIMIT e AREXPO: siglato protocollo d’intesa
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy e la società a capitale pubblico AREXPO hanno siglato un protocollo d’intesa che consentirà lo sviluppo di progetti di interesse comune connessi alla rigenerazione urbana, alla sostenibilità e al recupero ambientale e di attivare una cooperazione per l’attrazione di investimenti dall’estero nonché partnership internazionali nei comuni ambiti di attività.
Leggi di più MIMIT e AREXPO: siglato protocollo d’intesaMinistero del Lavoro. Al via il SIISL
Presentato il nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa
Leggi di più Ministero del Lavoro. Al via il SIISLPiemonte: bando “Fabbriche Aperte”
Fabbriche Aperte Piemonte 2023: manifestazione di interesse per la candidatura delle imprese
Leggi di più Piemonte: bando “Fabbriche Aperte”MIMIT: fondo per il sostegno alla transizione industriale
Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
Leggi di più MIMIT: fondo per il sostegno alla transizione industrialeMIMIT: 8 milioni per l’area di crisi industriale di Savona
Presentazione delle domande di agevolazione dal 14 settembre 2023 Attivati oltre 8 milioni di euro di incentivi per rilanciare l’area di crisi industriale complessa di Savona attraverso…
Leggi di più MIMIT: 8 milioni per l’area di crisi industriale di SavonaMIMIT: secondo sportello “Accordi per l’innovazione”
Al via la presentazione delle domande dal 18 settembre al 6 ottobre 2023. Sono state definite con decreto le ulteriori modalità e i termini per la concessione…
Leggi di più MIMIT: secondo sportello “Accordi per l’innovazione”Start Up Innovative e Società Benefit per lo sviluppo del territorio
Cosa sono le start-up innovative? E le società benefit? La regione Puglia ha un primato nella nascita di questi strumenti che possono creare una economia sostenibile nel nostro territorio. Antonio Torretti di Punti di Vista Estate ne parla con il prof. Marco Sponziello, Presidente dell’Associazione Next Eu, Commercialista e Docente di geografia economica presso Unisalento.
Leggi di più Start Up Innovative e Società Benefit per lo sviluppo del territorioRapporto ASviS 2023 sullo sviluppo sostenibile
Il 19 ottobre a Roma e in diretta streaming, la conferenza di presentazione dell’ottava edizione del Rapporto ASviS “L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”.…
Leggi di più Rapporto ASviS 2023 sullo sviluppo sostenibilePuglia: 400 mila euro per la parità di genere
Il 4 settembre 2023 parte il bando “UN’Impresa alla Pari” Fino al 4 marzo 2024 il Bando finanzierà a sportello e con un meccanismo a rimborso le imprese pugliesi…
Leggi di più Puglia: 400 mila euro per la parità di genereAbruzzo: 40 milioni per l’innovazione delle imprese
L’obiettivo dell’Avviso è quello di sostenere la competitività delle imprese abruzzesi, attraverso la realizzazione di nuovi prodotti che costituiscono una novità per l’impresa e per il…
Leggi di più Abruzzo: 40 milioni per l’innovazione delle impreseMIMIT: investimenti sostenibili 4.0 per il Mezzogiorno
La misura Investimenti sostenibili 4.0 sostiene il processo di transizione delle piccole e medie imprese delle Regioni meno sviluppate del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise,…
Leggi di più MIMIT: investimenti sostenibili 4.0 per il MezzogiornoManuFATTI. L’artigiano Salentino, un mestiere tra storie e identità
JOB DAY – APS FORMARE – “ManuFATTI. L’artigiano Salentino, un mestiere tra storie e identità” – Carpignano Salentino, 2 settembre 2023, ore 18.00 – 24.00,…
Leggi di più ManuFATTI. L’artigiano Salentino, un mestiere tra storie e identitàOrientARTI. Il mondo del lavoro per le professioni artistiche
JOB DAY – APS FORMARE “OrientARTI. Il mondo del lavoro per le professioni artistiche” Carpignano Salentino, 1 settembre 2023, ore 18.00-24.00 – Piazzetta in via…
Leggi di più OrientARTI. Il mondo del lavoro per le professioni artistiche‘Punti di VISTA” Estate: intervista a Marco Sponziello
Cosa sono le start-up innovative? E le società benefit? Il Giornalista Antonio Torretti ne parlerà oggi alle 19 sui canali YouTube, Linkedin e Facebook con il Presidente dell’Associazione Next Eu
Leggi di più ‘Punti di VISTA” Estate: intervista a Marco SponzielloMIMIT: Contratti di sviluppo “Filiere produttive”
Attivo fino alle ore 12.00 del giorno 13 ottobre 2023 il nuovo sportello per la presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di…
Leggi di più MIMIT: Contratti di sviluppo “Filiere produttive”Invitalia: fondo per i prodotti del commercio equo e solidale
Al via dal 4 all’11 settembre 2023 il nuovo fondo per i prodotti del commercio equo e solidale. Il Fondo per i prodotti del commercio…
Leggi di più Invitalia: fondo per i prodotti del commercio equo e solidaleInvitalia: al via il bando area di crisi industriale in Molise
Attivo dal 5 settembre al 7 novembre 2023 il bando per il finanziamento dei progetti imprenditoriali a sostegno dell’area di crisi industriale di Bojano, Campochiaro…
Leggi di più Invitalia: al via il bando area di crisi industriale in MoliseMIMIT: 12 milioni per lo sviluppo di energia green
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha approvato la stipula di un accordo per l’innovazione per lo sviluppo di materiale per celle a…
Leggi di più MIMIT: 12 milioni per lo sviluppo di energia greenMIMIT: 42 milioni per finanziare 6 Digital Innovation Hub
Firmato il deceto direttoriale che stanzia 42 milioni di euro per la selezione di 6 nuovi poli di innovazione per favorire la transizione digitale delle imprese. I…
Leggi di più MIMIT: 42 milioni per finanziare 6 Digital Innovation HubPuglia: progetto “SOLAR” per ridurre le emissioni di CO2
L’obiettivo generale di SOLAR è quello di sviluppare strumenti per misurare l’impronta di carbonio degli aeroporti di Puglia, Albania e Montenegro e attivare politiche per…
Leggi di più Puglia: progetto “SOLAR” per ridurre le emissioni di CO2Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: dal MIMIT i bandi 2023
Dal 24 ottobre 2023 diventano operative per l’annualità 2023 le misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione dei titoli…
Leggi di più Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: dal MIMIT i bandi 2023Nami Evolution: podcast sui finanziamenti europei
Il podcast “Dinamica Europa” ti porta alla scoperta dei bandi europei, per trovare quello che fa per te. Una guida per aiutarti a capire come…
Leggi di più Nami Evolution: podcast sui finanziamenti europeiMEF: istituito il fondo opere indifferibili
Per fronteggiare l’aumento dei materiali da costruzione negli appalti pubblici, che rende difficoltoso l’avvio delle gare per nuove opere, il c.d. “DL Aiuti” ha istituito…
Leggi di più MEF: istituito il fondo opere indifferibiliI GRI Standards 2021
La “Global Reporting Initiative” (GRI), che in italiano può essere tradotta come “Iniziativa Globale per la Rendicontazione”, è un’organizzazione internazionale no profit che ha sviluppato…
Leggi di più I GRI Standards 2021Puglia: i nuovi avvisi della programmazione 2021-2027
Confermati i Contratti di Programma e i Pia (ordinari e turismo), debuttano per la prima volta i MiniPacchetti Integrati di agevolazione (MiniPia), e tornano, a…
Leggi di più Puglia: i nuovi avvisi della programmazione 2021-2027Salento: Job Day su “Sport, lavoro e opportunità”
Nuovo appuntamento con i nostri Job Days, eventi di promozione occupazionale e di informazione sui nuovi percorsi professionalizzanti promossi dalla regione Puglia: Sternatia, 28 Agosto…
Leggi di più Salento: Job Day su “Sport, lavoro e opportunità”Toscana: bando per la formazione di imprenditrici
Proposte di progetto entro il 6 ottobre. Sul piatto 150 mila euro del Fondo Sociale Europeo 2021-2027. Obiettivo: rafforzare le competenze e le capacità manageriali di donne professioniste e imprenditrici.…
Leggi di più Toscana: bando per la formazione di imprenditriciFriuli: progetti di investimento sovracomunale
Si tratta di un canale contributivo destinato al finanziamento di Progetti di investimento di valenza territoriale di iniziativa pubblica sovracomunale. Il canale in prima istanza prevede uno…
Leggi di più Friuli: progetti di investimento sovracomunalePNRR: prorogato l’avviso “Borghi imprese” al 29 settembre
È stato prorogato al 29 settembre 2023 il termine per la presentazione delle proposte imprenditoriali relative all’Avviso Imprese Borghi. L’Avviso Imprese Borghi è finalizzato a favorire…
Leggi di più PNRR: prorogato l’avviso “Borghi imprese” al 29 settembreEmilia Romagna: LIFECO2PES&PEF a tutela delle foreste
LIFECO2PES&PEF è un progetto europeo che intende supportare i sistemi forestali nello stoccaggio di Co2, nella mitigazione del rischio idrogeologico e nella prevenzione dei rischi…
Leggi di più Emilia Romagna: LIFECO2PES&PEF a tutela delle foresteR-EDUC: “le Regioni per l’Educazione alla Cittadinanza Globale”
La Regione Calabria, insieme a sei Regioni italiane, l’Università di Bologna e due ONG (WeWorld-GVC e Concord Italia) è partner nel progetto R-Educ – “Le Regioni…
Leggi di più R-EDUC: “le Regioni per l’Educazione alla Cittadinanza Globale”Regione Puglia: “Italian Women in Silicon Valley”
Si informa che ufficio ICE di Los Angeles organizzerà a S. Francisco presso INNOVIT – The Italian Innovation and culture Hub l’iniziativa “Italian Women in…
Leggi di più Regione Puglia: “Italian Women in Silicon Valley”iNEST: al via i bandi a cascata “Spoke”
iNEST-Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem è un progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito degli investimenti previsti dal PNRR, con l’obiettivo di accrescere la capacità…
Leggi di più iNEST: al via i bandi a cascata “Spoke”Puglia: l’Olio del Salento tra tradizione e innovazione
Job Day in Puglia: l’Olio del Salento tra tradizione e innovazione. Sternatia, un affascinante borgo salentino, è diventato il palcoscenico di un evento di grande…
Leggi di più Puglia: l’Olio del Salento tra tradizione e innovazionePNRR: assegnati 2,4 miliardi del Fondo opere indifferibili
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che sono state assegnate definitivamente risorse pari a 2,4 miliardi di euro del “Fondo opere indifferibili” alle opere…
Leggi di più PNRR: assegnati 2,4 miliardi del Fondo opere indifferibiliStrategia nazionale per la Banda Ultra Larga
La Strategia nazionale per la Banda Ultra Larga – “Verso la Gigabit Society (PDF)”, ha l’obiettivo di portare la connettività a 1 Gbps su tutto il…
Leggi di più Strategia nazionale per la Banda Ultra LargaRegione Puglia: programma “Percorsi d’impresa”
Percorsi d’impresa è il programma pubblico di accompagnamento all’imprenditorialità rivolto a tutte le giovani e tutti i giovani pugliesi, promosso da ARTI e Regione Puglia. Selezioni attive: Compila…
Leggi di più Regione Puglia: programma “Percorsi d’impresa”Piemonte: Bando SWIch per ricerca, sviluppo e innovazione
La Regione Piemonte ha pubblicato il bando SWIch – Sostegno alle attività RSI e alla valorizzazione economica dell’innovazione, che si pone l’obiettivo di supportare le…
Leggi di più Piemonte: Bando SWIch per ricerca, sviluppo e innovazionePuglia: Job day “dalla narrazione al marketing delle imprese”
Venerdì pomeriggio scorso si è svolto nel Cortile della Scuola dell’infanzia di Serrano il Job Day: “La narrazione come strumento di marketing per le imprese…
Leggi di più Puglia: Job day “dalla narrazione al marketing delle imprese”Sardegna: avviso di incarico professionale al servizio VIA
L’Assessorato della difesa dell’ambiente ha approvato l’avviso pubblico di selezione per il conferimento, mediante contratti di lavoro autonomo, di n. 5 incarichi professionali per attività…
Leggi di più Sardegna: avviso di incarico professionale al servizio VIALombardia: “InnovaCultura” per il sostegno del settore culturale
InnovaCultura è frutto della collaborazione tra Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia e nasce con l’obiettivo di sostenere istituti e luoghi della cultura. Regione Lombardia mette a disposizione 6 milioni di euro a…
Leggi di più Lombardia: “InnovaCultura” per il sostegno del settore culturaleRegione Lazio: pubblicato il bando “Vivi lo sport 2023”
Il bando è rivolto alle associazioni che svolgono attività sportiva paralimpica e scade il 30 settembre 2023. Il nuovo Avviso pubblico “Vivi lo sport 2023” è predisposto…
Leggi di più Regione Lazio: pubblicato il bando “Vivi lo sport 2023”Emilia Romagna: contributi per l’acquisto di bici e cargo bike elettriche
La Regione Emilia Romagna ha approvato e finanziato con 9 milioni di euro il bando per sostenere i residenti dei Comuni firmatari del Piano aria, della pianura e dell’agglomerato di…
Leggi di più Emilia Romagna: contributi per l’acquisto di bici e cargo bike elettrichePuglia: #mareAsinistra a tutela e valorizzazione dei giovani talenti
Al via la strategia di sviluppo regionale #mareAsinistra, finalizzata ad attrarre i migliori talenti creativi e tecnologici a livello internazionale, costruita intorno ai giovani, quali portatori di…
Leggi di più Puglia: #mareAsinistra a tutela e valorizzazione dei giovani talentiIn vigore il regolamento europeo su batterie più sostenibili e green
Il 17 agosto 2023 è entrato in vigore il regolamento europeo sulle batterie. L’obiettivo della normativa è quello di ridurre l’impronta di carbonio delle batterie,…
Leggi di più In vigore il regolamento europeo su batterie più sostenibili e greenBando 2023: Premio “Innovazione Amica dell’ambiente”
Il Premio Innovazione di Legambiente giunto quest’anno alla 18 edizione, si rivolge alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI), agli spin off, universitari…
Leggi di più Bando 2023: Premio “Innovazione Amica dell’ambiente”Emilia Romagna: bando “IncrediBOL! 2023”
Fino al 10 ottobre 2023 è possibile partecipare alla dodicesima edizione del bando per lo sviluppo di progetti d‘impresa culturali e creative dell’Emilia-Romagna. Incredibol! ha…
Leggi di più Emilia Romagna: bando “IncrediBOL! 2023”EFRAG MEETING 23 AGOSTO 2023
L’EFRAG annuncia che mercoledì 23 agosto 2023 terrà la sua riunione webcast del comitato per la segnalazione della sostenibilità dell’EFRAG. Tra gli ordini del giorno…
Leggi di più EFRAG MEETING 23 AGOSTO 2023Fondazione CON IL SUD: bando Socio Sanitario 2023
La Fondazione CON IL SUD mette a disposizione 4 MLN di euro per interventi a favore dei caregiver che assistono quotidianamente familiari con un elevato…
Leggi di più Fondazione CON IL SUD: bando Socio Sanitario 2023MASE: online la Piattaforma “Bonus Ambiente”
Attraverso il portale web “Bonus Ambiente” si potranno donare fondi per sostenere interventi ambientali. Online la Piattaforma web “Bonus Ambiente” che disciplina la possibilità di…
Leggi di più MASE: online la Piattaforma “Bonus Ambiente”Bando “SOS Patrimonio”
Fondazione Cariplo pubblica la terza edizione del bando “SOS patrimonio” a sostegno al patrimonio storico-architettonico di pregio. Con un budget complessivo di 1.180.000 di euro, la…
Leggi di più Bando “SOS Patrimonio”Puglia, Job Day: narrazione e marketing per le imprese e il territorio
Il 18 agosto 2023 si terrà presso il cortile della scuola dell’infanzia di Serrano il Job Day “la narrazione come strumento di marketing per le…
Leggi di più Puglia, Job Day: narrazione e marketing per le imprese e il territorioSalento: a Sternatia un Job Day su l'”Olio del Salento”
Si terrà domani 17 agosto a partire dalle ore 16.00 a Sternatia il Job day organizzato nell’ambito del progetto #Filìa.Lab a valere sull’Avviso Pubblico Punti…
Leggi di più Salento: a Sternatia un Job Day su l'”Olio del Salento”Puglia: Bando “Alberi per il Futuro”
Avviso valido dall’11 agosto 2023 al 09 settembre 2023. Al fine di migliorare la qualità dell’aria, di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, di contrastare le ondate…
Leggi di più Puglia: Bando “Alberi per il Futuro”Progetto “energia rinnovabile” negli aeroporti. Bando Enea-Enac
Online il bando ENEA–ENAC – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rivolto ai gestori aeroportuali per la selezione di un progetto pilota finalizzato all’introduzione di vettori…
Leggi di più Progetto “energia rinnovabile” negli aeroporti. Bando Enea-EnacPuglia: Avvio consultazione pubblica PAESC
Avvio consultazione pubblica della documentazione tecnico scientifica e delle mappe climatiche regionali del documento “Indirizzi per la stesura della Strategia Regionale di adattamento ai cambiamenti…
Leggi di più Puglia: Avvio consultazione pubblica PAESCLombardia: pacchetto investimenti “Linea green”
Prorogato al 31 agosto 2023 il termine di presentazione delle domande per le Mpmi e le grandi imprese nel regime quadro della disciplina degli aiuti…
Leggi di più Lombardia: pacchetto investimenti “Linea green”Al via il bando “Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale”
Avviso pubblico apertura termini per la presentazione delle domande di aiuto per la compensazione dei costi indiretti delle emissioni di carbonio sostenuti da talune imprese…
Leggi di più Al via il bando “Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale”In Gazzetta il Fondo di Sostegno per i Venture Capital
Nel n. 185 del 9 agosto 2023 della Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto 12 giugno 2023 del Ministero delle Imprese e del Made…
Leggi di più In Gazzetta il Fondo di Sostegno per i Venture CapitalAl via il Fondo nazionale reddito energetico
Un fondo da duecento milioni di euro rivolto alle famiglie in condizione di disagio economico, destinato alla realizzazione di impianti fotovoltaici in assetto di autoconsumo:…
Leggi di più Al via il Fondo nazionale reddito energeticoA Milano l’European BusinessNatureSummit
European BusinessNatureSummit: le registrazioni aprono il 22 agosto alle 12:00 11 e 12 ottobre a Palazzo Lombardia Milano con Regione Lombardia. EBNS riunisce le grandi…
Leggi di più A Milano l’European BusinessNatureSummitLe principali novità della delega fiscale
La Camera in seconda lettura, venerdì 04 agosto 2023, ha approvato definitivamente il Disegno di Legge Delega al Governo per la Riforma Fiscale. Di seguito…
Leggi di più Le principali novità della delega fiscaleBando Capacity Building: scadenza ultima 25 agosto
Ultimi giorni per partecipare al bando rivolto agli operatori della cultura per gestire la transizione digitale ed ecologica. Due le linee d’intervento: Supportare la ripresa…
Leggi di più Bando Capacity Building: scadenza ultima 25 agostoMASE: “Chi inquina paga”, online le Linee guida”
Nell’ambito del Progetto “Mettiamoci in RIGA”, la Direzione Generale Uso Sostenibile del Suolo e delle Risorse Idriche (DG USSRI) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica…
Leggi di più MASE: “Chi inquina paga”, online le Linee guida”Revisione Pnrr e REPowerEU. Rapporto del Governo e proposte
E’ stato pubblicato il dossier relativo al monitoraggio dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il quale fa parte della proposta complessiva di revisione…
Leggi di più Revisione Pnrr e REPowerEU. Rapporto del Governo e proposteDecreto Omnibus: prorogato il Superbonus 110
Il governo ha emesso un decreto che modifica il termine entro il quale è possibile usufruire del “Superbonus 110%” per gli interventi sugli edifici unifamiliari…
Leggi di più Decreto Omnibus: prorogato il Superbonus 110Strategia Nazionale per la Biodiversità 2030
La Strategia Nazionale rappresenta lo strumento attraverso il quale l’Italia intende contribuire all’obiettivo internazionale di garantire che entro il 2050 tutti gli ecosistemi del pianeta…
Leggi di più Strategia Nazionale per la Biodiversità 2030Avviso permanente per esperti a supporto dell’attuazione PNRR
Si è proceduto alla pubblicazione di un Avviso permanente al fine di acquisire le manifestazioni di interesse di idonee figure interessate alla nomina nell’ambito del contingente di esperti…
Leggi di più Avviso permanente per esperti a supporto dell’attuazione PNRRIniziativa Galattica – Rete Giovani Puglia
Galattica – Rete Giovani Puglia è la nuova iniziativa della Regione Puglia, diretta a fornire ai giovani pugliesi servizi per l’informazione, l’accompagnamento e il supporto all’attivazione…
Leggi di più Iniziativa Galattica – Rete Giovani PugliaPSR Lazio. Bandi “Nel Lazio la tua impresa fiorisce”
La campagna di comunicazione per il grande pubblico, dal titolo “Nel Lazio la tua impresa fiorisce”, si concentra sulle opportunità offerte dal Programma di Sviluppo Rurale…
Leggi di più PSR Lazio. Bandi “Nel Lazio la tua impresa fiorisce”Puglia: progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”
Il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, inquadrato nell’ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR, mira a creare 231 punti di facilitazione digitale nella Regione Puglia…
Leggi di più Puglia: progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”MIMIT: 300 mln ai progetti delle imprese del Mezzogiorno
Agevolazioni per l’utilizzo di tecnologie abilitanti fondamentali Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che assegna 300 milioni…
Leggi di più MIMIT: 300 mln ai progetti delle imprese del MezzogiornoFERX: consultazione pubblica per la promozione energia rinnovabile
Avviata la consultazione pubblica FERX per incentivare la produzione di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Per la determinazione del prezzo dell’energia elettrica vengono oggi…
Leggi di più FERX: consultazione pubblica per la promozione energia rinnovabileGol in Puglia: al via il bando sulla formazione digitale
Oltre 7 milioni stanziati dalla Regione, è rivolto agli enti di formazione professionale accreditati. Dal 4 agosto al 30 settembre per presentare gli interventi formativi.…
Leggi di più Gol in Puglia: al via il bando sulla formazione digitaleAl via bando ICS-ANCI “Cultura Missione Comune 2023”
Al via la terza edizione del bando “Cultura Missione Comune 2023” promosso dall’Istituto per il Credito Sportivo (ICS), in collaborazione con l’ANCI, e rivolto agli…
Leggi di più Al via bando ICS-ANCI “Cultura Missione Comune 2023”MIMIT: sempre attivo il bando Smart&Start Italia
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha rifinanziato la misura Smart&Start Italia, l’incentivo gestito da Invitalia che sostiene la nascita e la…
Leggi di più MIMIT: sempre attivo il bando Smart&Start ItaliaFSC 2021-2027: oltre 32,4 miliardi deliberati dal Cipess
È di 32,4 miliardi di euro l’ammontare delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) del ciclo di programmazione 2021/27 destinate alle Regioni e Province…
Leggi di più FSC 2021-2027: oltre 32,4 miliardi deliberati dal CipessPNRR: Bando per stazioni di rifornimento idrogeno per trasporto
Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali per la realizzazione di stazioni di rifornimento a base di idrogeno rinnovabile per il trasporto stradale. Avviso…
Leggi di più PNRR: Bando per stazioni di rifornimento idrogeno per trasportoOnline il Nuovo Codice Appalti e norme derogatorie PNRR
L’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (IFEL), ha reso disponibile attraverso il proprio portale il “Nuovo Codice Appalti”, normativa che regola i rapporti tra…
Leggi di più Online il Nuovo Codice Appalti e norme derogatorie PNRRMIMIT: contributi per il commercio equo e solidale
Al via dal 4 settembre le domande di agevolazione. Contributi fino a 10 mila euro per le imprese. Il ministero delle Imprese e del Made…
Leggi di più MIMIT: contributi per il commercio equo e solidaleIAASB: parte la consultazione per l’Assurance di sostenibilità
L’obiettivo è approvare l’ISSA 5000 che diverrà lo standard di riferimento per tutte le aziende assicurative presenti a livello globale. L’International Auditing and Assurance Standards…
Leggi di più IAASB: parte la consultazione per l’Assurance di sostenibilitàMisura “Investimenti”- campagna 2023/2024: prorogati i termini
Nell’ambito della campagna 2023-2024 del PNVS – Programma “Misura Investimenti” dell’OCM Vino (Organizzazione Comune di Mercato del Vino), si comunica la proroga dei termini per…
Leggi di più Misura “Investimenti”- campagna 2023/2024: prorogati i terminiREGIONE PUGLIA: bando per le borse di studio 2023/2024
Approvato da ADISU (Agenzia per il Diritto alla Studio Universitario) della Regione Puglia il bando “Benefici e Servizi” per gli studenti universitari per l’anno accademico 2023/2024. Possono presentare…
Leggi di più REGIONE PUGLIA: bando per le borse di studio 2023/2024ENERGIA: dal MASE la Relazione Annuale Nazionale 2022
Pubblicata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy la Relazione Annuale sulla situazione energetica nazionale, un documento che illustra in maniera sintetica l’andamento…
Leggi di più ENERGIA: dal MASE la Relazione Annuale Nazionale 2022Ddl Made in Italy: risorse per 7,8 miliardi di euro
PNRR/RePowerEU. Nell’incontro di coordinamento tenuto al Tavolo della Moda a Palazzo Piacentini il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha annunciato…
Leggi di più Ddl Made in Italy: risorse per 7,8 miliardi di euroREPowerEU. Al via la nuova misura “Ecobonus Sociale”
RepowerEu. Il nuovo capitolo dedicato alla transizione energetica riguarda l’“Ecobonus Sociale”, programma previsto esclusivamente per le abitazioni private e rivolto ai proprietari con redditi bassi,…
Leggi di più REPowerEU. Al via la nuova misura “Ecobonus Sociale”REPowerEu. Il nuovo programma “Transizione 5.0”
Il programma Transizione 5.0 è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e si basa sulla concessione di contributi sotto forma di…
Leggi di più REPowerEu. Il nuovo programma “Transizione 5.0”Equity Puglia: la Regione spinge la crescita di startup e PMI
Con una dotazione finanziaria iniziale di 60 milioni di euro, lo strumento finanziario Equity Puglia mira a attrarre sul territorio regionale investitori professionali qualificati e…
Leggi di più Equity Puglia: la Regione spinge la crescita di startup e PMIESRS: l’UE adotta gli standard per il reporting di sostenibilità
Nella giornata di ieri è stato compiuto un passo importante da parte della Commissione Europea che ha adottato gli ESRS (European Sustainability Reporting Standards), ovvero…
Leggi di più ESRS: l’UE adotta gli standard per il reporting di sostenibilitàDall’UE il via libera alla terza rata e alle modifiche per la quarta
Pnrr. La Commissione Europea da il via libera alla terza rata per 18,5 miliardi di euro. L’Ue ha approvato inoltre le modifiche agli obiettivi della…
Leggi di più Dall’UE il via libera alla terza rata e alle modifiche per la quartaMaxirevisione Pnrr: integrazione del RepowerEu e tagli per 15 miliardi
Il Ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto ha portato nella cabina di regia che si è svolta in Sala Verde a Palazzo Chigi la…
Leggi di più Maxirevisione Pnrr: integrazione del RepowerEu e tagli per 15 miliardiMIMIT: nuovo sportello per “Filiere produttive strategiche”
Al via oggi il nuovo sportello per la presentazione delle domande nell’ambito della misura messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in…
Leggi di più MIMIT: nuovo sportello per “Filiere produttive strategiche”Incentivi per energia e gas naturale per il Terzo Settore
Al via lo sportello per la presentazione delle domande per il “Contributo energia” a favore degli Enti del Terzo Settore, ONLUS, associazioni di promozione sociale,…
Leggi di più Incentivi per energia e gas naturale per il Terzo SettorePuglia: prima fattoria acquaponica d’Europa con acque depurate
Firmato il protocollo di intesa tra Comune di Castellana Grotte, Acquedotto Pugliese, Autorità idrica Pugliese, INNOVA-Eu e altri. Il consigliere di AQP Francesco Crudele: “Apriamo…
Leggi di più Puglia: prima fattoria acquaponica d’Europa con acque depurateParco Agrisolare: 1 miliardo nelle rinnovabili
Nell’ambito della misura prevista dal PNRR M2C1 I 2.2 per l’investimento “Parco Agrisolare” è stato pubblicato il bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici da…
Leggi di più Parco Agrisolare: 1 miliardo nelle rinnovabiliMIMIT: riqualificazione aree di crisi industriale in Sardegna
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione di due avvisi pubblici, ha stanziato oltre 30 milioni di euro per finanziare progetti imprenditoriali…
Leggi di più MIMIT: riqualificazione aree di crisi industriale in SardegnaMinistero del Turismo: 30 mln per le regioni appenniniche
Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha firmato il decreto per lo stanziamento di 30 milioni di euro destinati alla realizzazione di investimenti diretti a…
Leggi di più Ministero del Turismo: 30 mln per le regioni appenninicheMIMIT: 8 mln per l’innovazione nell’automotive
Approvato dal Ministero delle Imprese e dal Made in Italy l’accordo per l’innovazione con “Infineon Technologies Italia” per Veneto, Abruzzo ed Emilia Romagna. Infineon Technologies…
Leggi di più MIMIT: 8 mln per l’innovazione nell’automotiveMIMIT e Packing to Polymers per il riciclo della plastica
Firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy l’Accordo di sviluppo per il progetto Packaging to Polymers S.r.l. (P2P). La società, partecipata da…
Leggi di più MIMIT e Packing to Polymers per il riciclo della plasticaAvviso pubblico a sostegno del turismo nei piccoli comuni
Al via la misura prevista dal Ministero del Turismo per il finanziamento di progetti innovativi di mobilità, sostenibilità ambientale, accessibilità e rigenerazione urbana nei comuni…
Leggi di più Avviso pubblico a sostegno del turismo nei piccoli comuniMIMIT: Accordo Innovazione biomedicina con STMicrolectronics
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha approvato la stipula dell’accordo per l’innovazione del progetto “Moore4Medical” che ha come obiettivo lo…
Leggi di più MIMIT: Accordo Innovazione biomedicina con STMicrolectronicsTessile. La Strategia UE per la sostenibilità del settore
L’UE mette in campo la strategia per un settore, quello tessile, fortemente impattante a livello ambientale, affinchè sia sostenibile e orientato a una economia di…
Leggi di più Tessile. La Strategia UE per la sostenibilità del settorePuglia: Avviso pubblico ZES Adriatica
Pubblicato da oggi l’avviso della ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise, rivolto agli imprenditori che intendano presentare istanze e manifestazioni di interesse finalizzate alla perimetrazione di Zone Franche…
Leggi di più Puglia: Avviso pubblico ZES AdriaticaCommissione Europea: sì alla terza rata di fondi PNRR
Raggiunta dopo mesi di attesa l’intesa tra il Governo italiano e la Commissione Europea sulla terza rata di fondi PNRR. 500 milioni di euro slittano…
Leggi di più Commissione Europea: sì alla terza rata di fondi PNRRRegione Puglia: approvato l’atto di indirizzo per l’energia rinnovabile
Lo sviluppo e la promozione delle Fonti di Energia Rinnovabile (FER) per la Regione Puglia al centro della delibera di indirizzo approvata dalla Giunta regionale.…
Leggi di più Regione Puglia: approvato l’atto di indirizzo per l’energia rinnovabileSIMEST: Fondo 394 competitività internazionale imprese
Nuova operatività del Fondo 394, lo strumento gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri per finanziare gli investimenti per la crescita estera delle imprese…
Leggi di più SIMEST: Fondo 394 competitività internazionale impreseMinistero Ambiente: gruppo di lavoro dedicato al Suolo
Il ministero dell’Ambiente (MASE) ha dichiarato di voler insediare entro il mese di luglio l’Osservatorio sull’Economia Circolare. Vista la recente direttiva UE sul monitoraggio sull’uso…
Leggi di più Ministero Ambiente: gruppo di lavoro dedicato al SuoloFondo per l’avvio delle opere indifferibili 2023
Per fronteggiare l’eccezionale aumento dei materiali da costruzione negli appalti pubblici, che rendedifficoltoso l’avvio delle gare per nuove opere, il c.d. DL Aiuti – decreto-legge…
Leggi di più Fondo per l’avvio delle opere indifferibili 2023Spazio europeo della Ricerca: nuove misure dalla Commissione Europea
Il sostegno dei talenti della ricerca al centro delle misure promosse dalla Commissione Europea e che sono dirette a rafforzare lo Spazio Europeo della Ricerca…
Leggi di più Spazio europeo della Ricerca: nuove misure dalla Commissione EuropeaPNRR: aggiornato il catalogo Open Data
Il Catalogo Opendata si arricchisce di ulteriori quattro dataset relativi all’attuazione del PNRR denominati “Gare Subappaltatori e componenti RTI” e “Indicatori” (Universo e dati validati).…
Leggi di più PNRR: aggiornato il catalogo Open DataPuglia: contributi ai Comuni per il ripristino dei corsi d’acqua
Pubblicato l’avviso relativo alla concessione di contributi regionali ai Comuni per l’esecuzione degli interventi di manutenzione e pronto intervento idraulico per corsi d’acqua. Le risorse a…
Leggi di più Puglia: contributi ai Comuni per il ripristino dei corsi d’acqua18 milioni dal MIMIT per l’innovazione
Dal Ministero dell’Industria e del Made in Italy l’Accordo per l’Innovazione per le Smart City. L’Accordo prevede investimenti oltre che sulle Smart City, anche nel…
Leggi di più 18 milioni dal MIMIT per l’innovazioneESRS: disponibile la traduzione elaborata da EFRAG sul sito CNDC
Sul sito ufficiale del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti è disponibile la traduzione in italiano dei principi ESRS. Gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) sono un insieme…
Leggi di più ESRS: disponibile la traduzione elaborata da EFRAG sul sito CNDCPNRR: al via il secondo sportello per il biometano
Nell’ambito della misura prevista dal PNRR su “Sviluppo del biometano, secondo criteri per la promozione dell’economia circolare” si è aperto il 14 luglio il secondo…
Leggi di più PNRR: al via il secondo sportello per il biometanoPNRR: contributi Brevetti+ Disegni+ e Marchi+ 2023
MIMIT. Ammontano a 32 milioni le risorse previste a tutela e valorizzazione dei titoli di proprietà industriale da destinare alle PMI. E’ quanto stabilito con…
Leggi di più PNRR: contributi Brevetti+ Disegni+ e Marchi+ 2023Rapporto statistico sui Goals dell’Agenda 2030
Ogni anno l’Istat pubblica il Rapporto sui Goals di sviluppo sostenibile mostrando i livelli di traguardo raggiunti, Obiettivo per Obiettivo, e per singola area geografica,…
Leggi di più Rapporto statistico sui Goals dell’Agenda 2030PNRR. I Programmi per il Servizio Civile Digitale
Decreto n. 595/2023 finanziamento delle posizioni da operatore volontario relative ai programmi di Servizio civile digitale. Con Decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili…
Leggi di più PNRR. I Programmi per il Servizio Civile DigitalePNRR, le 10 modifiche proposte ai 27 obiettivi sulla IV rata
Il governo ha proposto la revisione nel rispetto della normativa UE per il raggiungimento degli obiettivi. Questo consentirà all’Italia di richiedere regolarmente il pagamento della…
Leggi di più PNRR, le 10 modifiche proposte ai 27 obiettivi sulla IV rataParlamento europeo: proposta di legge sul ripristino natura
Nature Restoration Law. Il Parlamento EU ha approvato la proposta di legge europea sul ripristino della natura. La proposta prevede che entro il 2030, le…
Leggi di più Parlamento europeo: proposta di legge sul ripristino naturaMolise: bando riqualificazione aree industriali in crisi
Sono di 9 milioni di euro le risorse finanziate dal Ministero delle Imprese e del made in Italy per i progetti imprenditoriali a sostegno dell’area…
Leggi di più Molise: bando riqualificazione aree industriali in crisiInvitalia per la digitalizzazione del patrimonio culturale
PNRR. Sono 33 milioni di euro le risorse messe a disposizione per la digitalizzazione del patrimonio culturale. Invitalia, Digital Library del MiC, Ministero dell’economia e…
Leggi di più Invitalia per la digitalizzazione del patrimonio culturaleCommissione UE: la “Relazione di previsione strategica 2023”
“La sostenibilità e il benessere della persona al centro dell’autonomia strategica aperta dell’Europa”. È il tema della “Relazione di previsione strategica 2023”, redatta dalla Commissione…
Leggi di più Commissione UE: la “Relazione di previsione strategica 2023”Puglia. Bando partecipazione fieristica agroalimentare
La Sezione Competitività delle filiere agroalimentari ha approvato il bando per l’assegnazione di contributi per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche del comparto zootecnico per l’anno 2023.…
Leggi di più Puglia. Bando partecipazione fieristica agroalimentareVoucher 2023 consulenza in innovazione. Avvio della procedura
Il “Voucher per l’innovazione” è un programma di finanziamento per sostenere le imprese nel settore dell’innovazione tecnologica nell’ambito del programma Impresa 4.0. Questo programma mira…
Leggi di più Voucher 2023 consulenza in innovazione. Avvio della proceduraPubblicati gli standard per la sostenibilità e l’innovazione digitale
L’innovazione tecnologica e la sostenibilità sono due concetti interconnessi e fondamentali per affrontare le sfide globali attuali e future. La combinazione di entrambi può portare…
Leggi di più Pubblicati gli standard per la sostenibilità e l’innovazione digitaleAccordi per l’innovazione: ulteriori 175 milioni dal MIMIT
Ulteriori 175 milioni di euro a sostegno dei progetti di ricerca (non ammessi per carenze di fondi) per gli “Accordi per l’innovazione” vengono stanziati dal Ministero delle…
Leggi di più Accordi per l’innovazione: ulteriori 175 milioni dal MIMITPNRR & RETURN: bando poli innovazione sul clima
E’ stato pubblicato l’avviso della Fondazione Return per “la presentazione di proposte di intervento in attività di animazione, scouting e selezione di startup, spin-off e…
Leggi di più PNRR & RETURN: bando poli innovazione sul climaPuglia: incentivi per la promozione dell’agricoltura di precisione
La Regione Puglia a sostegno dell’agricoltura di precisione. E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per il finanziamento di un “Progetto pilota”, della durata di 24 mesi,…
Leggi di più Puglia: incentivi per la promozione dell’agricoltura di precisionePuglia, rifiuti abbandonati: bando rivolto ai comuni
È stato pubblicato il bando per i contributi ai Comuni pugliesi sulla pulizia straordinaria dei rifiuti abbandonati. In totale i fondi ammontano 2 milioni di…
Leggi di più Puglia, rifiuti abbandonati: bando rivolto ai comuniRaise e PNRR: 12 mln per ricerca e innovazione su IA e robotica
Al via dal 5 luglio il bando da 12 milioni di euro per finanziare i progetti innovativi legati all’intelligenza artificiale (IA) e alla robotica nelle…
Leggi di più Raise e PNRR: 12 mln per ricerca e innovazione su IA e roboticaMASE: 70 mln e oltre 4700 progetti di colonnine di ricarica elettrica
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha reso nota la graduatoria dei progetti dedicati alla misura del PNRR in tema di realizzazione di…
Leggi di più MASE: 70 mln e oltre 4700 progetti di colonnine di ricarica elettricaMise e Invitalia: protocollo per una nuova politica industriale
Il Ministero delle imprese e del Made In Italy ha stilato un nuovo protocollo d’intesa con Invitalia per la definizione di un nuovo modello di…
Leggi di più Mise e Invitalia: protocollo per una nuova politica industrialeOCM Vino: 98 mln per promuovere il vino italiano all’estero
Il 26 giugno scorso, nell’ambito della misura prevista dal PAC 2023-2027 (il Piano Strategico Nazionale della Pac, Politica Agricola Comunitaria), è stato firmato dal Ministero…
Leggi di più OCM Vino: 98 mln per promuovere il vino italiano all’esteroMASE & PNIEC. A Bruxelles la proposta italiana
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha trasmesso a Bruxelles la proposta di aggiornamento del Piano Nazionale integrato Energia e Clima. Il PNIEC centra…
Leggi di più MASE & PNIEC. A Bruxelles la proposta italianaDL a sostegno di famiglie e imprese per energia e gas
ll Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e…
Leggi di più DL a sostegno di famiglie e imprese per energia e gasPNC: 68 milioni per 25 Comunità Energetiche Rinnovabili
Il 27 giugno scorso, grazie alle decisioni adottate dalla Cabina di coordinamento integrata, presieduta dal Commissario Straordinario per la Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido…
Leggi di più PNC: 68 milioni per 25 Comunità Energetiche RinnovabiliL’ISSB ha emesso i primi standard d’informativa sulla sostenibilità
Il 26 giugno scorso l’International Sustainability Standards Board (ISSB) ha pubblicato i principi IFRS S1 e IFRS S2 creando la prima informativa globale per le…
Leggi di più L’ISSB ha emesso i primi standard d’informativa sulla sostenibilitàPNRR: in arrivo bandi Bi-REX per progetti innovativi
“Bi-REX” è un’iniziativa collegata all’ANDI, l’Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa, che promuove l’attrazione di investimenti e lo sviluppo di progetti…
Leggi di più PNRR: in arrivo bandi Bi-REX per progetti innovativiPuglia. Campagna 2023-2024 – Filiere agroalimentari
“Misura Investimenti”, Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo. Nell’ambito della campagna 2023-2024 del PNVS – Programma “Misura Investimenti” dell’OCM Vino (Organizzazione Comune di Mercato del Vino),…
Leggi di più Puglia. Campagna 2023-2024 – Filiere agroalimentariRete O.R.A. Punti Cardinali Ruffano
Rete O.R.A. Punti Cardinali Ruffano. Al via le attività di Orientation Labs Si riceve e si pubblica per massima diffusione la locandina di segnalazione di…
Leggi di più Rete O.R.A. Punti Cardinali RuffanoESG ed ESRs. Quali sono le differenze?
Sentiamo spesso parlare di ESG (Environmental, Social, Governance) ed altrettanto di ESRs (European Sustainability Reporting Standards) senza a volte ben capire quali siano le differenze.…
Leggi di più ESG ed ESRs. Quali sono le differenze?ESG – Environmental, Social & Governance. Cosa sono?
ESG è un acronimo che sta per Environmental, Social, and Governance, ovvero Ambiente, Sociale e Governance. Rappresenta un insieme di fattori che vengono considerati nella…
Leggi di più ESG – Environmental, Social & Governance. Cosa sono?PNC: pubblicato l’avviso su salute, ambiente, clima
Il PNC, Piano Nazionale degli Investimenti Complementari al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) fa riferimento ad un piano di investimenti che viene sviluppato…
Leggi di più PNC: pubblicato l’avviso su salute, ambiente, climaEnergia solare dallo spazio alla Terra: il progetto MAPLE
Un rivoluzionario progetto dell‘istituto Caltech promette di trasportare energia solare dallo spazio alla Terra, aprendo prospettive straordinarie per l’energia rinnovabile. Il prototipo del progetto Space Solar Power (SSPP),…
Leggi di più Energia solare dallo spazio alla Terra: il progetto MAPLEIntesa Sanpaolo e Regalgrid insieme per gestione energia verde
Regalgrid è una piattaforma di comunità energetiche, energia distribuita che consente ai singoli utenti di diventare produttori e consumatori di energia. La piattaforma sfrutta la…
Leggi di più Intesa Sanpaolo e Regalgrid insieme per gestione energia verdePNRR: è online la piattaforma “Connetti Italia”
E’ disponibile la piattaforma Connetti Italia – Reti Ultraveloci. Lo strumento è al servizio dei cittadini per informazioni in tempo reale sugli interventi di avanzamento del…
Leggi di più PNRR: è online la piattaforma “Connetti Italia”Avviso C.S.E. 2022: al via la piattaforma per i contributi ai comuni
Pubblicato l’Avviso C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica – per la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di…
Leggi di più Avviso C.S.E. 2022: al via la piattaforma per i contributi ai comuniContinua il calo dei giovani pugliesi. Lo studio di Aforisma
Pubblichiamo l’interessante studio dell’Osservatorio Economico di Aforisma, la più grande School of Management privata del Sud Italia, riguardante la decrescita della popolazione italiana. Il dato che emerge dai…
Leggi di più Continua il calo dei giovani pugliesi. Lo studio di AforismaPacchetto “Pronti per il 55%”. Di cosa si parla
Per il conseguimento dell’obiettivo climatico UE per la riduzione di almeno il 55% entro il 2030 delle emissioni, i paesi dell’Unione stanno lavorando a una…
Leggi di più Pacchetto “Pronti per il 55%”. Di cosa si parlaAradeo: in Salento si parla di nuovi modelli di sviluppo territoriale
Nel Job Day di Aradeo si parla di Distretti industriali dell’innovazione e Società Benefit. Un racconto di esperienze, di coraggio e di studio perché per…
Leggi di più Aradeo: in Salento si parla di nuovi modelli di sviluppo territorialeProgramma Nazionale Equità nella Salute. Che cos’é?
Il Programma Nazionale Equità nella Salute (PNEqS) è un’iniziativa promossa dal Ministero della Salute italiano con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze in campo sanitario e…
Leggi di più Programma Nazionale Equità nella Salute. Che cos’é?Dal Salento nuove idee e nuovi modelli di sviluppo a Sud
Dal job day di Andrano start up innovative e società benefit per incentivare la cultura di impresa al Sud. Grande successo per il Job day…
Leggi di più Dal Salento nuove idee e nuovi modelli di sviluppo a SudImprese culturali e creative: un bando dal Ministero della cultura
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato in data 9 giugno 2023 due nuovi avvisi pubblici per la presentazione di proposte…
Leggi di più Imprese culturali e creative: un bando dal Ministero della culturaCosa sono le Società benefit, perché e come diventare
La Legge 208/2015 commi 376-384 disciplina in Italia le società benefit che conseguono lo scopo di perseguire profitto, ma si dedicano anche al “bene comune”.…
Leggi di più Cosa sono le Società benefit, perché e come diventareConvegno su “Il mercato del lavoro: tradizione e innovazione”
JOB DAYS #MILLESTRADE Si terrà questo pomeriggio in Salento ad Aradeo alle ore 17 presso il Palazzo Grassi, via della Costituzione 29 una giornata di…
Leggi di più Convegno su “Il mercato del lavoro: tradizione e innovazione”Start-Up Innovative e Società Benefit. Convegno oggi ad Andrano
Ci vediamo questo pomeriggio alle 16 ad Andrano c/o la biblioteca comunale per parlare di imprese, start up innovative, società benefit e south working, con…
Leggi di più Start-Up Innovative e Società Benefit. Convegno oggi ad AndranoUPSTREAM: pubblicati i dati sulle attività degli idrocarburi
È disponibile, sul sito web della Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza (IS), l’UNMIG databook 2023. La pubblicazione riporta i dati relativi alla situazione in Italia,…
Leggi di più UPSTREAM: pubblicati i dati sulle attività degli idrocarburiEmilia Romagna. Al via le domande per il Fondo di garanzia
Fino al 31 dicembre 2023 sarà possibile per le imprese colpite dalle alluvioni, presentare le domande di richiesta al Fondo di garanzia che porta misure per sostenere la…
Leggi di più Emilia Romagna. Al via le domande per il Fondo di garanziaESG e Rating di sostenibilità. Perché sono importanti per le aziende
Un rating di sostenibilità, o rating ESG (Ambiente, Sociale, Governance), è un sistema di valutazione che misura le prestazioni di un’azienda o di un’organizzazione in…
Leggi di più ESG e Rating di sostenibilità. Perché sono importanti per le aziendeDisegno di legge “Made in Italy”. Nasce il Fondo Sovrano
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche. l Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge…
Leggi di più Disegno di legge “Made in Italy”. Nasce il Fondo SovranoPNRR: Fondo turismo sostenibile. Avviso pubblico di finanziamento
Si pubblica l’Avviso pubblico sul fondo Turismo sostenibile di cui art 8 decreto legge 152/ 21 relativo alla apertura termini, per la richiesta di finanziamento. Nel…
Leggi di più PNRR: Fondo turismo sostenibile. Avviso pubblico di finanziamentoRENTRi: al via il nuovo Registro per la tracciabilità dei rifiuti
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per l’entrata in vigore del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Oltre ad assicurare…
Leggi di più RENTRi: al via il nuovo Registro per la tracciabilità dei rifiutiContratti di sviluppo. Bando per filiere strategiche
Sono state destinate le risorse al rifinanziamento dei Contratti di sviluppo previste dalla Legge di Bilancio del 2023. Il decreto, nella fattispecie, autorizza lo scorrimento delle istanze…
Leggi di più Contratti di sviluppo. Bando per filiere strategichePuglia, bando INNOAID: riapertura termini
La Regione Puglia riapre la misura Innoaid, destinata al “sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese”, con una importante…
Leggi di più Puglia, bando INNOAID: riapertura terminiGeopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucraina
In Unisalento un incontro per riflettere sulla guerra in corso tra Russia e Ucraina. Relatore Angelo TURCO – Geografo, Professore emerito IULM, Ambasciatore Unisalento: Geopolitica,…
Leggi di più Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucrainaPiattaforma Multifondo per i servizi sociali: riapertura termini
Con il Decreto n. 158/2023 è stata disposta una nuova riapertura dei termini dell’Avviso, con priorità agli Ambiti Territoriali Sociali e ai Comuni delle Regioni del…
Leggi di più Piattaforma Multifondo per i servizi sociali: riapertura terminiSouth working e società benefit: se n’è parlato a Sfide a sud
“Sfide a sud” ha fatto rete: la rassegna nata per stimolare il dibattito sul sud e lanciare nuove proposte e visioni di futuro, nell’ultimo incontro…
Leggi di più South working e società benefit: se n’è parlato a Sfide a sudPNRR Edilizia scolastica: 800 milioni per nuove scuole sostenibili
La procedura è gestita da Invitalia per conto del Ministero dell’Istruzione. Offerte entro il 21 giugno 2023. Suddivisa in 20 lotti geografici, la gara permetterà di…
Leggi di più PNRR Edilizia scolastica: 800 milioni per nuove scuole sostenibili“Convention Venti23”: in Salento il 26 maggio l’evento nazionale
Si è svolta il 22 maggio scorso presso la Sala Conferenze Stampa di Palazzo Adorno della Provincia di Lecce, la presentazione alla stampa dell’evento nazionale…
Leggi di più “Convention Venti23”: in Salento il 26 maggio l’evento nazionalePNRR. Avviso “Imprese Borghi”
Avviso pubblico a supporto delle imprese che operano nei borghi destinatari di finanziamenti PNRR – M1C3|2.1 Attrattività dei borghi. L’Avviso Imprese Borghi è finalizzato a…
Leggi di più PNRR. Avviso “Imprese Borghi”Mezzogiorno. Il South Working e le Società Benefit
Oggi alle ore 19 presso il comune di Presicce-Acquarica nella Sala “Scarpette rosse” del Castello Medievale in Piazza San Carlo 11, si parlerà di: “Il…
Leggi di più Mezzogiorno. Il South Working e le Società BenefitOrganismi culturali e creativi. Bando Invitalia
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha lanciato l’avviso pubblico, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano…
Leggi di più Organismi culturali e creativi. Bando InvitaliaPuglia, #PuntiCardinali: secondo Job Day in Salento a Ruffano
Tutto pronto per il secondo JOB DAY del progetto RETE O.R.A. – Punti Cardinali, avente come capofila il Comune di Ruffano. La giornata del 19…
Leggi di più Puglia, #PuntiCardinali: secondo Job Day in Salento a RuffanoBorghi destinatari di finanziamenti PNRR. Bando supporto imprese
Avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei…
Leggi di più Borghi destinatari di finanziamenti PNRR. Bando supporto impresePNRR. Finanziati i nuovi alloggi universitari
Avviso finalizzato all’individuazione di manifestazioni di interesse da parte di soggetti che intendano rendere disponibili immobili da destinare ad alloggi o residenze universitarie per studenti…
Leggi di più PNRR. Finanziati i nuovi alloggi universitariPuglia: Avviso Punto Digitale Facile
Digital Divede: Avviso pubblico per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni Capofila/Consorzi degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Il presente Avviso è rivolto ai 45 Comuni pugliesi…
Leggi di più Puglia: Avviso Punto Digitale FacileBando. Imprese femminili innovative montane
Investimenti innovativi sostenuti da imprese femminili nei Comuni montani. Le agevolazioni sono rivolte alle start up innovative costituite prevalentemente da donne in forma di società…
Leggi di più Bando. Imprese femminili innovative montaneSalento Energy Day. Laboratori per la transizione energetica
11 maggio, Energy Day: Paesc e cittadinanza energetica. Sensibilizzazione e laboratori per il cambiamento climatico e la transizione energetica. MELPIGNANO – PALAZZO MARCHESALE VIA ROMA…
Leggi di più Salento Energy Day. Laboratori per la transizione energeticaPNRR. Bando Contratti di filiera settore forestale
Bando recante le caratteristiche, le modalità e le forme per la presentazione delle domande di accesso ai contratti di filiera nel settore forestale e le…
Leggi di più PNRR. Bando Contratti di filiera settore forestaleBonifiche SIN: interventi senza “valutazione delle interferenze”
Alcune tipologie di interventi all’interno dei Siti d’Interesse Nazionale non avranno più bisogno della preventiva valutazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. Con la…
Leggi di più Bonifiche SIN: interventi senza “valutazione delle interferenze”Unisalento e Next Eu: le società benefit come modello di business
Si è tenuto il 20 aprile 2023 il Seminario sulle società benefit come nuovo modello d’impresa organizzato dall’Unisalento in collaborazione con l’Associazione Next Eu. I…
Leggi di più Unisalento e Next Eu: le società benefit come modello di businessPNRR: bando per la ricerca biomedica
Nuovo Bando per la ricerca biomedica – scadenza 23 maggio. Al via dal 27 aprile 2023 il secondo bando, del valore di oltre 310 milioni di euro,…
Leggi di più PNRR: bando per la ricerca biomedicaPAC. Campagna Agea – scadenza domanda 15 maggio
Raccolta della domanda unica della campagna 2023 che consente agli agricoltori di accedere ai pagamenti diretti previsti dalla nuova politica agricola comune 2023-27. La Nuova PAC 23-27 si pone come…
Leggi di più PAC. Campagna Agea – scadenza domanda 15 maggioSostenibilità aziendale: obblighi per imprese su diritti umani e ambiente
Un maggior numero di imprese dovrà rispondere dell’impatto sui diritti umani e sull’ambiente. La Commissione ha approvato le nuove regole per integrare i diritti umani…
Leggi di più Sostenibilità aziendale: obblighi per imprese su diritti umani e ambienteVetrerie Murano: domande per contributo a fondo perduto
Operativo il decreto che stabilisce modalità e termini richiedere il contributo a fondo perduto. Si tratta di un sostegno a fondo perduto, destinato alle imprese…
Leggi di più Vetrerie Murano: domande per contributo a fondo perdutoIn Salento a Ruffano l’iniziativa “Job Day – Rete Ora Punti Cardinali”
Il prossimo 28 aprile, dalle ore 14 alle ore 20, presso la Sala “Renata Fonte” di Ruffano si svolgerà il primo JOB DAY del progetto…
Leggi di più In Salento a Ruffano l’iniziativa “Job Day – Rete Ora Punti Cardinali”Unisalento: domani Seminario Società Benefit
Domani 20 aprile alle ore 15 presso lo Studium 6 in aula 5, C3 un nuovo appuntamento sulle Società Benefit. Le Società Benefit: sostenibilità e…
Leggi di più Unisalento: domani Seminario Società BenefitSuper Sapiens Day Factory. Al via la Call4Ideas Venture Capital
Il 12 aprile Scientifica Venture Capital lancia la Call4Ideas Super Sapiens Day Factory che si propone di selezionare idee e progetti ad elevata intensità tecnologica. Il lancio della Call avverrà in formato digitale attraverso…
Leggi di più Super Sapiens Day Factory. Al via la Call4Ideas Venture Capital