Puglia: incentivi per la promozione dell’agricoltura di precisione

La Regione Puglia a sostegno dell’agricoltura di precisione. E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per il finanziamento di un “Progetto pilota”, della durata di 24 mesi, per la promozione e lo sviluppo dell’agricoltura di precisione. E’ possibile presentare domanda fino al 13 agosto.

La misura è finalizzata al finanziamento di un progetto pilota relativo ad azioni di trasferimento della conoscenza, alla realizzazione di strumenti, processi o prodotti innovativi, alla diffusione di nuove conoscenze, nonché adozione di eventuali innovazioni di prodotto e di processo e implementazione di nuovi modelli organizzativi e gestionali per il supporto decisionale automatizzato e semi-automatizzato.

Beneficiari dell’avviso sono i partenariati, costituiti da imprese agricole singole o associate, consorzi, università, centri e istituti di ricerca di comprovata qualificazione nel settore della ricerca agricola e agroindustriale e dell’innovazione tecnologica, aggregati in forma di Associazione Temporanea di Scopo (ATS).

Il bando assegna contributi per le proposte di “Progetto pilota” sui seguenti temi:

  • Adattabilità delle tecnologie di agricoltura di precisione su scala aziendale e consortile;
  • Gestione delle attività produttive con tecnologie elettroniche e informatiche;
  • Impiego di “macchine intelligenti”;
  • Azioni di informazione e formazione degli operatori agricoli e tecnici;
  • Valutazione dei benefici derivanti dallo sviluppo dell’agricoltura di precisione;
  • Realizzazione di campi dimostrativi presso le aziende agricole per la promozione dell’agricoltura di precisione.

Il contributo regionale copre l’80% del costo complessivo del progetto e non potrà essere superiore a 100.000 euro.

La domanda potrà essere presentata entro le ore 12:00 del 13 agosto dal capofila del partenariato, firmata digitalmente e tramessa all’indirizzo PEC sezione.filiereagroalimentari@pec.rupar.puglia.it

Regione Puglia

Autore

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le novità del PNRR e del RePower Eu?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!