Un protocollo di intesa approvato dalla Giunta regionale per lo svolgimento di attività di didattica, formazione, sviluppo tecnologico e innovazione attinenti le diverse tematiche relative alla Intelligenza Artificiale (AI) suggella la collaborazione tra Regione Puglia, Università degli Studi di Bari, Politecnico di Bari, Università di Foggia, Università del Salento, Università LUM Giuseppe Degennaro e Microsoft Italia.
Leggi di più Regione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia per la promozione dell’AITag: #innovazione
Fondi europei: due nuovi bandi per le imprese abruzzesi
Al via il primo bando emanato dalla Regione Abruzzo per il programma Fesr 2021-2027, “Sostegno agli investimenti produttivi finalizzati”, con un budget da 40 milioni di euro, il secondo bando “Sostegno a progetti di Ricerca e Innovazione delle imprese afferenti ai Domini tecnologici della Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente RIS3 Abruzzo 21-27”, con un budget di 27 milioni di euro dal 19 settembre 2023.
Leggi di più Fondi europei: due nuovi bandi per le imprese abruzzesiBravo Innovation Hub: il programma per le startup innovative
Sono state presentate a Brindisi le 20 startup che parteciperanno a “Tecnologie per transizione 4.0” e “Turismo, cultura, wellness e sostenibilità”, i due nuovi programmi di accelerazione di “Bravo Innovation Hub”, il programma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e di Invitalia dedicato alle imprese più innovative.
Leggi di più Bravo Innovation Hub: il programma per le startup innovativeAbruzzo: 40 milioni per l’innovazione delle imprese
L’obiettivo dell’Avviso è quello di sostenere la competitività delle imprese abruzzesi, attraverso la realizzazione di nuovi prodotti che costituiscono una novità per l’impresa e per il…
Leggi di più Abruzzo: 40 milioni per l’innovazione delle impresePiemonte: Bando SWIch per ricerca, sviluppo e innovazione
La Regione Piemonte ha pubblicato il bando SWIch – Sostegno alle attività RSI e alla valorizzazione economica dell’innovazione, che si pone l’obiettivo di supportare le…
Leggi di più Piemonte: Bando SWIch per ricerca, sviluppo e innovazioneMIMIT: 8 mln per l’innovazione nell’automotive
Approvato dal Ministero delle Imprese e dal Made in Italy l’accordo per l’innovazione con “Infineon Technologies Italia” per Veneto, Abruzzo ed Emilia Romagna. Infineon Technologies…
Leggi di più MIMIT: 8 mln per l’innovazione nell’automotive18 milioni dal MIMIT per l’innovazione
Dal Ministero dell’Industria e del Made in Italy l’Accordo per l’Innovazione per le Smart City. L’Accordo prevede investimenti oltre che sulle Smart City, anche nel…
Leggi di più 18 milioni dal MIMIT per l’innovazioneVoucher 2023 consulenza in innovazione. Avvio della procedura
Il “Voucher per l’innovazione” è un programma di finanziamento per sostenere le imprese nel settore dell’innovazione tecnologica nell’ambito del programma Impresa 4.0. Questo programma mira…
Leggi di più Voucher 2023 consulenza in innovazione. Avvio della proceduraMISE: 550 milioni per l’innovazione delle startup
Appena stanziati dal Mise 550 milioni di euro dal PNRR per lo sviluppo delle Startup e piccole e medie imprese innovative. Le aziende potranno presentare…
Leggi di più MISE: 550 milioni per l’innovazione delle startupNext Eu e Unisalento. In Puglia il terzo convegno sulle Società Benefit
Ad Andrano tavola rotonda sulle Società Benefit: nasce l’idea di creare in Salento gli Hub dell’Innovazione, della Sostenitibilità e delle SB. L’associazione Next Eu si…
Leggi di più Next Eu e Unisalento. In Puglia il terzo convegno sulle Società BenefitPNRR 2: Nuovi fondi per tecnologia e digitalizzazione
Il Decreto 36-2022 amplia le spese ammissibili del Fondo innovazione tecnologica e digitalizzazione. Il fondo in questione, prima dell’applicazione del nuovo decreto si poneva come…
Leggi di più PNRR 2: Nuovi fondi per tecnologia e digitalizzazioneERASMUS: Alleanze per l’innovazione
Le alleanze per l’innovazione fanno parte dei progetti del programma Erasmus+. L’obiettivo è quello di promuovere una collaborazione strategica tra istruzione superiore e formazione professionale…
Leggi di più ERASMUS: Alleanze per l’innovazioneIn arrivo il portale “incentivi.gov.it”
Dal 2 Giugno sarà online il nuovo portale dedicato agli incentivi per professionisti, imprese e pubblica amministrazione. Si tratta di una piattaforma denominata incentivi.gov.it che…
Leggi di più In arrivo il portale “incentivi.gov.it”PNRR : incentivi per elettronica innovativa
Nell’ambito degli incentivi messi a disposizione dal MiSE è stato stanziato un fondo di 10 milioni a favore delle imprese per il finanziamento di progetti…
Leggi di più PNRR : incentivi per elettronica innovativaDal PNRR 7.500 borse di studio per dottorati innovativi
Sono 300 milioni i soldi messi a disposizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per finanziare dottorati innovativi in aziende e presso la Pubblica…
Leggi di più Dal PNRR 7.500 borse di studio per dottorati innovativiPNRR, accordi MiSE per l’innovazione
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha previsto un bando per erogare dei finanziamenti alle imprese che investono in Ricerca e Sviluppo. Possono beneficiare delle agevolazioni…
Leggi di più PNRR, accordi MiSE per l’innovazionePNRR, m4c2 : Innovazione e R&S
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 1 miliardo di euro per finanziare progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale. Possono trasmettere la domanda…
Leggi di più PNRR, m4c2 : Innovazione e R&SIstruzione e Ricerca 4.2: Finanziamenti per innovazione e tecnologia
Con un ammontare di risorse pari a 500 milioni il MUR promuove la concessione di finanziamenti per realizzare o ammodernare almeno 10 infrastrutture tecnologiche di…
Leggi di più Istruzione e Ricerca 4.2: Finanziamenti per innovazione e tecnologiaPNRR, M4C2: Sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione
Nell’ambito della Missione 4, Componente 2 del PNRR, il MUR pubblica il bando rispondente allalinea di investimento 3.1 “Fondo per la realizzazione di un sistema…
Leggi di più PNRR, M4C2: Sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazionePNRR, M4C2: Creazione e rafforzamento Ecosistemi dell’Innovazione
Il Ministero dell’Università e della Ricerca apre la presentazione delle proposte progettuali riguardanti la Missione 4 Componente 2 del PNRR, in particolare l’investimento 1.5: “creazione…
Leggi di più PNRR, M4C2: Creazione e rafforzamento Ecosistemi dell’Innovazione