PNRR, m4c2 : Innovazione e R&S

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 1 miliardo di euro per finanziare progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale.

Possono trasmettere la domanda le imprese che svolgono attività industriale di produzione di beni e di servizi, attività di trasporto, attività agroindustriale, centri di ricerca e università.

I soggetti che possono usufruire di tale agevolazione possono presentare progetti anche congiuntamente mentre le università e i centri di ricerca possono essere solo coproponenti

Tra le spese ammissibili rientrano quelle sostenute per personale tecnico, ricercatori, collaboratori, strumenti e attrezzature, consulenza e materiali necessari per lo svolgimento del progetto.

L’obiettivo è quello di incentivare la realizzazione o il miglioramento di prodotti, servizi o processi mediante lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali, come l’intelligenza artificiale e la sicurezza digitale.

Il finanziamento prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili e per la parte restante un prestito rimborsabile a tasso agevolato.

Le linee guida e le date di apertura e chiusura per la trasmissione della domanda saranno disponibili a breve.

Avviso pubblico

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Autore

  • Laureato in Economia, finanza e assicurazioni e con un master in innovazione e sostenibilità, da anni coltivo la mia passione per lo studio del processo di digitalizzazione e di sviluppo sostenibile e i vantaggi che tale cambiamento può portare a livello economico, culturale e ambientale

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!