PNRR: bando per 8171 giuristi. Scade il 23 settembre

Pronto il bando per l’assunzione a tempo determinato per tre anni di laureati in discipline giuridiche, ma anche in economia e commercio e scienze politiche.

Le assunzioni saranno effettuate per smaltire il lavoro dell’ufficio del processo e avranno competenze e mansioni di area funzionale terza, fascia economica F1.

Il concorso rientra nel PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e prevede l’assunzione totale di 16000 unità nell’arco di tempo 2021-2024. La scadenza per presentare la domanda è il 23 settembre 2021.

I posti sono così suddivisi:

n. 200 posti presso la Corte di Cassazione;

n. 140 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Ancona;

n. 306 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Bari;

n. 422 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Bologna;

n. 248 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Brescia;

n. 248 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Cagliari;

n. 106 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Caltanissetta;

n. 51 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Campobasso;

n. 331 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Catania;

n. 304 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Catanzaro;

n. 446 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Firenze;

n. 251 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Genova;

n. 190 posti presso il Distretto della Corte di Appello dell’Aquila;

n. 303 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Lecce;

n. 148 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Messina;

n. 680 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Milano;

n. 956 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Napoli;

n. 410 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Palermo;

n. 107 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Perugia;

n. 125 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Potenza;

n. 208 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Reggio Calabria;

n. 843 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Roma;

n. 218 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Salerno;

n. 401 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Torino;

n. 141 posti presso Distretto della Corte di Appello di Trieste;

n. 388 posti presso il Distretto della Corte di Appello di Venezia.

Il concorso prevede una prova scritta e una valutazione dei titoli e per presentare domanda bisogna essere in possesso di SPID e di PEC.

Per maggiori dettagli si rinvia al link del bando pubblicato in gazzetta ufficiale

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!