Finanziamenti per Comunità Energetiche Rinnovabili in Puglia: al via il nuovo bando 2025

Finanziamenti per CER in Puglia. Bando 2025

La Regione Puglia ha pubblicato un avviso pubblico per il finanziamento di proposte progettuali volte alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L’iniziativa rientra nel Programma Regionale FESR-FSE+ 2021-2027 e ha una dotazione complessiva di 2,5 milioni di euro.

Quando partecipare:
Dal 20 giugno 2025 al 23 ottobre 2025
Come partecipare:
Esclusivamente online, tramite il portale ufficiale della Regione Puglia: moduli.regione.puglia.it

Obiettivi del bando CER 2025

Il bando mira a:

  • Promuovere l’autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili
  • Incentivare la produzione distribuita e l’accumulo di energia
  • Ridurre i consumi attraverso il risparmio energetico e l’efficientamento
  • Contrastare la povertà energetica
  • Favorire l’accettabilità sociale delle energie rinnovabili

Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono enti giuridici senza scopo di lucro, composti da membri che condividono energia da fonti locali rinnovabili per generare benefici ambientali, economici e sociali.

Destinatari del bando

Possono accedere al finanziamento:

  • Gli Enti Territoriali della Regione Puglia (ai sensi del D.Lgs. 267/2000)
  • Gli Enti del Terzo Settore e le Cooperative di Comunità (L.R. 23/2014), costituiti da almeno 3 anni e con sede legale in Puglia

Spese ammissibili e attività finanziabili

Il contributo regionale può coprire:

  • Studi di pre-fattibilità tecnico-economica
  • Attività di comunicazione, sensibilizzazione e coinvolgimento
  • Spese legali, notarili e amministrative legate alla costituzione della CER

Le spese sono ammissibili se previste nel progetto approvato e sostenute dal 24 gennaio 2024 in poi, secondo quanto stabilito dal Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n. 414/2023.

Requisiti delle CER per accedere al finanziamento

Le Comunità Energetiche devono:

  • Avere sede legale in Puglia
  • Essere costituite entro 6 mesi dalla concessione del contributo

Risorse disponibili

La dotazione finanziaria dell’avviso è pari a 2.500.000 euro, a valere sull’Asse II “Economia Verde” del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027.

I progetti saranno selezionati con procedura valutativa a sportello, in ordine cronologico di presentazione.

Modalità di presentazione delle domande

Le domande devono essere inviate esclusivamente in via telematica tramite il portale: https://moduli.regione.puglia.it

Scadenze:
Apertura: 20 giugno 2025, ore 12:00
Chiusura: 23 ottobre 2025, ore 12:00
Le domande saranno accettate fino ad esaurimento fondi o proroga ufficiale.

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Fonte: Regione Puglia

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!