Nuova Guida per l’Europrogettazione per le Comunità Montane

L’Unione Nazionale Comuni, Comunità ed Enti montani (Uncem), che da oltre sessant’anni rappresenta i territori montani italiani, ha lanciato una nuova guida dedicata all’Europrogettazione. Questo documento, curato da esperti come Luca Lo Biaco, Luca Veltri, Marco Bussone, Elena Zoccarato ed Emanuela Dutto, mira a supportare gli enti locali nell’accesso ai fondi europei.

La guida è stata sviluppata per aiutare i Comuni montani, le Comunità montane, e altri enti territoriali a comprendere meglio i programmi comunitari, dalla formulazione delle idee alla costruzione delle reti di partner e alla rendicontazione finale. L’Uncem punta a dimostrare che, nonostante le percezioni comuni, gli enti locali hanno la capacità di progettare e implementare progetti europei, ma necessitano di una guida dettagliata per orientarsi tra le complesse opportunità di finanziamento.

Marco Bussone, Presidente di Uncem, ha sottolineato l’importanza di questo strumento: “Abbiamo bisogno di conoscere meglio l’Europa e i suoi fondi. Non è sempre vero che gli Enti locali non sanno progettare. Vanno aiutati. Con questo dossier, vogliamo guidare un processo per costruire idee forti e sostenibili per i nostri territori.”

L’Uncem ha inoltre annunciato che, in seguito alle recenti elezioni europee, saranno organizzati nuovi eventi per discutere come l’Europa possa essere più vicina ai territori montani attraverso i suoi fondi e programmi. Questi incontri mirano a continuare il dialogo e migliorare l’integrazione delle comunità montane nei piani di sviluppo europei, garantendo che non siano escluse dalle opportunità di crescita e innovazione.

La guida è già disponibile e viene distribuita tra gli enti e le amministrazioni associati all’Uncem, con l’obiettivo di massimizzare il loro potenziale di accesso e utilizzo dei fondi comunitari.

Foto: MS

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!