Il Premio Innovazione di Legambiente giunto quest’anno alla 18 edizione, si rivolge alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI), agli spin off, universitari…
Leggi di più Bando 2023: Premio “Innovazione Amica dell’ambiente”Tag: #sostenibilità
Avviso pubblico a sostegno del turismo nei piccoli comuni
Al via la misura prevista dal Ministero del Turismo per il finanziamento di progetti innovativi di mobilità, sostenibilità ambientale, accessibilità e rigenerazione urbana nei comuni…
Leggi di più Avviso pubblico a sostegno del turismo nei piccoli comuniTessile. La Strategia UE per la sostenibilità del settore
L’UE mette in campo la strategia per un settore, quello tessile, fortemente impattante a livello ambientale, affinchè sia sostenibile e orientato a una economia di…
Leggi di più Tessile. La Strategia UE per la sostenibilità del settoreCommissione UE: la “Relazione di previsione strategica 2023”
“La sostenibilità e il benessere della persona al centro dell’autonomia strategica aperta dell’Europa”. È il tema della “Relazione di previsione strategica 2023”, redatta dalla Commissione…
Leggi di più Commissione UE: la “Relazione di previsione strategica 2023”Puglia: incentivi per la promozione dell’agricoltura di precisione
La Regione Puglia a sostegno dell’agricoltura di precisione. E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per il finanziamento di un “Progetto pilota”, della durata di 24 mesi,…
Leggi di più Puglia: incentivi per la promozione dell’agricoltura di precisioneL’ISSB ha emesso i primi standard d’informativa sulla sostenibilità
Il 26 giugno scorso l’International Sustainability Standards Board (ISSB) ha pubblicato i principi IFRS S1 e IFRS S2 creando la prima informativa globale per le…
Leggi di più L’ISSB ha emesso i primi standard d’informativa sulla sostenibilitàESG ed ESRs. Quali sono le differenze?
Sentiamo spesso parlare di ESG (Environmental, Social, Governance) ed altrettanto di ESRs (European Sustainability Reporting Standards) senza a volte ben capire quali siano le differenze.…
Leggi di più ESG ed ESRs. Quali sono le differenze?ESG – Environmental, Social & Governance. Cosa sono?
ESG è un acronimo che sta per Environmental, Social, and Governance, ovvero Ambiente, Sociale e Governance. Rappresenta un insieme di fattori che vengono considerati nella…
Leggi di più ESG – Environmental, Social & Governance. Cosa sono?Energia solare dallo spazio alla Terra: il progetto MAPLE
Un rivoluzionario progetto dell‘istituto Caltech promette di trasportare energia solare dallo spazio alla Terra, aprendo prospettive straordinarie per l’energia rinnovabile. Il prototipo del progetto Space Solar Power (SSPP),…
Leggi di più Energia solare dallo spazio alla Terra: il progetto MAPLEAvviso C.S.E. 2022: al via la piattaforma per i contributi ai comuni
Pubblicato l’Avviso C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica – per la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di…
Leggi di più Avviso C.S.E. 2022: al via la piattaforma per i contributi ai comuniPacchetto “Pronti per il 55%”. Di cosa si parla
Per il conseguimento dell’obiettivo climatico UE per la riduzione di almeno il 55% entro il 2030 delle emissioni, i paesi dell’Unione stanno lavorando a una…
Leggi di più Pacchetto “Pronti per il 55%”. Di cosa si parlaDal Salento nuove idee e nuovi modelli di sviluppo a Sud
Dal job day di Andrano start up innovative e società benefit per incentivare la cultura di impresa al Sud. Grande successo per il Job day…
Leggi di più Dal Salento nuove idee e nuovi modelli di sviluppo a SudUniSalento: parte il Masterplan Terra d’Otranto
L’Università del Salento amplia sempre più il proprio contributo per lo sviluppo territoriale del Salento, avvia infatti l’organizzazione del Masterplan Terra d’Otranto. Si tratta di…
Leggi di più UniSalento: parte il Masterplan Terra d’OtrantoInvestEU: accordo da 18,75 milioni di euro in sostegno delle imprese sociali Italiane.
L’accordo si ritrova nell’ambito di intervento relativo agli investimenti sociali e alle competenze del programma InvestEU dell’Unione Europea e si impegna con la fornitura di…
Leggi di più InvestEU: accordo da 18,75 milioni di euro in sostegno delle imprese sociali Italiane.Next Eu e Unisalento. In Puglia il terzo convegno sulle Società Benefit
Ad Andrano tavola rotonda sulle Società Benefit: nasce l’idea di creare in Salento gli Hub dell’Innovazione, della Sostenitibilità e delle SB. L’associazione Next Eu si…
Leggi di più Next Eu e Unisalento. In Puglia il terzo convegno sulle Società BenefitComuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica: Avviso C.S.E. 2022
Concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici…
Leggi di più Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica: Avviso C.S.E. 2022Sostenibilità. Cosa sono i BTP Green 2045?
I Btp Green sono i nuovi Titoli di Stato italiani connessi al mondo della finanza sostenibile, i cui proventi sono destinati al finanziamento delle spese sostenute dallo Stato…
Leggi di più Sostenibilità. Cosa sono i BTP Green 2045?Puglia: si sperimenta a Taranto il treno a lievitazione magnetica
Sviluppare e sperimentare tecnologie di trasporto avanzate nel settore ferroviario in grado di velocizzare i sistemi di mobilità, abbassare i tempi di percorrenza e ridurre…
Leggi di più Puglia: si sperimenta a Taranto il treno a lievitazione magneticaPuglia, PNRR, M1C3: Paesaggio ed architettura rurale – scadenza 25 maggio
Come annunciato nel nostro articolo, arriva dalla Regione Puglia l’avviso contenente gli interventi e le modalità di partecipazione per l’investimento 2.2 “protezione e valorizzazione del…
Leggi di più Puglia, PNRR, M1C3: Paesaggio ed architettura rurale – scadenza 25 maggioConvegno #VOCI – Giovani Imprenditori Puglia
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Puglia ha organizzato la seconda edizione del Convegno “V.O.C.I. – Visioni, Orizzonti, Culture, Idee” che si terrà il 29…
Leggi di più Convegno #VOCI – Giovani Imprenditori PugliaFinanza sostenibile: linee guida per le imprese
Fare finanza sostenibile vuol dire associare ad un rendimento economico e finanziario un vantaggio socialmente condiviso grazie alla riduzione dei rischi ambientali e delle disuguaglianze.…
Leggi di più Finanza sostenibile: linee guida per le imprese