PNRR: approvate le modifiche e richiesto il pagamento della IV rata

Bruxelles accoglie le richieste di modifica presentate dal Governo italiano relative alla quarta rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell’Italia.

Le modifiche apportate riguardano 10 dei 27 obiettivi originali del PNRR e includono un nuovo obiettivo che riguarda il potenziamento dell’offerta di alloggi per gli studenti universitari.

Le modifiche agli obiettivi sono finalizzate a rendere le misure previste dal Piano più coerenti con gli obiettivi del PNRR e con il contesto internazionale in evoluzione. Gli investimenti che beneficeranno di questa revisione coprono una vasta gamma di settori, tra cui cultura, aerospazio, asili nido, transizione ecologica nell’edilizia e nei trasporti stradali e ferroviari, sperimentazioni sull’idrogeno nella mobilità ferroviaria e nei settori ad alto impatto ambientale, sostegno alle imprese femminili e lotta contro la povertà educativa.

La Decisione ha consentito all’Italia di avanzare la richiesta di pagamento e di avviare il processo per ottenere i 16,5 miliardi di euro previsti per la quarta tranche del PNRR. L’erogazione dell’importo dovuto, sarà effettuata dalla Commissione europea nei prossimi mesi, a condizione che la verifica dei risultati raggiunti sia positiva e in linea con quanto già fatto con le precedenti richieste di pagamento.

Foto di almathias da Pixabay

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le novità del PNRR e del RePower Eu?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Autore

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le novità del PNRR e del RePower Eu?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!